FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix Sq
Rispondi Nuova Discussione
Cilly
Iscritto
Messaggio: #1
Ciao A Tutti!
Mi presento sono Cilly da Milano :-)

Premetto che la mia è solo una passione. Mi piace la fotografia in genere e da quando ho comprato una digitale...il portafogli mi si è appesantito visto che non compro più né rullini né tantomeno devo per forza stampare tutte le foto rolleyes.gif

Ho Due Nikon una CoolPix 950 e una SQ.
La SQ l'ho comprata perchè è molto + piccola rispetto alla prima e posso portarla dove voglio laugh.gif

Solo Che mi sono trovata Moooooooooolto male sia la qualità dell'immagine, pur essendo alla massimo della risoluzione e minore compressione che nella praticità d'uso.

L'immagine si vede Pixelata...
La precedente Nikon la 950 ha dimensioni e Risoluzioni MINORI rispetto alla SQ..
quindi mi aspettavo ad un RISULTATO migliore...

Qualcuno l'ha comprata?
Ha trovato gli stessi problemucci?

Grazie a presto
mtenent@tin.it
Iscritto
Messaggio: #2
Sono anche io possessore di una SQ, e debbo dire che il vero tallone d'achille di
questa digitale è proprio il pixellamento (in gergo tecnico "DISTURBO") superiore
alla media delle altre concorrenti di cui tu parli e che francamente dà un pò fastidio :( .
Posso dirti una cosa, ho un amico che possiede una 2100 e mio fratello ha una 775, il
disturbo creato da questi modelli è inferiore, ma non di molto...chiaramente però essendo
una 3 megapixel la differenza dei dettagli e maggiore nella SQ e questo rende meno piatta
l'immagine. Ormai sono 6 mesi che la uso e personalmete ci ho fatto l'abitudine e non lo
noto quasi più (parlo di visione a video non ingrandita al 100%) inoltre se tu porterai a
stampare le foto dal tuo fotografo di fiducia, potrai renderti conto che il disturbo è
pressocchè invisibile.
Per quanto riguarda la praticità non sono d'accordo con la tua opinione e non vedo in cosa
te possa aver trovato problemi, visto che il suo corpo camera ti permette di fotografare
praticamente in qualsiasi angolazione tu voglia, personalmete sotto questo punto di vista
mi ritengo molto soddisfatto e reputo il design di questa macchina fantastico (conferma
del fatto che ha vinto un premio internazionale per il miglior design del 2003).
Comunque in giro per la rete si trovano molti software che permettono di ridurre il disturbo
senza deteriorare troppo il livello del dettaglio...potresti provarli e vedere se il
risultato ti soddisfa.
ciao
Cilly
Iscritto
Messaggio: #3
Ciao,
grazie per la risposta, orma pensavo che nessuno mi potesse aiutare. tongue.gif
Praticità d'uso non intendo il design che lo trovo FENOMENALE!
Veramente bellissimo, è uno dei motivi, oltre alla marca, per quale l'ho presa.

Ho già una coolpix950 con il corpo movibile, è per quello che l'ho presa.
Perchè posso riprendere da tutte le angolazioni, ruotando l'obiettivo.

L'ho presa perchè molto simile alla 950, solo che pensavo che fosse leggermente + pratica nella modifica, ad esempio, delle scene.

Magari....cambiarle direttamente con qualche scorciatoi...magari una ghiera?
Invece devo andare su menù, cambiare la scena ecc ecc....mi prolunga veramente tutto :-).

Ma è solo un'opinione non di più :-).
In quel senso.
Oltretutto non per tutte le scene posso elininare o aggiungere il FLASH ad esempio ;-).

Sarebbe stato carino se fosse stato possibile :-)
Mi sarei sentita + libera :-).

Tutto qui...visto il prezzo che ho speso pensavo (ingenuamente) di avere + possibilità rispetto ad altre macchine.

Tutto qui.
Potresti cortesemente dire come potrei togliere il disturbo con i software?
Potresti essere più preciso?

Grazie per l'aiuto smile.gif
mtenent@tin.it
Iscritto
Messaggio: #4
se mi dici il tuo indirizzo e-mail ti mando un programma fatto appositamente per questo, è circa 1 mega purtroppo è in inglese ma se ci smanetti un attimo riesci a capire come funziona si chiama Neat image, magari se vuoi puoi cercarlo in rete oppure tale opzione è presente nei più completi programmi per fotoritocco tipo photoshop o photoimpact......vedi tu.

P.S. vai a questo link

http://nikoneurope-en.custhelp.com/cgi-bin...hZ2U9MQ**&p_li=

e installa il nuovo firmaware v 1.3 risolve un pò di problemi ciao wink.gif
Cilly
Iscritto
Messaggio: #5
Grazie mille sei stato un angeloooooooooooooooo rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
detto fra noi, credo che la CP950 sia una delle digitali compatte che sia mai stata fatta. Ok, 2Mp pero' veramente buoni, e puliti!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #7
Concordo assolutamente....era l'era prima delle mille modalità "scene" e di tanti altri fronzoli di dubbia utilità, ma che sono diventati indispensabili per accontentare un gran numero di utenti.

Ciao!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio