FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

Shooting In Piscina.
simmartini
Inviato il: Jul 19 2016, 09:30 AM
Grazie Buzz, starò attento a tutte queste cose... e sarà un successo wink.gif A giudicare dalla tua foto meglio meglio non faccia vedere a nessuna femmina il tuo messaggio.... wink.gif

PS: Hai anche suggerimenti tecnici di impostazione macchina e luci?
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4057205 · Risposte: 3 · Visite: 1.673

Shooting In Piscina.
simmartini
Inviato il: Jul 19 2016, 12:16 AM
Domani con la mia ragazza proverò a lavorare con una 3300 e af24-85f2,8-4d. Ho due schermi riflettenti e un hoya polarizzante e uno uv più due incadescenze da 800. Gli scatti che ho programmato sono:

1) alle 17 piscina con meterassino
2) alle 18 sdraia con aperitivo
3) alle 19 fondo siepe e scatti in piano americano e primo piano

l'effetto che vorrei creare è un stile anni 50 con molto rosa e tanta ironia.

Non ho molta esperienza e nonostante sia la mia ragazza vorrei ottenere un buon risultato con scatti nitidi non troppo rossi e belli contrastati.

Quali consigli dovrei seguire?

Grazie... :)
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4057181 · Risposte: 3 · Visite: 1.673

Obiettivi Vecchia O Nuova Scuola?
simmartini
Inviato il: May 24 2016, 06:25 PM
Ok... ho visto hai ragione wink.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4047649 · Risposte: 7 · Visite: 1.503

Obiettivi Vecchia O Nuova Scuola?
simmartini
Inviato il: May 24 2016, 03:50 PM
Ciao, grazie del consiglio, questo 60 non lo conoscevo... davvero una bella lente... ma per me costosa, ho visto che il prezzo medio è sulle 400, mentre io cerco di stare sotto le 200.

Comunque hai ragione il 40 è corto quindi sono sempre più convinto del 55 Ais...

Sono qui che mi arrovello sulla scelta, è il mio primo obbiettivo che compro separato dal corpo macchina... l'emozione della prima volta wink.gif
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4047604 · Risposte: 7 · Visite: 1.503

Obiettivi Vecchia O Nuova Scuola?
simmartini
Inviato il: May 24 2016, 12:49 PM
Sono di fronte un bivio...

Devo fare uno stillife e per l'occasione devo comprarmi un micro ma anche un'ottica corta versatile e di buona qualità.

Il budget purtroppo è ridotto... ma trovo due belle proposte naturalmente usate praticamente allo stesso prezzo:

un nikkor micro 55mm f2,8 AI-S (gloria degli anni 80) o un più normale AF-S MICRO 40mm F.2,8 G DX.

Visto lo stilllife di oggetti (collane) è immobile sono attirato dalla gloria di possedere un pezzo di storia ma versatilità e velocità mi fa pensare al 40mm!

Un gran dubbio... voi cosa fareste nei miei panni?
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4047521 · Risposte: 7 · Visite: 1.503

Ottiche Ai / Ais E Nuovi Sensori
simmartini
Inviato il: May 20 2016, 11:58 AM
Grazie della risposta...

ho trovato ora un NIKKOR N-Ai 50mm f.1,4 che proprio non conosco...

ne sai qualcosa?

Grazie !

Ciao...
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4046715 · Risposte: 40 · Visite: 5.515

Ottiche Ai / Ais E Nuovi Sensori
simmartini
Inviato il: May 19 2016, 08:52 PM
Ciao a tutti trovo questi post interessanti e pieno di informazioni utili. Tanto che sto cercando un 55mm su Roma.

Mi presento sono un neofita con una normalissima DX.

Sono orientato su 55/3.5 AI o sul 55/2.8 AI-S notando che il primo costa quasi la metà dell'altro.

La differenza, oltre che di diaframma, è anche sulla resa generale?
In particolare sul micro?


Grazie...
Ciao
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4046615 · Risposte: 40 · Visite: 5.515

Obietivi Micro
simmartini
Inviato il: May 19 2016, 10:16 AM
Ciao a tutti...

Devo fotografare in una light-box delle collane e orecchini... posseggo un'ottica AF-s 18-105 f3.5 Vr e vorrei acquistare un micro per fare un buon lavoro.

Sono rivolto a un micro nikon 3,5/55 AI-S ma ho trovato un AI con anello M2 rapp.1/1 a meno della metà di un AI-s. Ho letto che è l'Ai è la pre-serie dell'AI-S.

Sto facendo la scelta giusta (qualità/prezzo)? Può fare la differenza per lo still-life che devo fare, o devo vedere altri obietivi? Le distanze e il manuale sono gestibili da un neofita come me? Ci cono problemi di adattabilità (attacchi ed ecc.) con la mia nikon D3300?

Scusate le molte domande... ma non vorrei fare un passo più lungo della gamba!!!

Ciao
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4046479 · Risposte: 1 · Visite: 1.266

Come Fotografare Collane E Gioielli?
simmartini
Inviato il: May 16 2016, 03:46 PM
Ciao... ho fatto una rapida ricerca e devo dire che mi piace molto l'idea... grazie!

Ho trovato un micro nikon 3,5/55 AI con anello M2 rapp.1/1 il prezzo e davvero allettante (100e) inoltre è un venditore privato che posso raggiungere per provarlo.

L'Ai e però precedente all'AI-S ma con questo prezzo sono davvero tentato...

Tu cosa mi consiglieresti?
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4045914 · Risposte: 6 · Visite: 2.903

Come Fotografare Collane E Gioielli?
simmartini
Inviato il: May 16 2016, 10:40 AM
Ciao Lexio, grazie! Ma ti disturbo ancora per una ulteriore domanda.... Secondo te quale è un'obbiettivo macro giusto per le mie esigenze a un buon prezzo? Il 50mm non è già un macro di suo?
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4045864 · Risposte: 6 · Visite: 2.903

Come Fotografare Collane E Gioielli?
simmartini
Inviato il: May 15 2016, 08:16 PM
Devo fare per il mio e-commerce delle fotografie a dei gioielli in Petg un materiale trasparente, morbido e lucido e plexyglass.


Possiedo (da poco) una D3300 con un af-s 18-105 f3.5.

Essendo la mia, una realtà piccola, mi devo arrangiare da solo in un set casalingo.

Qual'è la tecnica che posso usare? Quale corredo essenziale devo acquistare?

Io sono vorrei partire da una lighbox illuminata (led) come ad esempio HAVOX - LED Lighting 60W - "Daylight" 5500k - 13,000 lumens - CRI 91 - 3 colori fondali


Stavo meditando sull'acquisto di un 50mm ma con budget intorno a 150 trovando qualcosa qua e la ma che non so valutare e non so se sarei in grado di gestire in manuale ne tanto meno se sono adatti alla mia macchina come ad esempio il Nikon Obiettivo AF Nikkor 50 mm f/1.8D.

La verità è che non so bene cosa mi serve per ottenere un risultato pulito ed elegante.

Grazie dell'attenzione a tutti... :)
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #4045777 · Risposte: 6 · Visite: 2.903


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata