FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
L11 - La Sostituzione Del Display Costa Come Macchina Nuova!
Rispondi Nuova Discussione
virgilioP
Messaggio: #1
ho rotto accidentalmente il dispay della mia L11, che porto per motivi di lavoro sempre con me. Telefonando all'assistenza di Torino, credo l'unica in Italia, mi hanno detto che orientativamente la sostituzione del display si aggira sui 140euro, ovvero il valore di acquisto dell'apparecchio nuovo!
cosa ne pensate?

ciao
Virgilio
marco86
Messaggio: #2
QUOTE(virgilioP @ Sep 24 2007, 03:08 AM) *
ho rotto accidentalmente il dispay della mia L11, che porto per motivi di lavoro sempre con me. Telefonando all'assistenza di Torino, credo l'unica in Italia, mi hanno detto che orientativamente la sostituzione del display si aggira sui 140euro, ovvero il valore di acquisto dell'apparecchio nuovo!
cosa ne pensate?

ciao
Virgilio


Che per questi prodotti è una cosa assolutamente normale purtroppo... Il costo sta quasi tutto nella manodopera che costa tot euro l'ora sia che operi su una coolpix che su una d2x... Funziona così anche con i computer (nessuno sostituisce componenti, si cambiano intere schede anche per un solo condensatore partito) e con molti altri beni!

Io mi rallegrerei, piuttosto, che la larghissima diffuisone di questi apparecchi ti permette di acquistarne una nuova a 140€ e non a cifre ben più esorbitanti

ciao,
Marco
DX71
Messaggio: #3
Si purtroppo me ne sono accorto anche io che le riparazioni costano molto di piu di certe macchine nuove...o addirittura piu del valore di quella usata di gamma piu alta!!!

Non ci sono alternative........conviene comprare il nuovo!!! Per come la penso io!!!

Io ho comprato la L10 pagandola 99 euro che devo dire fa belle foto.....se mi darà problemi credete che io mi accolli le spese di spedizione e riparazione.......non credo proprio...vado al negozio e ne ricompro un'altra!!! Comunque se la Nikon da 3 anni di garanzia...vuol dire che su quel prodotto sa il fatto suo....basta solo trattarla con delicatezza e durerà parecchio!!!


Ciao

Messaggio modificato da DX71 il Sep 25 2007, 10:47 AM
virgilioP
Messaggio: #4
Credo sia normale, non pretendere molto da macchinette come la L11, comunque Nikon negli ultimi anni mi sta deludendo parecchio. Punta troppo sul consumer, come sono passati i tempi della bellissima serie F!!!!
Possiedo anche una D50 a cui si è bruciato il flash integrato dopo meno di 500 scatti, ho il terrorre di mandarla in riparazione anche se è ancora in garanzia.
Sto valutando se passare a Canon con la G9 oppure a Leica con la D-Lux 3, per avere una macchinetta seria da portare sempre dietro. Se Nikon mi da questi risultati e la P5100 sarebbe dalle caretteristiche un ottima macchina temo di avere troppi problemi.
consigliatemi...
ciao
F.Giuffra
Messaggio: #5
Un amico ripara fotocopiatrici, in realtà cambia la scheda, anche se sarebbe in grado di ripararle, perché il suo tempo costa al datore più della scheda.

Io ha avuto sempre ottime epserienze di robustezza delle mie tante Nikon, e quando sono riuscito a romperne qualcuna LTR è sempre stata più brava di me a riparare tutto, presto e benissimo.

Il fatto che Nikon riesca a offrirci ottime macchinette che costano quasi meno del corriere che le trasporta mi sembra un pregio...
virgilioP
Messaggio: #6
QUOTE(marco86 @ Sep 24 2007, 08:21 AM) *
Che per questi prodotti è una cosa assolutamente normale purtroppo... Il costo sta quasi tutto nella manodopera che costa tot euro l'ora sia che operi su una coolpix che su una d2x... Funziona così ........
ciao,
Marco


Visto che la mia L11 era posata e ormai inutilizzabile mi sono deciso ad aprirla almeno per vedere come è fatta!!!
Attrezzi necessari: set di giraviti da orologiaio e pinzette da orologiaio, eventuale lente di ingrandimento.
Viti da rimuovere N° 7(tempo necessario meno di un Minuto);
Difficolta di apertura senza rompere niente prossima allo zero;
Viti da rimuovere per l'accesso alla sostituzione del display N° 4, blocco del collegamento del display, da rimuovere con perizia facendo uso di pinzetta (tempo necessario meno di un minuto).
Visto che era smontata ed immagginando di avere un display nuovo ho provato a rimontare il tutto con cura e prendendomi il tempo necessario( tutto fatto in meno di 5 minuti).

una riparazione del genere ad una persona esperta richederebbe meno di dieci minuti ed eventuali altri dieci per il collaudo: tempo totale circa 20 minuti!!!!

da questa esperienza debbo dire di aver notato una buona qualità dei componenti interni della L11 mi aspettavo di trovare di peggio all'interno.

Qualcuno sa come reperire i ricambi di queste macchinette o eventualmente un'altra L11 rotta con display buono??

ciao
Virgilio
buzz
Staff
Messaggio: #7
La reperibilità dei ricambi è il problema principale dei costi.
Una macchina costa 200 euro, ma se cerchiamo i singoli pezzi che la compongono per montarcela in casa (ammesso di esserbe capaci) il suo costo lieviterebbe di almeno dieci volte, e con 2000 euro ti compri una bella D300.
Un display LCD che può costare acquistato in migliaia di pezzi un tot alla fabbrica, preso come ricambio costerebbe senz'altro molto di più.
Aggiungi al costo di questo ilprezzo di un tecnico elettronico specializzato, tasse, iva e ricarico per l'azienda, e ti renderai conto che forse quallo che ti hanno chiesto è financo poco.

In questi casi si mette da parte la machcina e se ne compra una nuova.

PS lo stesso è successo ad un mio amico con un'automobile incidentata.
l'assicurazione gli paga il valore del mezzo come fossa perfetto e si ritira il rottame, altrimenti a ricostruirlo ci vorrebbe più del doppio del suo valore.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio