FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Esposizione E Scansione Portra 160 (135)
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ho letto varie volte che le Portra lavorano bene se esposte a 100 ASA (non le ho mai usate).
C'è chi dice che a 160 sottoespongono un pò.
Qualche parere?
Qualche scansione da farmi vedere?
In scansione cosa preferite tra le Portra 160 e le Ektar 100?
Le portra 400 invece come lavorano e come sono in scansione?
ZoSo74
Nikonista
Messaggio: #2
QUOTE(Emergent @ Nov 5 2012, 05:54 PM) *
Ho letto varie volte che le Portra lavorano bene se esposte a 100 ASA (non le ho mai usate).
C'è chi dice che a 160 sottoespongono un pò.
Qualche parere?
Qualche scansione da farmi vedere?
In scansione cosa preferite tra le Portra 160 e le Ektar 100?
Le portra 400 invece come lavorano e come sono in scansione?


Diciamo che la bellezza delle Portra sono i colori pastellosi che tirano fuori... quindi sovrasporle un pò accentua questa loro caratteristica. Lo fanno in molti... va a gusti.
Se cerchi su flickr di esempi ne trovi a vagonate...

Per quel che riguarda la scansione, tutte le ultime pellicole kodak sono ottimizzate in questo senso, quindi i risutalti sono sempre ottimi, sia per le Portra che per le Ektar.

Le 400 hanno la grana un pò più visibile, specie sul 35mm... ma si parla sempre di pellicole professionali, quindi poca roba.

Le Portra sono in assoluto le mie negative a colori preferite... posso solo consigliarti di provarle.
La resa dalle Ektar è molto diversa... quest'ultime sono molto più sature e contrastate. Dipende da cosa cerchi.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(ZoSo74 @ Nov 5 2012, 06:19 PM) *
Per quel che riguarda la scansione, tutte le ultime pellicole kodak sono ottimizzate in questo senso, quindi i risutalti sono sempre ottimi, sia per le Portra che per le Ektar.



Questa non la sapevo. Me la spieghi meglio?
ZoSo74
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(Simbacat @ Nov 5 2012, 07:23 PM) *
Questa non la sapevo. Me la spieghi meglio?


Niente di che.
Solo che le emulsioni create negli ultimi 7-8 anni vengono progettate per essere facilmente scansionabili in quanto ormai la stampa viene effettuate digitalmente e quindi con passaggio obbligato dallo scanner.

Se guardi ad esempio sul sito kodak: http://www.kodak.com/global/it/professiona...3319/1230/13328

Sulla scheda della Ektar dice: "È la soluzione ideale per la scansione e offre una capacità di ingrandimento straordinaria da un negativo da 35 mm. La scelta perfetta per fotografi commerciali e fotoamatori evoluti."
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(ZoSo74 @ Nov 5 2012, 08:10 PM) *
Niente di che.
Solo che le emulsioni create negli ultimi 7-8 anni vengono progettate per essere facilmente scansionabili in quanto ormai la stampa viene effettuate digitalmente e quindi con passaggio obbligato dallo scanner.

Se guardi ad esempio sul sito kodak: http://www.kodak.com/global/it/professiona...3319/1230/13328

Sulla scheda della Ektar dice: "È la soluzione ideale per la scansione e offre una capacità di ingrandimento straordinaria da un negativo da 35 mm. La scelta perfetta per fotografi commerciali e fotoamatori evoluti."



Interessante, non lo sapevo, anche se temo sia più una trovata pubblicitaria anzichè qualcosa di effettivamente utile!
Grazie!
ZoSo74
Nikonista
Messaggio: #6
QUOTE(Simbacat @ Nov 6 2012, 01:01 PM) *
Interessante, non lo sapevo, anche se temo sia più una trovata pubblicitaria anzichè qualcosa di effettivamente utile!
Grazie!


...è molto probabile... smile.gif
Samuele 1976
Iscritto
Messaggio: #7
Io uso i portra 160 a 200 Asa e mi trovo molto bene...
Lutz!
Messaggio: #8
Non lo sapevo nemmeno io, interessante... chissa' se hanno veramente ottimizzato o lo hanno scritto solo sperando di venderne un rullo in piu...
ZoSo74
Nikonista
Messaggio: #9
Ormai lo scrivono un pò tutti... anche sul sito fuji: http://www.fujifilm.com/products/professio...ilms/pro_160ns/

QUOTE
New generation emulsion design allows for optimum scanning quality.
maxbunny
Messaggio: #10
Le portra le ho sempre esposte alla loro sensebilità, ovvero 160 Iso.

Queste con Portra 160 NC

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Queste invece Portra 160 VC

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

nella foto di gruppo c'è anche il sottoscritto tongue.gif

ciao
GennaroVerolla
Messaggio: #11
Mi piacerebbe vedere altre foto ,magari delle new portra , grazie
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio