FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

D700 Non Dà Più Segni Di Vita.........
crazyphotograph
Inviato il: Jun 19 2010, 09:38 PM
QUOTE(tazio1957 @ Jun 16 2010, 05:24 PM) *
Però quello che mi chiedo è:
La macchina non ha perso i miei settaggi, ovvero i profili sono
stati mantenuti.
Non ho mai usato AF se non per un giorno, uso solo ottiche Ais e Leica,
Non uso quasi mai il flash avrò fatto su 17.000 scatti 100 o 200 lampi.
Quale è il problema?
Macchina proprio difettosa? unsure.gif


Sono contento che ti hanno riparato tutto in garanzia, ma sono ancora più in... per la mia con i sintomi uguali ma non riparata in garanzia ! Spero e penso che la mia esperienza precedente abbia aiutato te e l'assistenza

Buon divertimento con la tua macchina nuova !

Ciao

Fabio
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2043492 · Risposte: 31 · Visite: 4.909

D700 Non Dà Più Segni Di Vita.........
crazyphotograph
Inviato il: May 21 2010, 11:11 AM
QUOTE(tazio1957 @ May 21 2010, 11:24 AM) [snapback]2008698[/snapback]
io ammetto tutto nella vita, quindi ci può stare che ci siano cose che possono essere costruite male ecc ecc. quello che non capisco è che se io non ho eseguito operazioni sbagliate perchè debba essere colpa mia. Ho guardato con una lente tutti i contatti dello slot e sono perfetti ad uno ad uno.
Non scatto mai in sequenza sempre solo singolo, la uso come le vecchie FE e FM" come se fosse una macchina meccanica, non uso obbiettivi autofocus, quindi è sottoutilizzata.
Ma il problema grosso è che se non si conoscono le cause in futuro può succedere ancora, più semplice sarebbe se conoscessi l'errore che ho commesso.
Se poi ti dicono hai usato male lo slot e si è danneggiato per colpa tua............
A questo punto è semplice attribuire delle colpe.
Boh
spero solo che sia una riparazione veloce............


Magari per te c'è un'altra causa, non preoccuparti in anticipo ! Te lo auguro. Comunque quando mi è successo ho pensato esattamente come te (è semplice attribuire delle colpe) e adesso se comprerò ancora una Nikon la garanzia nital non sarà più una variabile d'acquisto ma sarà solo il prezzo visto che quando doveva servire, purtroppo sembra sia stata colpa mia il guasto ! Io mi sono fatto dare i pezzi sostituiti, lo slot CF e il circuito elettrico, nello slot CF c'è un piedino staccato che hanno attaccato con lo scotch per ricordo, mi sembra strano però che se si era staccato non sia rimasto inserito nella CF, visto che la macchina è saltata con scheda a bordo mentre scattava boh.
Vai a vedere la discussione Brutta esperienza D300 in sushi bar se c'è ancora.
Spero la mia storia ti aiuterà anche con l'assistenza !!!

Aspetto sviluppi !

Ciao

Fabio
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2008735 · Risposte: 31 · Visite: 4.909

D700 Non Dà Più Segni Di Vita.........
crazyphotograph
Inviato il: May 21 2010, 10:09 AM
QUOTE(tazio1957 @ May 21 2010, 10:08 AM) [snapback]2008626[/snapback]
Spero di no, non capirei come avere danneggiato lo slot, ha funzionato per 20 scatti e ho mantenuto la stessa scheda, non mi è successo durante un cambio o dopo un cambio di scheda.
Grazie comunque vi terrò informati ora vado dal rivenditore e sento.
Cavolacci però non dico tanto almeno fosse successo dopo lo spettacolo, di conseguenza non ho fatto il servizio richiesto dal regista, per fortuna c'era un altro fotografo sempre nostro amico ed ha fatto tutto lui.
A presto
Tiziano
..............per capire ma quanto mano al partafoglio quanti cappuccini e/o caffè?

Neanche a me è successo dopo un cambio di scheda, stavo scattando tranquillamente e mi è successo esattamente quello che hai raccontato tu, anche io tuttora non capisco come possa avere danneggiato lo slot con scheda inserita, anzi spero che non essendo il solo venga appurato che magari certe cose succedano per difetti della macchina e non per incuria, avevo aperto un post con le mie perplessità è stato spostato in sushi bar. Spero per te ci sia una causa diversa. Io mi sono giocato più di 100 caffè

Seguirò con attenzione i tuoi sviluppi !

A presto

Fabio
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2008684 · Risposte: 31 · Visite: 4.909

D700 Non Dà Più Segni Di Vita.........
crazyphotograph
Inviato il: May 21 2010, 08:32 AM
QUOTE(tazio1957 @ May 21 2010, 12:33 AM) [snapback]2008451[/snapback]
Buona sera a tutti,
spettacolo teatrale, batteria carica da 10 minuti, dopo 20 scatti circa
si blocca tutto, il pulsante di scatto non da più segni di vita, nel display verde rimane tutto
acceso, batteria segna il massimo della carica e la modalità di esposizione segnava P, io non uso mai P perchè io lavoro sempre in Manuale e ogni tanto a Priorità di Diaframmi.
Solo obbiettivi Ai.
Provo a spegnere la macchina ma non si spegne, provo a scattare ma non scatta ed il mirino è muto.
Tolgo la batteria e finalmente tutto si spegne.
Cambio batteria con altra nuova e carica non funziona più nulla, cambio la card e non va un piffero.
un anno e 3 mesi di vita 16.000 scatti mi sa che domani la spedisco in LTR.
Mai capitato a nessuno?
Tiziano

non è che sono proprio contento contento........ mad.gif mad.gif mad.gif


A me è capitata la stessa identica cosa un mese fa con una D300, portata a riparare mi hanno detto che era lo slot CF danneggiato e non mi hanno passato la garanzia, sono curioso di sapere per te che guasto è, spero per te non sia lo stesso problema se no dovrai mettere mano al portafoglio !
Informaci degli sviluppi !!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2008585 · Risposte: 31 · Visite: 4.909

Brutta Esperienza D300
crazyphotograph
Inviato il: Apr 29 2010, 11:13 AM
QUOTE(AlbertoMaria @ Apr 29 2010, 11:33 AM) [snapback]1983206[/snapback]
Mi dispiace molto crazy, ed è comunque un monito (almeno per me e per l'attenzione necessaria con le CF)... cerotto.gif

Diciamo che, considerando come è fatto l'alloggiamento della CF in una D300, è molto difficile sbagliarsi a metterla, essendo particolarmente guidato l'ingresso. Veramente sembra che il problema debba essere proprio nella CF che pare essere l'unica responsabile di stortare i piedini... E non capisco neppure come facesse a funzionare prima di spegnersi... Le foto che hai fatto sono state memorizzate tutte nella scheda?

Coraggio


Ti ringrazio per la solidarietà, si le foto che ho fatto sono state memorizzate poi è morta, ho 3 cf tutte di marca quella da 2gb 300x che davano insieme alla macchina una da 4gb 300X che usavo quando si è spenta e una da 8 gb 133X che in assistenza guardando i buchini sembra ne abbia uno un po' sbavato ma funziona perfettamente
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1983254 · Risposte: 23 · Visite: 3.699

Brutta Esperienza D300
crazyphotograph
Inviato il: Apr 29 2010, 09:28 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 29 2010, 09:54 AM) [snapback]1983103[/snapback]
Ciao, il problema in questione e' conosciutissimo, e accade con qualsiasi macchina dotata di Compact Flash, al momento infatti dell'inserimento delle stesse bisogna avere la massima accortezza, il rischio di piegare i piedini interni non e' affatto remoto e se si inseriscono le card con troppa disinvoltura (basta una volta) come hai constatato, son dolori per il portafogli....
Chiaramente questo tipo di danno non e' coperto da Garanzia.

Saluti

Giacomo

P.s Chiaramente il mio discorso vale se tu per contatto intendi un "Piedino"


Certo non credo di sbagliarmi a dire che un piedino è anche un contatto, in ogni caso le mie perplessita restano dal fatto che mentre la d300 si è fermata scattava alla grande e non era in corso nessuna operazione di inserimento o rimozione scheda e che se il piedino era staccato doveva restare all'interno della compact flash, valutare che anche gli slot compact flash possano avere difetti indipendenti dall'uso, fragilità o quant'altro potrebbe essere un'idea

Saluti

Fabio
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1983135 · Risposte: 23 · Visite: 3.699

Brutta Esperienza D300
crazyphotograph
Inviato il: Apr 29 2010, 08:42 AM
QUOTE(Alberto* @ Apr 29 2010, 09:41 AM) [snapback]1983088[/snapback]
Ma hanno riscontrato un guasto meccanico dei contatti della CF ?

Ciao

Sembrerebbe di si ma ho perplessità
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1983091 · Risposte: 23 · Visite: 3.699

Brutta Esperienza D300
crazyphotograph
Inviato il: Apr 29 2010, 08:33 AM
Buongiorno posto oggi per la prima volta per segnalarvi una brutta esperienza che mi è successa con la mia D300 del 2008: l'8 aprile stavo scattando in un appartamento quando dopo una trentina di foto la macchina ha smesso di scattare si è spenta e non si è più riaccesa, vado a Torino a portarla a riparare in garanzia il 9 aprile, il 20 aprile circa mi arriva un messaggio con preventivo per riparazione di slot compact flash danneggiato e circuiti elettrici, un bel preventivone non dico la cifra (soprattutto per una macchina in garanzia !), infine il 28 aprile dopo ben 19 giorni finalmente mi ridanno la macchina profumatamente pagata in garanzia !
Mi sono fatto dare i pezzi guasti riscontro nella slot compact flash un contatto staccato.
Ora ho 2 perplessità:
La macchina ha smesso di funzionare scattando e non cambiando la compact flash
il contatto staccato se era rotto perchè non è rimasto infilato nella compact flash quando l'ho tolta ?
Giudicate voi
Spero il messaggio non venga censurato e state attenti alle compact flash ! e magari anche alle pile ! e magari anche a montare gli obbiettivi !!!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1983079 · Risposte: 23 · Visite: 3.699

D200: Difetti?
crazyphotograph
Inviato il: Jan 22 2007, 07:10 PM
QUOTE(Cencio @ Jan 22 2007, 02:45 PM) [snapback]805840[/snapback]

Senza dubbio il micromosso dipende in larga parte dalla "fermezza" della mano del fotografo.
Però quando uso la D200, ormai da un anno, ho molto più micromosso che con la D2x.
Diciamo che se su 100 foto da D2X 30 hanno micromosso più o meno accentuato, con la D200 ho micromosso su almeno 60......
Sarà sicuramente la mia mano, l'impugnatura o tutto quello che volete ma siccome sta cosa è sistematica ormai da 1 anno..... Forse qualcosina, per la legge dei grandi numeri la macchina c'entra......


Sono contento che ci sono altri che trovano difficoltà a fare foto ferme a fuoco e nitide con la D200 rispetto ad altre fotocamere, almeno non sono l'unico che da quando ha la D200 gli è venuta la tremarella ! per me c'è un problema nella macchina o in alcune macchine, io l'ho già portata a ltr senza miglioramenti.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #806163 · Risposte: 222 · Visite: 16.867

D200: Difetti?
crazyphotograph
Inviato il: Jan 22 2007, 01:04 PM
QUOTE(fototm @ Jan 22 2007, 12:21 PM) [snapback]805636[/snapback]

o scritto anche io che noto del mosso eccessivo con tempi bassi con la d200
e ho riflettuto spesso su cosa fosse e a cosa fosse dovuto.
Io personalmente con 1/30 e un 14mm spesso ho delle foto che lasciano a desiderare in temini di fuoco, lavoro a f2,8 e se analizzo l'immagine riscontro che piu ch eun problmea di fuoco è un problema di mosso!
Ora tu dici che probabilmente il problema di come si impugna la macchina io la impugno come la d2x che non i da questi problemi .
IL problema della nitidezza mi sorge quando lavoro con due macchine e che ho dei file in un modo e altri in latro modo perchè in effetti le problematiche se non ce confronto non si notano.
Per il mirino scusami ma credo che ci sia un abisso fra d2 e d200
non conosco le 50 70
ho avuto la 100 che anchessa come mirino lasciava a desiderare.
per me che poi non uso parecchio l'af credimi focheggiare con d200 a volte è davvero difficile.
sopratutto con foto sportive...



Anche io ho esattamente le tue perplessità ma anche su tempi veloci facendo foto di sfilate stessa situazione, stessa luce, stesso obbiettivo stessi tempi iso diaframmi monopiede confrontando con colleghi con d2x o concorrenza le mie per larga parte sono micromosse gli altri no, prima con d70 senza monopiede e obbiettivo più economico venivano quasi tutte a posto.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #805714 · Risposte: 222 · Visite: 16.867

D200: Difetti?
crazyphotograph
Inviato il: Jan 21 2007, 11:38 AM
QUOTE(Tramonto @ Jan 21 2007, 10:49 AM) [snapback]804445[/snapback]

Considera che con la D200 vedi i file al 100% sensibilmente più grandi di quelli a 100% di una 6 Mpix. Un confronto "omogeneo" andrebbe fatto valutando un file da 6 Mpix al 100% e un file da 10 Mpix al 77%.
Anche con le diapositive avevi un effetto simile. Se guardi una dia con lentino 10X puoi scoprie "magagne" invisibili con lentino 6 X.
Ti assicuro che immagini acquisite con la D200, se sono tecnicamente a posto, hanno un elevato livello di dettaglio.


Io ho provato il contrario un file della D70 portato a 10 mp resta mediamente ancora più nitido di quello della D200, e nessuno lamenta mancanza di nitidezza della D2X che di megapixel ne ha 12, per me il discorso che le foto sono meno nitide perchè più grosse non sta in piedi, varrebbe solo se fossero 10 mp interpolati invece che reali.
Un alto livello di dettaglio con la mia D200 si ottiene con molta difficoltà e viene sempre frustrato dal confronto col dettaglio di altre fotocamere
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #804483 · Risposte: 222 · Visite: 16.867

D200: Difetti?
crazyphotograph
Inviato il: Jan 21 2007, 10:14 AM
QUOTE(Cencio @ Jan 21 2007, 02:06 AM) [snapback]804344[/snapback]

Per quanto riguarda il micromosso, quando parlo di micromosso intendo propio micromosso e non morbidezza del file.....

La D200, purtroppo (purtroppo perchè altrimenti sarebbe la macchina perfetta) ma me ne sono fatto una ragione, restituisce files morbidi.
C'è un abisso tra la D2X con nitidezza 0 e la D200 con nitidezza 2, è una cosa che mi manda in bestia, quando guardo i files della D200, non 'c'è verso, non c'è mai quella nitidezza che io reputo naturale.
O sono mossi o è semplicemente sono morbidi oppure nitidi ma in modo artificioso dovuto alla troppa maschera di contrasto.....

Il micromosso è un altro problema, forse sarò io incapace, sicuramente è così, ma non mi riesce ad arginare il micromosso scattando da 1/30 in giù.
Sembra incredibile ma con la D2X non mi succede. Sono arrivato a pensare che possa dipendere dal contaccolpo dell'otturatore essendo molto forte, il più forte che io abbia mai sentito....
Per finire aggiungo che possedendo anche la D80, a parere mio, quest'ultima non soffre dei problemetti della D200 ovvero morbidezza e micromosso.
Con questo auguro buona notte a tutti.
A risentirci.


Anche io ho riscontrato gli stessi problemi di micromosso o sfuocato con la d200 a confronto con d70 e altre macchine a parità di situazione tempi e diaframmi fare una foto bella incisa e nitida con la D200 è un'impresa, l'avevo già manifestato in un'altra discussione con esempi ma quando si pongono questi problemi dicono tutti che non si è capaci a fare le foto che prima sapevi fare, che gli esempi non fanno testo perchè sono manipolati ecc. Mi consola che non sono il solo ad avere questo problema. Per me c'è un problema al sensore o a parti meccaniche che muovono qualcosa. Speriamo Nikon prima o poi dica qualcosa riguardo a questo che non siano solo giustificazioni tipo densità di pixel ecc.
Se non ci fosse questo frustrante problema la D200 sarebbe la macchina perfetta.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #804424 · Risposte: 222 · Visite: 16.867

Messa a Fuoco, Nitidezza e Criteri AF D200
crazyphotograph
Inviato il: Dec 20 2006, 10:12 AM
QUOTE(VINICIUS @ Dec 20 2006, 09:56 AM) [snapback]773495[/snapback]

Uhm uhm... Rispolvera la D70... Meno funzioni, meno pixel, ma visione al 100% nitida... Se la tua viene da LTR vuol dire che non ha alcun guasto.


Sinceramente ci ho pensato a tornare indietro, ma non si deve mai tornare indietro nella tecnologia il nuovo è sempre meglio o così dovrebbe essere e 6mp a un certo livello non li vuole più nessuno sembrerà assurdo ma è così. spero solo che nikon non faccia finta di niente e tenga conto di questi problemi per le evoluzioni future.
Se faccio queste considerazioni e per amore verso nikon perchè non voglio essere costretto a cambiare
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #773511 · Risposte: 46 · Visite: 11.561

Messa a Fuoco, Nitidezza e Criteri AF D200
crazyphotograph
Inviato il: Dec 20 2006, 08:05 AM
QUOTE(f32 @ Dec 20 2006, 12:20 AM) [snapback]773330[/snapback]

Carissimo Giuseppe, ho accolto con piacere il tuo intervento e quello che dici è tecnicamente valido, solo che volevo aggiungere una cosa semplicemente: io ho sudato per avere questa D200, sono Nikonista da sempre, ho 50 anni, ho avuto per le mani sempre Nikon e ho fatto sempre belle foto con il Marchio Nikon, a me non importa quale sia il problema, voglio continuare a fare sempre quello che ho fatto BELLE FOTO. BENE!!!! in questo momento non riesco più a farne, niente colore niente nitidezza niente definizione niente chiamala come ti pare, so solo che non riesco ad avere foto accettabili degne del marchio Nikon. Il mio corpo macchina dopo 6 mesi si è bloccato hanno sostituito il circuito principale hanno revisionato tutto e il risultato? foto scadenti (te lo assicuro) a me non importa qual'è la differenza tra nitidezza, fuoco, contrasto, a me interessa poter continuare a fare FOTO, e quando la sera mi siedo con i miei amici davanti al camino poter rivivere con quelle FOTO quegli attimi che non riuscirò a rivivere se non con le mie FOTO. Ti saluto Giuseppe e sappi che ti stimo molto.



Anche io ho le stesse sensazioni che racconti tu purtroppo, frustrato ho sempre letto con passione questo forum nella speranza di trovare soluzioni e non giustificazioni
ancor più lo leggo adesso che ho portato la d200 in ltr a controllare e constato che praticamente nulla è cambiato.
Leggendo questo forum mi chiedo sempre ma perchè devo usare ottiche da migliaia di euro per ottenere quasi il risultato che
prima ottenevo con ottiche da centinaia di euro, in più si usa già solo la parte centrale dell'obbiettivo come fa a sfuocare
così facilmente ai bordi. Non ho mai visto e sentito di questi problemi con la d2x per esempio che ha più megapixel.
Perchè dovrebbe essere accettabile di vedere le foto sfuocate al 100% al monitor quando con altre macchine con più megapixel si vedono nitide a monitor.
10mp ormai ce li hanno anche le compattine le reflex ne hanno anche di più, possibile che siano così difficili da gestire su un sensore molto più grande di una compattina.
Che tecniche bisogna inventarsi che cosa bisogna imparare della macchina per ottenere con sicurezza e facilità foto nitide che con la d70 o con altre macchine si ottengono senza nessun problema.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #773391 · Risposte: 46 · Visite: 11.561

Messa a Fuoco, Nitidezza e Criteri AF D200
crazyphotograph
Inviato il: Dec 19 2006, 10:52 PM
Non ho fatto prove empiriche solo foto sul campo e noto che la percentuale di foto a posto è bassissima e anche quelle a posto mi lasciano sempre un po' perplesso. non credo di non sapere di colpo più fare le foto, e una foto con 80-200 a 200 mm a 1/500 f 5.6 con monopiede non può non venire perfetta anzi prima mi venivano perfette con tempi più lunghi e senza monopiede, uso solo obbiettivi non dx forse ci sono problemi con quelli ma i problemi esistono non sono il primo a riscontrarlo. Non le ho stampate dove le hanno pubblicate sono in piccolo quindi per fortuna non si vedono i problemi e sono riuscito lo stesso a venderle, ma le vorrei perfette come erano con la d70 e sono con altre macchine fotografiche anche con più megapixel per poterne eventualmente fare qualsiasi uso cartelloni pubblicitari e immagini stock, molte società di immagini stock non faccio nomi, ma le più importanti, foto così non me le prendono, in più è sempre più diffuso vedere le foto su schermi proiettori e monitor quindi si devono vedere bene anche li. Grazie comunque per i consigli farò delle prove ma ho già provato di tutto
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #773264 · Risposte: 46 · Visite: 11.561

Messa a Fuoco, Nitidezza e Criteri AF D200
crazyphotograph
Inviato il: Dec 19 2006, 06:15 PM
Purtroppo al di la di tutte le variabili possibili, il risultato è che foto dello stesso genere con lo stesso tipo di luce con la d70 erano nitide con la d200 molto meno. e le foto della d70 restano più nitide anche interpolate a 10mp perchè con la d200 si perdono tutti i particolari della pelle e dei capelli e non c'è maschera di contrasto che li recuperi. Non so se è un problema di messa a fuoco o del sensore o di parti interne che rendono la foto molto più facilmente micromossa di quanto risultassero con la D70. Questa purtroppo è l'esperienza con la mia d200 che resta una macchina fantastica come corpo, non saprei con cosa sostituirla sinceramente, ma il problema c'è e non credo solo sulla mia a quanto si legge nei forum.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #772985 · Risposte: 46 · Visite: 11.561

Messa a Fuoco, Nitidezza e Criteri AF D200
crazyphotograph
Inviato il: Dec 19 2006, 12:35 PM
QUOTE(Difro73 @ Dec 19 2006, 12:26 PM) [snapback]772565[/snapback]

Be! da queste 2 foto non e' che si possa dire molto....sono state scattate con focali diverse e sopratutto diaframmi diversi e quindi profondita' di campo diverse. In ogni caso non mi sembra che il problema derivi dal fuori fuoco!
E poi non mi sembra una gran idea scattare ritratti con un 200 o 300 di focale!!!!

Saluti smile.gif

Sono crop al 100% un po' ridotti non sono ritratti sono foto di sfilate non è questione di diaframma e focale il problema che foto nitide con la mia d200 si riescono a fare molto raramente contrariamente a tutte le macchine che ho precedentemente usato non so se è problema di fuoco o qualche altro misterioso problema ma è così, ne ho fatte con 1/500 f5,6 vengono sempre o micromosse o sfuocate non saprei dire, non penso che di colpo non sappia più fare le foto.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #772577 · Risposte: 46 · Visite: 11.561

Messa a Fuoco, Nitidezza e Criteri AF D200
crazyphotograph
Inviato il: Dec 19 2006, 11:49 AM
QUOTE(marcorik @ Dec 19 2006, 01:09 AM) [snapback]772317[/snapback]

Salve a tutti, anche per me la d200 ha dei problemi di messa a fuoco,
sulla mia ho notato che molte volte usando il grandangolo la messa a fuoco e'aprossimativa nonostante il segnale di messa a fuoco corretta
appaia nel mirino e quindi dia il consenso al pulsante di scatto.
Se invece nella stessa inqudratura prima eseguo la messa a fuoco
nella posizione tele (parlo dello zoom 18/70) e poi la blocco ed eseguo la foto nella posizione grandangolo la messa a fuoco e'perfetta.


Anche io ho da maggio la d200 passando dalla d70 non riesco ad avere grosse percentuali di foto nitide sembrano micromosse impastate mi dispiace molto perchè la macchina è fantastica come robustezza funzioni esposimetro wb ecc purtroppo tutto questo è vanificato da questo problema che vedo riscontrano in molti.
L'ho portata in ltr mi hanno tarato la messa a fuoco ma non mi sembra cambiato molto, spero che nikon prima o poi dica qualcosa e non faccia finta di niente. Sono ormai rassegnato e frustrato che le mie foto non siano nitide. Ho fatto le sfilate di milano a settembre 90 % di foto sfuocate o mosse con la d70 a febbraio 20 % le ho provate tutte tempi diaframmi tipi di messa a fuoco, ma il risultato medio è sempre lo stesso, foto accettabili con maschera di contrasto e riduzione della risoluzione ma non per uso professionale.

Vi allego 2 crop una è fatta con la d200 a 1/400 f4 obbiettivo 80-200 2,8 a 200mm
e una con la d70 1/250 f5,6 70-300 d a 300mm !!!
quella con la d200 è il meglio che riesco a ottenere, con la d70 la media era questa con obbiettivo economico per di più
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #772526 · Risposte: 46 · Visite: 11.561


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata