FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Consiglio Per Video
reader
Inviato il: Jul 21 2015, 08:20 AM
se hai un buon cellulare usa quello, io sto facendo così, sensore piccolo, tutto a fuoco, immagini più che dignitose.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3962169 · Risposte: 7 · Visite: 1.106

Dilemma Acquisto Nuova Reflex
reader
Inviato il: Jun 9 2015, 04:17 PM
QUOTE(RPolini @ Jun 9 2015, 05:12 PM) [snapback]3948892[/snapback]
Se le vere intenzioni sono quelle che scrivi, e se non sei interessato a fare video con la reflex, considera che una "vecchia" FX quale la D700 (usata) è una grande fotocamera. E con 12 Mpix stampi a occhi chiusi un A3+, ma puoi stampare fino al 60x90 cm. Si trovano D700 in ottimo stato a 8-900 Euro. Certo, le ottiche FX costano di più di quelle DX, ma la D700 ti consente di avere una fotocamera full-frame, con ottima resa agli alti ISO, una pulizia generale dei file, e un "corpo" sicuramente completo (oltre che robusto e durevole).



se non ne fa un uso professionale........d5200 e 5300.....lo schermo orientabile è troppo comodo!!!!!!!!........non è da sottovalutare.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3948894 · Risposte: 42 · Visite: 3.470

Puntini Nelle Foto
reader
Inviato il: May 26 2015, 06:53 PM
è una nikon d5300 f/7,1 1/125 iso 800
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3944319 · Risposte: 5 · Visite: 788

Puntini Nelle Foto
reader
Inviato il: May 26 2015, 06:12 PM
è normale che ingrandendo le foto sui fondi scuri si notino questi puntini?????
IPB Immagine

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3944307 · Risposte: 5 · Visite: 788

Problema D5300
reader
Inviato il: Mar 2 2015, 05:35 PM
QUOTE(reader @ Mar 2 2015, 05:20 PM) [snapback]3904122[/snapback]
la stessa cosa succede quando faccio il fimato con alti iso, 1600 in su, .......in effetti ho impostato raw+jpg.....devo toglierlo quando faccio i film o la raffica?????


impostato su qualità FINE il problema sparisce..............non capisco perchè.

Comunque grazie.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3904134 · Risposte: 6 · Visite: 1.011

Problema D5300
reader
Inviato il: Mar 2 2015, 05:20 PM
QUOTE(Marco Senn @ Mar 1 2015, 12:49 PM) [snapback]3903352[/snapback]
Simpatica sta cosa.... unica cosa che mi passa per la mente è che hai impostato RAW+JPG e uno dei due sia il RAW l'altro il JPG... Il RAW potrebbe essere "neutro" una volta letto da un programma diverso da NX2-ViewNX-NX-D mentre sul JPG sono applicati i picture control

E' come se una delle due avesse un moderato d-lighting....

Di recente una D5300 è entrata a far parte del mio "parco famiglia". E' proprio carina... devo provarla per bene.


la stessa cosa succede quando faccio il fimato con alti iso, 1600 in su, .......in effetti ho impostato raw+jpg.....devo toglierlo quando faccio i film o la raffica?????
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3904122 · Risposte: 6 · Visite: 1.011

Problema D5300
reader
Inviato il: Feb 27 2015, 05:16 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 27 2015, 05:03 PM) [snapback]3902570[/snapback]
dovresti postare le due foto diverse con i dati exif.

Antonio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



questo è un'esempio, sono scattate una a seguito dell'altra.
f6,3 1/250 iso800 dist. focale 70mm (105)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3902576 · Risposte: 6 · Visite: 1.011

Problema D5300
reader
Inviato il: Feb 27 2015, 05:00 PM
ho notato che con lo scatto sequenziale le foto risultano uno chiaro e uno scuro uno chiaro uno scuro ecc.....
impostazione manuale f6 tempo 1/50 iso 800
la stessa cosa succede coi filmati, tutti in chiaro e scuro con fotocamera su cavalletto e senza cambiare inquadratura.
Da cosa può dipendere?????
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3902569 · Risposte: 6 · Visite: 1.011

Migliorare La Qualità Della Foto
reader
Inviato il: Jan 31 2015, 09:08 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 31 2015, 07:46 PM) [snapback]3887863[/snapback]
Scusami allora, e come mai io riesco a distinguere la differenza generale della qualità di una foto fatta con il 18-55mm
ed una fatta con il mio fisso 35mm, e di una foto fatta con la mia compatta? Quelle della compatta (on ottima compatta) a 2000x
sbava l'immagine, e i colori si impasticciano tra di loro. del 18-55 nulla da ridire, gran belle foto, ma quando
vedo le foto del fisso, sono filanti, lampanti, e definiti come un secco colpo di karatè; il mio gatto fotografato con
il mio 35mm fisso, nell'ombra, sembra uscire come un fulmine dal buio. queste differenze le vedo, con qualsiasi schermo usi, anche sullo schermetto del mio misero cellulare,
perché sono qualità che sono insite del file, e che nessun monitor puo' creare: o ci sono o non ci sono.



fai questa prova, prendi una foto leggermente mossa, la guardi col monitor del pc e vedi il difetto, poi la guardi col TV HD e ti sembrerà perfetta, .........provare per credere!!!!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3887905 · Risposte: 112 · Visite: 11.356

Nikon D5200
reader
Inviato il: Jan 30 2015, 05:36 PM

huh.gif huh.gif huh.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3887213 · Risposte: 30 · Visite: 2.509

Nikon D5200
reader
Inviato il: Jan 30 2015, 04:49 PM
QUOTE(matteosaba1980 @ Jan 30 2015, 04:03 PM) [snapback]3887132[/snapback]
Può darsi che il ripristino non sia andato a buon fine, capita


a me sembra il normale scatto con live view, un ritardo si nota anche se imposti il flash con riduzione occhi rossi.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3887170 · Risposte: 30 · Visite: 2.509

Nuovo Nikon Capture Nx-d Rel. 1.1.0
reader
Inviato il: Jan 29 2015, 07:02 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 29 2015, 06:31 PM) [snapback]3886588[/snapback]
Sicuro che con Mountain Lion perderesti la compatibilità con i programmi che usi? Se non ricordo male le differenze a livello di sistema non erano eclatanti.


capture nx-d 1.0.3 va disinstallato prima di installare 1.1.0 ????
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3886638 · Risposte: 18 · Visite: 3.964

Consiglio Sostituzione Macchina
reader
Inviato il: Jan 27 2015, 02:39 PM
QUOTE(ciao-ceo @ Jan 27 2015, 02:02 PM) [snapback]3885296[/snapback]
Un obiettivo che apre a f1.8 ti insegna molto sulla fotografia, più di una macchina fx.

Andrei di obiettivo.

Riccardo


ho visto foto molto nitide fatte col 18-105,..........non è che gli basti aumentare la nitidezza dal menù della d5300 ?????????
Mi sembra strano che un principiante trovi poco nitide le foto di questa accoppiata!
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3885314 · Risposte: 23 · Visite: 2.075

Migliorare La Qualità Della Foto
reader
Inviato il: Jan 26 2015, 03:44 PM
QUOTE(Pinocarbo @ Jan 26 2015, 12:20 PM) [snapback]3884652[/snapback]
Sì, non metto in dubbio, il flare, le distorsioni, i colori, ecc, tutte cose importantissime, ma forse non mi sono spiegato bene io;
ma se io vedo una foto con un obiettivo di kit, come il 18-55mm, la foto la vedo nitida,
splendente, senza flare, dettagliata, tagliente, senza distorsione, con dei bellissimi colori, profonda, tridimensionale,
quello che io vorrei che qualcuno mi spiegasse, se io quella stessa foto, con quella stessa scena, con la stessa condizione di luce,
l'avessi fatta con un obiettivo professionale che costa intorno alle 1600 euro, la vedrei sul mio schermo ancora più dettagliata, ancora più dritta, ancora con dei colori
più belli, ancora più risoluta, ancora più chiara, ancora più tagliente e profonda e tridimensionale? cioè, non esiste
un limite all'occhio umano di percepire tutto questo?


Nel confronto diretto la qualità dell'ottica di pregio si vede comunque, ma viene fuori soprattutto nelle situazioni di luce e inquadrature critiche, nelle foto di luce perfetta qualsiasi obiettivo fa la sua figura.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3884733 · Risposte: 112 · Visite: 11.356

D700 Nef Corrotti
reader
Inviato il: Jan 24 2015, 08:01 PM
QUOTE(marmo @ Jan 17 2015, 10:00 AM) [snapback]3879303[/snapback]
ho letto un po' in fretta e non ho visto se qualcuno lo ha fatto prima di me ma aprendo il NEF con Capture NX2 non ci sono problemi


anche i nef della mia D5300 hanno problemi con camera raw, ho scaricato CAPTURE NX-D, ora è tutto ok.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3883757 · Risposte: 26 · Visite: 3.228

Foto Sottoesposte (nere) Con Tempi Veloci Nikon D-3200
reader
Inviato il: Jan 9 2015, 05:34 PM
QUOTE(Matte98 @ Jan 9 2015, 04:49 PM) [snapback]3874642[/snapback]
Scrivo in questo forum per la prima volta, premettendo che sono un ragazzo di 16 anni alle primissime armi con la fotografia e quindi totalmente inesperto sul funzionamento della mia reflex.
Ho una Nikon D-3200 con un 18-105 e provando a fare vari scatti a tempi "veloci" (parlo di tempi superiori a 1/200 di secondo, dove quindi il flash incorporato nel corpo macchina non può essere utilizzato) la mia foto risulta sottoesposta...anzi, nera. Ho provato (magari commettendo un errore gravissimo, ma ripeto sono le mie prime esperienze) ad alzare gli ISO credendo fossero quelli il problema, ma ovviamente nulla è cambiato. Ho provato anche a regolare l'esposizione con l'apposito tasto vicino alla ghiera, ma anche questo tentativo non ha sortito alcun effetto alle mie foto totalmente nere.
Detto questo ragazzi sono nelle vostre mani, se qualcuno può aiutarmi con questo problema (che magari sarà insignificante) glie ne sarei grato.
Chiedo scusa a tutti per la mia ignoranza e vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto


se scatti in completo automatismo cosa succede??
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3874663 · Risposte: 20 · Visite: 3.301

Nikon D5300
reader
Inviato il: Jan 9 2015, 11:39 AM
QUOTE(mko61 @ Jan 8 2015, 08:08 AM) [snapback]3873503[/snapback]
3 EV mi sembrano tanti, mentre gli 1,75 che dici tu sono quanto, anche da mia esperienza, si può recuperare, ma non solo con Nikon, anche con Canon (forse lì anche qualcosa in meno).

In ogni caso, relativamente agli artefatti, hai impostato il raw a 14 bit? perchè in caso di postproduzioni pesanti, la differenza fra 12 e 14 si vede.



ho impostato i 14 bit e in effetti ora sembra reggere, ...grazie del suggerimento.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3874441 · Risposte: 14 · Visite: 3.239

Nikon D5300
reader
Inviato il: Jan 8 2015, 04:05 PM
QUOTE(silvano. @ Jan 8 2015, 02:57 PM) [snapback]3873774[/snapback]

Un saluto a tutti mi sembra doveroso da parte mia.
Mi incuriosisce parlarne della D5300 (mi pare che non se parla molto o sbaglio?)dal momento che anch'io lo appena presa con obiettivo 18-140, e devo dire che non mi ha poi così tanto entusiasmato di questa tanta proclamata nitidezza, pur tenendo conto che trattasi di una reflex di media fascia. In una prima visione delle foto pensavo che le foto fossero mosse, oppure sfocate ho pensato all'obiettivo con qualche difetto, ma cambiando le ottiche mi fa credere alla mancanza di incisività nei dettagli.
Chi più esperto di me sicuramente avrà una sua spiegazione. Grazie


anche io sono rimasto deluso dalla nitidezza, (probabilmente hanno esagerato un pò nei messaggi pubblicitari) e comunque ho notato che bisogna scattare parecchie foto per averne una perfettamente nitida, non si capisce perchè le foto presentano micromosso sia scattando ad 1/500 come a 1/15.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3873842 · Risposte: 14 · Visite: 3.239

Nikon D5300
reader
Inviato il: Jan 8 2015, 03:57 PM
QUOTE(mko61 @ Jan 8 2015, 08:08 AM) [snapback]3873503[/snapback]
3 EV mi sembrano tanti, mentre gli 1,75 che dici tu sono quanto, anche da mia esperienza, si può recuperare, ma non solo con Nikon, anche con Canon (forse lì anche qualcosa in meno).

In ogni caso, relativamente agli artefatti, hai impostato il raw a 14 bit? perchè in caso di postproduzioni pesanti, la differenza fra 12 e 14 si vede.


no , a questo non avevo pensato,... i 3 EV con sony li ho sempre recuperati senza problemi, considera che l'ho tenuta per 6 anni quindi di situazioni ne sono capitate di ogni.....nella sony il sensore è CCD, può essere quello?????
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3873839 · Risposte: 14 · Visite: 3.239

Nikon D5300
reader
Inviato il: Jan 7 2015, 09:45 PM
dopo la sony A200 10Mpx ho acquistato una nikon D5300.
Ho subito notato una cosa abbastanza fastidiosa, le luci sovraesposte nei raw prodotti con la nikon si possono correggere al massimo di 1,5-1,75, dopodichè producono artefatti molto vistosi.
I RAW sony li ho sempre tirati anche di 3 diaframmi senza che accennassero al minimo artefatto, da cosa può dipendere????
Un'altra cosa che mi crea problemi è la messa a fuoco, ho sempre usato il punto centrale e con sony non ho mai notato grossi problemi, ora con nikon deve essere tutto perfettamente immobile e io mi devo trasformare in un cavalletto umano, altrimenti il mosso è sempre in agguato anche usando tempi rapidi.
Non riesco a capire i 39 punti di messa a fuoco, a cosa servono, nessuno di questi metterà mai a fuoco il punto che interessa chi fotografa!!!!
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3873350 · Risposte: 14 · Visite: 3.239

Aiuto Nikon D5300
reader
Inviato il: Dec 13 2014, 07:50 PM
QUOTE(BloodyTitus @ Dec 3 2014, 12:18 AM) [snapback]3853831[/snapback]
il raw è comodo in foto notturne,bilanciamenti del bianco sballati,correzzione del rumore e tutte quelle cose che un algoritmo non può capire...poi dipende da cosa vuole l'utente finale


ho notato che le aberrazioni cromatiche compaiono solo visualizzando i NEF con cameraRaw, aprendoli con capture nx-d sono ancora inferiori al jpg.
Ma, camera Raw non dovrebbe essere il massimo????
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3859525 · Risposte: 15 · Visite: 1.751

[DSLR] - Pulizia Sensore, Terza Edizione...
reader
Inviato il: Dec 13 2014, 07:12 PM
QUOTE(buzz @ Nov 11 2014, 10:40 PM) [snapback]3842744[/snapback]
Sì, il sensore non ha il filtro low pass ma ha pur sempre un vetrino neutro a copertura dei fotositi


quindi non è come dicono le istruzioni, ma si può pulire come si sono sempre puliti tutti i sensori.
  Forum: Tech Reference · Anteprima Messaggio: #3859506 · Risposte: 1177 · Visite: 3.533.356

View Nx2 Alti Iso
reader
Inviato il: Dec 7 2014, 12:27 PM
è possibile ridurre il rumore degli alti iso con view Nx2 ??
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3856018 · Risposte: 1 · Visite: 417

Aiuto Nikon D5300
reader
Inviato il: Dec 2 2014, 05:24 PM
QUOTE(BloodyTitus @ Dec 2 2014, 04:15 PM) [snapback]3853587[/snapback]
no è normale,perchè il nef è puro mentre la conversione in jpeg avrà incluso anche la riduzione delle aberrazioni(probabilmente incluso nella correzzione della distorsione)


con jpg già così corretti e di buona qualità,....qualche piccolo ritocco con photoshop per adattarli al massimo ai nostri gusti.......non diventa inutile il RAW ???
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3853624 · Risposte: 15 · Visite: 1.751

Aiuto Nikon D5300
reader
Inviato il: Dec 2 2014, 01:06 PM
altre 2 foto da esempio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



.......fa pensare....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3853482 · Risposte: 15 · Visite: 1.751

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata