FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

La Fiera Dell'ovvio
EGF
Inviato il: Sep 25 2012, 02:59 PM
Cito un mio vecchio amico:

"Faceva finta che io non la vedessi!" invece di "Faceva finta di non vedermi!" biggrin.gif

Ho comprato una reflex perchè voglio fare le foto belle... laugh.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3143767 · Risposte: 1418 · Visite: 160.269

Gli Annunci Che Puzzano...
EGF
Inviato il: Sep 24 2012, 12:07 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 24 2012, 10:41 AM) [snapback]3141764[/snapback]
non dovrebbe farlo in realtà... tu prendi il pacco, controlli che sia integro e poi decidi se pagare o no.
Quello che c'è dentro lo puoi vedere solo dopo. wink.gif


Si, infatti. Io lavoro in un magazzino e solo con la confidenza acquisita con i vari vettori riesco a controllare certe spedizioni sospette, ma sono eccezioni! smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3141999 · Risposte: 26 · Visite: 3.613

Gli Annunci Che Puzzano...
EGF
Inviato il: Sep 24 2012, 09:06 AM
Tante volte è difficile anche con il contrassegno, perchè il vettore che ti consegna la merce difficilmente ti permette di aprire il pacco prima di avergli dato i soldi. O prendi o respingi la consegna. Devi trovare quello paziente che capisce e ti da quei due minuti per fare un check!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3141719 · Risposte: 26 · Visite: 3.613

Gli Annunci Che Puzzano...
EGF
Inviato il: Sep 23 2012, 01:09 PM
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Sep 23 2012, 02:01 PM) [snapback]3140836[/snapback]
...non e' una novità...
...c'è anche il mio annuncio di D300s...ma non e' una truffa messicano.gif



Immagino, ma finchè non ti ci imbatti non scopri questo mondo dei falsi annunci...
La vendi anche tu a 400€? eh eh eh laugh.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3140842 · Risposte: 26 · Visite: 3.613

Gli Annunci Che Puzzano...
EGF
Inviato il: Sep 23 2012, 12:53 PM
Da un po' di giorni sono alla ricerca di una D300s nei siti di annunci più celebri e mi è già capitato due volte che chi risponde all'annuncio lo fa con un italiano non proprio grammaticamente corretto e fatalità abita sempre in UK...
Il primo vendeva una D700 con tanto di foto a 650€ e per curiosità gli ho chiesto delle info, questa la risposta:

"Ciao
Il Nikon D700 è ancora disponibile. Il Nikon e' perfettamente funzionante, come nuova. L'ultimo prezzo e' 600 euro.
Non è purtroppo possibile la consegna di persona perchè al momento abito e lavoro a High Wycombe, Regno Unito per questo motivo ho preso il Nikon con me.
Se vuoi comprarlo potremmo usare un servizio di spedizione simile con il contrassegno (con questo servizio hai 3 giorni per controllarlo), cosi è abbastanza sicuro per entrambi.
La spedizione e' inclusa nel prezzo, tutto a carico mio.
Saluti!"

Poco fa trovo una D300s a 460€ e chiedo le solite info, ma la risposta puzza come quella sopra:

"Il mio prodotto è funzionante 100% ,sensa segni di usura e sensa graffi.Prezzo è compreso spedizione assicurata.
In questo momento sono situato in (Regno Unito) e non si puo fare scambio a mano.
Prodotto e con garanzia Italia.
Faccio la spedizione asicutata con UPS/DHL e pacco arrivera in 3-4 giorni dopo pagamento effetuato.
NON INVIO PACCO IN CONTRASSEGNO perché di recente ho avuto un problema perché ho inviato un pacchetto e quella persona non ha sollevato il pacchetto.In questo modo ho perso tempo, Ho pagato i soldi per inviare pacchetto e poi ho pagato una tassa per raccogliere il pacchetto.
Prodotto e completo di tutti accesori di origine + scatola originale.
Sono disposto a ritirarlo entro 10 giorni dall'acquisto nel caso avesse un qualunque problema in questo tempo!"

Essendo un pivello nel muovermi in questo campo volevo sapere se è successo a qualcun altro o se sapete qualcosa in più su queste "truffe"
Ciao e grazie a tutti!




  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3140828 · Risposte: 26 · Visite: 3.613

!!urgente!! Errore D80 - Mi Serve Nel Pomeriggio!
EGF
Inviato il: Apr 14 2010, 12:14 PM
Lo specchio è rimasto bloccato in alto?
Togli la batteria per un po' di tempo... mi è capitato con una D70 che indicasse Err quando facevo certi scatti...
Il centro assistenza mi disse di togliere la batteria per almeno 24h ed effettivamente dopo aver fatto questo la macchina va meglio...
Non so se sia il tuo caso, ma un altro consiglio che ti do è di ricaricare la batteria.
Buona fortuna!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1965801 · Risposte: 28 · Visite: 3.975

Operazione Chirurgica A Una D70
EGF
Inviato il: Apr 14 2010, 12:09 AM
Ciao a tutti, sono di rientro ora da un intervento che definirei "chirurgico" ad una D70 di un mio amico, che mi chiama l'altro giorno e mi dice: "Ho un piedino dello slot CF piegato, mi potresti aiutare?" blink.gif
Allora sopra un tavolo in cucina le abbiamo fatto l'anestesia togliendole la batteria e armato di caccivite minuscolo ho cominciato a far delle prove per cercare di rialzare uno dei contatti della scheda che si era piegato di 90°...
Niente! unsure.gif
Allora comincio a togliere le viti del fondo (e la tensione sale), poi quelle ai lati e rispettivamente tolgo fondo e parte posteriore. Ormai è diventata un'operazione a cuore aperto. Il piedino è ancora troppo distante per essere riposizionato, cosicchè guardo il connettore che porta i dati dalla scheda elettronica dello slot, alla scheda madre... Si può togliere con calma tanta calma...
Sgancio il connettore flat dall'attacco, lo avvolgo su se stesso, lo faccio passare attraverso l'asola del telaio, tolgo le viti che fissano il supporto dello slot e lentamente estraggo l'intera circuiteria... smilinodigitale.gif
Attraverso un foro della leva che espelle la scheda riesco a sollevare il malcapitato piedino e lentamente, molto lentamente, riesco a raddrizzarlo fino a farlo tornare nella posizione originale!
Reinserisco tutta la circuiteria, ri collego delicatamente il connettore chiudo la parte posteriore e provo ad inserire una scheda.... Entra!
Inserisco la batteria........... sul display compare: [273]
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!
Chiudo tutto e riavvito le viti........ OPERAZIONE COMPIUTA CON SUCCESSO!!!!
cool.gif

2Kg persi nella sudorazione, ho espulso le tossine.... messicano.gif

"Sembrava impossibile ma ce l'abbiamo fatta"
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1965338 · Risposte: 3 · Visite: 820

Disperato
EGF
Inviato il: Mar 2 2010, 10:50 PM
Traggedddiiiaaa!!!! Mi dispiace per la tua camera...
L'unica cosa che posso dire, anche se non cambia nulla, è che l'errore "ERR" indica un malfunzionamento del sincronismo otturatore/specchio...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1915971 · Risposte: 60 · Visite: 7.904

Corso Di Fotografia Digitale In Dvd
EGF
Inviato il: Jan 10 2010, 08:25 PM
QUOTE(sphere_79 @ Jan 10 2010, 12:09 PM) [snapback]1855204[/snapback]
Piuttosto (prevedento una spesa globale per tutta l'opera piuttosto rilevante) preferirei un libro (ce ne sono tantissimo nelle grandi librerie) o monografie sui temi di interesse (ad esempio quelle della Reflex, collana “La biblioteca del fotografo" (se posso fare nomi)).
biggrin.gif
inoltre su questa di cui parli tu c'è scritto
"in collaborazione con Canon"... messicano.gif io lascerei perdere



Io ne ho alcuni e sono interessantissimi e in più ho anche "teoria e pratica della reflex" sempre della stessa casa editrice, e lo trovo fondamentale. Ogni tanto lo riapro e ripasso alcune sezioni, è come una Bibbia per me! (L'unica cosa è il fatto che l'autore secondo me snobba mondo digitale, però dentro c'è tutto!).
Ho avuto modo di vedere alcuni di quei DVD che parli tu ph34r.gif e come hanno detto anche altri, sono molto "frettolosi"

Ciao!
Sam
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1855861 · Risposte: 13 · Visite: 1.535

Nikkor 50 Mm 1.8 D "tastino Rosso Ghiera"
EGF
Inviato il: Jan 5 2010, 05:29 PM
QUOTE(youth @ Jan 5 2010, 05:16 PM) [snapback]1848485[/snapback]
quindi potremo dire che sia uno spreco di soldi biggrin.gif non si blocca nemmeno nelle analogiche?



Come ha detto Lucabeer serve per bloccare il diaframma a f/22, cioè completamente chiuso! Il blocco serve per quando la usi con fotocamere che hanno il controllo del diaframma interno.
Per riuscire a fare tutte le aperture, la macchina, necessita che il diaframma sia completamente chiuso: poi lo apre lei al valore impostato nel momento dello scatto.
Se lo monti su una D80 (esempio) e provi a spostare la ghiera diaframmi dalla posizione 22 a una più aperta, nel display appare fEE e la macchina non scatta +! Il tastino serve per evitare che la ghiera si sposti accidentalmente e renda la macchina non pronta nel "momento decisivo" cool.gif
Ciao!

Samir
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1848509 · Risposte: 7 · Visite: 1.002

Solitissimo Problema D5000
EGF
Inviato il: Dec 30 2009, 09:02 PM
QUOTE(buzz @ Dec 30 2009, 08:57 PM) [snapback]1842603[/snapback]
e perchp non fare uno sforzino e prendere una digitale che possa usare le ottiche della f80?
Magari poco usata...



Pollice.gif Pienamente d'accordo, io farei così... wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1842609 · Risposte: 20 · Visite: 3.416

Err D200 Informazioni
EGF
Inviato il: Dec 28 2009, 08:42 PM
Lo stesso problema mi si è presentato con una D70.
L'errore è il sincronismo del box specchio (cercando risposte nel supporto europeo).
Lì mi consigliavano di togliere la batteria per almeno 48 ore ed effettivamente dopo aver fatto questa operazione la macchina andava meglio.
Si inchioda ancora ogni tanto, ma come ha detto Massimiliano anch'io credo che la causa sia la batteria troppo vecchia che non ha più lo spunto di corrente per alimentare i servo meccanismi del gruppo specchio-otturatore.
L'altro giorno per esempio con la temperatura esterna a -8° C mi si è bloccato lo specchio in alto e non voleva sapere di scendere...
Ho cambiato batteria e ho inserito una della D80 (+ recente) bella carica e dopo averla accesa lo specchio si è sbloccato e la macchina non ha più perso un colpo.
E' risaputo che le batterie con l'andare del tempo perdono la capacità di carica e quindi le prestazioni, una teoria che ho elaborato consiste nel fatto che nel momento dello scatto la corrente assorbita dai meccanismi è tanta e di conseguenza la tensione si abbassa mandando in tilt il processore...

Samir
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1839951 · Risposte: 25 · Visite: 2.809

Buon Natale A Tutto Il Forum
EGF
Inviato il: Dec 25 2009, 02:43 AM
Visto che siamo al bar: CIN CIN buon Natale, con una buona bottiglia di prosecco di Valdobbiadene
Auguriiiii!!!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1836614 · Risposte: 19 · Visite: 1.326

Forum Notturno
EGF
Inviato il: Dec 25 2009, 02:39 AM
AUGURI PIENI DI SCATTI!!! CLACH CLACH CLACH!!!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1836613 · Risposte: 37878 · Visite: 2.565.592

Voglio imparare a fotografare!
EGF
Inviato il: Dec 22 2009, 09:23 PM
AHAHHAHAHAHAHAH!!!!! ENRICO SEI UN GRANDE!!!!
Lezioni per tutti!
Grazie!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1834349 · Risposte: 170 · Visite: 49.891

Puntini Rossi E Blu, Nikon D40 A 1600 Iso
EGF
Inviato il: Dec 22 2009, 08:29 PM
Ciao!
secondo me sono "Hot pixel".
La foto è un po' troppo compressa per riuscire a capire se si tratta di questo...
Puoi postare la foto a dimensioni originali?
Comunque se sono delle crocette colorate sono degli hot pixel...
Cosa sono gli hot pixel?
Nel sensore CCD i pixel non rispondono alla luce in maniera lineare, alcuni impazziscono e non rispondono più alla luce.
Questi pixel sono noti e vengono "mappati" in modo che la macchina nell'operazione di Dark frame (JOB NR) li va a sottrarre all'immagine finale.
C'è un problema però... con l'andare del tempo se ne formano di nuovi che non sono mappati nel software della macchina e quindi non vengono processati.
E' più probabile che compaiano con esposizioni lunghe, alta sensibilità, noise reduction disattivato e alte temperature.
A me è capitato con la mia D80, se non ti danno fastidio li correggi con un colpo di PS, se invece non ti vanno giù l'unica via è LTR che fa un nuovo "mappaggio" dei pixel impazziti...
Spero di essere stato chiaro...
texano.gif

Samir
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1834294 · Risposte: 8 · Visite: 1.473

Nuovo Arrivato - Prima Reflex
EGF
Inviato il: Dec 22 2009, 01:29 PM
Se vuoi c'è in questo sito un Experience sul Photo Stitching e panoramiche...
Fatto molto bene e chiarisce alcuni parametri fondamentali per la fotografia panoramica...
E' a cura di Arcangelo Piai.

Buon divertimento!

http://www.nital.it/experience/photo-stitching.php

Samir
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #1833761 · Risposte: 18 · Visite: 2.289

Nuovo Arrivato - Prima Reflex
EGF
Inviato il: Dec 22 2009, 01:28 PM
Se vuoi c'è in questo sito un Experience sul Photo Stitching e panoramiche...
Fatto molto bene e chiarisce alcuni parametri fondamentali per la fotografia panoramica...
E' a cura di Arcangelo Piai.

Buon divertimento!

http://www.nital.it/experience/photo-stitching.php

Samir
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #1833760 · Risposte: 18 · Visite: 2.289

Aggiungere Il Nome In Basso Alle Foto
EGF
Inviato il: Dec 22 2009, 01:18 PM
Io uso CopyRightLeft, un programmino semplicissimo che lavora anche in Batch, lo trovi in free download!
Stai attento, ti conviene fare delle prove su delle foto "cavia" per regolare bene le impostazioni, perchè il processo non è reversibile! Lo so a mio discapito!!! mad.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1833752 · Risposte: 6 · Visite: 3.384

Temperature Blocco D5000
EGF
Inviato il: Dec 21 2009, 08:30 PM
QUOTE(salvatoree @ Dec 21 2009, 03:27 PM) [snapback]1832682[/snapback]
Devi fare attenzione ad un'altra cosa: la condensa!
Quando porterai la macchina da -10 °C ad un ambiente interno riscaldato la macchina si potrà comportare come una bottiglia appena uscita dal frigo in estate con la formazione di condensa. Quindi prima di entrare in un ambiente caldo riponi la macchina in una custodia e tienila dentro per almeno un'ora. In alternativa puoi confezionarla prima di entrare al chiuso in un sacchetto di plastica non forato (quelli da freezer) e uscirla quando, ascuigata la condensa, vedi che non se ne forma più. Se non prendi alcun accorgimento il rischio è che si appannano le lenti, lo specchio il mrino etc anche all'interno, ed è possibile anche la formazione di muffe.

P.S. buone vacanze..beato te che viaggi!!




Ecco questo è quello che ti direi anch'io! Compreso beato te che viaggi!! messicano.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1833054 · Risposte: 11 · Visite: 1.461

Problema Con D300
EGF
Inviato il: Dec 21 2009, 08:22 PM
Ciao! Ascolta che tipo di errore ti da il diaframma: F-- o FEE?
Se è il primo potrebbe essere la mancata lettura dell'obiettivo da parte del corpo macchina se invece è il secondo (dico la mia non conosco bene la D300) controlla che la ghiera diaframmi presente negli obiettivi serie "D" sia completamente ruotata e bloccata!

Ci provo! laugh.gif

Samir
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1833043 · Risposte: 4 · Visite: 1.275

Con Il Freddo...
EGF
Inviato il: Dec 20 2009, 07:07 PM
Vai tranquillo... appena tornato da un uscita a -8° C con una D70...
Batterie nella tasca interna del giubbotto e macchina al collo: nessun problema!!!
L'unica cosa come ti hanno detto sopra: se rientri al caldo è meglio se prima la metti dentro un sacchetto di plastica chiuso per evitare che la condensa si formi sul corpo macchina e obiettivo.
Quando ha raggiunto la temperatura ambiente la puoi togliere dal sacchetto e scaricare le foto... texano.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1831803 · Risposte: 15 · Visite: 2.023

Nuovo Arrivato - Prima Reflex
EGF
Inviato il: Dec 14 2009, 09:41 PM
QUOTE(lampadione @ Dec 14 2009, 09:28 PM) [snapback]1825558[/snapback]
Per quanto riguarda i viaggi, fai bene a scattare 3/400 foto, ma mi raccomando: quando arriverà il momento di farle vedere a qualcuno, seleziona solo le 10, massimo 20 foto più significative eh biggrin.gif


AHAHAH CONCORDO!!! scherzo! messicano.gif
Comunque benvenuto o nuovo nikonista, divertiti con la tua nuova macchina, vedrai che ti darà un sacco di soddisfazioni.
Se cerchi trovi dei buoni manuali di fotografia che ti insegnano le basi, poi, se vuoi, internet ti darà una mano e anche le diverse sezioni di questo forum.
Ciao!

Samir
  Forum: WELCOME AREA · Anteprima Messaggio: #1825575 · Risposte: 18 · Visite: 2.289

D90 - Errore F--
EGF
Inviato il: Dec 11 2009, 12:19 AM
Ciao! Dalla mia esperienza posso dire che se il corpo non dialoga con l'ottica il display indica F-- quindi dipende dai contatti come detto sopra.
In caso di ottiche serie D, con ghiera diaframmi esterna, se non si chiude del tutto il diaframma il display indica FEE.
Giusto per precisare, non voglio essere puffo quattrocchi messicano.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1821812 · Risposte: 18 · Visite: 2.023

D90 Consigliatemi
EGF
Inviato il: Dec 11 2009, 12:03 AM
Ciao Giovanni, ho una D80 anch'io e ho scaricato la foto che hai postato, quella con la motocicletta.
ISO800? Con tutto quel rumore? Lo scatto è naturale o è passato per qualche "manipolazione"?
Perchè sinceramente mi sembra molto rumorosa...
Questo è uno scatto fatto lunedì con la mia D80 a ISO1600 con un 50mm f/1.8 senza post produzione...
wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1821790 · Risposte: 32 · Visite: 3.714

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata