FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

Riflessioni Di Un Pomeriggio Afoso
Didier12
Inviato il: Aug 26 2010, 05:49 PM
Se può consolarti alcuni tra i più grandi fotografi come Walker Evans, Atget e se non sbaglio lo stesso Bresson, non hanno mai voluto cambiare fotocamera, anche se il mercato produceva nel corso degli anni modelli sempre più evoluti.
Il motivo? un particolare legame con la macchina che garantiva certi risultati ricercati da questi maestri. Nel caso di Atget parliamo di ottiche che presenavano anche vistose vignettature (a quell'epoca esistevano già in commercio prodotti che risolvevano il problema), ma proprio quelle vignettature conferivano alle immagini un aspetto surreale tale da diventare unO DEI SEGNI DISTINTIVI DELL'ARTISTA.
Con questo non voglio dire che le fotocamere vecchie siano migliori delle nuove, ma semplicemente che i fotografi hanno istaurato con il proprio strumento di lavoro un rapporto così sinegico e personale difficilmente riscontrabile in altre arti. La definizione di occhio meccanico in auge in epoca Pop è un esempio calzante. Questo perchè ogni fotocamera, nuova o vecchia che sia, abbinata ad una certa ottica ha un proprio timbro, un proprio sapore difficilmente replicabile da altri modelli; in altre parole potremmo dire una sua personalità, che entro certi limiti diventa unica e irripetibile, sta al fotografo tirarla fuori e farne una propria firma di stile.
Le differenze tra un modello superiore ed un altro inferiore tecnologicamente esistono, occorre riflettere se il passaggio a nuovi modelli possa aprire nuove frontiere creative o migliorare la propria professione: in quel caso è giusto cambiare, ma la decisione dipende dal fotografo e dal proprio stile di fotografare, mai dal marketing o da qualche megapixel in più.
Saluti a tutti e buon proseguimento di vacanze per gli utenti ancora in ferie.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2113736 · Risposte: 11 · Visite: 1.209

Scelta: 105mm F/2.8 Micro Vr Vs 105mm F/2 Dc
Didier12
Inviato il: Aug 24 2010, 01:38 PM
Il 105 DC è davvero un bellissimo vetro, per il mio genere di fotografie credo sia il top. Ho notato anche io che ha il potere di levigare la pelle ed inoltre lo sfocato sembra quello di una tela pittorica, delicato, cremoso, sembra di sostanza madreperla.
Se sei interessato al ritratto te lo consiglio, provalo però, dato che un ottica datata potrebbe, come ti hanno detto, presentare problemi di Front o Back focus.
SAluti
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2110970 · Risposte: 16 · Visite: 2.171

Professionisti, abusivi e linguisti :P
Didier12
Inviato il: Aug 23 2010, 09:19 PM
A me spesso capita la situazione opposta, cioè di dover rifiutare matrimoni di amici e consigliare dei professionisti.
Il mio lavoro principale non è la fotografia, anche se mi occupo di essa scrivendo per riviste del settore e tenendo corsi di critica e tecnica all'università. Tuttavia preferisco astenermi dal realizzare professionalmente un matrimonio, non vivrei la cerimonia ed avrei l'ansia di stare sempre attento a cogliere qualche istante particolare. Se posso, offoro il servizio gratuitamente insieme al fotografo PRO (meglio se è un mio amico, così nn se la prende se mi muovo troppo con la reflex mentre lui lavora), in questo modo sono libero di concentrarmi sui momenti che mi piacciono e non ho l'obbligo di stare sempre sul pezzo e seguire gli sposi.

Ad una cerimonia però ho avuto dei problemi, pur senza disturbare mai il PRO (che non conoscevo) sono stato letteralmente aggredito da lui, come se fossi un abusivo e non un invitato. Quando scattava agli sposi loro sorridevano molto spesso verso di me e non verso di lui, morale della favola a metà cerimonia aveva collezionato una serie di ritratti con gli sposi che neppure lo guardavano. Ok, posso capire la rabbia, ma io che c'entro? perchè prendersela con me, che anzi sono stato molto più discreto del solito visto che non conoscevo il PRO.

Questo per riflettere. Oggi un fotografo da cerimonia non deve saper fare solo le foto, ad ogni matrimonio ci sono sempre invitati dotati di reflex ed anche buone. (L'anno scorso un invitato si presentò con una D3, un 28-70 ed un 70-200VR e di professione faceva il medico). Il cerimonialista deve dare qualcosa di più, in due parole essere veramente bravo. L'attrezzatura conta in parte, anche con una bridge se si incappa nell'invitato un pò artista, con l'occhio buono e smanettone di Photoshop, si può rischiare di perdere colpi.

Saluti a tutti

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2110222 · Risposte: 51 · Visite: 4.926

Qual'è Il Miglior Fisso Per Ritratti?
Didier12
Inviato il: Jul 2 2010, 01:39 PM
QUOTE(scotucci @ Jul 2 2010, 02:06 PM) [snapback]2058520[/snapback]
a me piace molto il primissimo piano e lo scatto rubato
ecco che dopo l'85 1,8 (che per inciso va alla grande perche non scatto quasi mai a ta ma il miglior compromesso tra pdc e sfocato per me e' il 2,8) ero tentato al passaggio all'1,4 (usato ci volevano un 400 cucuzze di aggiunta)
unica pecca nell'uso su fx (pellicola) l'85 mi sembrava quasi corto
allora penso mi tengo l'1,8 e mi cerco un ais per la f100
tutto bene fino a quando sulla famosa f100 ho attaccato il 135 f2 dc
una focale eccezionale una resa incredibile possibilita' di giocare col defocus (sinceramente per ora mi sono limitato alle prove usandolo per la maggior parte come un normale 135) unita a un prezzo che mi ha tolto gli ultimi dubbi (meno della meta' del prezzo nuovo)
poi ci ho scattato anche in palestra cosi' per provare la differenza col sigma 70-200 2,8
ecco li' forse non ce lo cambierei (d'altronde non e' un ottica sportiva) ma gli scatti venuti a fuoco (perche' il problema e' quello ) sono qualcosa di indescrivibile in piu' a f2 e 800 iso si riesce a fotografare tranquilli con 1/500 di sec
difetti???? pesa parecchio e' abbastanza ingombrante e costa abbastanza anche usato (all'incirca come 85 1,4)


Se provi il Defocus, ti si aprirà un mondo.... potrai creare atmosfere surreali, oppure ammorbidire dolcemente i ritratti, caratteristica capace di conferire un'aurea ai soggetti. E pensa che ancora non ho scoperto tutte le potenzialità del DC. Ti suggerisco di osare e provare a muovere la magica ghiera. dry.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2058556 · Risposte: 28 · Visite: 3.790

Qual'è Il Miglior Fisso Per Ritratti?
Didier12
Inviato il: Jun 30 2010, 05:49 PM
L 85 f1,4 l'ho provato è davvero splendido, ottica straordinaria.

Io mi sono innamorato però del 105DC, una specie di ottica magica capace di tirare fuori cose eccezionali. Sa essere morbido e gentile, ma anche nitido e spietato, dipende da come lo usi. Inoltre il defocus è davvero unico e si presta a molteplici sperimentazioni.

A parte questo, avendo provato le due ottiche, ti dico che al momento della scelta sono stato indeciso fino all'ultimo. Alla fine ho optato per il 105DC, visto che ho in mente un lavoro di ricerca. Comunque qualunque ottica sceglierai, cadrai bene, sono straordinarie. rolleyes.gif


  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2056443 · Risposte: 28 · Visite: 3.790

CLUB NIKKOR AF/AFD 105 f/2 DC
Didier12
Inviato il: Jun 9 2010, 05:36 PM
Complimenti Ges, bel ritratto.

Uff a me è arrivato stamane, ma ancora non l'ho ritirato, devo aspettare di rientrare a Roma.... muoio dalla voglia di provarlo texano.gif
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2032496 · Risposte: 519 · Visite: 93.194

CLUB NIKKOR AF/AFD 105 f/2 DC
Didier12
Inviato il: May 24 2010, 03:36 PM
rolleyes.gif Appena ordinato, lascio una domanda di pre - iscrizione al club.
non vedo l'ora che arrivi
messicano.gif
  Forum: NIKON LENS fan club · Anteprima Messaggio: #2011979 · Risposte: 519 · Visite: 93.194

Dilemma. 105f2dc O 85f1.4afd?
Didier12
Inviato il: May 24 2010, 02:49 PM
QUOTE(kintaro70 @ May 21 2010, 11:32 PM) [snapback]2009404[/snapback]
Se lo prendi in un negozio come ho fatto io l'intervento è stato a carico del venditore.

Ma non fasciarti la testa prima di averla rotta, intanto trovane uno, lo provi e se va bene il problema nemmeno si pone ... non credi?


Hai ragione grazie.gif alla fine lo prendo e via, vado ad ordinarlo... grazie di tutto, a presto
telefono.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2011922 · Risposte: 70 · Visite: 6.760

Dilemma. 105f2dc O 85f1.4afd?
Didier12
Inviato il: May 21 2010, 04:51 PM
QUOTE(kintaro70 @ May 21 2010, 04:12 PM) [snapback]2008951[/snapback]
Non è proprio vero, è che se il FB focus supera il valore max di compensazione +/- 20 ottieni qualcosina spostando il DC su 2 (ma non è risolutivo del problema) l'ideale è mandare fotocamera ed obiettivo a far tarare il LTR (dopo tale operazione il mio 105 lavora a 0 come da copione).


In questo caso per far tarare LTR si devi sfruttare la garanzia? e se lo prendo d'importazione e un pò più complicato vero? hmmm.gif

comincio ad avere dei dubbi.

Grazie comunque per la sua risposta
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2009060 · Risposte: 70 · Visite: 6.760

Dilemma. 105f2dc O 85f1.4afd?
Didier12
Inviato il: May 21 2010, 01:36 PM
QUOTE(arciere_ISR @ May 21 2010, 02:21 PM) [snapback]2008825[/snapback]
Non so di che utilita' ti possa essere, l'ho usato qualche volta su D90.
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB
In entrambi i casi ero a max 3 metri dalla Ducati.

Luigi


grazie.gif rappresentano un buon punto di partenza. Leggevo in altra parte di questo forum, che non sempre il 105mm è tarato sullo 0 della ghiera DC, se così non fosse, che dovrei fare?
cerotto.gif

quello che ho trovato è nuovo, ma non nital
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2008838 · Risposte: 70 · Visite: 6.760

Dilemma. 105f2dc O 85f1.4afd?
Didier12
Inviato il: May 21 2010, 01:01 PM
QUOTE(kintaro70 @ May 11 2010, 08:45 AM) [snapback]1996187[/snapback]
Ottimo, l'importante è sempre tovare la lente più opportuna alle proprie esigenze, ti auguro buone foto col nuovo "giocattolino".


Salve anche io sto vivendo in questi giorni lo stesso dilemma tra 85 f 1.4 ed il 105 DC, ho una D300 e tra i due propendo leggermente per il 105 DC, ma solo leggermente.
Lo so che con DX forse andrebbe meglio la focale 85mm per i ritratti, ma il problema me lo pongo meno, dato che tra qualche anno potrei passare su FX.
Posso gentilmente chiedervi di postare qualche foto su DX con il 105mmDC, giusto per capire bene quanto lungo è su dx, magari visto che mi piace tanto con qualche gioco di Defocus.
Grazie a tutti e spero di risolvere il dilemma con la lente più opportuna alle mie esigenze rolleyes.gif

grazie.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2008809 · Risposte: 70 · Visite: 6.760

Curiosità: Cosa è La Baia? Un Negozio O Un Modo Di Dire?
Didier12
Inviato il: May 15 2010, 08:34 PM
Ciao ragazzi, ho una curiosità. Leggendo il forum mi imbatto spesso in messaggi del tipo "....prova a vedere sulla baia l'obiettivo che t'interessa" o anche " sulla baia l'ho trovato in ottime condizioni". per cui mi veniva il dubbio su cosa effettivamente fosse la baia.....semplice curiosità.

Grazie a tutti e visto che siamo al bara buona luce e buona bevuta. messicano.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2002189 · Risposte: 12 · Visite: 1.386

Gianni Giansanti
Didier12
Inviato il: May 12 2010, 05:59 PM
Veramente un autore grandissimo, andrebbe riscoperto ed interpretato in chiave artistica. Mi fa piacere trovare una discussione su di lui. Vi linko un articolo che lo celebra subito dopo la sua scomparsa.


Addio a Gianni Giansanti, grande maestro della fotografia
  Forum: GRANDI NOMI · Anteprima Messaggio: #1998273 · Risposte: 7 · Visite: 5.467

Post - Produzione Nel Xix Secolo
Didier12
Inviato il: Sep 27 2008, 08:39 PM

E direche oggi siamo abituati a pensare che con un programma di fotoritocco si può fare di tutto.

Gurdate i nostri predecessori che opere realizzavano già nel 1859, tutto era realizzato a mano, ma i risultati sono sorprendenti...

Vi linko l'articolo:

http://www.bitculturali.it/online/?p=2562
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1337547 · Risposte: 0 · Visite: 768

Photoshop Cs3 Non Apre I Nef Della Mia D300
Didier12
Inviato il: Jul 12 2008, 03:12 AM
QUOTE(nippokid @ Jul 12 2008, 04:05 AM) [snapback]1267883[/snapback]
Direi che devi solamente aggiornare ACR...qui Camera Raw 4.4.1, l'ultima release...qui tutte le risorse Adobe per Photoshop / Windows...

bye.


grazie.gif grazie.gif Gentilissimo, ora vado a dormire che è troppo tradi domattina proverò, grazie ancora.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1267884 · Risposte: 3 · Visite: 1.636

Photoshop Cs3 Non Apre I Nef Della Mia D300
Didier12
Inviato il: Jul 12 2008, 02:58 AM

Ho appena comprato la D300, è una macchina fantastica... però stasera mi è capitato un problema serio...

Ho provato a sviluppare i file in formato nef con il mio solito cs3, ma non li ha aperti, la finestra informativa diceva " Impossibile completare il file, perchè non è il tipo corretto di documento" cerotto.gif

Io uso esclusivamente il NEF, perchè con la nuova macchina non lo apre?

Aiutatemi, ve ne sarei molto grato.... non riesco a pensare di non poter usare il NEF, dato che uso esclusivamente quello.

Grazie mille
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #1267882 · Risposte: 3 · Visite: 1.636

Nital D700
Didier12
Inviato il: Jul 2 2008, 02:12 PM
hmmm.gif

Ha saperlo qualche giorno prima non avrei forse acquistato la D300, ero attratto dall' FX, ma avevo bisogno di una buona reflex digitale subito, quindi ho optato per la D300, anche visto il prezzo della D3.

Se avessi saputo, avrei puntato decisamente ad una D700, la differenza di prezzo non è tantissima, cmnque non importa, non vedo l'ora di provare la D300, visto che è ancora impacchettata.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #1258664 · Risposte: 231 · Visite: 28.018

D 700
Didier12
Inviato il: Jul 2 2008, 01:44 AM
QUOTE(sennmarco @ Jul 1 2008, 08:31 PM) [snapback]1257858[/snapback]
Ok per il mirino, l'otturatore è un problema per un professionista, prima che faccio io 150.000 cicli hanno fatto a tempo a fare la D750 Abarth, l'impugnatura optional costerà qualche centone... restano sempre 1.500€ di differenza...
Ci sarà altro vero?


Ah ah, simpatica la d750 Abarth messicano.gif , io ho appena comprato la d300, che proverò venerdì visto che è a casa dei mie, neanche l'ho presa in mano che già è uscito un nuovo modello, eh eh, credo che non la cambierò facilmente, almeno fino a quando non uscirà la D750 Abarth
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1258200 · Risposte: 311 · Visite: 36.168

Chi Lo Conosce?
Didier12
Inviato il: Jun 30 2008, 12:17 AM
QUOTE(mobydick @ Sep 15 2007, 10:26 AM) [snapback]998518[/snapback]
E' un grande io l'ho conosciuto ( i suoi libri naturalmente) tramite Chiaramonte che mi ha consigliato alcuni suoi libri. E' un autore molto valido approfondite se capita l'occasione.

ciao


Hai ragione è uno dei mie preferiti, la continuazione ideale di una lunga tradizione di street - photographer americani, è penso a Evans, Freedlander, Frank, Weenogrand e altri ancora. Per di più, fa un uso sapiente del colore, che considera un elemento al pari della forme e della luce, con il quale comunicare le proprie sensazione.

Anzi, a difesa del colore nell'arte fotografica, scatto un'immagine di una stazccionata ( spero di trovare e di postare al più presto), simile alla celeberrima " staccionata bianca" di Paul Strand, scattata nei primissimi anni del secolo è considerata dalla critica come un capolavore dell'arte contemporanea americana e in particolare della fotografia.
Paul Strand, considerava il colore come " dei pigmenti" senza consistenza in fotografia, quasi banali. La foto di Me. dimostranano, aprendo un dialogo ideale con lo stesso Strand, che anche il colore può assurgere ad elemento compositivo di valore e spessore artistico, inoltre la ripresa vista dall'altra parte della staccionata rispetto alla foto di Strand, indica non solo l'omaggio al grandissimo artisa che è stato, ma anche la prova che una nuova generazione di fotografi americani ha ormai saltato la staccionata dei pregiudizi sul colore, per usarlo accanto al bianco e nero, nelle loro ricerche artistiche.
  Forum: GRANDI NOMI · Anteprima Messaggio: #1256118 · Risposte: 9 · Visite: 6.523

D300 18-70 Kit O D300 16-85 Kit
Didier12
Inviato il: Jun 20 2008, 08:16 PM
grazie.gif
QUOTE(alcarbo @ Jun 20 2008, 06:36 AM) [snapback]1248433[/snapback]
Pollice.gif


Mannaggia, la d300 ancora non è arrivata, ci vorrà Martedi o Mercoledi.... pensavo già di godermi il weekand con la mia nuova amichetta, be! fa niente aspetteremo ancora.

Grazie a tutti dei preziosi consigli, un altra curiosità il 16 - 85, come si comporta con la foto macro?

Buon fine settimana.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1249178 · Risposte: 52 · Visite: 6.854

D300 18-70 Kit O D300 16-85 Kit
Didier12
Inviato il: Jun 19 2008, 02:37 PM

Forse domani mi arriverà la D300, non vedo l'ora, ma se aggiungessi oltre l'obiettivo del kit, anche un 50 f1, 8? che dite?

Per quali usi sarebbe indicato? solo per i ritratti?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1247929 · Risposte: 52 · Visite: 6.854

D300 18-70 Kit O D300 16-85 Kit
Didier12
Inviato il: Jun 15 2008, 11:25 PM
QUOTE(ocan @ Jun 15 2008, 02:26 PM) [snapback]1244215[/snapback]
grazie.gif -male, già ordinata wink.gif



Cioè, se non gira è un bene o un male?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1244708 · Risposte: 52 · Visite: 6.854

D300 18-70 Kit O D300 16-85 Kit
Didier12
Inviato il: Jun 13 2008, 11:39 AM
QUOTE(mauro2004 @ Jun 12 2008, 02:08 PM) [snapback]1241728[/snapback]
Innanzitutto preparati a leggere circa 400 pagine di manuale, (io l'ho dovuto fare perchè provengo da una FM2) comunque della macchina è inutile dire che è un bel mostriciattolo, si impugna benissimo e non sembre assolutamente che pesi il suo peso, per quanto riguarda l'ottica 16-85 è uno zoom veramente buono se non gli chiedi di fare ciò per il quale non è stato progettato... non fare controluce esagerati e bada al calo di luce ai bordi alla massima lunghezza focale, comunque rimane un ottimo zoommetto.


hmmm.gif

Una curiosità, ma Capture nx è incluso nel kit? e la suite di programmi inclusi cosa comprende?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1242648 · Risposte: 52 · Visite: 6.854

D300 18-70 Kit O D300 16-85 Kit
Didier12
Inviato il: Jun 12 2008, 09:58 AM
rolleyes.gif
QUOTE(mauro2004 @ Jun 12 2008, 10:38 AM) [snapback]1241549[/snapback]
Dal 14 maggio sono un felice possessore del kit D300+16-85, l'avessi fatto prima....


rolleyes.gif

Auguri, io sto aspettando che mi arrivi la d300 con il 16 - 85, nel frattempo dimmi come va, sono troppo curioso e le tue impressioni sull'accoppiata con il 16 - 85?

Grazie e auguri ancora.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1241565 · Risposte: 52 · Visite: 6.854

D300 18-70 Kit O D300 16-85 Kit
Didier12
Inviato il: Jun 10 2008, 10:27 PM
QUOTE(gianca16 @ Jun 10 2008, 10:36 AM) [snapback]1239621[/snapback]
io lo trovo eccezionale a tutte le focali, il diaframma un pò chiuso, con la d300, non costituisce nessun problema, io la uso a priorita' di iso con limite ad 800 iso ed è praticamente impossibile accorgersi a quanti iso è stato fatto lo scatto se non dai dati exif, poi a quelle focali tra i 16 e 24mm non direi che sia indispensabile una grande apertura. Nitidezza ideale per i ritratti a 85mm, se voglio qualcosa di più particolare lo faccio con il 70 200vr, ma quello è insostituibile, e chissà che qualche volta non te lo ritrovi anche tu nella borsa "come è successo a tutti quelli che lo hanno e non pensavano che lo avrebbero mai acquistato perchè... costava troppo!". Ho avuto il 18 70 che comprai in kit con la D70, che ho ancora come secondo corpo, é una lente discreta, ma sinceramente il 16 85 è tutta altra cosa, non fosse altro che per il VR che ti consente di fare ritratti in 1/20" ad 85mm, (sempre che il soggetto sia fermo chiaramente).
Beh! io te lo consiglio sinceramente e non farti forviare da chi parla per sentito dire, e non lo ha mai avuto.
Lente superiore chiaramente il 24 70 - 1/2,8, ma prezzo ed escursione ti costringono a prendere il portafogli 2 volte, la seconda per un grandangolo più spinto tipo 12-24mm, e fare smonta e monta.
Vai tranquillo.
Ciao,
Giancarlo.


Grazie mille, proprio un ottimo consiglio, tant'è che proprio oggi ho ordinato la D300 con il 16 - 85, otto giorni è potrò provarla non vedo l'ora
messicano.gif
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1240373 · Risposte: 52 · Visite: 6.854

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata