FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Ff O Dx? La Mia Prova Sul Campo Dice...
nicolazeni
Inviato il: Jun 21 2017, 07:29 AM
Grazie a tutti, il dibattito è davvero interessante. Mi scuso per aver dato evidenza a quella che in effetti è un'ovvietà, ovvero che un obiettivo consumer pur abbinato ad un buon corpo macchina continuo a fornire risultati consumer. Per me non era ovvio in partenza ma vi prego di scusarmi, sto riprendendo adesso una passione di gioventù e mi ero perso qualche pezzo...
Ciò detto, il fine era quello di decidere se investire in un 300/2.8 (il 70-200 già ce l'ho ma è spesso "corto" con la df) oppure in una D500 continuando ad utilizzare il 70-200. Avrei risultati uguali? Non credo, il 300 abbinato alla Df sicuramente darebbe risultati migliori. Ma devo considerare la differenza di spesa (ballano circa 4.000 euro) nonché il vantaggio, per me apprezzabile, di avere una bella raffica di 10fps. Cosa ne pensate?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4111318 · Risposte: 70 · Visite: 14.366

Ff O Dx? La Mia Prova Sul Campo Dice...
nicolazeni
Inviato il: Jun 19 2017, 06:18 AM
QUOTE(fabtr9 @ Jun 18 2017, 10:48 PM) [snapback]4111044[/snapback]
io posso solo dire che mi hanno prestato il 70-200 E e dopo averlo montato su d500 mi si è accapponata la pelle....... ohmy.gif


Accapponata dall'emozione o dal disgusto? ;-)
Come ti trovi con la 500?
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4111058 · Risposte: 70 · Visite: 14.366

Ff O Dx? La Mia Prova Sul Campo Dice...
nicolazeni
Inviato il: Jun 18 2017, 09:20 PM
...DX. Ma ovviamente devo spiegare cosa ho provato a fare, non si tratta di un giudizio assoluto ma molto relativo alla mia situazione.
Premetto che mi sto riferendo a fotografia sportiva.
Il materiale a disposizione:
- Nikon Df (FF)
- Nikon D7000 (DX)
- Nikkor 70-200 2.8 E (l'ultimo insomma)
- Nikkor 70-300 G VR

In sostanza volevo capire quale combinazione fosse la migliore a parità di dimensione/ingrandimento dell'immagine (ovvero a parità di focale massima effettiva).
Dopo vari confronti, per me la coppia Df/70-300 è risultata perdente rispetto alla coppia D7000/70-200. Ovvero, un ottimo obiettivo ha battuto un ottimo corpo macchina (ricordo che la Df monta il sensore della D4). Foto molto più nitide e dettagliate, più luminose anche a parità di velocità e diaframma...insomma non c'é storia.

Il fine del confronto era capire se avesse più senso dotarsi di un (costosissimo) 300/2.8 da usare con la Df oppure di una più economica (si fa per dire) D500 continuando ad usare il 70-200 (ovviamente ciò in quanto mi serve una focale più lunga dell'attuale limite a 200).
Alla luce dei confronti mi sarei convinto quindi per una D500, che peraltro porta con sé una ottima raffica che la Df e la D7000 non hanno. Certo, un 300/2.8 è comunque un investimento per molti anni, mentre i corpo macchina, si sa... ma per il momento va così. Certo, potrei cercare un 300/2.8 usato per il prezzo della D500. Vero. Ma mi mancherebbe la raffica della D500 e devo dire che la qualità del 70-200 E è grandiosa...

Spero di non avervi annoiato e spero soprattutto di leggere i vostri commenti in argomento.
Nicola
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4111037 · Risposte: 70 · Visite: 14.366

Toni Automatici In Lightroom
nicolazeni
Inviato il: Jun 7 2017, 09:08 PM
QUOTE(BPisano @ Jun 7 2017, 10:02 PM) [snapback]4109557[/snapback]
Ciao le compo mi piacciono, ma io con quel tele che avevi avrei chiuso un po il diaframma x avere piu nitidezza almeno f5 se non oltre ancora un po e vedo un po di mosso.
Ciao
Bruno


Ciao Bruno, grazie. Ho scattato a f2.8 1/4000 ISO 280 e in più la foto è un bel po' croppata. Sarebbe servito un 400 ma mi devo accontentare del 200...
Cosa ne dici del tema "tono automatico"?
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4109558 · Risposte: 4 · Visite: 2.013

Toni Automatici In Lightroom
nicolazeni
Inviato il: Jun 7 2017, 08:58 PM
Ciao a tutti, Vi sottopongo un quesito in relazione alla correzione automatica dei toni in Lightroom CC.
In sostanza, ogni volta che dò il tono automatico LR esagera molto (a mio parere, s'intende) l'esposizione, così che sia sempre necessario intervenire in correzione.
è normale o sbaglio qualcosa?
Ecco una sequenza di esempio.
Foto originale
IPB Immagine



Foto toni automatici
IPB Immagine



Foto finale
IPB Immagine



Grazie a tutti dei commenti, ciao
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #4109555 · Risposte: 4 · Visite: 2.013


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata