FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 23 2022, 01:53 PM
QUOTE(VinMac @ Aug 21 2022, 09:39 AM) *
Ottimo, Cristiano, è sicuramente l'acquisto giusto e ti darà molte soddisfazioni!
Buona Nikon a te!
Vincenzo

grazie Vincenzo!

QUOTE(Lucabeer @ Aug 23 2022, 11:16 AM) *
Ho usato per forza di cose (in quanto non esistevano duplicatori Nikon che mantenessero l'AF) per 20 anni quel Kenko 2X proprio con l'80-200/2.8 (il precedente, quello "a pompa"). Confermo che non era malaccio, per quanto poco costava! Le sue limitazioni non erano tanto nella nitidezza, ma nelle aberrazioni cromatiche e nei colori che subivano una certa distorsione e perdita di contrasto.

Adesso l'ho venduto perchè con la Z6 uso il Z 100-400, ma per anni mi ha accompagnato fedelmente.


si quindi confermi le mie impressioni riguardo al degrado ai bordi, in ogni caso in postprocessing si recuperano
abbastanza, per cui per ora non posso che essere soddisfatto,

grazie,
saluti Cristiano
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4292188 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 19 2022, 01:38 PM
QUOTE(t_raffaele @ Aug 19 2022, 02:02 PM) [snapback]4292041[/snapback]
Test a parte, direi che Kenko si è da sempre fatto notare x i Tc. Uso anche io spesso il tuo stesso duplicatore
e non posso che confermarne la sua bontà. wink.gif (molte delle mie foto con il 300mm f/2.8 sono fatte con il kenko).

Saluti@Cordialità

raffaele


ottimo, ora è bene che inizi ad usarlo però :-)
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4292043 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 19 2022, 10:18 AM
aggiungo un ultimo confronto con il soggetto al bordo (sono gli stessi scatti del post precedente),
in cui nel caso della foto con duplicatore (quella a destra) ho aggiunto un pò di contrasto tramite la tone curve:

IPB Immagine



a me sembra che la nitidezza nella foto con il duplicatore è pari se non superiore anche al bordo,

C.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4292036 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 19 2022, 09:36 AM
buon giorno,
ecco i test fatti con un cavalletto usando la stessa sensibilità e la stessa apertura (iso 200, f/5.6) dove
a sinistra trovate gli scatti senza il duplicatore e a destra quelli con il duplicatore:

CONFRONTO CON SOGGETTO AL CENTRO

IPB Immagine



immagini jpg con dati exif da cui ho ottenuto i crop:
IPB Immagine


IPB Immagine



CONFRONTO CON SOGGETTO AL BORDO

IPB Immagine


immagini jpg con dati exif da cui ho ottenuto i crop:


IPB Immagine



come potete vedere le conclusioni che si possono trarre sono identiche a quelle fornite in precendenza, ovvero al centro le foto con il teleconverter 2x sono
più nitide di quelle ottenute senza teleconverter mentre al bordo grossomodo si equivalgono.
Spero che questi miei test possano essere utili a chi è in dubbio se acquistare o meno un duplicatore di focale,

saluti Cristiano
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4292035 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 18 2022, 10:45 AM
QUOTE(VinMac @ Aug 18 2022, 11:29 AM) [snapback]4292004[/snapback]
Aggiungerei comunque che l'apertura effettiva è diversa ed è diversa la sensibilità impostata. Mi piacerebbe vedere i crop di due immagini scattate con la medesima sensibilità e lo stesso diaframma, per una valutazione più approfondita.
Buona Nikon a tutti!
Vincenzo


appena posso, farò anche questa prova per completezza.
In ogni caso, rispetto a quanto si può leggere in giro per la rete
il teleconverter è andato ben oltre le mie aspettative, considerando
anche che è costato 90 euro!
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4292005 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 18 2022, 09:42 AM
rigurdando anche il confronto mi sembra che la foto con il 2x sia solo un pò meno contrastata anche se i dettagli
ci sono, è solo una mia impressione?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4291998 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 18 2022, 09:35 AM
QUOTE(_Lucky_ @ Aug 17 2022, 05:18 PM) [snapback]4291968[/snapback]
Che tutti i crop sono stati presi dall'area centrale del fotogramma, dove i duplicatori rendono meglio.
Prova a fare la prova con un crop preso in un angolo.....


anzitutto grazie per l'osservazione, questo è quello che accade spostandomi verso il bordo

IPB Immagine



dove il crop a sinistra (1600%) è senza duplicatore mentre quello a destra (800%) è con il duplicatore (i jpg con gli exif sono in allegato).
In questo caso si vede c'è sicuramente una perdita di nitidezza come ci si aspetta per tutte le lenti sul bordo,
tuttavia mi sembra che con il duplicatore la perdita di nitidezza sia minima se non trascurabile.
Di sicuro è meglio cercare di lasciare il soggetto da ritagliare al centro, ma da quello che vedo
rimango stupito sulla resa ottica dell'accoppiata kenko pro 300 dgx 2x ed 80-200 f/2.8 AFD bighiera.
Sei d'accordo?

saluti Cristiano

IPB Immagine


IPB Immagine

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4291997 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 17 2022, 03:57 PM
vi mostri anche questo confronto (con differenti condizioni di luce rispetto a quello iniziale) a mano libera tra un crop senza 2x a sinistra e un crop con 2x a destra.
Questi due crop sono presi dalle due migliori foto di una serie di scatti. Anche qui si vede che con il teleconverter
emergono dei dettagli (striature delle tegole) che senza non si vedono

IPB Immagine



allego anche i file jpg con i dati exif




IPB Immagine

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4291966 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 17 2022, 12:44 PM
QUOTE(cridemichele @ Aug 17 2022, 01:34 PM) [snapback]4291960[/snapback]
Salve,
mi hanno recentemente regalato il teleconverter kenko pro 300 dgx 2.0x usato che ho abbinato al mio
nikon 80-200 bighiera AFD montato su una nikon D750.
Da quanto avevo letto in giro ero un pò preoccupato, poichè sembra che tutti consiglino il kenko 1.4 che
non da pressoché nessuna perdita di qualità nell'immagine.
Ho fatto poco fa una prova su cavalletto e il sorprendente risultato è questo




dove il crop a destra (ottenuto dall'imagine DSC_5648.jpg allegata) è quello ottenuto con il teleconverter (400mm, f/5.6) e
quello a sinistra (ottenuto dall'immagine DSC_5642.jpg) quello senza duplicatore (200 mm, f/2.8).
Con il duplicatore l'immagine è addirittura più nitida, quindi non solo si guadagna un 2x ottico ma c'è anche più margine
per croppare, la cosa mi ha sorpreso non poco.
Le due immagini jpg allegate, da cui ho ottenuto i crop, contengono anche i dati exif, così potete verificare voi stessi.
Cosa ne pensate?

saluti Cristiano






aggiungo che entrambi gli scatti sono stati fatti utilizzando un cavalletto
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4291962 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Nikon 80-200 Bighiera Afd Con Duplicatore Kenko Pro 300 Dgx 2.0x
cridemichele
Inviato il: Aug 17 2022, 12:34 PM
Salve,
mi hanno recentemente regalato il teleconverter kenko pro 300 dgx 2.0x usato che ho abbinato al mio
nikon 80-200 bighiera AFD montato su una nikon D750.
Da quanto avevo letto in giro ero un pò preoccupato, poichè sembra che tutti consiglino il kenko 1.4 che
non da pressoché nessuna perdita di qualità nell'immagine.
Ho fatto poco fa una prova su cavalletto e il sorprendente risultato è questo

IPB Immagine



dove il crop a destra (ottenuto dall'imagine DSC_5648.jpg allegata) è quello ottenuto con il teleconverter (400mm, f/5.6) e
quello a sinistra (ottenuto dall'immagine DSC_5642.jpg) quello senza duplicatore (200 mm, f/2.8).
Con il duplicatore l'immagine è addirittura più nitida, quindi non solo si guadagna un 2x ottico ma c'è anche più margine
per croppare, la cosa mi ha sorpreso non poco.
Le due immagini jpg allegate, da cui ho ottenuto i crop, contengono anche i dati exif, così potete verificare voi stessi.
Cosa ne pensate?

saluti Cristiano

IPB Immagine


IPB Immagine

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4291960 · Risposte: 15 · Visite: 2.861

Club D750
cridemichele
Inviato il: Aug 15 2020, 08:42 AM
esperimenti in bianco e nero
IPB Immagine

IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4250636 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Aug 14 2020, 08:22 PM
QUOTE(southernman @ Aug 1 2020, 02:21 PM) [snapback]4249830[/snapback]
Bella composizione, feci un gran giro pernottando lì ventiquattro anni fa, tre anni fa ci ho riprovato con l'ausilio della funivia, ma sono tornato indietro per nuvole basse e nebbia
Pianura
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
e monti
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

spero di riuscire un giorno a fare almeno una foto come quest'ultima! ;-)
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4250621 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Aug 14 2020, 08:17 PM
(n+1)-esimo tramonto
IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4250620 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Jul 17 2020, 10:47 PM
QUOTE(southernman @ Jul 17 2020, 09:20 AM) [snapback]4248931[/snapback]
Bella l'immagine del lago Cri, dove si trova?
Monti e dintorni
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB

Ciao, il lago è quello di Piediluco vicino Terni.
Molto belle tutte le tue foto alpine!
Ciao C.

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4248975 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Jul 15 2020, 09:11 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 15 2020, 05:18 PM) [snapback]4248844[/snapback]
Un buono scatto, solo da addrizzare la linea dell'acqua, pende un filo verso dx Pollice.gif

grazie per il consiglio!
Ho ruotato e croppato la foto ed il risultato è il seguente:
IPB Immagine


ciao C.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4248856 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Jul 12 2020, 04:35 PM
ciao a tutti,
sulla scia dell'entusiamo per la mia nuova D750 cerco di mantenere vivo il club,
anche se il mio è più uno stimolo a farvi postare belle foto smile.gif

IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4248664 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Jul 9 2020, 08:03 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 8 2020, 01:26 PM) [snapback]4248443[/snapback]
Scusa Cristiano, ho errato il nome confondendomi con il cognome

succede spesso con il mio cognome hmmm.gif ,
ciao C.
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4248481 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Jul 8 2020, 11:21 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 8 2020, 09:11 AM) [snapback]4248429[/snapback]
Un'ottima scelta Michele, questa reflex va molto bene e vedrai ti darà molte soddisfazioni,
hai fatto una buona serie di scatti al volo, Pollice.gif

Ciao Maurizio,
grazie,
saluti Cristiano
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4248436 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Jul 6 2020, 09:53 AM
...aggiungo anche questo scatto, dove s'intende chiaramente
che la rondine moglie sta dicendo al marito:
"ma quanto ci metti che i pargoli hanno fame?" messicano.gif
IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4248301 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Club D750
cridemichele
Inviato il: Jul 6 2020, 09:24 AM
Ciao a tutti,
ho comprato questa macchinetta circa 3 settimane fa in sostituzione
della D7200 passando quindi finalmente a FX e ne sono davvero molto soddisfatto!
Le foto allegate sono state fatte con l'80-200 AF-D (bighiera),

ciao Cristiano

IPB Immagine


IPB Immagine




IPB Immagine

  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4248300 · Risposte: 6228 · Visite: 643.470

Stampe Con Digitalpix
cridemichele
Inviato il: Oct 9 2016, 08:55 AM
QUOTE(pes084k1 @ Oct 9 2016, 01:49 AM) [snapback]4071468[/snapback]
Si. Le stesse informazioni dell'immagine vengono interpretate in parallelo con due profili diversi. A dire il vero, è meglio lavorare in ProPhoto e passare solo alla fine in sRGB per evitare saturazioni (clipping, washing) di certi livelli.

A presto telefono.gif

Elio

si certo la conversione la farei solo alla fine del workflow,
ciao Cristiano
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4071475 · Risposte: 20 · Visite: 2.432

Stampe Con Digitalpix
cridemichele
Inviato il: Oct 8 2016, 11:10 PM
QUOTE(pes084k1 @ Oct 8 2016, 11:43 PM) [snapback]4071451[/snapback]
Se tu hai un monitor calibrato in sRGB e lo loro hanno fornito il profilo di stampa, quello che puoi fare è aggiustare la tua immagine a monitor e mandarla al laboratorio, confrontando le stampe. Non è possibile fare soft proofing tra due dispositivi con taratura nativa diversa o usare due profili diversi sullo stesso dispositivo. Unicuique suum. Del resto PS funziona così da oltre vent'anni. Oltre tutto, tra due profili diversi calibrati sulla stessa macchina potrai vedere sempre delle differenze. Ci sono gli errori di misura delle sonde.

A presto telefono.gif

Elio

Ciao Elio,
non credo d'aver ben capito il tuo suggerimento, dici che non ha senso usare il profilo di stampa (ad es. quello di photoworld) per fare soft proofing?
le foto gliele mando dunque in sRGB come suggerisce Alessandro?

ciao Cristiano
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4071456 · Risposte: 20 · Visite: 2.432

Stampe Con Digitalpix
cridemichele
Inviato il: Oct 8 2016, 11:02 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 8 2016, 06:16 PM) [snapback]4071413[/snapback]
Ciao Michele,
Per carità, tutto sacrosanto, ma posso chiederti la dimensione di stampa e l'utilizzo che ne farai di queste stampe?

Senza togliere niente a nessuno, molte volte ci facciamo tante paranoie per nulla smile.gif

Con monitor calibrato esporti in sRGB ed invii il tutto vivendo tranquillo smile.gif

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro,
il mio nome è Cristiano ma è un errore comunue... io vorrei stampare nel formato 40x60
per incorniciare delle foto da appendere in casa, nulla di che. Ho il monitor calibrato con Spyder3pro,

ciao C.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4071454 · Risposte: 20 · Visite: 2.432

Stampe Con Digitalpix
cridemichele
Inviato il: Oct 8 2016, 03:14 PM
QUOTE(pes084k1 @ Oct 8 2016, 03:55 PM) [snapback]4071391[/snapback]
Tutti i macchinari senza profili hanno qualche dominante da correggere (prova a stampare in B/N su carta colore e poi te lo guardo io...), nessuna carta o sviluppo (laser su film va sempre meglio...) è perfetta. Anzi, se ti danno un profilo tipo, loro sono sicuri di una certa ripetibilità. In realtà, se non fai aggiustamenti automatici, ho sempre avuto una buona ripetibilità da ogni laboratorio. Prima vedere, poi giudicare...

A presto telefono.gif

Elio

il mio problema è che vorrei fare un "soft proofing" prima di inviare le foto e con digitalpix (a detta loro) questo non si può fare,
photoworld d'altro canto mette a disposizione un unico profilo colore per il "soft proofing", altra cosa che non mi convince molto...
cosa ne pensi? Qual'è il male minore? :-)
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4071394 · Risposte: 20 · Visite: 2.432

Stampe Con Digitalpix
cridemichele
Inviato il: Oct 8 2016, 02:47 PM
QUOTE(gabrieledanesi @ Oct 8 2016, 03:33 PM) [snapback]4071384[/snapback]
I "loro macchinari" stampano con dominante magenta e quindi ti rifilano "un profilo" che inserisce una dominante verde sulla foto. laugh.gif Scusa se mi vien da ridere... ma io fossi in te cambierei laboratorio.

...infatti stavo valutando come alternativa photoworld, che tuttavia mentre un tempo forniva diversi profili colori per i vari tipi di carta
ora ne fonisce solo uno. Questa cosa mi lascia un po' perplesso poiché un profilo colore mi aspetto che debba
variare con il tipo di carta usata per la stampa, non è così?
Ad es. sul sito di photoworld è riportato che la carta Metal (che a me piacerebbe
usare) ha un range cromatico più limitato di quella normale. Mi chiedo allora
come posso fare il "soft proofing" della carta normale e di quella Metal usando
lo stesso profilo colore? Voi cosa ne pensate?

saluti Cristiano
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4071387 · Risposte: 20 · Visite: 2.432

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata