FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Club D40/D40x
BobPlissken
Inviato il: May 16 2007, 04:36 PM
Forse dovrei postare sul bar, ma voglio dare un contributo fotografico
(D40 + 18/55 - modo "S" 1/320 (per sbaglio, credevo di essere a 1/500) f9 Nessuna PP )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e poi...
MI STO ANCORA MANGIANDO LE MANI!!! wacko.gif wacko.gif wacko.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Rosico rosico rosico... nessun altro cavallo ha fatto un salto così bello, né io sono riuscito a cogliere un altro scatto così :-(((

Adoro questa "macchinetta", non vedo l'ora di vetrizzarmi meglio smile.gif smile.gif
Roberto
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #913005 · Risposte: 2799 · Visite: 308.186

Club D40/D40x
BobPlissken
Inviato il: May 13 2007, 09:01 AM
QUOTE(g.snake @ May 12 2007, 11:47 PM) [snapback]910042[/snapback]

Ciao Bob.
Sulla scelta del 55-200 ti conforto anche segnalandoti questo post. Segui il link del sito Nikon che indica.

Non che ce ne fosse bisogno... ma mi hai proprio convinto! laugh.gif
Pensierino: appena posso lo compro, se poi proprio non mi piacesse (ne dubito), lo rivendo al volo... biggrin.gif

QUOTE(g.snake @ May 12 2007, 11:47 PM) [snapback]910042[/snapback]

Sui 980 scatti, una domanda: che qualità e formato usavi?

Qua farò storcere il naso ai puristi. Dato che mi considero un principiante, e che tendo a fotografare tutto quello che mi capita a tiro, uso il JPEG Large - Normal. Il contascatti, su un SD da 2GB, mi dava ancora 300 scatti disponibili...

QUOTE(g.snake @ May 12 2007, 11:47 PM) [snapback]910042[/snapback]
Sulla polvere su lenti e filtri ti segnalo questo interessantissimo thread.
Io uso il panno di cui si parla ed è favoloso!
Ciao.
Giuseppe

Presto, presto, comprare!!!! biggrin.gif

Grazie,
Roberto
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #910161 · Risposte: 2799 · Visite: 308.186

Club D40/D40x
BobPlissken
Inviato il: May 12 2007, 08:42 PM
Una piccola curiosità sulla D40. Oggi ero a Tuscania, alla manifestazione "nitriti di primavera".
Prima cosa: sono rimasto SCONVOLTO dalla durata della batteria: 980 (NOVECENTOOTTANTA) scatti ohmy.gif
Poi, arrivato a casa, ho scaricato le foto e solo dopo il livello batteria indicava una tacca...

Considerazioni:
1. Il 55 non basta. Lo sapevo, lo sapevo, lo sapevo... ma non potevo proprio comprare altro in questo periodo. Come mi consigliarono in passato, ma anche per fare in fretta, non prenderò più il 18/200 VR ma il dimolto più economico 55/200VR.

2. Grossa lezione#1: non dimenticare i settaggi precedenti! Avevo lasciato il modo colore su saturo... e mi sono trovato una fastidiosissima dominante rossa sul 50% delle 900 foto sopravissute al primo taglio.

3 Ho sempre montato un filtro UV, che si è ovviamente riempito di polvere. L'ho pulito con la pezzetta da occhiali che ho sempre dietro... e me lo sono ritrovato "unto". In pratica ho perso tantissimo in definizione e contrasto... Questo scherzetto mi ha rovinato almeno 150 scatti, per diversi dei quali sto ancora piangendo. Grossa lezione#2: Comprare ed avere al seguito prodotto per pulizia!

Per il resto... contentissimo della D40 messicano.gif messicano.gif messicano.gif
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #909969 · Risposte: 2799 · Visite: 308.186

Club D40/D40x
BobPlissken
Inviato il: May 4 2007, 08:57 PM
QUOTE(dave9000 @ May 4 2007, 09:28 PM) [snapback]903482[/snapback]

Molto probabilmente sei in autofocus continuo (AF-C). Credo che sia una cosa voluta, per evitare di mangiarsi la batteria mettendo a fuoco.


Non so se essere contento o se vergognarmi profondamente tongue.gif

Comunque G R A Z I E !!!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #903504 · Risposte: 2799 · Visite: 308.186

Club D40/D40x
BobPlissken
Inviato il: May 4 2007, 07:23 PM
Faccio finta di non aver letto nulla e vi pongo una domanda "tecnica".

Sappiamo tutti che, in caso di poca luce, l'AF non funziona granché bene. La D40 ha una bella lucetta AF-Assist che fa il suo sporco lavoro... ma perché funziona solo col selettore in "Auto"?

Ve lo chiedo perché, per principio, non voglio usare né il modo Auto né i Digi-vari... opto sempre per "P" per uso generale, "A" per ritratti e paesaggi, "S" per le foto d'azione, "M"... quando sono ispirato o cerco effetti strani! biggrin.gif
(ripensandoci, forse il modo ritratto mi eviterebbe alcuni faccioni paonazzi: mi piacciono i colori saturi, ma nei ritratti...)

C'è un qualche modo per convincere la perfida lucetta a lavorare quando lo desidero? Nel menu, ovviamente, la voce "AF-ASSIST" è su ON.

Grazie
Roberto

PS sono contento del nuovo giocattolino a nome SB400: è piccolo, discretamente potente ed ha la parabola orientabile: un altro pianeta per le foto in interni notturne e anche per schiarire durante il giorno.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #903424 · Risposte: 2799 · Visite: 308.186

Club D40/D40x
BobPlissken
Inviato il: May 1 2007, 10:41 AM
Forse sto postando nel thread sbagliato, ma mi è venuto un grande dubbio.

Dato che mi avete fatto venire voglia di un 50ino (maledetti! tongue.gif ), la scelta si pone ovviamente fra il 50/1.8 e il 50/1.4.

Il motivo è che ho scoperto (che bello essere principianti) che oltre ad essere maleducato usare il flash in alcuni luoghi, ad esempio una meravigliosa chiesa romanica, la luce che si ottiene naturalmente è molto più d'impatto di quella prodotta dal flash.
Ma con il mio misero 18/55... ho anche fatto qualche foto dignitosa a 1/13 che mi ha stupito favorevolmente, ma vorrei di più.

La domanda agli esperti è ingannevolmente semplice ed è questa: dato che il rapporto di prezzo è uno a tre per uno stop, ne vale la pena dato che comunque uso gli AUTO-ISO?

Cordiali saluti
Roberto
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #900306 · Risposte: 2799 · Visite: 308.186

Club D40/D40x
BobPlissken
Inviato il: Apr 28 2007, 09:31 AM
QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:21 AM) [snapback]896792[/snapback]

Posso chiederti perché necessariamente il 18-200?


In effetti sono stato un tantino lapidario e non ho nemmeno accennato al mio "stile" di fotografia. Virgoletto la parola stile perchè, da principiante, potrei benissimo rinnegare ogni mia singola affermazione attuale tra pochissimi giorni... biggrin.gif

Lo dico in due parole: adoro fotografare animali in movimento ed eseguire ritratti "a sorpresa", perchè li ritengo più espressivi delle rigide pose che assumono molte persone quando si rendono conto di essere inquadrate.

In questo è lapalissiano che il numero "55" dell'ottica kit è un limite contro cui impatto quotidianamente.

Un altro genere di foto che mi piace molto, più per ricordo personale che per contenuto, sono quelle scattate dentro musei o ville storiche. Qui il VR dovrebbe fare la differenza anche con quello che è un mio limite personale, quello che mi avrebbe impedito comunque di fare il chirurgo o il barbiere... biggrin.gif

Pronunciati i deliri soprastanti, capisco ed approvo i tuoi suggerimenti ed i tuoi consigli.

QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:21 AM) [snapback]896792[/snapback]

Siamo su ottiche dello stesso livello, poco luminose, che fanno onestamente il proprio lavoro e indirizzate ad utenti amatoriali.
Allora ti dico, listino alla mano: se non sei proprio intenzionato a fare della tua D40 una "compattona" con ottica unica (indubbiamente un vantaggio del 18-200 è la versatilità), perché non pensare a queste tre possibilità? Lampadina.gif
1 - 55-200 VR e 50 f/1.8 spesa totale circa la metà del 18-200
Con il 18-55 del kit copri lo stesso range di focali, a mio parere con minori compromessi ottici, con equivalenti ingombri, ti prendi il cinquantino e ti tieni 400 euro circa per altri acquisti, al prezzo di dover cambiare ogni tanto l'obbiettivo... (trovi qui possessori soddisfatti del 55-200 VR come ef67..)

Questa è una soluzione che mi piace molto. L'unico dubbio è che ho scattato molte foto che mi piacciono (no, non appesterò il forum con le mie adorate ciofeche) con focali tra i 35 ed i 45 mm, ma ne ho mancate anche di più per il maledetto numero 55.
La mia paura è che potrei non avere l'occasione o il modo di cambiare obiettivo al volo: ad esempio, in spiaggia NON cambierei lente comunque per non smerigliare il sensore... biggrin.gif

QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:21 AM) [snapback]896792[/snapback]

2 - 70-300 VR e 50 f/1.8 spesa totale circa 3/4 del 18-200
Come sopra (ti mancherebbe da 55 a 70 -necessari? - ma guadagneresti 100mm di tele in più) con circa 5cm di ingombro e 185gr di peso in più, con un'ottica molto apprezzata che, tra l'altro, è full frame (non è DX) che può sempre servire in futuro. Ti tieni circa 200 euro.

Qua, sempre da umile principiante, non mi trovi d'accordo. Fino ad ora, anche se "l'appetito vien mangiando", la mia principale astinenza da lenti viene proprio per la mancanza di focali dal 55 al boh, 100 o giù di lì. Mi dirai che il 18/70 costa la metà di un 18/200, e che c'è anche il 18/135...
Ma non costano comunque poco e non sono VR... Comunque continuo a lanciare offerte pezzenti per questi due vetri su ebay...

QUOTE(g.snake @ Apr 26 2007, 11:21 AM) [snapback]896792[/snapback]

3 - 70-300 VR e 50 f/1,4 spesa totale circa equivalente al 18-200..... Ma credo che saresti su un altro pianeta... per completezza di focali e per la qualità del cinquantone!

Come sopra, con l'aggravio del costo maggiore biggrin.gif

Spero di essermi spiegato che non ne faccio affatto una questione di fede, ma che almeno per ora la versatilità di quest'obiettivo me lo fa preferire ad altre scelte, magari otticamente migliori.
Questo non toglie che sono più che aperto ad altre possibili soluzioni, per quanto al momento è meglio che stia buonino buonino: pochi giorni fa il mio meccanico mi ha caldamente suggerito che è ora di cambiare auto :-(

Grazie di cuore
Roberto
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #898361 · Risposte: 2799 · Visite: 308.186

Club D40/D40x
BobPlissken
Inviato il: Apr 24 2007, 11:56 PM
Intanto saluto tutti e mi presento: Roberto, dalla provincia di Roma.

La scelta della mia prima DSLR è stata lunga e travagliata. Come spesso mi trovo a fare in molti casi, ho cercato prima di tutto di documentarmi tra forum, riviste, articoli e critiche più o meno interessanti.

Riassumo il travaglio: in principio era la D200. Bellissima, ma davvero cara per le mie tasche. Poi venne la D80... praticamente la mia macchina! però, conoscendomi, rischiavo la crisi di rimpianto per la sorellona, che costa (relativamente!) poco di più.

A dicembre, mentre sbavavo davanti a una D80 Kit, sentii parlare della D40. Iniziai da detrattore: il mio freddo tecnicismo (di cui peraltro campo pure) mi diceva che mancava di questo, di quello e di quell'altro ancora. Insomma, era scarsa e quindi non mi risolveva il dilemma D80-D200.

Poi inciampai in un sito americano (molto, molto noto) che trasudava passione ed esponeva questo ragionamento:
La D200 è una meraviglia, non si discute.
La D40 è molto buona e costa poco.
La D80 è ottima, ma tra le due è una scelta insipida. Costa tanto e non c'è un divario così enorme con la D40 (non è una flame! biggrin.gif )

Avevo intanto realizzato che le lenti sono moooolto più importanti di tante soluzioni iperboliche del corpo macchina. Ho anche afferrato il complesso concetto per cui le buone lenti costano care...

Ultimo passo, ho capito che il fotografo conta molto più della macchina e delle lenti.

A questo punto, avevo deciso.
Step 1 - Buon corpo macchina, senza spendere troppo. Manco a dirlo, D40 con 18/55 tongue.gif
Step 2 - "Addestramento personale". Prove, riprove, controprove divertendomi come un matto e capendo che avrei dovuto iniziare prima! Quasi 2000 scatti in un mese, senza ferie in mezzo, non sono male per me! :-)))
Step 3 - Attrezzatura di base. Ho comprato i cavalletti (piccolo per comodità il primo e ad altezza uomo il secondo) e sono in arrivo SB-400 e telecomando ML-L3.

Dopo essere arrivato fin qua, adesso sto riempiendo il porcellino per il 18/200 VR (lo voglio e basta! :-))) e anche per un 50ino di cui mi avete fatto venire voglia voi! biggrin.gif

Tento di postare due foto di prova, che invito a criticare energicamente: so perfettamente di essere un principiante, ma ho voglia di migliorare.

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #895930 · Risposte: 2799 · Visite: 308.186


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata