FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Video Full Hd
nikon D3100
Rispondi Nuova Discussione
Gmix84
Iscritto
Messaggio: #1
ciao a tutti, da poco sono passato alla reflex perchè vorrei imparare a fare delle foto "vere". dato che sono anche appassionato di video, ho scelto la d3100 perchè fa video in full hd, ho notato però che quando mette a fuoco, è molto rumorosa... c'è un modo per risolvere? ed ancora, posso usare la mia cara d3100 collegata al pc? (vorrei registrare direttamente sul pc) scusate la mia incompetenza, guru.gif mi sono iscritto su questo forum proprio per avere dei consigli professionali! grazie a tutti!! grazie.gif
mirco2034
Messaggio: #2
il rumore che senti è il motorino dell'autofocus, in effetti è molto fastidioso...
a meno di non utilizzare la messa a fuoco manuale credo che non lo togli, anche utilizzando un microfono esterno di quelli che si fissano sulla slitta del flash un po' di rumore rimane
GabrieleBielli
Messaggio: #3
Tendenzialmente la messa a fuoco dovresti farla prima di riprendere. Se osservi i girati che tutti i giorni comunemente vediamo è difficile che abbiano un cambio di fuoco durante la ripresa. Certo, nulla vieta di farlo ma nei video con la reflex è meglio mettere a fuoco manualmente prima, magari sfruttando l'ingrandimento del live view. Non è una videocamera, può dare di più ma necessità di un approccio diverso.
togusa
Messaggio: #4
Non avendo il motore di messa a fuoco interno, la D3100, se la tua fa rumore quando mette a fuoco è colpa dell'obbiettivo se mai... non della macchina.
L'unico moto per risolverlo è usare un obbiettivo più silenzioso o mettere a fuoco a mano.

Sappi però che gli obbiettivi per reflex dedicati al video sono tutti a fuoco manuale. Questo dovrebbe farti capire quale sarebbe la soluzione migliore nel tuo caso.

Per quanto riguarda la connessione ad un PC... la D3100 (come credo tutte le reflex nikon che ce l'hanno) ha l'uscita HDMI e quella AV (video analogico) per cui per registrare direttamente dalla macchina ti occorre un registratore che accetta l'ingresso HDMI.
Scordati di usare la porta USB come se fosse una webcam (se è questo a cui stavi pensando).

Con la porta USB puoi comandare la macchina da PC in praticamente tutte le sue funzioni (ad esclusione delle zoom), ma non puoi fare acquisizione video tramite essa.
Gmix84
Iscritto
Messaggio: #5
grazie.gif 1000! risposte chiare e soddisfacenti!

Messaggio modificato da Gmix84 il Aug 5 2014, 06:07 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio