FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > » 

Weekend Al Mare
fcassanelli
Inviato il: Aug 3 2012, 02:13 PM
QUOTE(hetfield1988 @ Jul 27 2012, 08:14 PM) *


Perchè non usare un lampo di schiarita ? (... le ombre sotto gli occhi...)


  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3083913 · Risposte: 7 · Visite: 880

Camp Neu
fcassanelli
Inviato il: Aug 1 2012, 12:25 PM
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Forse in questa maniera va meglio ?


QUOTE(Patrizio Gattabria @ Aug 1 2012, 10:52 AM) [snapback]3081526[/snapback]
Vero..o decisamente simmetrica..oppure scegliere, e va egualmente bene, un punto di ripresa interessante, ma -decisamente- decentrato..

Un saluto
Patrizio
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3081698 · Risposte: 6 · Visite: 529

Camp Neu
fcassanelli
Inviato il: Aug 1 2012, 09:42 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 1 2012, 10:39 AM) [snapback]3081514[/snapback]
forse una foto del genere doveve essere perfettamente simmetrica.


Antonio


Sono pienamente d'accordo, me ne sono reso conto dopo averla guardata...
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3081517 · Risposte: 6 · Visite: 529

Camp Neu
fcassanelli
Inviato il: Aug 1 2012, 09:35 AM
Aspetto i vostri commenti... huh.gif

IPB Immagine


Ingrandimento full detail : 1.8 MB
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3081510 · Risposte: 6 · Visite: 529

C'è Qualcosa Che Non Va...
fcassanelli
Inviato il: Jul 31 2012, 09:24 PM
Il confronto è sempre interessante grazie.gif
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3081180 · Risposte: 8 · Visite: 554

C'è Qualcosa Che Non Va...
fcassanelli
Inviato il: Jul 31 2012, 08:24 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 31 2012, 09:06 PM) [snapback]3081070[/snapback]
allora flash spento, wb automatico, diaframma f8, esposizione a priorità di diaframmi, Iso max 200.

Il Wb usa sempre e solo in automatico gli so sempre più bassi possibile. Diaframma possibilmente 5,6/8 sempre che il tempo non sia troppo lungo da generare mosso.

Il flash era acceso lo avevo usato come schiarita in un controluce e pensavo fosse ininfluente.

Il WB su ombre per dare una tonalità piu calda alla foto.


F22 pensavo di dare piu' profondià di campo all'immagine.

Gli ISO era 400 perchè mi sembrava un buon compromesso.

  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3081086 · Risposte: 8 · Visite: 554

C'è Qualcosa Che Non Va...
fcassanelli
Inviato il: Jul 31 2012, 07:56 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 31 2012, 08:50 PM) [snapback]3081053[/snapback]
messicano.gif Si direi. E sarà sempre così se scatterai a vanvera


Diaframma F22

Tempo di posa 1/125 sec

Iso 400

WB ombra

Usato Flash

Ti sembrano dati coerenti? rolleyes.gif


Infatti sono quì appunto per questo motivo... dammi una dritta


  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3081059 · Risposte: 8 · Visite: 554

C'è Qualcosa Che Non Va...
fcassanelli
Inviato il: Jul 31 2012, 07:41 PM
IPB Immagine

Mi riferisco in particolar modo alla nitidezza dll'immagine...


Ingrandimento full detail : 563.4 KB
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3081045 · Risposte: 8 · Visite: 554

Puglia
fcassanelli
Inviato il: Jul 30 2012, 12:41 PM
QUOTE(Nevermind75 @ Jul 30 2012, 01:31 PM) [snapback]3079507[/snapback]
Vedo male io, o c'è una sorta di alone sulle piante in primo piano? Effetto della PP o sfocatura appena accennata?



Ti confermo effetto di postproduzione (saturazione dei colori e leggera sfocatura)
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3079519 · Risposte: 2 · Visite: 805

Puglia
fcassanelli
Inviato il: Jul 30 2012, 11:47 AM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Non è proprio recentissima, ma manco da un po' dal forum, e intendo ricominciare dall'inizio.

Ingrandimento full detail : 245.3 KB
  Forum: PRIMI PASSI · Anteprima Messaggio: #3079446 · Risposte: 2 · Visite: 805

Consigli Per Controlli Immagine Su D90
fcassanelli
Inviato il: May 10 2009, 12:38 PM
...è chiaro che scattando in RAW, il problema dei settaggi non si pone in quanto successivamente è possibile applicare qualsiasi impostazione, - personalmente sto prendendo l'abitudine di scattare in raw+jpeg lasciandomi cosi la possibilità di utilizzare subito il JPEG se mi soddisfa, e rielaborare il RAW solo in alcuni casi...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1569049 · Risposte: 16 · Visite: 2.385

Consigli Per Controlli Immagine Su D90
fcassanelli
Inviato il: May 10 2009, 12:27 PM
Ho da due mesi una D90, è la mia prima reflex, e in effetti l'argomento dei controlli immagine è un po' ostico - io ho lasciato STANDARD, e così penso di stare tranquillo - ma la tua idea mi sembra interessante e confrontare altre soluzioni, magari sperimetate sul campo mi sembra un'ottima idea.



  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1569043 · Risposte: 16 · Visite: 2.385

Avantar
fcassanelli
Inviato il: Apr 23 2009, 02:37 PM
QUOTE(dario- @ Apr 23 2009, 03:02 PM) [snapback]1547890[/snapback]
Hai Photosciop? Se si posso darti una mano.
Comunque devi ridimensionare il file con una serie di passaggi, considera che la massima dimensione consentita in Kb per le immagini per l'avatar qui su Nital è di 15 Kb.

Abbassa la risoluziona da 300 dpi a 72 dpi.
Poi devi ridimenzionarlo es. 75x75 pixel

Non so se ti è chiaro

Dario smile.gif


Grazie tanto, mi sa che ci sono riuscito.


  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1547932 · Risposte: 4 · Visite: 703

Avantar
fcassanelli
Inviato il: Apr 23 2009, 01:56 PM
Qualcuno mi da una mano?

Sono entrato nel pallone: voglio ricavare da un file jepg di 3 o 4 MB, scattato con una digitale una mini foto da utilizzare a fiano al mio nome nel forum... e non ci riesco  blink.gif



  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1547874 · Risposte: 4 · Visite: 703

Ritaglio Verticale, Come Si Fa ?
fcassanelli
Inviato il: Apr 22 2009, 08:42 PM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Apr 22 2009, 09:28 PM) [snapback]1547119[/snapback]
Chissa perchè ma io vedo il ritaglio solo in postproduzione, altrimenti se una foto mi serve verticale giro il corpo macchina prima dello scatto. Io non vedo proprio il problema hmmm.gif


Mi associo anch'io a questo commento. Ma a questo punto mi chiedo: sicuramente avrai un buon motivo per preferire lo scatto orizontale a quello in verticale, e quindi sottoporti al problema di dover poi ritagliare la foto  hmmm.gif ...


Francesco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1547132 · Risposte: 20 · Visite: 1.721

Coolpix P4
fcassanelli
Inviato il: Apr 7 2009, 10:10 PM
...si in effetti avevo pensato anch'io questa cosa, ma il bilanciamento del bianco è innocente, comunque ho anche resettato la macchina a tutte le impostazioni iniziali...

... ho tolto anche la batteria per alcune ore ricaricandola... ma niente da fare....

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #1529379 · Risposte: 2 · Visite: 710

Coolpix P4
fcassanelli
Inviato il: Apr 7 2009, 10:03 PM
Buonasera, spero possiate aiutarmi a capire di cosa si tratta. Sono ormai 4 anni che uso con notevole soddisfazione una Coolpix P4, ma l'ultima volta che l'ho accesa ho notato una strana dominate verde sia nel monitor di ripresa che nella foto scattata, anche dopo averla trasferita sul PC. Ho fatto quindi un'altra prova inserendo una scheda di memoria su cui vi erano già delle foto precedenti e la visualizzazione era normale (quindi devo dedurre che il display lavora bene). Le foto che la fotocamera realizza contengono tutti i colori (verdi, rossi, blu) ma i verdi sono molto carichi e i bianchi tendono al verdastro...

Non posso che pensare al sensore...se così fosse avrebbe senso una riparazione in tal senso su una digitale di quattro anni ed oltre 5000 scatti...

Ringrazio anticipatamente che vorrà darmi qualche indicazione.



Francesco.

  Forum: NIKON COOLPIX · Anteprima Messaggio: #1529373 · Risposte: 2 · Visite: 710

Il Solito Dubbio
fcassanelli
Inviato il: Feb 24 2009, 11:16 PM
Esattamente un mese fà, mi sono trovato nella tua stessa situazione, passare da una compatta (Nikon P4) ad una reflex, stesso budget, col fatidico dubbio D80 / D90 ?...

Devo dire che la scelta non è poi stata così semplice, le perplessità e le indecisioni si alternavano una dopo l'altra. 

La mia, infine, è stata una scelta d'istinto e credo, anzi ne sono sicuro, di non aver sbagliato la decisione:

Sono entrato in un centro Nikon di Bari, ho impugnato le le due fotocamere e...

...ho scelto la D90 !

Lo so forse non è un metodo scientifico, ma forse ha una sua validità.

Francesco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1483849 · Risposte: 19 · Visite: 2.637

Botte Piena E Moglie Ubriaca
fcassanelli
Inviato il: Feb 11 2009, 08:03 PM
...Grandi !!!
C'è sempre da imparare ....
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1472048 · Risposte: 33 · Visite: 4.047

CLUB D90
fcassanelli
Inviato il: Jan 31 2009, 09:32 PM
QUOTE(salvus.c @ Jan 31 2009, 08:01 PM) [snapback]1461315[/snapback]
lo sò , ma sbaglio o quello durante l'uso si deve togliere, intendevo la pellicola trasparente da applicare sullo schermo


Perchè mai si DEVE togliere? Io non l'ho mai tolto (Possiedo un compatta Coolpix e ho rigato il display dal primo giorno), forse sbaglio...
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #1461349 · Risposte: 30888 · Visite: 2.725.533

D90 In Modalita' M
fcassanelli
Inviato il: Jan 20 2009, 05:56 PM
...Il manuale della D90 lo forniscono, ed è disponibile anche in pdf nel canale assistenza Nikon; giuro che sto leggendo tutte le 278 pagine, che tra l'atro son scritte in carrattere piccolo e con un linguaggio "denso", ma è necessario comprendere che quando sei impaziente di capire la tua nuova fotocamera, quando l'intuizione non basta...quando il manuale non l'hai ancora letto tutto e approfondito... ti rimane la Community Nital, il nostro forum...dove, e non è certo la prima volta che ne ho conferma, basta chiedere e immdediatamente trovi tanti di noi disposti a darti una mano e a mettere a tua disposizione tutto quello che sanno.

...scusatemi lo sfogo, non ho nessuna intenzione polemica, anzi ti ringrazio in primis mpkd, per il tuo contributo chiaro e completo che mi ha tolto ogni dubbio, un grazie anche a LUca ed Antonio.

Francesco

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1450347 · Risposte: 7 · Visite: 1.292

D90 In Modalita' M
fcassanelli
Inviato il: Jan 19 2009, 10:50 PM
Ebbene ho ceduto alla tentazione ed ho acquistato la mia prima reflex digitale.

Ho cominciato con una reflex analogica, e poi sono passato ad una compatta digitale, (Nikon P4) e quindi ho fatto il gran salto nel digitale reflex con la nuovissima D90.

Il primo giorno che l'ho avuta per le mani ci ho fatto circa 400 scatti di prova - ho sperimemtato tutte le modalità, priorità di tempi o diaframmi, program e modi preimpostati, tutto abbastanza chiaro ed intuitivo - ma mi ha lasciato un po' perplesso la lettura (fondamentale per realizzare uno scatto corretto) dell'esposimetro nel mirino della fotocamera in modalità manuale M.

A parte l'intuizione personale, non mi è chiaro come interpretarlo; 

Quando indica sotto/sovraesposizione? e di quanti step ?

Viene visualizzata una sorta di linea con delle tacche e un riferimento a 0 con un + ed un - a sinistra e destra a cui si affiancano delle freccente... e delle tacche che compaiono e scompaiono a seconda dei tempi o diaframmi impostati...

Credo di intuire che la corretta esposizione si abbia quando tutte le tacche sono spente e rimane visibile solo lo 0 centrale, ma vorrei trovare conferma di ciò ...

Francesco

 

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1449541 · Risposte: 7 · Visite: 1.292

D80 O D60
fcassanelli
Inviato il: Jan 17 2009, 10:38 PM
Buonasera,

Riapro il tread, anche per correttezza nei riguardi di chi ha detto la sua,

...alla fine ho deciso ed è stato D90 + 18-105 VR - ho dovuto fare uno sforzo in più -

ma credo, anche col vostro contributo di aver fatto una buona scelta...

allego, (forse per l'ultima volta) una foto fatta con la FIDA Coolpix P4...


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 214.9 KB



  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1447462 · Risposte: 31 · Visite: 3.971

D80 O D90
fcassanelli
Inviato il: Jan 10 2009, 12:57 PM
QUOTE(alessvari @ Jan 10 2009, 12:48 PM) [snapback]1438941[/snapback]
Forse andiamo fuori argomento ma ti rispondo brevemente.
....

Ciao

Alessandro

Grazie dei consigli...

...Ho notato, anche in altre discussioni che si parla molto bene del 16-85vr...


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1438947 · Risposte: 46 · Visite: 3.521

D80 O D90
fcassanelli
Inviato il: Jan 10 2009, 12:41 PM
Buongiorno,

Mi inserisco nella discussione aprendo un altro fronte:premesso che acquistare il solo corpo, ove possibile, sia la scelta più flessibile (l'ottica da accoppiare la scegli tu...), il problema è appunto questo: per un uso, passatemi il termine, "generalista" - voglio dire senza nessuna particolare preferenza verso un genere fotografico - quale potrebbe essere l'ottica da considerare come primo acquisto valutando il rapporto prestazioni/prezzo escludendo comunque le ottiche comprese nei vari kit Nikon (20-55 55-200) che come mi pare di aver capito sono, senza nulla togliere alla loro qualità, di una categoria un gradino sotto le altre.

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif



  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1438935 · Risposte: 46 · Visite: 3.521

4 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata