FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikon 12-24..perché è Scomparso Dalla Scena?
Vorrei acquistarlo ma...
Rispondi Nuova Discussione
alfa-beta
Messaggio: #1
Ragazzi è da un pezzo ormai che non sento più parlare di questa ottica..
Un tempo (un paio di anni fa) era abbastanza in voga, che fine ha fatto?
Sarà perché ormai molti sono passati al formato FX e se ne sono sbarazzati?

Ciance a parte, vorrei acquistarlo per usarlo come ottica da reportage essendo praticamente (in termini di focali) l'equivalente del 17-35 su formato 35mm (notoriamente apprezzato in termini di reportage), voi che ne pensate?
Non sono molto convinto dell'acquisto perché sono abituato ad utilizzare sempre fissi con i quali mi trovo bene, ma voglio qulacosa di più wide per la mia d300s e questa è l'unica ottica che davvero è grandangolare per DX.
Dico che non sono convinto perché penso che questa ottica sia nata e progettata per foto di architettura e paesaggio, voi come credete se la cavi in reportage cittadini? Ha un diaframma un po' chiuso che unito alla grande profondità di campo fa sì che sia sempre tutto a fuoco più o meno..
Mentre per i colori e le ombre?
Colori abbastanza saturi e ombre chiuse come tutte le ottiche ai nanocristalli?

Convincetemi un po' per questo acquisto o del contrario, ma vorrei le idee più chiare...essendo praticamente in disuso da molti non vorrei fosse pure difficile da rivendere nel caso non mi trovi bene.
PS secondo voi il giusto prezzo per un usato import?

Grazie mille anticipatamente
gmeroni
Messaggio: #2
Io guarderei al TOKINA
fedebobo
Messaggio: #3
Non se ne sente più molto parlare perché è come dici tu: sono passati tutti a FX!
Solo che io continuo ad usarlo tranquillamente ed è l'ottica che adopero di più.
E' stato il primo obiettivo Nikon progettato per DX ed assieme al 17-55 costituiva il corredo dei professionisti. Usato si trova facilmente attorno ai 500/600€ e per me è ancora un buon acquisto a quelle cifre, anche se il più nuovo 10-24 lo ha in parte cannibalizzato.
Costruito molto bene, ha dalla sua una discreta nitidezza, insuperata tenuta al controluce, colori piuttosto brillanti ed elevato contrasto. Non come alcuni N, ma certo è una lente inserita nel filone del nuovo carattere Nikon.
Morbidino a tutta apertura soprattutto alla focale minima, presenta a volte una fastidiosa deformazione a baffo non sempre correggibile del tutto.
La filettatura da 77mm permette di montare normali filtri a vite ed è di bocca buona anche con filtri particolarmente spessi. Generalmente infatti non serve nemmeno il polarizzatore in montatura slim.
L'escursione focale lo rende piuttosto versatile anche in ottica reportage e, abbinato ad un fisso come 35, 50 o 85mm, costituisce un corredino leggero niente male per gironzolare.

Saluti
Roberto
fabferra
Messaggio: #4
E' un'ottica svalutata dall'avvento del formato FX ma non è certamente un ripiego sul formato DX, anzi....

Ti allego una foto senza troppe pretese per darti un'idea delle sue potenzialità....(fotocamera D300)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


alfa-beta
Messaggio: #5
Vi ringrazio per la risposta!
Sono davvero confuso sull'acquisto di questa lente, mi sono guardato tutte le foto del fun club e non vedo quella delicatezza, quella incisione e quella magia che da ad esempio l'af-s 17-35..certo il prezzo è un altro ma anche il 20-35 che si acquista allo stesso prezzo del 12-24 ha quel tocco in più...voi che ne pensate?
Enrico_Luzi
Messaggio: #6
io lo avevo su Dx ed era un'ottica molto ben riusciti e ben resistente ai flare
togusa
Messaggio: #7
QUOTE(fedebobo @ Oct 15 2013, 08:23 AM) *
Usato si trova facilmente attorno ai 500/600€ e per me è ancora un buon acquisto a quelle cifre



500/600 euro per un 12-24/4 usato?

Mi sa che tu stai citando il prezzo che aveva da nuovo.
Si trova usato a circa la metà di quella cifra.

Per la cronaca, a poco meno di 700 euro si trova il 10-24 nuovo. Non import.
fabferra
Messaggio: #8
QUOTE(horuseye @ Oct 15 2013, 12:12 PM) *
io lo avevo su Dx ed era un'ottica molto ben riusciti e ben resistente ai flare

Anch'io avevo il 20-35 prima del 12-24. Ottica tra le più costose del sistema Nikon per la presenza di una lente asferica.

La resa non era male ma su DX era troppo limitata la focale per gli ovvi motivi legati al fattore di moltiplicazione.

Inoltre la messa a fuoco minima a 0,50 m. mi sembrava un pò troppo lunga per un grandangolo.

Ma la decisione finale spetta a te, soprattutto considerando la differente resa delle ottiche pensate per la pellicola e quelle pensate per un uso con sensori digitali




dadefault
Messaggio: #9
QUOTE(togusa @ Oct 15 2013, 01:16 PM) *
500/600 euro per un 12-24/4 usato?

Mi sa che tu stai citando il prezzo che aveva da nuovo.
Si trova usato a circa la metà di quella cifra.

Per la cronaca, a poco meno di 700 euro si trova il 10-24 nuovo. Non import.


Non so i prezzi del 10-24 ma quelli citati del 12-24 (500/600) sono perfettamente in linea con i vari mercatini dell'usato, baia in primis.
togusa
Messaggio: #10
QUOTE(dadefault @ Oct 15 2013, 02:30 PM) *
Non so i prezzi del 10-24 ma quelli citati del 12-24 (500/600) sono perfettamente in linea con i vari mercatini dell'usato, baia in primis.



Bé... a Milano (non faccio nomi perché non si può) ce n'è uno in vendita a meno di 300 euro.
Comunque il 10-24 costa 680 euro su internet (non faccio nomi) con garanzia italiana 4 anni.
dadefault
Messaggio: #11
QUOTE(togusa @ Oct 15 2013, 02:49 PM) *
Bé... a Milano (non faccio nomi perché non si può) ce n'è uno in vendita a meno di 300 euro.
Comunque il 10-24 costa 680 euro su internet (non faccio nomi) con garanzia italiana 4 anni.


Sullo stesso sito dove hai visto il 10-24 a 680€ più quattro anni di garanzia (che presumo sia il conte)
il 12-24 è venduto a 960€
il modello usato che hai visto a milano avrà qualche problemino perchè pagarlo un terzo rispetto al nuovo è un pò pochino....
Duke2011
Messaggio: #12
QUOTE(togusa @ Oct 15 2013, 01:16 PM) *
500/600 euro per un 12-24/4 usato?

Mi sa che tu stai citando il prezzo che aveva da nuovo.
Si trova usato a circa la metà di quella cifra.

Per la cronaca, a poco meno di 700 euro si trova il 10-24 nuovo. Non import.


Quello a 689 + spedizione (ovvero 700,00) è import, non Nital

Il 12-24 import si trova import a 950/1000 euri, qualcosa in più Nital.

Il prezzo per un 12-24 usato (stando a quanto si trova nel nostro mercatino) si aggira sui 550/600, a volte qualcosa in più.
alfa-beta
Messaggio: #13
QUOTE(fabioferra65 @ Oct 15 2013, 01:20 PM) *
Anch'io avevo il 20-35 prima del 12-24. Ottica tra le più costose del sistema Nikon per la presenza di una lente asferica.

La resa non era male ma su DX era troppo limitata la focale per gli ovvi motivi legati al fattore di moltiplicazione.

Inoltre la messa a fuoco minima a 0,50 m. mi sembrava un pò troppo lunga per un grandangolo.

Ma la decisione finale spetta a te, soprattutto considerando la differente resa delle ottiche pensate per la pellicola e quelle pensate per un uso con sensori digitali



Sì magari 30/35 cm sarebbe stata una distanza di maf minima più adeguata al tipo di ottica. E' vero che tutta la serie AF-D è nata per la pellicola e che i sensori mal digeriscono che sui bordi arrivano i raggi con una certa inclinazione ma come resa di colore io li preferisco, ed ho 2 af-d (24 e 85) ed un ai-s.
Concordo anche sul fatto che usare il 20-35 su dx è come castrarlo, lo avrei preso come incentivo per passare dopo ad una FX XD Meglio farsi prima i corredo e poi cambiare formato che viceversa
Al momento nessuna Fx nikon mi attira, vuoi per le dimensioni troppo grosse delle pro (oltre al prezzo) vuoi perché la D600/610, che risponderebbe alle mie esigenze, ha un corpo macchina che davvero non mi piace, rispetto la mia d300s mi sembra giocattoloso. La d700 è l'unica appetibile ma a questo punto aspetto un po' che si smuovano le acque magari esce qualcosa d nuovo e la d700 si deprezza ancora di più..
Excursus a parte...se trovassi un 20-35 sui 400/450 euro lo prenderei e taglierei la testa al toro!

Per chi dice che il Nikon Af-s 12-24 vale usato circa 300 euro rispondo....magari!
Si è svalutato ma non fino a questo punto, direi che trovarlo a 450 euro è già un affare, non prendere come esempio 1 singolo annuncio ma vedi la media del prezzo a cui viene generalmente venduto-> 500/600 euro attualmente

Messaggio modificato da alfa-beta il Oct 15 2013, 02:18 PM
togusa
Messaggio: #14
Avete ragione.
Ammetto di aver controllato i prezzi un po' in fretta, prima (l'aver visto quel 12-24 poco prima dal giappo, poi, mi ha fuorviato).
Enrico_Luzi
Messaggio: #15
QUOTE(togusa @ Oct 15 2013, 01:16 PM) *
500/600 euro per un 12-24/4 usato?

Mi sa che tu stai citando il prezzo che aveva da nuovo.
Si trova usato a circa la metà di quella cifra.

Per la cronaca, a poco meno di 700 euro si trova il 10-24 nuovo. Non import.


mi sa tanto che non sei bene informato.
usato un prezzo equo sta tra i 600 e 700
nuovo tra i 950 e 1200 (nital)

Messaggio modificato da horuseye il Oct 15 2013, 08:19 PM
aleslk
Messaggio: #16
Come mai costa di più del 10-24 che lo sostituisce?
Come resa è superiore?
MarcoD5
Messaggio: #17
Comprare ottiche DX non ne vale la pena tra un paio d'anni se non meno le fotocamere FF li venderanno a kilo sarà molto dura sbarazzarti delle ottiche DX
alfa-beta
Messaggio: #18
QUOTE(aleslk @ Oct 15 2013, 11:51 PM) *
Come mai costa di più del 10-24 che lo sostituisce?
Come resa è superiore?


E' costruito meglio, apertura costante anche se non cambia quasi niente, e tiene la fascetta gialla.
Credo che il costo sia dovuto al fatto che è un progetto antecedente, probabilmente avranno fatto un grosso investimento in spese di progetto che poi hanno dovuto ammortizzare..per il 10-24 magari hanno usato il know how appreso per la progettazione del 12-24 e hanno imposto delle differenze mirate per non cannibalizzarlo
Lapislapsovic
Messaggio: #19
QUOTE(alfa-beta @ Oct 14 2013, 11:13 PM) *
....
Convincetemi un po' per questo acquisto o del contrario, ma vorrei le idee più chiare...essendo praticamente in disuso da molti non vorrei fosse pure difficile da rivendere nel caso non mi trovi bene.
PS secondo voi il giusto prezzo per un usato import?

Grazie mille anticipatamente

Il 12-24 è stato il primo zoom ultragrandangoare DX Nikon, poi è subentrato il 10-24 che a fronte di una perdita di 1/3 di stop a 24mm ed una costruzione leggermente "più plasticosa" guadagna 2mm verso il basso ed un costo inferiore wink.gif

http://www.nikonschool.it/experience/nikko...php#conclusioni

Nikon pubblica tra l'altro i grafici MTF, che ricordo vanno sempre esaminati rammentando che è solo uno dei fattori per capire la bontà di un'ottica wink.gif

http://www.nikon-image.com/products/lens/a...mf35-45g_ed.htm

http://www.nikon-image.com/products/lens/a...mmf4g_if-ed.htm


Io tra i due prenderei il 10-24 usato

Ciao ciao
myskinp
Iscritto
Messaggio: #20
Io sono molto soddisfatto del 12-24. Lo utilizzo quasi esclusivamente per paesaggi. La resa la trovo eccellente per cromie, contrasto e nitidezza. Per il reportage ho sempre preferito ottiche fisse e questo zoom è per me troppo ingombrante e pesante per questo utilizzo.
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #21
QUOTE(gmeroni @ Oct 15 2013, 08:14 AM) *
Io guarderei al TOKINA


anche io. Il 12-24 f/4 è un ottica di livello alto, ma non è il 17-35 f/2.8, se quello è il tuo punto di riferimento.
Da prove fatte da un amico del forum, queste tre ottiche hanno comportamenti differenti:
  • Nikon 17-55 f/2.8
  • Nikon 12-24 f/4
  • Nikon 28-105 f/3.5-4.5
Mi permetto di allegare le tre foto di prova scattate da lui ad f/4 scattate in NEF su D90 (niente di artistico, solo una prova), anche se mi serve un altro msg per il terzo allegato.

Esamina bene, a me per esempio piace di più la resa del 28-105. Colori più "naturali", da look pellicola.





Una nota: se una prova casareccia non fa la differenza la faranno luci più difficili? hmmm.gif

Altra nota: il 10-24 aggiunge 2mm verso il basso, ma occhio alle distorsioni. Le MTF sono solo un parametro.

Seb



File allegati
File Allegato  12_24_4inf.zip ( 8.87mb ) Numero di download: 86
File Allegato  28_105_4inf.zip ( 9.03mb ) Numero di download: 61
 
Seba_F80
Nikonista
Messaggio: #22
QUOTE(Seba_F80 @ Oct 18 2013, 06:10 PM) *
mi serve un altro msg per il terzo allegato.

File allegati
File Allegato  17_55_4inf.zip ( 8.93mb ) Numero di download: 53
 
Marco Senn
Messaggio: #23
QUOTE(togusa @ Oct 15 2013, 01:16 PM) *
500/600 euro per un 12-24/4 usato?

Mi sa che tu stai citando il prezzo che aveva da nuovo.
Si trova usato a circa la metà di quella cifra.

Per la cronaca, a poco meno di 700 euro si trova il 10-24 nuovo. Non import.



Oddio, io nuovo lo pagai 1100... e lo vendetti (2 anni orsono) a 700.
Gran ottica su DX, tenuta al flare davvero notevole. Non granchè alla massima apertura (ma credo di averlo usato poco chiuso meno di ƒ/8).
Alberto Gandini
Messaggio: #24
Ho il 12-24 e lo trovo veramente ottimo, pagato usato 700 euro, pari al nuovo.
alfa-beta
Messaggio: #25
grazie per aver postato gli scatti.
Anche io tra i 3 preferisco la resa del 28-105, che del resto (come colori) è quella che mi aspetto anche dal 17-35.
Colori neutri, passaggi tonali morbidi ed ombre aperte.
Mi sa che lascerò perdere questo 12-24...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Scena Da Un Matrimonio giannizadra 29 25-10-2006 13:23
A Cosa Serve Misurare La Gamma Dinamica Della Scena ? algol 20 14-08-2006 17:43
Foto Di Scena gabrieleD70 16 21-02-2005 18:12
D200 Fuori Di Scena? frafer 8 28-08-2006 18:58
Fotografia Di Scena ceschina79 4 16-11-2006 18:41
2 Pagine: V   1 2 >