Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
FZFZ
QUOTE(fabco77 @ Mar 9 2012, 02:24 PM) *
A quanto pare no. C'è un'intervista del tipo della Nikon che lo spiega. Ora non ricordo se spiegava perchè il vetro neutro non andava bene oppure no, ma il succo è che la soluzione non andava bene. Di qui la presenza dei due vetrini.
Non ricordo il link, ma mi sembra fosse da qualche parte su Nikon.com. Poi vedo se lo ritrovo.

In ogni caso, avere un vetro di pari spessore al filtro normale no mi pare un vantaggio così marcato. Non avere nulla è un conto, avere comunque un vetro, neutro quanto vuoi, un altro.



Ed allora perchè una D700 modificata in questo modo ( sostituzione...) funziona bene?
buzz
QUOTE(fabco77 @ Mar 9 2012, 02:01 PM) *
No perchè altrimenti cambiavano le distanze di MAF. In sintesi, senza questo accorgimento del doppio vetro, avrebbero dovuto riprogettare completamente il corpo, spostando il sensore. Allora si che i costi sarebbero stati alti....il che tra l'altro fa intuire che la linea produttiva sia in realtà una sola, e che si "sdoppi" solo al momento del fissaggio del sensore, mantenendo inalterato il resto. Altrimenti, con due linee di produzione differenti, si poteva tranquillamente spostare il piano su cui giace il sensore.
Poi, come è stato detto, sul costo della E influisce anche Capture NX2.



Ma cambiare la taratura dell'AF costa materiale?

non credo si debba riprogettare niente o spessorare il sensore. Un giro i brugola ed è risolto.
carfora
QUOTE(FZFZ @ Mar 9 2012, 12:42 PM) *
Con Capture One sono diverse generazioni che puoi eliminare il moirè....
In maniera molto molto efficace , tra l'altro.


anche Capture NX lo fa ... così come altri ... bisogna vedere a che livello e quanto selettivamente ...
Capture One non lo conosco bene lo avevo provato tempo fa ma non mi aveva convinto e quindi ho preferito, dopo aver provato LR, "affidarmi" a Capture NX che trovo molto semplice visto che con pochi click riesco ad ottenere quello che cerco oramai ... comunque anche Capture One costa qualcosa ...
carfora
secondo questa fonte che cita una intervista a Nobuaki Sasagaki sembra che...

La seconda domanda che si sono posti in molti è: "Perché la versione senza low-pass filter costa di più?". La spiegazione è semplice: alla versione D800E non è stato semplicemente tolto il filtro (questo avrebbe modificato il cammino ottico e richiesto altre modifiche), ma il filtro low-pass è stato sostituito con un elemento che pur mantenendo le quote non va a sfocare i dettagli più fini per contrastare il moiré.

Solitamente le fotocamere digitali hanno un filtro passa-basso formato da un doppio sistema: la prima parte divide il percorso della luce in due e la stessa cosa è operata dalla seconda parte, in modo da dividere in 4 il percorso. In Nikon D800E il secondo elemento riunisce i due percorsi separati precedentemente e simula l'assenza del filtro passa basso.

'Digital cameras usually have two low-pass filters,' ha spiegato. 'The first divides the light path into two paths and the second one divides each of those paths again, to make four paths. We have replaced the second filter so that the two paths are directed back to become one again. This simulates the effect of having no low-pass filter, and it can be done easily and without shifting the focus position of our lenses.'


quindi direi che non è un vetrino da pochi euro ...
fabco77
QUOTE(FZFZ @ Mar 9 2012, 02:39 PM) *
Ed allora perchè una D700 modificata in questo modo ( sostituzione...) funziona bene?


Boh. Forse perché ha 3 volte meno mp e certi difetti non si notano. Non lo so. In ogni caso ogni pezzo di materia che metti ha le sue caratteristiche ottiche, in termini di trasmissione del segnale, quindi è sempre una questione di bilancio. Se metti un vetro, avrai un risultato che non sarà identico al non metterlo. Non necessariamente migliore, si intende.

QUOTE(buzz @ Mar 9 2012, 03:46 PM) *
Ma cambiare la taratura dell'AF costa materiale?

non credo si debba riprogettare niente o spessorare il sensore. Un giro i brugola ed è risolto.


Non so se costa materiale. Il tizio diceva che senza quello spessore, nessun obiettivo F-mount poteva più mettere a fuoco sul sensore. Quindi non mettere nulla, significava per forza spostare il sensore o l'attacco dell'obiettivo, e questo si che costa una barca di soldi. Non tanto per il materiale in sé, ma perché, appunto, ti obbliga non solo a riprogettare un po' tutto, ma anche ad avere due linee di produzione completamente separate. Alla fine sarebbe costata come una D4, cioè fuori mercato.
Mauro1258
Indipendentemente dal fatto che la versione "E" abbia o meno un vetrino da pochi EURO, non è che possiamo metterci a fare i "conti in tasca" per capire il "ricarico" di prezzo per una opzione che una Azienda offre sul prodotto.

Provate a dare un'occhiata ai prezzi delle opzioni disponibili per le auto: ce le fanno pagare neanche fossero oro ... blink.gif


Nel caso della D800E, solo il fatto di avere in piedi una linea di produzione differente dalla principale ha un costo, poi offrono il sw in bundle, mi sembra che la differenza di prezzo rispetto alla versione D800, più o meno sia giustificata.

carfora
ad ogni modo questo è il prezzo ...
chi la vuole sborsa la grana ... altrimenti si vive tranquillamente senza dry.gif
diciamo che ad un professionista che la utilizza per lavoro quindi non farà una piega spendere questo delta ... un amatore si può sicuramente accontentare della D800 senza "e" e sicuramente anche di molto meno ...
AlessioAndreani
Mi inserisco nel discorso "prezzo", a mio parere il motivo principale è stato uno: differenziare la D800E da quella "liscia". Offrirla a 100€ in più avrebbe fatto calare drasticamente le vendite di quella normale, con la differenza di prezzo a cui le hanno proposte si sono differenziate abbastanza da non cannibalizzarsi... o almeno di limitare i danni...
Maury_75
Quindi in parole spicce è nata la D800 e poi hanno cercato di tirare fuori la E, altrimenti che senso avrebbe mettere prima un filtro che divide in 2 il segnale e poi un altro che lo ricompone in 1? hmmm.gif
francesco spighi
QUOTE(Maury_75 @ Mar 10 2012, 08:54 AM) *
Quindi in parole spicce è nata la D800 e poi hanno cercato di tirare fuori la E, altrimenti che senso avrebbe mettere prima un filtro che divide in 2 il segnale e poi un altro che lo ricompone in 1? hmmm.gif

Dipende...a che serve il coso ottico li in mezzo?
marce956
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 9 2012, 05:22 PM) *
.Nel caso della D800E, solo il fatto di avere in piedi una linea di produzione differente dalla principale ha un costo, ....


Macchè linea di produzione diversa: devono montare solo un componente diverso, la macchina è la stessa rolleyes.gif
LucaDambra
ne arrivano altri... questa volta test d800 vs d800e...
http://www.arekgmurczyk.pl/tag/roadshow-nikon-d4-i-d800/
ci sono anche i raw... prego servitevi tongue.gif
logitech61
Non sò se lo avete già postato …. ma non sono riuscito a leggere tutte le pagine !!!
abbiate pietà se e' cosi , ma leggere che il video promo e' stato girato con Canon… ohmy.gif

http://www.slashgear.com/nikon-d800-launch...otage-03216686/
Franco_
Questo spiega perchè il filmato fa... pietà messicano.gif
francesco spighi
QUOTE(LucaDambra @ Mar 10 2012, 07:24 PM) *
ne arrivano altri... questa volta test d800 vs d800e...
http://www.arekgmurczyk.pl/tag/roadshow-nikon-d4-i-d800/
ci sono anche i raw... prego servitevi tongue.gif

Senza aprire i nef: la vera differenza a 100 iso fra E e liscia la si vede guardando i graffi sul marmo. Li ci si rende davvero conto di csa faccia un filtro AA.

Voglio la E......
Boscacci
QUOTE(cexco @ Mar 10 2012, 10:13 PM) *
Senza aprire i nef: la vera differenza a 100 iso fra E e liscia la si vede guardando i graffi sul marmo. Li ci si rende davvero conto di csa faccia un filtro AA.

Voglio la E......


In entrambi i casi, i 100 ISO secondo me sono spettacolari..
federico777
Da me scarica a 10 k/s... forse domattina avrà finito biggrin.gif

F.
_Led_
QUOTE(logitech61 @ Mar 10 2012, 10:06 PM) *
Non sò se lo avete già postato …. ma non sono riuscito a leggere tutte le pagine !!!
abbiate pietà se e' cosi , ma leggere che il video promo e' stato girato con Canon… ohmy.gif

http://www.slashgear.com/nikon-d800-launch...otage-03216686/


Il claim riguarderebbe solo uno spezzone di un paio di secondi (quello della bici).

luigi pietropaolo
Depositato un millino di anticipo per la D800 liscia. Sarà un pò traumatico il passaggio da D60 a D800 ohmy.gif
marcblond
QUOTE(LucaDambra @ Mar 10 2012, 07:24 PM) *
ne arrivano altri... questa volta test d800 vs d800e...
http://www.arekgmurczyk.pl/tag/roadshow-nikon-d4-i-d800/
ci sono anche i raw... prego servitevi tongue.gif


Direi che come rumore siamo a quasi 2 stop in meno della 7000. forse 1,5. Capture Nx2 non rende giustizia ai file, molto meglio LR 4. Fino a 1600 sono puliti, a 3200 la grana è molto contenuta, ha una grana particolare, uniforme e non rompe i marroni.
marcblond
Vogliamo parlare dello spot, c'è in tutte le lingue tranne che in italiano, bah!
Nital ZzZzzZ
davide_dv
QUOTE(LucaDambra @ Mar 10 2012, 07:24 PM) *
ne arrivano altri... questa volta test d800 vs d800e...
http://www.arekgmurczyk.pl/tag/roadshow-nikon-d4-i-d800/
ci sono anche i raw... prego servitevi tongue.gif


non mi sembra male a 3200 ISO. Qualche possessore della D700 può azzardare un confronto?
federico777
QUOTE(davide_dv @ Mar 11 2012, 12:29 PM) *
non mi sembra male a 3200 ISO. Qualche possessore della D700 può azzardare un confronto?


A occhio mi sembra leggermente superiore, anche se sicuramente usabile. In compenso se ridimensiono a 4200x2800 mi sembra inferiore, forse anche di uno stop (il 6400 a 12Mp della D800 mi sembra il 3200 della D700 - ovviamente parlo della grana, il resto non si può giudicare senza due foto allo stesso soggetto).

Federico
giacomo.giani
Saluti a tutti. Vorrei un parere da chi è più esperto di me.
Come molti di voi avranno sentito è uscito un rumor terrificante, secondo il quale la D800 non sarebbe utilizzabile con il Nikkor PC-E 24mm f/3.5.
C'è una discussione nel forum sugli obiettivi, e non volevo aprine un'altra, ma vi sarei grato se deste un'occhiata.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2884795
marce956
QUOTE(giacomo.giani @ Mar 11 2012, 03:54 PM) *
Saluti a tutti. Vorrei un parere da chi è più esperto di me.
Come molti di voi avranno sentito è uscito un rumor terrificante, secondo il quale la D800 non sarebbe utilizzabile con il Nikkor PC-E 24mm f/3.5.
C'è una discussione nel forum sugli obiettivi, e non volevo aprine un'altra, ma vi sarei grato se deste un'occhiata.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2884795

Mah hmmm.gif ...
Cesare44
QUOTE(giacomo.giani @ Mar 11 2012, 03:54 PM) *
Saluti a tutti. Vorrei un parere da chi è più esperto di me.
Come molti di voi avranno sentito è uscito un rumor terrificante, secondo il quale la D800 non sarebbe utilizzabile con il Nikkor PC-E 24mm f/3.5.
C'è una discussione nel forum sugli obiettivi, e non volevo aprine un'altra, ma vi sarei grato se deste un'occhiata.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2884795

lo stesso problema c'era già con la D700, la causa è dovuta al flash pop up della fotocamera.

Infatti il pentaprisma è più ingombrante e pare impedisca il basculamento del 24mm PC.

Comunque leggi Qui, altre risposte al tuo quesito.

ciao
francesco spighi
COm'era il discorso che non le venderanno, ci sarà un passaggio di massa a Canon, Nikon ha sbagliato, blablablabla......?

http://www.techradar.com/news/photography-...dented--1068952
Alessandro Castagnini
Ehhh, Fra...la bocca bisogna aprirla, no? E dargli fiato, no? wink.gif
pql89
QUOTE(xaci @ Mar 12 2012, 09:05 AM) *
Ehhh, Fra...la bocca bisogna aprirla, no? E dargli fiato, no? wink.gif



la zampogna!! neanche la tromba...
Maury_75
QUOTE(LucaDambra @ Mar 10 2012, 07:24 PM) *
ne arrivano altri... questa volta test d800 vs d800e...
http://www.arekgmurczyk.pl/tag/roadshow-nikon-d4-i-d800/
ci sono anche i raw... prego servitevi tongue.gif

Grazie della condivisione! Il test è fatto veramente con i piedi, impostazioni diverse, inquadrature diverse ma sopratutto luci diverse tra le 2 macchine!
Da quel poco che si può vedere a 25600 iso la E sembra leggermente + rumorosa della liscia e possibile secondo voi o dovrebbe essere il contrario?
francesco spighi
QUOTE(Maury_75 @ Mar 12 2012, 10:10 AM) *
Grazie della condivisione! Il test è fatto veramente con i piedi, impostazioni diverse, inquadrature diverse ma sopratutto luci diverse tra le 2 macchine!
Da quel poco che si può vedere a 25600 iso la E sembra leggermente + rumorosa della liscia e possibile secondo voi o dovrebbe essere il contrario?


Maurizio, a mio avviso anche se ci fosse un po' più di rumeore, questo sarebbe legato comunque al maggior dettaglio. Hai visto quello che scrivevo, la differenza a 100 iso fra i graffi sul piano di marmo? E' l'unica cosa confrontabile fra i due scatti, secondo me! smile.gif
Maury_75
QUOTE(cexco @ Mar 12 2012, 10:16 AM) *
Maurizio, a mio avviso anche se ci fosse un po' più di rumeore, questo sarebbe legato comunque al maggior dettaglio. Hai visto quello che scrivevo, la differenza a 100 iso fra i graffi sul piano di marmo? E' l'unica cosa confrontabile fra i due scatti, secondo me! smile.gif

Sì gli ho visti! Il problema è che luce diversa = rumore diverso = dettagli diversi.
L'unica cosa che si evince da questi scatti è l'ennesima conferma della buona resa ad alti iso della D800, per vedere ed eventualmente apprezzare le differenze tra 800 e 800E servono test fatti in modo diverso da questo.

Se ti compri la E io prendo la liscia ci vediamo un week e facciamo tutti i test del caso così uno dei 2 potrà incaz.zarsi per aver speso 300 euri in + oppure per non averli spesi! laugh.gif
francesco spighi
QUOTE(Maury_75 @ Mar 12 2012, 10:27 AM) *
Se ti compri la E io prendo la liscia ci vediamo un week e facciamo tutti i test del caso così uno dei 2 potrà incaz.zarsi per aver speso 300 euri in + oppure per non averli spesi! laugh.gif

Ahahah, io penso che ognuno dei due avrà da esser contento comunque. Mi chiedo semmai, se prenderò la E, se avrò mai modo di apprezzare quella differenza (in stampa, dico....di pippe da monitor mi importa ben poco! wink.gif)
Maury_75
QUOTE(cexco @ Mar 12 2012, 10:41 AM) *
Ahahah, io penso che ognuno dei due avrà da esser contento comunque. Mi chiedo semmai, se prenderò la E, se avrò mai modo di apprezzare quella differenza (in stampa, dico....di pippe da monitor mi importa ben poco! wink.gif)

Cerca di capirmi io sono di Genova e preferisco usare un pò di mdc ed avere 300 euri in + in tasca belin belino! messicano.gif
buzz
QUOTE(cexco @ Mar 12 2012, 08:53 AM) *
COm'era il discorso che non le venderanno, ci sarà un passaggio di massa a Canon, Nikon ha sbagliato, blablablabla......?

http://www.techradar.com/news/photography-...dented--1068952


Il discorso funziona così:
La gente comune esprime dei giudizi personali ma li fa sembrare sentenze.
Qualcuno di sicuro, deluso dalle caratteristiche perchè non conformi ai propri desideri, ha ben pensato "tanto non ne venderanno, hanno fatto un buco nell'acqua a non ascoltare me!"
Dimenticando di base che prima di mettere un modello di qualsiasi cosa sul mercato, la casa madre svolge delle accurate indagini statistiche. Se poi queste si rivelano false è un altro discorso, ma se vanno male modificano o annullano il progetto.
francesco spighi
QUOTE(Maury_75 @ Mar 12 2012, 10:45 AM) *
Cerca di capirmi io sono di Genova e preferisco usare un pò di mdc ed avere 300 euri in + in tasca belin belino! messicano.gif


Guarda come si vede bene sulla trama del portachiavi la differenza:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 172 KB

La liscia sembra quasi "velata". E non mi pare sia una questione di maf...
MarcoChiavez
QUOTE(cexco @ Mar 12 2012, 11:16 AM) *
Guarda come si vede bene sulla trama del portachiavi la differenza:


Ingrandimento full detail : 172 KB

La liscia sembra quasi "velata". E non mi pare sia una questione di maf...


Io invece trovo molto buono il dettaglio nella zona tappo nikon, mi sembra che il centro della zona a fuoco sia li.
Boscacci
QUOTE(cexco @ Mar 12 2012, 11:16 AM) *
Guarda come si vede bene sulla trama del portachiavi la differenza:


Ingrandimento full detail : 172 KB

La liscia sembra quasi "velata". E non mi pare sia una questione di maf...



Ancor più evidente, secondo me, sulla scocca della compattina Canon: aprite i due nef a 100iso con NX2, impostate due identici picture control (i due scatti sono stati realizzati con due impostazioni diverse...) e togliete il denoiser. Vedrete la differenza ! ;-)
federico777
QUOTE(Boscacci @ Mar 12 2012, 11:49 AM) *
Ancor più evidente, secondo me, sulla scocca della compattina Canon: aprite i due nef a 100iso con NX2, impostate due identici picture control (i due scatti sono stati realizzati con due impostazioni diverse...) e togliete il denoiser. Vedrete la differenza ! ;-)


Sono pigro, mi anticipi i risultati oni? biggrin.gif

F.
Fanfulla2010
Forse vado fuori OT non lo so ma la posto anche di qua (mi piace ogni tanto sollevare qualche polverone)

per tutti coloro che giorni indietro giudicavano la D700 UN FERRO VECCHIO e che necessitavano di maggior nitidezza


La mia risposta è questa: Non vi basta come nitidezza????

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Boscacci
QUOTE(federico777 @ Mar 12 2012, 12:12 PM) *
Sono pigro, mi anticipi i risultati oni? biggrin.gif

F.



Alla bell'e meglio... ;-)
federico777
QUOTE(federico777 @ Mar 12 2012, 12:12 PM) *
Sono pigro, mi anticipi i risultati oni? biggrin.gif


Ehm, non so nemmeno io da dove sia uscito quel "oni" messicano.gif

F.
Boscacci
QUOTE(Fanfulla2010 @ Mar 12 2012, 12:20 PM) *
Forse vado fuori OT non lo so ma la posto anche di qua (mi piace ogni tanto sollevare qualche polverone)

per tutti coloro che giorni indietro giudicavano la D700 UN FERRO VECCHIO e che necessitavano di maggior nitidezza
La mia risposta è questa: Non vi basta come nitidezza????

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Se strabordi così con la maschera di contrasto, pò esse...... ;-)
federico777
QUOTE(Fanfulla2010 @ Mar 12 2012, 12:20 PM) *
Forse vado fuori OT non lo so ma la posto anche di qua (mi piace ogni tanto sollevare qualche polverone)

[b]per tutti coloro che giorni indietro giudicavano la D700 UN FERRO VECCHIO e che necessitavano di maggior nitidezza]


Ma è uno scherzo? rolleyes.gif
Mattia BKT
QUOTE(Boscacci @ Mar 12 2012, 12:26 PM) *
Alla bell'e meglio... ;-)


Mi inquieta però il maggior contrasto (ombre molto chiuse tra l'altro) della D800E...
L'aumento di nitidezza invece lo ritengo meno ampio di quel che pensavo... anche se questi test non mi convincono molto.
federico777
QUOTE(Boscacci @ Mar 12 2012, 12:26 PM) *
Alla bell'e meglio... ;-)


Grazie... a quanti Asa sono?

F.
Fanfulla2010
QUOTE(Boscacci @ Mar 12 2012, 12:27 PM) *
Se strabordi così con la maschera di contrasto, pò esse...... ;-)


Non ho strabordato ... ho fatto un semplice passaggio su color lab sul canale luminosità come andrebbe fatto e stop ... chiaro che se poi non si sa lavorare la nitidezza su photoshop è come se tu scattassi in RAW senza post produzione ... che senso ha?
Boscacci
QUOTE(federico777 @ Mar 12 2012, 12:30 PM) *
Grazie... a quanti Asa sono?

F.



100
francesco spighi
O che t'ha fatto di male quella ragazza sper sfregiarla così!?!?!
C'è tanta di quell MdC che la foto più che nitida sembra sporca! wink.gif

Ma perchè ti ostini a mettere confronti con la D700? S'è già appurato che la D800 non ne è l'erede o la sostituta. S'è già appurato che c'è gente, come me, che voleva più MPx, anche se probabilmente è un capriccio da bambini e non se ne farà mai di niente.
Perchè continui nella tua ostinazione di vendicatore di presunti soprusi nei confronti di un corpo che ha più di 4 anni?
La D700 è una gran macchina. L' D800, da tanti punti di vista la supera...da alcuni (pesanrtezza files e qundi snellazza flowwork e raffica) no. Fine, no? Che c'è tanto da discutere ancora a riguardo?
Mauro1258
QUOTE(Fanfulla2010 @ Mar 12 2012, 12:20 PM) *
...
per tutti coloro che giorni indietro giudicavano la D700 UN FERRO VECCHIO e che necessitavano di maggior nitidezza
La mia risposta è questa: Non vi basta come nitidezza????
...


Non so chi abbia contestato questa cosa, tuttavia non bisogna confondere la nitidezza con la risoluzione.

Non credo che qualcuno possa aver messo in dubbio la nitidezza della D700, tuttavia a qualcuno potrebbero non bastare 12Mpx: che sono due cose completamente diverse.



Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.