FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

CLUB NIKKOR AFS 24-120 f/4 G VR
mario-55
Inviato il: May 5 2012, 06:28 PM
ecco una foto fatta ultimamente con il 24/120

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

mario
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2969995 · Risposte: 4953 · Visite: 493.976

Recupero Foto Cancellate.
mario-55
Inviato il: Mar 16 2012, 02:03 PM
QUOTE(karlsruhe @ Mar 15 2012, 07:47 PM) [snapback]2891721[/snapback]
Grazie a tutti, il problema non era di recuperare dal hd che purtroppo e andato letteralmente in fumo dopo svariati anni di elogio lavoro, ma era di recuperare solo 3 fotografie di mio figlio, che tenevo dentro tanto per, e vuoi per svogliatezza, stanchezza o pigrizia, non le ho mai spostate nei raid clone, che posseggo appunto per non andare incontro ad un suicidio diretto per 30 anni di fotografie, salvando quelle migliaia di DIA che posseggo.
Io pensavo che nel web di clikon.it anche se venivano cancellate da un cliente rimanesse una sorta di copia nel server, ma pultroppo mi avete già risposto con la risposta che temevo, credetemi tre foto che dovrò ricordarle soltanto, che scemoooooooo.
Gianluca.
Ti ringrazio e so di che stai parlando, io ho sperimentato uno stratagemma sin da quando ero in windows, quando spesso e volentieri dovevo riformatore ( per carità parlo win XP non vuole essere una critica ai nuovi sistemi win per carità ).
Mi bastava inserire una distribuzione di linux al tempo utilizzavo sabayon 4, e tiravo fuori tutto dall´ hd.
Stavolta il problema e del tutto meccanico e volgarmente anadato in fumo.


anche il nostro era "andato in fumo" e mi diceva proprio adesso il collega che fu recuperato alla quasi totalità ma con una spesa di quasi 3000 €!

ciao
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2892733 · Risposte: 38 · Visite: 3.234

Recupero Foto Cancellate.
mario-55
Inviato il: Mar 15 2012, 05:24 PM
da noi in ufficio circa 2/3 anni fa era saltato un HD all'addetto al personale (=stipendi) è stato inviato in germania hanno recuperato il 95% dei dati, credo che lo scherzo sia costato intorno a 5/600 €; neppure molti.

se vuoi mi informo su chi ha fatto da tramite, inviami un MP

ciao mario
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2891479 · Risposte: 38 · Visite: 3.234

Perchè Due Corpi Digitali?
mario-55
Inviato il: Mar 15 2012, 03:29 PM
QUOTE(Franco_ @ Mar 14 2012, 08:15 PM) [snapback]2890029[/snapback]
Sulla D300 il mio AFS 80-200/2,8 copre lo stesso angolo di campo che coprirebbe un 120-300/2,8 su D700... ti sembra poco ? wink.gif .
Che senso avrebbe avuto rivendere la D300 ? 6-700€ non mi avrebbero cambiato la vita.
La D300 resta una grande fotocamera, checché ne dica TF


mi sembra poco, anche perchè ho ovviato con il 70/300, riducendo il peso da trasportare e NON riducendo il peso del portafoglio biggrin.gif

ovviamente il 70/300 NON ha la qualità del 70-200/2,8 VR ma io prediligo le focali grandangolari ed utilizzo poco le lunghe focali, quindi ha (per me) poco senso portarsi dietro 1,5 kg per scattare (forse) una foto.

e poi con 6/700 € posso sempre comperarci 2 pneumatici per la mia DS biggrin.gif

mario
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2891250 · Risposte: 54 · Visite: 7.952

Perchè Due Corpi Digitali?
mario-55
Inviato il: Mar 14 2012, 08:05 PM
QUOTE(Franco_ @ Mar 14 2012, 07:06 PM) [snapback]2889931[/snapback]
A parte la comodità di avere due obiettivi diversi già pronti, un valore aggiunto è dato dai formati: io ho un corpo DX e uno FX che condividono batterie, schede e impugnatura verticale wink.gif


per i due o più cortpi capisco il professionista, capisco il fotoamatore che vuole avere a disposizione senza perdere l'attimo fuggente due ottiche diverse capisco tutto e tutti, però una cosa non la concepisco (nella mia ignoranza), utilizzare in contemporanea DX ed FX.

quando sono passato dalla D200 alla D700 ritengo di aver fatto un salto di qualià indiscutibile, per cui non affiancherei una nikon FX alla D700 ritengo ciò controproducente.

ho sottomano il test del 16/35 pubblicato su tuttifotografi del luglio/agosto 2010, che rileva che in formato FX è sempre un gradino migliore che in formato DX.

chiaramente tutto si ribalta se utilizzo una D800 ed una D4 entrambe FX ma con sensori diversi, come tutti ben sapete, studiati per usi diversi.

Mario

P.S. comunque è vero, come da esperienza su altri furum (automobilistici) sono le domande più banali che scatenano le rsposte più varie ed appassionate.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2890010 · Risposte: 54 · Visite: 7.952

Perchè Due Corpi Digitali?
mario-55
Inviato il: Mar 14 2012, 04:27 PM
QUOTE(Maurizio Burroni @ Mar 14 2012, 04:25 PM) [snapback]2889640[/snapback]
Mio Nonno direbbe : perché suma gnu smorbi ....


e tradotto..... ?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2889645 · Risposte: 54 · Visite: 7.952

Perchè Due Corpi Digitali?
mario-55
Inviato il: Mar 14 2012, 04:17 PM
vorrei precisare che mi pare ovvio che la mia curiorità fosse rivolta al fotoamatore e non al professionista che con la macchina fotografica ci campa la famiglia.

personalmente nella mia carriera fotografica (circa 20.000 scatti con pellicola e 30.000 in digitale - si scatta di più) sono una volata la macchina mi ha piantato in asso (otturatore della Contax 159 rotto), quindi è un rischio che statisticamente mi sento di accettare.

al limite basta tenere in borsa (od in auto) una compatta per le emergenze, o per quando non si vuole viaggiare con borse varie.

e poi i vari 16/35; 24/120 e 70/300 (guarda caso il mio corredo) la nikon per cosa li ha fatti?

ciao Mario
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2889612 · Risposte: 54 · Visite: 7.952

Perchè Due Corpi Digitali?
mario-55
Inviato il: Mar 13 2012, 10:18 PM
capito il concetto utile quando serve la velocità di esecuzione.

inutile se fai foto con calma, molta calma.

ciao, mario
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2888730 · Risposte: 54 · Visite: 7.952

Perchè Due Corpi Digitali?
mario-55
Inviato il: Mar 13 2012, 10:13 PM
ciò che dici è vero, e può esser vero se utilizzi la fotocamera per lavoro, e quindi non puoi perdere tempo, altrimenti sostituire un ottica può essere più conveniente (e riposante) che portarsi dietro un mezzo chilo in più nello zaino.

ciao, mario
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2888714 · Risposte: 54 · Visite: 7.952

Perchè Due Corpi Digitali?
mario-55
Inviato il: Mar 13 2012, 10:07 PM
leggendo i vari topic mi sono reso conto che molti utilizzano più di un corpo macchina, e mi chiedo il motivo.

prima con le fotocamere a pellicola era quasi una prassi, un corpo per il B/N l'altro per le DIA o il Colore, oppure una a 64 ISO e l'altro a 400, ma adesso? basta scattare in RAW e decidi dopo se vuoi la foto in B/N o colore, e per cambiare sensibilità basta premere un pulsante e ruotare una ghiera ed il gioco è fatto.


per cui perchè sobbarcarsi di altro peso?

a voi la risposta.

mario
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2888694 · Risposte: 54 · Visite: 7.952

CLUB NIKKOR AFS 16-35 f/4 G VR
mario-55
Inviato il: Mar 13 2012, 06:17 PM
QUOTE(andrex831 @ Mar 12 2012, 11:25 PM) [snapback]2887220[/snapback]
Grazie Mario delle spiegazioni.
Onestamente ti dico che sono interessato all'ottica per sostituire il tokina 16 50 2,8.
Penso non ci sia neanche bisogno di paragone tra le duo ottiche. Ovviamente a favore del nikon.
Io pero ho la 7000 e non la 700.
Non è un problema di focali a me 16 su dx vanno più che bene.
Mi chiederai perché mi è venuta l'idea. La risposta è perché mi impressiona il contrasto di questa lente. Forse nikon ne fa di migliori ma sono solo un amatore e le altre sono fuori budget.
Non prendo in considerazioni le dx perché prima o poi passo a FF.
Ci sto pensando seriamente.

Ciao grazie

Andrea

Ps: bella foto. Mi piace la linea ed i colori. Inoltre vista l'ora e il sole (almeno mi pare fosse pieno giorno) non l'hai bruciata.


tutto merito dell'esposimetro della D700, purtroppo quando sei in un viaggio organizzato hai appena il tempo per inquadrare e scattare.

ho appena ritirato la stampa 70x120 cm è uno spettacolo

mario
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2888266 · Risposte: 2443 · Visite: 265.248

Le Nostre "vecchie" Fotocamere
mario-55
Inviato il: Mar 13 2012, 11:09 AM
QUOTE(alex.r @ Mar 13 2012, 11:07 AM) [snapback]2887575[/snapback]
Si, non sono stato ai patti e ho messo anche quelle tongue.gif


ed hai fatto bene, in fin dei conti certe fotocamere moderne fanno anche filmati rolleyes.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2887578 · Risposte: 4 · Visite: 457

Le Nostre "vecchie" Fotocamere
mario-55
Inviato il: Mar 13 2012, 11:06 AM
quante belle telemetro, ed anche cineprese guru.gif

mario
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2887570 · Risposte: 4 · Visite: 457

Le Nostre "vecchie" Fotocamere
mario-55
Inviato il: Mar 13 2012, 10:55 AM
quanti di noi hanno nel cassetto la vecchia fotocamera anni '50, oppure semiabbandonata la prima macchina fotografica acquistata con i primi risparmi o anche altre comperate ai vari mercatini e tramite internet?

queste sotto sono le mie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

come si vede si va dal muletto yaschica FX3 comperata quando avevo la Contax 159 in riparazione, sino all'apogeo della meccanica che è la Contax S2; o al quasi giocattolo biottico comperato dai miei figli per pochi euro i repubblica ceca (ma che funziona perfettamente).

forza adesso vediamo cosa c'è nei mvostri cassetti.

mario
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2887549 · Risposte: 4 · Visite: 457

Out Of The Dark
mario-55
Inviato il: Mar 12 2012, 07:57 PM
complimenti, anche a me piacciono entrambe, con una leggera preferenza alla seconda, è più luminosa.

me la immagino stampata in formato gigante ed appesa ad una parete, bellissima.

mario
  Forum: Conceptual e minimal · Anteprima Messaggio: #2886775 · Risposte: 18 · Visite: 1.458

CLUB NIKKOR AFS 16-35 f/4 G VR
mario-55
Inviato il: Mar 12 2012, 07:50 PM
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 12 2012, 07:41 PM) [snapback]2886735[/snapback]
Prima e terza ......Grecia?
L.


la 1 Rabat, la medina vecchia
la 2 Tenerife, Vulcano del Teide
la 3 e 4 Lanzarote, Arrecife

ed ovviamente tutte con il 16/35 VR e nessuna post produzione, sono così come mamma D700 le ha fatte biggrin.gif

Mario
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2886757 · Risposte: 2443 · Visite: 265.248

CLUB NIKKOR AFS 70-300 f/4,5-5,6 G VR
mario-55
Inviato il: Mar 12 2012, 07:45 PM
ho il 70/300 da un po' e per il mio uso, alquanto saltuario, devo dire che mi soddisfa,

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

purtroppo l'ingrandimento full detail non è stato caricato bene da clikon (fascia in basso), comunque il file è così come uscito dalla macchina (D700)

la foto è relativa al particolare dello scivolo della piscina all'11 ponte della nave costa serena

Mario

  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2886748 · Risposte: 4372 · Visite: 537.149

CLUB NIKKOR AFS 16-35 f/4 G VR
mario-55
Inviato il: Mar 12 2012, 07:26 PM
QUOTE(andrex831 @ Mar 12 2012, 07:00 PM) [snapback]2886652[/snapback]
Ciao Mario

Belle foto molto suggestiva la prima.

Mi dici dell'ottica?....con che fotocamera la usi?

Grazie Ciao

Andrea



ho una D700, splendida macchina, un po' pesantuccia a portarsela dietro tutto il giorno, come nel caso delle foto di cui sopra, che ho scattato durante una crociera (Costa serena blink.gif ) l'ultimo dell'anno.

ti dicevo pesante e mi ero portato dietro solo macchina, 16/35 con cui ho scattato la maggioranza delle foto, tra cui le quattro di cui sopra ed il 70/300 VR.

cosa vuoi che ti dica dell'ottica, che il 16/35 è eccezzionale, ha il problema della distorzione, ma il tutto sta al fotografo nasconderla.

aggiungo che l'ho comperato "per sbaglio", avevo ordinato lo Zeiss 18/3,5, ma saputo dell'uscita del nikon ho disdetto il primo ed ordinato il secondo, praticamente a scatola chiusa.

Mario

p.s. se ti piacciono i colori forti guarda questa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

scattata con il 70/300, si tratta dello scivolo della piscina della Costa Serena

Mario
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2886695 · Risposte: 2443 · Visite: 265.248

Uscire Con Un Unico Obiettivo Fisso Su Fx
mario-55
Inviato il: Mar 12 2012, 06:36 PM
la fortuna della Leica M è stata il 35mm-

e poi con la Contax G2 ed il 35 ho fatto migliaia di fotografie.

quindi D700+35/2

Mario
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2886593 · Risposte: 283 · Visite: 26.852

La D200 E' Ancora Al Passo Coi Tempi?
mario-55
Inviato il: Mar 12 2012, 06:32 PM
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Mar 12 2012, 05:53 PM) [snapback]2886523[/snapback]
Lascia stare.. aspetta.. la D200 io non la venderei mai, è stato un corpo eccellente e continuerà a scattare..

Il suo limite si sa, sono gli iso, ma comprare una D300/D300s adesso lo vedo un pò sprecato (non che non la trovi valida, anzi, la considero il miglior corpo DX) perchè non avresti un sensibile guadagno ad iso bassi.

Fai ingrassare il porcello fino ad ottenere il passaggio al formato pieno, sarai a posto per mooolti anni visto che hai fatto la cosa giusta investendo in ottiche..Quando farai l'upgrade del corpo cerca di farlo in modo da rendere giustizia ai fissi e agli zoom 2.8.

PS. con il formato pieno la D200 la terrei come corpo da passeggio con un fisso luminoso saldato sopra e non la venderei.


concordo in pieno.

anche io ho avuto la D200, e mi sono trovato benissimo, ma a dir la verità l'unico grave limite che gli ho trovato era l'autonomia, consumava più di un'alfetta scarburata.
sarà che ho consumato chilometri di pellicola, e quando andava bene erano 400 ISO.

comunque aspetta, visto che le ottiche FX le hai già, e fai come ho fatto io e risolverai tutti i problemi (ISO e consumi).

anche perchè con l'uscita della D4 e D800 un po' di usato si dovrebbe immettere sul marcato.

ciao Mario
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2886583 · Risposte: 29 · Visite: 2.028

Esposimetro Esterno
mario-55
Inviato il: Mar 11 2012, 10:19 PM
io a suo tempo (più di 20 anni fà) comperai questo

IPB Immagine

e mi sono sempre trovato bene.

Mario
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2885391 · Risposte: 12 · Visite: 1.447

Focale Tuttofare... 35 O 50?
mario-55
Inviato il: Mar 11 2012, 10:14 PM
per anni ho fotografato con solamente con gli zeiss 18; 35 ed 85 su contax159; ed in seguito con 21; 35 e 90 con contax g2.

e devo dire che non mi sono mai sentito a disagio.

avevo anche il 180/2,8 ma non lo ho mai utilizzato un granchè, anche perchè fondamentalmente amo scattare con focali grandangolari.

quindi come già consigliato da altri vai con il 35
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2885388 · Risposte: 50 · Visite: 3.651

CLUB NIKKOR AFS 16-35 f/4 G VR
mario-55
Inviato il: Mar 11 2012, 02:59 PM
inserisco qualche scatto effettuato con questa splendida ottica

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

Mario
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2884759 · Risposte: 2443 · Visite: 265.248

Che Delusione Sta Nikon
mario-55
Inviato il: Mar 11 2012, 02:31 PM
QUOTE(igunther @ Mar 11 2012, 12:55 PM) [snapback]2884589[/snapback]
ciao Mario,
domanda: tu hai mai usato una fotocamera per fare filmati in full hd? hai l'esigenza di fare mini filmati in Full HD (chessò un piccolo promo o un lavoro di video art o un video clip) che con il corredo delle proprie ottiche uscirebbero da dio?

perchè se non l'hai mai fatto e/o non è una tua esigenza, perchè critichi aprioristicamente? rolleyes.gif
sarebbe come dire visto che io fotografo sempre a bassi iso, perchè vi lamentate se la vostra macchina fotografica non arriva a 3200 iso?

La D700 è un'ottima macchina. Ma non fa filmati. Cosa che con la concorrenza si può fare...

adesso vai a spiegarlo tu a tutti i fotografi canonisti che con la loro attrezzatura fanno video clip, mini spot ed altro (da cui guadagnano bei soldini) che stanno sbagliando.... e fra l'altro senza spendere un capitale....

un saluto


io non faccio filmati, non mi interessano.

e sono contrario alle apparecchiature multiuso, o compero un trapano e compero un seghetto alternativo, gli accrocchi non mi interessano, tutto qui.

cosa fa la concorrenza non mi interessa, se mi piaceva la canon comperavo quella (e forse ho sbagliato perchè avrei potuto montarci i miei amati zeiss, ma ormai a fatta), ma visto che ritenevo (e ritengo) superiore la nikon alla canon mi sono nikon munito.

ai cononisti non ho nulla da spigare, anche perchè fotografo solamente per hobby, per cui non faccio soldini, ma li spendo.

...... e poi non siamo in un bar, dove tutti vogliono ragione messicano.gif , e tutti dicono la loro opinione su calcio, politica, donne, motori e macchine fotografiche?.

ma che poi in fin dei conti nessuno ha ragione?

mario

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2884730 · Risposte: 42 · Visite: 2.938

La Mia "d800"
mario-55
Inviato il: Mar 11 2012, 11:56 AM
fovolosa rolleyes.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2884498 · Risposte: 30 · Visite: 3.620

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata