FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Upgrade Da 55-300 A 70-300: Vale La Pena?
Uso principale: ritratto
Rispondi Nuova Discussione
LC71
Messaggio: #1
Ciao, ho trovato un 70-300 vr a buon prezzo e mi chiedo se valga la pena fare l'upgrade rispetto al 55-300 dx in mio possesso.

Uso d7000 e il tipo di fotografia che mi interessa di più è il ritratto. So che la lente ideale sarebbe il 70-200 2.8, ma peso, costo e soprattutto inesperienza come fotografo mi consigliano di rinviarne l'acquisto a quando avrà un senso per me avere tra le mani una lente così meravigliosa.

Qualcuno ha provato sia 55-300 che 70-300? Vale la pena fare il passaggio per il mio tipo di fotografia?
Grazie
Cesare44
Messaggio: #2
ciao,
vale senza alcun dubbio la pena, miglioreresti in qualità sotto tutti i punti di vista, compresa la robustezza.
Inoltre, anche se la resa oltre i 200mm cala anche sul 70 300m, questo è nettamente superiore proprio a quelle focali.

Per il ritratto, più che a questi 2 zoom, penserei ad un fisso come l'85mm f/1.8, luminoso e indiscutibilmente meglio per questo genere.

Messaggio modificato da Cesare44 il Oct 21 2011, 04:16 PM
LC71
Messaggio: #3
QUOTE(Cesare44 @ Oct 21 2011, 05:15 PM) *
ciao,
vale senza alcun dubbio la pena, miglioreresti in qualità sotto tutti i punti di vista, compresa la robustezza.
Inoltre, anche se la resa oltre i 200mm cala anche sul 70 300m, questo è nettamente superiore proprio a quelle focali.

Per il ritratto, più che a questi 2 zoom, penserei ad un fisso come l'85mm f/1.8, luminoso e indiscutibilmente meglio per questo genere.


Grazie per la risposta. L'85 ce l'ho (e lo uso con grande soddisfazione), ma mi piace fare anche ritratti non posati da una certa distanza, quindi mi è utile uno zoom
kalleoberon
Messaggio: #4
Io ho una D7000.
A settembre ho acquistato il 55-300 DX, con cui ho fatto un po' di scatti senza infamia e senza lode.... Non pago, ieri.... mi è arrivato il 70-300.
Sono pazzo? rolleyes.gif Sicuramente!
Comunque ,lavorando, non ho ancora avuto modo di testarlo. Nel week-end farò delle prove e se può interessarti proverò a postare qualche confronto.
Detto questo, li ho avuti in mano entrambi e a livello di costruzione non c'è paragone.... ho anche testato (in casa) l'AF e anche qui non c'è paragone per velocità (meglio 70-300!).
70-300 però più grosso e pesante (nella pratica, dal mio punto di vista non cambia molto però)
Sicuramente, avendo il 16-85, lo trovo molto più "parente" di quest'ultimo (diametro lente, IF,...)

Per cui, rimandando a prossimi giorni per un confronto... posso dirti che, banalmente, tutto è proporzionale al prezzo...



Messaggio modificato da kalleoberon il Oct 21 2011, 04:28 PM
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #5
se vuoi uno zoom per i ritratti meglio il tamron/sigma 70-200 2.8
o,certo,il nikon 80-200 af-s
LC71
Messaggio: #6
QUOTE(kalleoberon @ Oct 21 2011, 05:27 PM) *
Io ho una D7000.
A settembre ho acquistato il 55-300 DX, con cui ho fatto un po' di scatti senza infamia e senza lode.... Non pago, ieri.... mi è arrivato il 70-300.
Sono pazzo? rolleyes.gif Sicuramente!
Comunque ,lavorando, non ho ancora avuto modo di testarlo. Nel week-end farò delle prove e se può interessarti proverò a postare qualche confronto.
Detto questo, li ho avuti in mano entrambi e a livello di costruzione non c'è paragone.... ho anche testato (in casa) l'AF e anche qui non c'è paragone per velocità (meglio 70-300!).
70-300 però più grosso e pesante (nella pratica, dal mio punto di vista non cambia molto però)
Sicuramente, avendo il 16-85, lo trovo molto più "parente" di quest'ultimo (diametro lente, IF,...)

Per cui, rimandando a prossimi giorni per un confronto... posso dirti che, banalmente, tutto è proporzionale al prezzo...


Grazie, il confronto mi interesserebbe molto!
Er Bimbo
Messaggio: #7
Mah, guarda... topic sulla scelta tra 55-300 e 70-300 ce ne sono stati una infinità.
Io il 70-300 non l'ho provato ma dopo attenta analisi sulla suddetta infinità di topic, io scelsi di comprare il 55-300, soprattutto considerando dei pareri degli utenti che li hanno entrambi (e non che li hanno solo provati in negozio).
Già "da zero" quindi ho puntato su quello, figurati se mai posso giustificare un "upgrade" avendo già il 55-300 in mano!
L'unico motivo per farlo è se hai intenzione di passare a FX, altrimenti goditi il 55-300.

Messaggio modificato da Er Bimbo il Oct 21 2011, 04:39 PM
marcomigliori
Nikonista
Messaggio: #8
Se dovevi comprarlo forse poteva valerne la pena ma così mi terrei il 55-300. Comperando un fisso luminoso tipo l\'85 F1.8.
Umbi54
Messaggio: #9
QUOTE(LC71 @ Oct 21 2011, 04:50 PM) *
Ciao, ho trovato un 70-300 vr a buon prezzo e mi chiedo se valga la pena fare l'upgrade rispetto al 55-300 dx in mio possesso.

Uso d7000 e il tipo di fotografia che mi interessa di più è il ritratto. So che la lente ideale sarebbe il 70-200 2.8, ma peso, costo e soprattutto inesperienza come fotografo mi consigliano di rinviarne l'acquisto a quando avrà un senso per me avere tra le mani una lente così meravigliosa.

Qualcuno ha provato sia 55-300 che 70-300? Vale la pena fare il passaggio per il mio tipo di fotografia?
Grazie

Ciao,
se non hai in vista un passaggio al FX sono semplicemente soldi buttati, tieniti il 55-300 sino a che non lo avrai sfruttato per bene, poi magari penserai al 70-200 oppure sarai ben soddisfatto.
Ciao Umberto
kalleoberon
Messaggio: #10
Per chi fosse interessato ecco un confronto che ho fatto poco fa.
Un po' di fretta perchè devo andare via
Più tardi farò test ad altre lunghezze focali....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio