FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Grande D70s
Viaggio in Bolivia
Rispondi Nuova Discussione
giantommi
Messaggio: #1
Ho acquistato da poco la D70S con il 18/70 e ne sono rimasto folgorato per le sue capacità di ripresa. Ho acquistato anche un 70/300. L'11 di Giugno partirò per un viaggio in Bolivia della durata di un mese. Potrei avere informazioni di eventuali problemi alla dogana? Grazie
Andry81
Messaggio: #2
Personalmente posso darti solo il benvenuto in Famiglia....non saprei però darti ragguagli per la dogana.
Cmq quà ci sono diverse persone che hanno fatto viaggi del genere,vedrai che non tardano ad arrivare.

Andrea
_Simone_
Messaggio: #3
se ti porti le copie dei documenti di acquisto non dovresti avere problemi
delluva
Messaggio: #4
QUOTE(giantommi @ Apr 13 2006, 05:36 PM)
Ho acquistato da poco la D70S con il 18/70 e ne sono rimasto folgorato per le sue capacità di ripresa. Ho acquistato anche un 70/300. L'11 di Giugno partirò per un viaggio in Bolivia della durata di un mese. Potrei avere informazioni di eventuali problemi alla dogana? Grazie
*



ciao in Bolivia (e Perù) non ho avuto problemi di sorta. Attento però che NON PUOI usare microdrive e hard disk per il backup a causa dell'altitudine, rischi di romperli e perdere tutti i dati!

saluti,
Lorenzo
_Simone_
Messaggio: #5
QUOTE(delluva @ Apr 13 2006, 05:46 PM)
ciao in Bolivia (e Perù) non ho avuto problemi di sorta. Attento però che NON PUOI usare microdrive e hard disk per il backup a causa dell'altitudine, rischi di romperli e perdere tutti i dati!

saluti,
Lorenzo
*


spiega un po'...
delluva
Messaggio: #6
QUOTE(simoisef @ Apr 13 2006, 05:48 PM)
spiega un po'...
*



Gli hard disk (tutti) funzionano solo in determinate condizioni di pressione e temperatura. Di solito la quota da non superare per evitare danni è di 3000 metri. Purtroppo gran parte del Peru e della Bolivia vanno ben oltre questa quota. Con rischio alto (e garantito) di rompere irrimediabilmente l'hd. Personalmente sono stato costretto ad usare solo CF e farmi fare backup su cd nei centri dove era possibile...

saluti,
L
mrflanger
Messaggio: #7
QUOTE(giantommi @ Apr 13 2006, 06:36 PM)
Ho acquistato da poco la D70S con il 18/70 e ne sono rimasto folgorato per le sue capacità di ripresa. Ho acquistato anche un 70/300. L'11 di Giugno partirò per un viaggio in Bolivia della durata di un mese. Potrei avere informazioni di eventuali problemi alla dogana? Grazie
*



Benvenuto! La D70s ti folgora? Di più!!! wink.gif
_Simone_
Messaggio: #8
QUOTE(delluva @ Apr 13 2006, 05:50 PM)
Gli hard disk (tutti) funzionano solo in determinate condizioni di pressione e temperatura. Di solito la quota da non superare per evitare danni è di 3000 metri. Purtroppo gran parte del Peru e della Bolivia vanno ben oltre questa quota. Con rischio alto (e garantito) di rompere irrimediabilmente l'hd. Personalmente sono stato costretto ad usare solo CF e farmi fare backup su cd nei centri dove era possibile...

saluti,
L
*


grazie! questa non la sapevo, ma tanto non andrò mai sopra i 3000...
delluva
Messaggio: #9
QUOTE(simoisef @ Apr 13 2006, 05:59 PM)
grazie! questa non la sapevo, ma tanto non andrò mai sopra i 3000...
*



Sicuro?

Leggo su Wikipedia (che "conforta" la mia memoria...): "La Paz is situated in the canyon of the Choqueyapu River below a plateau with an altitude of 3,600 meters"

saluti,
L
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(delluva @ Apr 13 2006, 05:50 PM)
Gli hard disk (tutti) funzionano solo in determinate condizioni di pressione e temperatura. Di solito la quota da non superare per evitare danni è di 3000 metri.
*


Ciao questa proprio mi giunge nuova, ma dove sei stato e con quante Cf sei partito ? L'anno scorso 20 giorni in Tibet tra i 3600 e 5300 mt e altrettanti in Perù mai nessun problema sia con il coolwaker che con l'argosy e a giugno partiro' per il Ladakh dove mi aspettano quote altrettanto se non piu' alte

QUOTE(giantommi @ Apr 13 2006, 05:36 PM)
Potrei avere informazioni di eventuali problemi alla dogana? Grazie
*


qui trovi una discussione e potrai anche scaricarti il modulo che farai timbrare in dogana prima di imbarcarti

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...8&hl=aereoporto

Ciao
delluva
Messaggio: #11
QUOTE(peppelibero @ Apr 13 2006, 06:49 PM)
Ciao questa proprio mi giunge nuova, ma dove sei stato e con quante Cf sei partito ? L'anno scorso 20 giorni in Tibet tra i 3600 e 5300 mt e altrettanti in Perù mai nessun problema sia con il coolwaker che con l'argosy e a giugno partiro' per il Ladakh dove mi aspettano quote altrettanto se non piu' alte


Bah... direi che sei stato fortunato. Basta cecare su Google "hard disk" ed "altitude" ed andare a leggere nelle specifiche di funzionamento ambientali di un qualsiasi hd...

per esempio...

http://www.fcpa.fujitsu.com/products/hard-...ifications.html

saluti,
L
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio