FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Primo Matrimonio
Rispondi Nuova Discussione
luigipenna
Messaggio: #1
... ho dato una mano ad un amico fotografo, incappando nella solita giornata uggiosa guastafeste esenza avere molto tempo per prepararmi psicologicamente all'evento!!! scherzia a parte, ho messo in gioco un pò di esperienza in altri campi, fatemi sapere se ho delle speranze...ciao.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Lorenzo Poli
Messaggio: #2
Luigi... Bravo....

Belle le foto....
Io avrei pensato diversamente la Post Produzione....

Semi
Gufopica
Messaggio: #3
una serie di scatti piacevoli..
la prima la mia preferita.
buzz
Staff
Messaggio: #4
Visto che per crescere non servono i complimenti, ti dirò cosa non va in queste foto:
la prima fa intendere che la sposa abbia un bambino, cosa che andrebbe a cozzare ocn il vestito bianco che vorrebbe essere simbolo di purezza., Ma i tempi cambiano. Andiamo alla parte tecnica: Il faretto puntato sul viso provoca una luce un po' dura, ma il problema è del colore. Lo sbilanciamento tra la luce naturale e il faretto provoca una scelta: o uno sfondo azzurro o un viso rosso. Tu hai optato per la seconda, ma dato che il soggetto è la sposa, avcrei bilanciato pr lei. La luce dura o troppo angolata ha provocato quella fastidiosa ombra del naso, mettendolo in evidenza.

Molto simpatica la seconda, ma il flash di schiarita ha provocato un'ombra netta sotto il mento di lui. Era preferibile evitarlo.

Terza: orizzonte che pende. Capita anche a me, e forse troppo spesso: si sistema in post produzione!

Quarta: da raddrizzare anche questa. IL colore selettivo è una scelta personale. A me non piace molto il solo velo rosso: avrei tenuto a colori la coppia e lasciato il BN il resto.

Quinta: avrei fatto l'esatto opposto, visto che il primo piano è sfocato lo avrei virato in BN e lasciato la coppia (protagonisti) a colori.
Antonio Canetti
Messaggio: #5
il Saggio Buzz ha colpito ancora.
Aggiungerei che nella terza il flash della fotcamera ha po' "brucito" il bianco del vestito.

Antonio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(luigipenna @ Jun 28 2009, 08:15 PM) *
... ho dato una mano ad un amico fotografo, incappando nella solita giornata uggiosa guastafeste esenza avere molto tempo per prepararmi psicologicamente all'evento!!! scherzia a parte, ho messo in gioco un pò di esperienza in altri campi, fatemi sapere se ho delle speranze...ciao.


Come ha giustamente detto buzz, i soli complimenti non ti aiutano a crescere e capire se qualcosa non và bene. Intanto ti dico che (gusti personali, forse) non amo ed anzi detesto le foto metà B/N e metà colore. Ma questo riguarda le mie personali preferenze. Riguardo alla prima immagine c'è un aspetto fondamentale che andrebbe rivisto: lo schema di luce. In questa foto non c'è. La posizione della sposa farebbe pensare ad un tentativo di luce Rembrandt, ma in questo caso, e soprattutto per un ritratto di sposa, sarebbe stato opportuno che lei fosse stata illuminata dalla luce della finestra a cui magari si poteva aggiungere la luce (diffusa con un pannello) del faretto, che si sarebbe fusa con quella ambiente. Rimane però il problema delle ombre, troppo pronunciate in questo caso, e che hanno determinato quell'antiestetico segno vicino al naso. In questo caso avresti dovuto usare una luce di schiarita dal lato opposto rispetto alla luce principale. Lo schema Rembrandt sarebbe saltato ma la foto sarebbe stata più gradevole e leggibile. Tieni presente che nelle foto in casa lo schema di luce è basilare. La casa è, in certo qual modo, lo studio disponibile in quella giornata. E allora cerchiamo, in quel contesto, di eseguire dei ritratti della sposa (e dello sposo) se non impeccabili perlomeno rappresentativi, quindi leggibili, gradevoli ed eleganti. Uno di essi, magari, potrà essere persino destinato ad una cornice... E' importante che almeno 4-5 abbiano queste caratteristiche, come se fossero eseguiti in studio. Ok? wink.gif
Sulle altre non aggiungo niente perché reputo validi i commenti di chi si è già espresso, ma aggiungo che a scusare certe pecche probabilmente interviene il ruolo di "aiuto" che hai svolto durante la giornata.

In bocca al lupo!
luigipenna
Messaggio: #7
Grazie a tutti per i consigli, li ho apprezzati molto ed ho capito che non vi piace la tecnica mista b/n e colore, a me si, non so spiegarvi il motivo ma, come detto da voi, si tratta di una scelta o gusto personale.
Per quanto rigurda la foto con il bambino, mi è piaciuta proprio la luce calda del faretto e l'ho scattata, così al volo mentre la spèosa stava seguendo le istruzione del mio amico (il fofografo principale).
Stesso discorso del "marameo", si è trattato di un gesto spontaneo dello sposo che ho colto al volo da una posizione defilata. Ad ogni buon conto, mi sono divertito tantissimo in quella giornata ed il mio "lavoro" è stato apprezzato, tanto è che sono stato contattato per altri matrimoni. Quando sarà il momento vi invierò qualche altro scatto per vedere i miei eventulai miglioramenti, ciao, siete in gamba!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio