FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
..dopo Il Pasto
Rispondi Nuova Discussione
giaretgl
Messaggio: #1
Credo che dovrebbe trattarsi di un Agapanthia violacea; era tutto intento a pasteggiare su di una margherita, poi si è messo in posa e dopo qualche secondo è volato via. Che ne dite?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 429.8 KB


Cordialissimi saluti a tutto il forum
musbeppe957
Messaggio: #2
Lo scatto è buono ma trattandosi di crop, avrei lasciato più spazio ntorno al soggetto in modo da lasciarlo "respirare"
aumentando un pò le dimensioni del fotogramma diminuirebbe inoltre anche il rumore, che qui è un pò evidente!
questo naturalmente e solo secondo il mio modesto parere, ma aspettiamo di vedere scritto il giudizio di qualche esperto.
Beppe

Messaggio modificato da musbeppe957 il Jun 14 2010, 06:57 AM
donezi
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(folaga @ Jun 14 2010, 07:13 AM) *
ciao in realtà è un "Oedemora Nobilis" coleottero che si incontra molto spesso sui fiorellini.

in merito allo scatto noto un alone di luce particolare intorno al soggetto che ne diminuisce il dettaglio e anche sui petali bianchi! per il resto il soggetto si presta molto ai fotografi e lamprospettiva laterale mi piace.ciao
diego

Quoto
folaga
Messaggio: #4
ciao in realtà è un "Oedemora Nobilis" coleottero che si incontra molto spesso sui fiorellini.

in merito allo scatto noto un alone di luce particolare intorno al soggetto che ne diminuisce il dettaglio e anche sui petali bianchi! per il resto il soggetto si presta molto ai fotografi e lamprospettiva laterale mi piace.
ciao
diego
giaretgl
Messaggio: #5
QUOTE(musbeppe957 @ Jun 14 2010, 07:56 AM) *
Lo scatto è buono ma trattandosi di crop, avrei lasciato più spazio ntorno al soggetto in modo da lasciarlo "respirare"
aumentando un pò le dimensioni del fotogramma diminuirebbe inoltre anche il rumore, che qui è un pò evidente!
Beppe


Grazie Beppe per il passaggio, i consigli e il "buono" ricevuto:
In effetti il crop l'ho fatto perchè mi piaceva la diagonale che si veniva a creare tra l'angolo in basso a sinistra e la posa dell'insetto; avrei potuto pensarci prima in quanto a ben guardare il rumore è veramente..rumoraccio..

QUOTE(folaga @ Jun 14 2010, 08:13 AM) *
ciao in realtà è un "Oedemora Nobilis" coleottero che si incontra molto spesso sui fiorellini.
in merito allo scatto noto un alone di luce particolare intorno al soggetto che ne diminuisce il dettaglio e anche sui petali bianchi! per il resto il soggetto si presta molto ai fotografi e la prospettiva laterale mi piace.
ciao
diego


Un Grazie anche a te Diego sia per l'esatto nome dell'insetto, sia per le correzioni tecniche e anche per l'apprezzamento della prospettiva.

Sono molto contento nel ricevere consigli e soprattutto critiche costruttive, considerando che il mio obiettivo è quello di continuare a migliorarmi grazie soprattutto a Voi amici di questo splendido forum !
Cordialissimi saluti a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio