FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Da D3100 A D7000
Rispondi Nuova Discussione
ilmassi620
Messaggio: #1
Sto per passare alla 7000 dalla 3100... Mi servirebbe sapere quali ottiche conservare/sostituire oppure quali implementare... la premessa e che prediligo paesaggi, macro, ritratti.
Le ottiche che ho sono:

Nikkor 10-24 f/3.5-4.5 (Questo pensavo di tenerlo)
Nikkor 35 f1.8 (Questo pensavo di venderlo e prendere il 50 1.8)
Tamron 90 f2.8 Macro (Questo pensavo di venderlo e prendere il 200 micro)
Nikkor 18-105 f/3.5-5.6 (Questo venderlo)

Voi che mi consigliate?

altanico
Messaggio: #2
dipende dal tuo budget ovviamente.
io il 35 lo terrei e invece del 50 prenderei il 60 micro così lo puoi usare anche per la macro
per sostituire il 18-105 dipende da quanta qualità vuoi e quanto vuoi spendere. migliori leggermente con il 16-85. se lo trovi usato perché no smile.gif
persenico
Messaggio: #3
QUOTE(ilmassi620 @ Oct 12 2012, 04:06 AM) *
Sto per passare alla 7000 dalla 3100... Mi servirebbe sapere quali ottiche conservare/sostituire oppure quali implementare... la premessa e che prediligo paesaggi, macro, ritratti.
Le ottiche che ho sono:

Nikkor 10-24 f/3.5-4.5 (Questo pensavo di tenerlo)
Nikkor 35 f1.8 (Questo pensavo di venderlo e prendere il 50 1.8)
Tamron 90 f2.8 Macro (Questo pensavo di venderlo e prendere il 200 micro)
Nikkor 18-105 f/3.5-5.6 (Questo venderlo)

Voi che mi consigliate?


A mio parere, solo tu puoi sapere se sia utile/opportuno sostituire un 90 con un 200.
Il 18/105 potresti tenerlo, accettandone la scarsa qualità, per le uscite "leggere": minimo del corredo massima possibilità di foto.
Alternativo al 18/105: il 16/85 già suggeritoti o il precedente Nikkor AF-S 18/70.
Per essere coerenti alla spesa e alla qualità della D7000, vendi il 35, non prendi il 50 (eventualmente vendi anche il 18/105) e prendi il Nikkor 28/70 2.8
ilmassi620
Messaggio: #4
Prima di tutto volevo ringraziarvi delle risposte.. Esatto "persenico" hai centrato il mio problema e dotare la macchina con vetri alla sua altezza...

"altanico" l'idea del 60 micro non è male, ma per le macro ad insetti col 60 mm e un po dura, per quello puntavo al 50 mm
megthebest
Messaggio: #5
io terrei 10-24 , 35mm.
Venderei il 90 macro e prenderei... o l'85mm micro nikkor oppure il 105 Sigma prima versione non stabilizzato.
venderei il 18-105 e prenderei qualcosa di meglio come i vari:
16-85 (solo usato)
17-70 2.8-4 Sigma
17-50 2.8 Tamron

ho i primi due e sarò stato fortunato con Sigma...ma non trovo così tante differenze con il 16-85 da scartarlo a priori.. è pur sempre un'ottica luminosa, moderna e che nuova costa meno di 400€.
fabiomuzzi
Messaggio: #6
QUOTE(megthebest @ Oct 12 2012, 11:51 PM) *
io terrei 10-24 , 35mm.
Venderei il 90 macro e prenderei... o l'85mm micro nikkor oppure il 105 Sigma prima versione non stabilizzato.
venderei il 18-105 e prenderei qualcosa di meglio come i vari:
16-85 (solo usato)
17-70 2.8-4 Sigma
17-50 2.8 Tamron

ho i primi due e sarò stato fortunato con Sigma...ma non trovo così tante differenze con il 16-85 da scartarlo a priori.. è pur sempre un'ottica luminosa, moderna e che nuova costa meno di 400€.


meg...ti posso chiedere quanta reale differenza c'è tra il sigma ed il 18/105 nikon......tralasciando la luminosità, che se non erro è di 2.5 solo a 17, nei passaggi tonali ed in nitidezza tra centro e bordi a ta come si comporta?..grazie
MaxIrato
Messaggio: #7
QUOTE(altanico @ Oct 12 2012, 11:31 AM) *
dipende dal tuo budget ovviamente.
io il 35 lo terrei e invece del 50 prenderei il 60 micro così lo puoi usare anche per la macro
per sostituire il 18-105 dipende da quanta qualità vuoi e quanto vuoi spendere. migliori leggermente con il 16-85. se lo trovi usato perché no smile.gif



Pollice.gif

La penso uguale facendo ovviamente il minor numero di cambiamenti possibile.
FE85
Messaggio: #8
QUOTE(ilmassi620 @ Oct 12 2012, 04:06 AM) *
Sto per passare alla 7000 dalla 3100... Mi servirebbe sapere quali ottiche conservare/sostituire oppure quali implementare... la premessa e che prediligo paesaggi, macro, ritratti.
Le ottiche che ho sono:

Nikkor 10-24 f/3.5-4.5 (Questo pensavo di tenerlo) Ok
Nikkor 35 f1.8 (Questo pensavo di venderlo e prendere il 50 1.8) Perchè??? Che ci fai con una focale equivalente ai 75mm? Il 35 lo trovo di gran lunga più versatile e mantieni anche la stessa luminosità
Tamron 90 f2.8 Macro (Questo pensavo di venderlo e prendere il 200 micro) Cos'è che non ti soddisfa?
Nikkor 18-105 f/3.5-5.6 (Questo venderlo) Perchè? Uno zoom tuttofare può sempre tornare utile, al limite lo sostutuirei con un 16-85 se vuoi qualcosa di meglio ma tendenzialmente sarei per tenermelo

Voi che mi consigliate?

wink.gif
megthebest
Messaggio: #9
QUOTE(fabiod3100 @ Oct 14 2012, 02:53 PM) *
meg...ti posso chiedere quanta reale differenza c'è tra il sigma ed il 18/105 nikon......tralasciando la luminosità, che se non erro è di 2.5 solo a 17, nei passaggi tonali ed in nitidezza tra centro e bordi a ta come si comporta?..grazie


ho fatto prove a diverse focali.. la differenza do nitidezza è enorme:
http://www.xtremehardware.com/forum/f47/ni...sm_macro-31316/
ilmassi620
Messaggio: #10
QUOTE(FE85 @ Oct 14 2012, 03:55 PM) *
wink.gif


Mi sa che faccio come hai detto tu e sostituisco il 18-105 col 16-85!
Il cambio di lenti lo farei solo per poter dare alla macchina le lenti che si merita.
megthebest
Messaggio: #11
QUOTE(ilmassi620 @ Oct 14 2012, 09:57 PM) *
Mi sa che faccio come hai detto tu e sostituisco il 18-105 col 16-85!
Il cambio di lenti lo farei solo per poter dare alla macchina le lenti che si merita.

se va in porto un certo affare.. te lo vendo io Nital con un anno di vita.. o se vuoi il 17-70 Sigma..
marcoa64
Messaggio: #12
QUOTE(megthebest @ Oct 14 2012, 08:41 PM) *
ho fatto prove a diverse focali.. la differenza do nitidezza è enorme:
http://www.xtremehardware.com/forum/f47/ni...sm_macro-31316/

Non ho seguito tutti i tuoi interventi e magari sto dicendo una cavolata,ma con il 18-105 avevi fatto la taratura af?
te lo chiedo perchè con la D80 18-105 e 16-85 erano due lame indistinguibili senza dati exif,con la 7000 hanno entrambi la taratura a -7 e sono tornati ad essere due lame,senza taratura sono due mezze ciofeghe non tanto alla massima focale ma alle focali wide
Marco
megthebest
Messaggio: #13
QUOTE(marcoa64 @ Oct 15 2012, 07:12 AM) *
Non ho seguito tutti i tuoi interventi e magari sto dicendo una cavolata,ma con il 18-105 avevi fatto la taratura af?
te lo chiedo perchè con la D80 18-105 e 16-85 erano due lame indistinguibili senza dati exif,con la 7000 hanno entrambi la taratura a -7 e sono tornati ad essere due lame,senza taratura sono due mezze ciofeghe non tanto alla massima focale ma alle focali wide
Marco

con il 18-105 non ho avuto bisogno di tarare l'af, l'ottica non soffriva di F/B focus; idem per il 17-70 Sigma..

con il 16-85 devo tenere un -5 .. anche se tra 70 e 85 sarebbe meglio -7..
Calamastruno
Messaggio: #14
...anche se per rendere davvero giustizia alla d7000 ci vorrebbe solo lui...(il 17-55 f2.8)
ilmassi620
Messaggio: #15
QUOTE(Calamastruno @ Oct 16 2012, 08:24 PM) *
...anche se per rendere davvero giustizia alla d7000 ci vorrebbe solo lui...(il 17-55 f2.8)


Farebbe anche giustizia nel portafoglio! =)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio