FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
20 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Nuovo 300mm F/4, Non C'è Che Dire La Befana Si è Data Da Fare :)
Rispondi Nuova Discussione
Method
Iscritto
Messaggio: #126
QUOTE(dbertin @ Jan 7 2015, 06:03 PM) *
Ahia....meglio tenere il vecchio ancora un po'....a marzo volevo cercar stambecchi rolleyes.gif

Grazie

Daniele


Se hai dei ganci sguinzagliali stasera stessa e incrocia le dita. Altrimenti ci sarà da aspettare, la disponibilità la danno per questo Luglio, ma è un'ottica destinata ad avere parecchi ordini e una produzione non certo imponente.
Se si pensa di vendere il vecchio per finanziare il nuovo... si rischia di rimanere senza per troppo tempo a mio parere. Meglio mettere le mani sul nuovo quindi vendere il vecchio. Poi se si può stare senza a tempo indeterminato, tutto vale a quel punto.
dbertin
Messaggio: #127
QUOTE(Method @ Jan 7 2015, 06:21 PM) *
Se hai dei ganci sguinzagliali stasera stessa e incrocia le dita. Altrimenti ci sarà da aspettare, la disponibilità la danno per questo Luglio, ma è un'ottica destinata ad avere parecchi ordini e una produzione non certo imponente.
Se si pensa di vendere il vecchio per finanziare il nuovo... si rischia di rimanere senza per troppo tempo a mio parere. Meglio mettere le mani sul nuovo quindi vendere il vecchio. Poi se si può stare senza a tempo indeterminato, tutto vale a quel punto.



Sono un comune mortale senza ganci.....seguo il tuo consiglio e tengo il vecchio per ora....non vorrei trovarmi davanti ad un orso quest'estate ed avere solo il grandangolo, sarebbe molto pericoloso messicano.gif

Grazie ancora e buona serata

Daniele
Maurifabi63
Nikonista
Messaggio: #128
Risposte ai post della pagina precedente...
Io faccio avifauna col 300 f4 ("vecchio", ormai...) + l'1,4X TCII (con cui diventa 420), montato su D7100 (quindi APS-C che diventa 630 equivalente), che con il crop on board 1,3 della 7100 diventa 830 equivalente (con 18 MPx anzichè 24)... messicano.gif
ma cmq, per i passeriformi, bisogna sapere il posto ESATTO, avvicinarsi ugualmente (anche con i virtuali 830 mm) a non piu di 10 mt, appostarsi dentro un capanno mimetico monoposto portatile, ed aspettare... per animali di dimensioni "anatre" 15 mt, per aironi et simili 20/25... ma non di piu...
Ma si fà, si fà...
Anche i "cacciatori" SERI usano i 300... f2,8 da 10.000 euro, ma pursempre 300...
maxter
Messaggio: #129
QUOTE(Maurifabi63 @ Jan 7 2015, 07:13 PM) *
Anche i "cacciatori" SERI usano i 300... f2,8 da 10.000 euro, ma pursempre 300...


Scusa Mauri non sono un precisino ma credo che i 300/2.8 si piazzino attorno ai 5.000 €; Pollice.gif solo per non dare info completamente sbagliate.
BANJO911
Messaggio: #130
QUOTE(Maurifabi63 @ Jan 7 2015, 07:13 PM) *
Anche i "cacciatori" SERI usano i 300... f2,8 da 10.000 euro, ma pursempre 300...



Le foto si fanno con quello che si ha a disposizione, io ho 300 e 600 e ti posso garantire che la maggior parte degli scatti in avifauna o li fai con il 600 o con il 300 la maggior parte delle volte sei troppo corto, in ogni caso...

Il 600 è la focale madre per la naturalistica...a volte moltiplicato 1.4x...vuoi o non vuoi...da capanno fisso oppure da appostamento, ma ovviamente ben coperto e immobile...

Certo se poi scatti in Wyoming è tutt'un altra cosa.....

Marco

Messaggio modificato da BANJO911 il Jan 7 2015, 07:48 PM
Maurifabi63
Nikonista
Messaggio: #131
QUOTE(maxter @ Jan 7 2015, 07:32 PM) *
Scusa Mauri non sono un precisino ma credo che i 300/2.8 si piazzino attorno ai 5.000 €; Pollice.gif solo per non dare info completamente sbagliate.


Si, si... sei precisino, sei precisino... io ho messo 10.000 a mò di battuta, tanto per dire "costosi", tanto non era il punto del discorso... la prossima volta per far capire, metto 100.000 messicano.gif

Le foto si fanno con quello che si ha a disposizione? SI... ma quando si ha a disposizione un 300 f2,8 significa che si puo SCEGLIERE quello da avere a disposizione... per gli altri NON C'E' SCELTA: 300 f4 e basta! perchè sulla stessa fascia di prezzo ci sono solo sigma 150-500 e tamron 150-600, ma come qualità ottica non c'è storia (a favore del 300, OVVIAMENTE)... E TE LO DICO PER ESPERIENZA PERSONALE...
gargasecca
Messaggio: #132
aridaglie...x esperienza personale mia...ed esperienza personale di altri...sia il Tamrex che il Sigma sono più che validi...fatti un giro sul forum di juza... rolleyes.gif
Maurifabi63
Nikonista
Messaggio: #133
Se permetti, potendo fare un confronto tra foto fatte da me, quindi a parità di "manico", le opinioni dei recensori di Juza o di qualsiasi altro sito mi interessano poco... sono un fotografo scarsissimo, ma lo sono con entrambe le ottiche... quindi se col 300 la qualità delle mie immagini è buona e col sigma 150-500 è pessima (attenzione: parlo di qualità immagini e NON di bellezza foto), credo che il merito e la colpa siano delle ottiche... O, cmq, se la vuoi mettere in un altro modo, io sono meno scarso col 300...
maurizio angelin
Messaggio: #134
QUOTE(Method @ Jan 7 2015, 04:14 PM) *
Eh... magari.
Qui ora mi trovo nel dubbio se optare per un 500mm f/4 VR usato da innestare su D700, o prendere questo nuovo 300mm f/4 VR + D7100... pesi, costi e ingombri ben diversi. hmmm.gif Non per avifauna ma per mammiferi di media-grossa taglia.
Non rimane che aspettare le prove sul campo del nuovo 300mm, magari con TC 1.4 anche...


Ritengo che acquistare un ottica sapendo di doverla moltiplicare per la maggior parte degli scatti sia un punto di partenza non corretto.
I moltiplicatori costituiscono SEMPRE un compromesso.
Se poi il budget lo impone, allora il discorso cambia ma possibilmente punterei direttamente alla focale necessaria magari rivolgendomi all'usato.
Per mammiferi di media e grossa taglia penso che il 200-400 f4 sia oggi "lo stato dell'arte".
Il recente 80-400 per me é troppo buio (con tutti gli annessi e connessi), la sua costruzione non mi soddisfa e, sempre per quanto mi riguarda, ha una escursione eccessivamente estesa.

Messaggio modificato da maurizio angelin il Jan 7 2015, 09:09 PM
sarogriso
Messaggio: #135
QUOTE(sarogriso @ Jan 7 2015, 04:39 PM) *
Quando avevo più gambe e meno pancia, sia in epoca pellicola che digitale per quei tipi di animale ho sempre avuto, ( il salvadanaio lo imponeva ) 300 + Tc,

se dovessi rifare quella caccia misto vagante/appostamenti di fortuna strizzerei l'occhio al 200/400 Vrll, versatilità e qualità assieme, non è il 500 ma son tre buone ottiche f4 in una, pesa 500 gr in meno, mette a fuoco a soli due metri, è Vrll, da 200 a 400 non perde nulla, regge bene anche il Tc 14 ma non oltre.

....non costa due lire rolleyes.gif

credo che l'ultimo a portarselo a casa sia Maurizio Angelin e ho già visto che lo usa con soddisfazione, se posso permettermi visto che starà leggendo wink.gif lo vedo meglio sulla D4 che su D800. smile.gif

ciao

saro



QUOTE(maurizio angelin @ Jan 7 2015, 09:07 PM) *
Ritengo che acquistare un ottica sapendo di doverla moltiplicare per la maggior parte degli scatti sia un punto di partenza non corretto.
I moltiplicatori costituiscono SEMPRE un compromesso.
Se poi il budget lo impone, allora il discorso cambia ma possibilmente punterei direttamente alla focale necessaria magari rivolgendomi all'usato.
Per mammiferi di media e grossa taglia penso che il 200-400 f4 sia oggi "lo stato dell'arte".
Il recente 80-400 per me é troppo buio (con tutti gli annessi e connessi), la sua costruzione non mi soddisfa e, sempre per quanto mi riguarda, ha una escursione eccessivamente estesa.


Immaginavo un tuo simile intervento, come vedi oggi mi sono permesso di citarti in merito,

riguardo a quel "vetraccio" mi sono fatto la mia idea guardando le tue foto e di altri ( magari su altri forum wink.gif ) che fanno lo stesso tuo uso, per essere breve direi che non sa di essere un variabile e si comporta da fisso. biggrin.gif

ciao

saro
Method
Iscritto
Messaggio: #136
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 7 2015, 09:07 PM) *
Ritengo che acquistare un ottica sapendo di doverla moltiplicare per la maggior parte degli scatti sia un punto di partenza non corretto.
I moltiplicatori costituiscono SEMPRE un compromesso.
Se poi il budget lo impone, allora il discorso cambia ma possibilmente punterei direttamente alla focale necessaria magari rivolgendomi all'usato.
Per mammiferi di media e grossa taglia penso che il 200-400 f4 sia oggi "lo stato dell'arte".
Il recente 80-400 per me é troppo buio (con tutti gli annessi e connessi), la sua costruzione non mi soddisfa e, sempre per quanto mi riguarda, ha una escursione eccessivamente estesa.


Grazie nuovamente per il parere.
Tra l'altro ho dato un occhiata alla tua gallery e ho notato che le foto alla Pulcinella sono fatte a 800mm con il 200-400mm duplicato...! Non credevo tenesse il il TC 2.0 così bene!
Immagino che con il TC 1.4 sia eccezionale quindi... ohmy.gif

Mi hai messo ancora più in crisi... specie perchè il 200-400 f/4 VR nell'usato mi pare sia meno reperibile del 500mm f/4 VR. O almeno, l'ho visto una sola volta in vendita usato... ph34r.gif

Non amo particolarmente i volatili ma complimenti per le splendide foto!





QUOTE(sarogriso @ Jan 7 2015, 09:20 PM) *
per essere breve direi che non sa di essere un variabile e si comporta da fisso. biggrin.gif


Che era stra-valido lo sapevo, ma non immaginavo lo fosse anche moltiplicato! messicano.gif
maurizio angelin
Messaggio: #137
QUOTE(sarogriso @ Jan 7 2015, 09:20 PM) *
Immaginavo un tuo simile intervento, come vedi oggi mi sono permesso di citarti in merito,


Ciao Saro, ti ringrazio per la citazione e concordo con te sul fatto che anch'io lo "vedo meglio" su D4 messicano.gif

QUOTE(Method @ Jan 7 2015, 09:24 PM) *
Che era stra-valido lo sapevo, ma non immaginavo lo fosse anche moltiplicato!


Presto pubblicherò un confronto tra i vari TC (TC14EIII compreso) montati su 200-400 e 500 e, se ho tempo, anche con diversi corpi (vorrei provarli su D7100, D800 e D4).
Stay tuned messicano.gif
gargasecca
Messaggio: #138
QUOTE(Maurifabi63 @ Jan 7 2015, 08:58 PM) *
Se permetti, potendo fare un confronto tra foto fatte da me, quindi a parità di "manico", le opinioni dei recensori di Juza o di qualsiasi altro sito mi interessano poco... sono un fotografo scarsissimo, ma lo sono con entrambe le ottiche... quindi se col 300 la qualità delle mie immagini è buona e col sigma 150-500 è pessima (attenzione: parlo di qualità immagini e NON di bellezza foto), credo che il merito e la colpa siano delle ottiche... O, cmq, se la vuoi mettere in un altro modo, io sono meno scarso col 300...



ecco...parla x esperienza personale di ciò che hai o hai avuto...mi pare di capire che NON hai uno zoom che arriva a 600mm...quindi direi che le chiacchiere stanno a zero... rolleyes.gif
Felicione
Messaggio: #139
QUOTE(Method @ Jan 7 2015, 09:24 PM) *
Grazie nuovamente per il parere.
Tra l'altro ho dato un occhiata alla tua gallery e ho notato che le foto alla Pulcinella sono fatte a 800mm con il 200-400mm duplicato...! Non credevo tenesse il il TC 2.0 così bene!
Immagino che con il TC 1.4 sia eccezionale quindi... ohmy.gif

Mi hai messo ancora più in crisi... specie perchè il 200-400 f/4 VR nell'usato mi pare sia meno reperibile del 500mm f/4 VR. O almeno, l'ho visto una sola volta in vendita usato... ph34r.gif

Non amo particolarmente i volatili ma complimenti per le splendide foto!
Che era stra-valido lo sapevo, ma non immaginavo lo fosse anche moltiplicato! messicano.gif

Ti mando un MP

QUOTE(maurizio angelin @ Jan 7 2015, 09:46 PM) *
Ciao Saro, ti ringrazio per la citazione e concordo con te sul fatto che anch'io lo "vedo meglio" su D4 messicano.gif
Presto pubblicherò un confronto tra i vari TC (TC14EIII compreso) montati su 200-400 e 500 e, se ho tempo, anche con diversi corpi (vorrei provarli su D7100, D800 e D4).
Stay tuned messicano.gif

Ecco... Il tc14III mi interessa parecchio
sarogriso
Messaggio: #140
QUOTE(Method @ Jan 7 2015, 09:24 PM) *
Che era stra-valido lo sapevo, ma non immaginavo lo fosse anche moltiplicato! messicano.gif


Non vorrei essere responsabile di qualche cosa..... smile.gif


QUOTE(Method @ Jan 7 2015, 09:24 PM) *
Mi hai messo ancora più in crisi... specie perchè il 200-400 f/4 VR nell'usato mi pare sia meno reperibile del 500mm f/4 VR. O almeno, l'ho visto una sola volta in vendita usato... ph34r.gif


Quanto avevi messo in preventivo per un 500 Vr? penso circa un 5000 e dintorni.

a 5650 vedo il variabile Vrll import nuovo. hmmm.gif
paolodestefanis81
Iscritto
Messaggio: #141
https://photographylife.com/nikon-300mm-f4e...r-image-samples

Sample images
Method
Iscritto
Messaggio: #142
QUOTE(sarogriso @ Jan 7 2015, 10:19 PM) *
Non vorrei essere responsabile di qualche cosa..... smile.gif
Quanto avevi messo in preventivo per un 500 Vr? penso circa un 5000 e dintorni.

a 5650 vedo il variabile Vrll import nuovo. hmmm.gif


Sì, la cifra ahimè si aggira da quelle parti. messicano.gif
Pensavo a un usato su quella cifra all'incirca, parlando del 500mm...
Vedremo il 200-400 se e a quanto riesco a trovarlo nell'usato, mi hanno già segnalato dei lidi dove ogni tanto compaiono degli usati. Aspetto e vedo. Chiaramente il prezzo Import è fondamentale, un usato che costa poco meno lo scarto...
Tanto tra correre e scappare le cifre sono quelle ed io ho ancora un po' di cassa da fare! laugh.gif
Gian Carlo F
Messaggio: #143
QUOTE(paolodestefanis81 @ Jan 7 2015, 11:34 PM) *


belle ma, onestamente, non mi hanno stupito né fatto impazzire più di tanto
Marco Senn
Messaggio: #144
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 8 2015, 10:44 AM) *
belle ma, onestamente, non mi hanno stupito né fatto impazzire più di tanto


Eh, anche no... non hai mai usato il vecchio 300/4 allora. Quella dello scoiattolo a TA è notevole. Sarebbe da vedere HRes... Anche il secondo piano su quelle dei personaggi che corrono è di ben altro livello. Ma soprattutto la tenuta di contrasto e colori alle aperture più elevate. E' da vedere in mano, il vecchio AF-D che avevo era un macigno. L'unico problema... non costerà meno di 2200-2300 sesterzi...
andy68
Messaggio: #145
… io vedo ombre chiuse e contrasto pompato..!!! .. all'opposto dai miei personali gusti.., ma aspettiamo qualche sample ad alta risoluzione e magari con il nef scaricabile… smile.gif
rolubich
Messaggio: #146
QUOTE(Marco Senn @ Jan 8 2015, 11:19 AM) *
Eh, anche no... non hai mai usato il vecchio 300/4 allora. Quella dello scoiattolo a TA è notevole. Sarebbe da vedere HRes... Anche il secondo piano su quelle dei personaggi che corrono è di ben altro livello. Ma soprattutto la tenuta di contrasto e colori alle aperture più elevate. E' da vedere in mano, il vecchio AF-D che avevo era un macigno. L'unico problema... non costerà meno di 2200-2300 sesterzi...


Guarda che sembrerebbero non ridimensionate, sono quasi tutte a 4016x6016 (sensore da 24mp), quella dello scoiattolo probabilmente è stata solo croppata. Riguardo allo sfondo, uno dei pregi del vecchio era proprio lo sfocato.




Marco Senn
Messaggio: #147
QUOTE(rolubich @ Jan 8 2015, 11:30 AM) *
Guarda che sembrerebbero non ridimensionate, sono quasi tutte a 4016x6016 (sensore da 24mp), quella dello scoiattolo probabilmente è stata solo croppata. Riguardo allo sfondo, uno dei pregi del vecchio era proprio lo sfocato.


Allora non sono capace io ad aprirle laugh.gif ... io avevo il 300/4 AF-D. Lo sfocato di questo mi pare migliore. Mancano foto con tanti punti luce per vedere come si comporta ai bordi.
Per contrasto e ombre... ora sono tutti così i nuovi Nikon... Resta un'ottica che non rientra nel mio "standard" dato che difficilmente vado sopra i 105mm e non ho certo intenzione di spendere quello che costerà ma mi pare ottimo. Poi è da valutare l'efficacia del VR, che credo sia la cosa che più desideravano i possessori del precedente.
Evil_Jin
Messaggio: #148
come resa mi sembra simile al vecchio 300 afs che ho... bisogna vedere come regge i teleconverter ! e qualche foto magari a distanza minima

luigi pietropaolo
Messaggio: #149
gife59
Nikonista
Messaggio: #150
QUOTE(Method @ Jan 6 2015, 01:03 PM) *
Hai ragione, pardon avevo letto male.
Sono stato tratto in inganno dal prezzo (62 dollari) del paraluce. Pensavo fosse a parte proprio perchè segnalato il prezzo...
SAPETE QUANDO SARà DISPONIBILE IN ITALIA ??? grazie.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
20 Pagine: V  « < 4 5 6 7 8 > »