FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix P1 e Bianco E Nero ...
... è possibile ?
Closed Topic Nuova Discussione
grazianoventre
Messaggio: #1
Ciao a tutti da poco ho acquistato una nikon coolpix p1 vorrei sapere come devo (e se è possibile) ipostare la macchina per fare riprese in bianco e nero. Cinzi grazie.gif
danylo83
Messaggio: #2
Piccolo consiglio, segui i tread sul B/N, non è tanto semplice fare foto in bianco e nero, sembra facile ma non lo è wink.gif
se ne è parlato tanto, controlla anche nella sezione reflex, i consigli e i metodi sull'uso di photoshop sono uguali, apparte il fatto che tu dovrai lavorare su jpeg magari loro citeranno i raw cosa che la tua macchina non fà wink.gif

saluti DANILO

Messaggio modificato da nonnoGG il Aug 31 2006, 10:28 AM
grazianoventre
Messaggio: #3
Grazie di cuore a tutti per i consigli adesso non mi dilungherò ulteriormente su questo argomento ma mi metterò a fare prove ed esperienza. alla prossima.....
P.S. Il mio nome è Graziano ma mi sono firmato Cinzi (solo un ricordo del nomignolo che mi avevano appioppato nel periodo della mia infanzia).
Penso che in questo forum tornerò a firmarmi così.
Ancora grazie.gif smile.gif
maurizioricceri
Messaggio: #4
Puoi comunque salvare i due file ,uno a colori l'altro bianco e nero,e guardarti quello che più ti garba.
16ale16
Messaggio: #5
Se utilizzi photoshop per fare delle foto con filtro sepia, devi andare su Immagine->Regolazioni->Filtro fotografico
da qui puoi selezionare il filtro sepia da applicare alla foto, valutando l'intensità.
Se vuoi avere un'idea delle potenzialità di photoshop col sepia dai un'occhiata qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=mo...md=si&img=39389

Per quanto detto sulle foto in B/N concordo in parte. Nel senso che se ti leggi le considerazioni che si fanno sulla parte reflex potresti rimanere molto deluso dalla tua compatta. I limiti fotografici di una fotocamera compatta sono molti rispetto ad una reflex, quindi mi sento di consigliarti di provare sulla tua entrambi i motedi di scatto (colori e b/n) e giudica quale dei due ti permette di avere un risultato migliore, dopo aver riportati in scala di grigi l'immagine a colori.
Essendo anche io un amante del b/n mi permetto però anche di consigliarti che per convertire un'immagine in scala di grigi puoi usare il seguente comando di photoshop: Immaigne->Metodo->Converti in profilo e scegli GRay gamma 2.2. Io lo trovo molto buono e in ogni caso quando converti un'immagine a colori in una b/n attenzione soprattutto al contrasto, che in una foto b/n deve essere ben pronunciato.

Ciao
Marco Cocceio Nerva
Messaggio: #6
ciao Alessandro, non sono d'accordo smile.gif , aldilà della enorme distanza tra compattina e reflex, se si ha un ottimo scatto a colori, esso può essere trasformato in bianco e nero, in un ottimo bianco e nero, dipende solo dalla nostra capacità di utilizzo della camera oscura digitale, e dai nostri gusti, nel merito non capisco che centra la differenza tra compattina e reflex. mia considerazione personale, non verità assoluta.
Ciao Marco
danylo83
Messaggio: #7
Concordo pienamente con Marco


Ciao Ale, come te la passi???
salutoni DANILO
RobertoCincotti
Messaggio: #8
QUOTE(16ale16 @ Aug 21 2006, 11:22 AM) *

Se utilizzi photoshop per fare delle foto con filtro sepia, devi andare su Immagine->Regolazioni->Filtro fotografico
da qui puoi selezionare il filtro sepia da applicare alla foto, valutando l'intensità.

Essendo anche io un amante del b/n mi permetto però anche di consigliarti che per convertire un'immagine in scala di grigi puoi usare il seguente comando di photoshop: Immaigne->Metodo->Converti in profilo e scegli GRay gamma 2.2. Io lo trovo molto buono e in ogni caso quando converti un'immagine a colori in una b/n attenzione soprattutto al contrasto, che in una foto b/n deve essere ben pronunciato.
Ciao




Allora per quanto riguarda il sepia con PHOTOSHOP dovresti andare a occhio, ossia non ha un'impostazione per il sepia, c'è una colorazione e tu la devi adattare dandogli una tonalità ne troppo forte ne troppo chiara.
Comunque provando con i passaggi da te segnati ma di sepia la foto non ha nulla come quella che hai messo tu.

Per il b/n ho provato sempre le tue istruzioni ma arrivati a metodo non c'è converti.
Non so se sono adatti per il CS2.

Messaggio modificato da jeremj il Aug 21 2006, 08:41 PM
RobertoCincotti
Messaggio: #9
QUOTE(grazianoventre @ Aug 20 2006, 07:23 PM) *

Grazie Alessandro per il suggerimento però io cercavo il modo per fare foto (ritratti soprattutto) in bianco e nero. Forse non è possibile, se è così, si può modificare la foto a colori con photoshop e portarla in bianco-nero? qualcuno sa come fare? grazie.gif rolleyes.gif cinzi.



Ciao graziano allora ho trovato il modo per fare le foto in b/n con la P1.
Si hai capito bene ieri pomeriggio stavo smanettando la macchina e sono imbattuto nella modalità SCENE - RIPRODUZIONI e ho scattato questa foto in b/n.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
grazianoventre
Messaggio: #10
Ciao jeremj ho provato subito (poco fa in casa) grazie per il prezioso consiglio. Pollice.gif Non vedo l'ora di fare altre prove in esterno. Graziano.
nonnoGG
Messaggio: #11
@ Roberto & @ Graziano:
Selezionando dal menù SCENE la modalità RIPRODUZIONI, la P1 esclude il flash e setta l'AF in modalità macro, quindi limiterebbe le prestazioni in BN. Fortunatamente, come spiega il manuale a pag. 41, entrambi i settaggi sono modificabili, per cui vi consiglio di sfruttare questa possibilità, sicuramente otterrete risultati ottimi!

Se volete usare un programmino semplicissimo per la conversione a tavolino (che consiglio vivamente!), vi suggerisco Microsoft Office Picture Manager (è incluso normalmente nel pacchetto SW): consente di operare velocemente e con risultati più che accettabili.

Buone foto in BN ... e a colori!

nonnoGG


Messaggio modificato da nonnoGG il Aug 31 2006, 10:31 AM
danylo83
Messaggio: #12
QUOTE(nonnoGG @ Aug 30 2006, 09:10 AM) *


Se volete usare un programmino semplicissimo per la conversione a tavolino (che consiglio vivamente!), vi suggerisco Microsoft Office Picture Manager (è incluso normalmente nel pacchetto SW): consente di operare velocemente e con risultati più che accettabili.



Quoto pienamente nonnoGG, picture manager è compreso nel pacchetto office, non in tutte le versioni wink.gif..

basta andare su start >tutti i programmi> microsoft office> strumenti di office> e li cliccare su office picture manager wink.gif

RobertoCincotti
Messaggio: #13

Ciao Luigi è da un pò che non ci sentiamo o meglio non ci vediamo, ti dico che per quanto riguarda il b/n ti smentisco perchè la macchina non l'ha imposta in funzione macro nel modo più assoluto, riesco a fare foto anche come quella mostrata nel precedente post.
Per quanto riguarda l'AF quello devo essere sincero che non ho verificato, lo verifico subito.
Ho visto il programma che tu dici .......sinceramente preferisco PICTURE PROJECT, anche perchè non ho visto nessuna voce come fa il b/n col programma da te citato.

Saluti

Roberto
nonnoGG
Messaggio: #14
Jeremi, non capisco cosa vorresti smentire, prima ancora di aver "verificato", quindi ti suggerisco di intervenire sempre dopo le verifiche: i tuoi interventi ne guadagnerebbero certamente.

La conferma viene dalla tua foto (sfocata proprio perché l'AF è in macro): riprova a legere la pagina 41 del Manuale (RIPRODUZIONI) trovi spiegato con estrema chiarezza, finalmente comprenderai quanto ho scritto nel mio intervento finalizzato a risolvere il problema.

Analogo discorso vale per il programma da me suggerito, se non lo conosci ti suggerisco di studiarlo e sperimentarlo a fondo (ha un ottimo help): sono certo che anche tu potrai utilizzare le sue molteplici possibilità di modificare la saturazione, i mezzi toni, il punto di bianco etc., oltre a rotazione foto, ritaglio, ridimensionamento e quanto altro occorre ad un buon fotografo digitale alle prime armi.

nonnoGG
RobertoCincotti
Messaggio: #15
QUOTE(nonnoGG @ Aug 30 2006, 07:38 PM) *

Jeremi, non capisco cosa vorresti smentire ...

... [cut] ...




Grazie mille



____________________________________________________________
Nota del Moderatore:
Essendo ormai chiaro come ottenere foto in bianco e nero con la P1 in modalità SCENE -> RIPRODUZIONI (non dimenticate di settare la giusta modalità AF ed attivare il flash se necessario), chiudo la discussione, completandone il titolo in modo che sia utile riferimento per chiunque sia interessato. Contemporaneamente procedo ad eliminare i post che poco hanno a che vedere con l'argomento del thread, riproponendomi di preparare un mini tutorial con i suggerimenti per ottenere con Microsoft Office Picture Manager foto in BN.


nonnoGG
____________________________________________________________



Messaggio modificato da nonnoGG il Aug 31 2006, 10:33 AM
nonnoGG
Messaggio: #16
Come da nota precedente provvedo alla chiusura ringraziando quanti hanno contribuito.

nonnoGG

Messaggio modificato da nonnoGG il Aug 31 2006, 10:34 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio