FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Comprare Un Obiettivo Oppure Un Flash ?
Rispondi Nuova Discussione
davio89
Messaggio: #1
ciao a tutti ! avrei bisgno del vostro cosiglio.Allora, a giugno quest'anno dovrò fare delle foto ad una cresima per una famiglia che non riesce ad avere un fotografo professionista per motivi ecoomici , quindi ha chiesto a me se potevo fare delle foto. Io ho un d5000 + 18-55 AF-S 3.5-5.6 Vr + 70-300 AF-S 4.5-5.6 VR .Volevo chiedere se con l'ottica che ho, riuscirò a fare delle foto decenti in chiesa, al risorante ecc... ?? visto che i miei obiettivi non sono molto luminosi e gli ambienti saranno piuttosto bui,come risolvere il problema? comprare un obiettivo luminoso oppure un flash? quale obiettivo/flash mi consigliate? Grazie!
cutter82
Messaggio: #2
Di flash non ne capisco niente e cerco di usarlo il meno possibile, per cui mi sento di consigliarti un bel obiettivo tipo il 35 1.8: poca spesa massima resa. Sperando ovviamente che non si riveli troppo "lungo" per lo spazio a disposizione.

Un flash comunque credo che tutti coloro i quali fanno servizi simili lo abbiano dietro, ma aspetta pareri più autorevoli.

Ah, quell'obiettivo l'ho pure io e mi ha stupito per quello che riesce a fare al chiuso!
cutter82
Messaggio: #3
Di flash non ne capisco niente e cerco di usarlo il meno possibile, per cui mi sento di consigliarti un bel obiettivo tipo il 35 1.8: poca spesa massima resa. Sperando ovviamente che non si riveli troppo "lungo" per lo spazio a disposizione.

Un flash comunque credo che tutti coloro i quali fanno servizi simili lo abbiano dietro, ma aspetta pareri più autorevoli.

Ah, quell'obiettivo l'ho pure io e mi ha stupito per quello che riesce a fare al chiuso!
sandrofoto
Messaggio: #4
QUOTE(davio89 @ Jan 10 2011, 01:16 PM) *
ciao a tutti ! avrei bisgno del vostro cosiglio.Allora, a giugno quest'anno dovrò fare delle foto ad una cresima per una famiglia che non riesce ad avere un fotografo professionista per motivi ecoomici , quindi ha chiesto a me se potevo fare delle foto. Io ho un d5000 + 18-55 AF-S 3.5-5.6 Vr + 70-300 AF-S 4.5-5.6 VR .Volevo chiedere se con l'ottica che ho, riuscirò a fare delle foto decenti in chiesa, al risorante ecc... ?? visto che i miei obiettivi non sono molto luminosi e gli ambienti saranno piuttosto bui,come risolvere il problema? comprare un obiettivo luminoso oppure un flash? quale obiettivo/flash mi consigliate? Grazie!


Quando si tratta di questo tipo di eventi, a parer mio il flash comunque non dovrebbe mancarti, specie poi se non sei molto pratico .
Certo hai comunque quello piccolo della D5000, ma ci fai poco.
Il 35 1,8 come ti hanno detto è spettacolare, fotografi con poca luce a mano libera.
Io comunque ti consiglio il flash.
Ascolta altri pareri!
tonionick
Messaggio: #5
Il 35 1,8 risolve molto, ma in ambienti poco luminosi rischi di dover comunque alzare troppo gli iso e usare tempi di scatto al limite del micromosso, con un flash vai sul sicuro.
CVCPhoto
Messaggio: #6
Flash + 35mm f/1,8 e 800 ISO (che la D5000) tiene benissimo, per non creare primi piani bianchissimi e sfondi neri. Imposta il flash in modalità Slow e lavora con diaframmi aperti in modalità A. Qualche scatto di prova ed eventuale correzione di potenza del flash e vedrai che farai foto naturalissime.

Carlo
89stefano89
Messaggio: #7
secondo me flash, hai delle ottiche che coprono molte focali con un flash stai tranquillo.
se invece ti prendi un f1,8 fallo per motivi estetici o qualitativi, ma non pensare che faccia miracoli! tra 1,8 e 3,5 del tuo obiettivo c´e´ una bella differenza ma non abbastanza da escludere l´uso del flash!
inoltre le ottiche fisse sono interessanti ma per nulla maneggevoli, se devi fotografare in chiesa non vorrai mica metterti a fare 30 primi piani camminando qua e la per inquadrare bene il soggetto?! molto piu´ comodo uno zoom che ti permette di essere piu´ statico!
personalmente non ne ho mai sentito il bisogno, quelllo della macchina mi é sufficiente) ma secondo me un flash é tra i must-have anche negli amatori!
Vinc74
Messaggio: #8
Io sono per il flash.
Il piccolo 35 è ottimo ma non puoi fare un servizio con una sola focale (noiosetto, non credi?).
Inoltre, è vero che ha come apertura massima 1.8, ma questa non è facilmente sfruttabile (soprattutto se devi inquadradare e mettere a fuoco più di una persona)... e una volta che ti trovi a dover chiudere il diaframma (se vuoi cresimando e prete ad esempio) torni al problema di partenza.
mav155
Messaggio: #9
Per queste occasioni sono per il flash anche io, risolve molto più di un fisso luminoso. Inoltre il flash ce l'hai a tutte le focali, il fisso ce l'hai ad una focale solamente. Certo servirebbe un pochettino di pratica per il corretto utilizzo del flash, ma anche io le prime volte che l'ho provato in TTL on camera non ho avuto nessun problema.
Vai con un SB-600 almeno (se poi sarà 700, 800 o 900 ancora meglio, ma per le tue necessità il 600 dovrebbe esserti più ce sufficiente)
Ciao

Alessio
3over36
Messaggio: #10
QUOTE(davio89 @ Jan 10 2011, 01:16 PM) *
ciao a tutti ! avrei bisgno del vostro cosiglio.Allora, a giugno quest'anno dovrò fare delle foto ad una cresima per una famiglia che non riesce ad avere un fotografo professionista per motivi ecoomici , quindi ha chiesto a me se potevo fare delle foto. Io ho un d5000 + 18-55 AF-S 3.5-5.6 Vr + 70-300 AF-S 4.5-5.6 VR .Volevo chiedere se con l'ottica che ho, riuscirò a fare delle foto decenti in chiesa, al risorante ecc... ?? visto che i miei obiettivi non sono molto luminosi e gli ambienti saranno piuttosto bui,come risolvere il problema? comprare un obiettivo luminoso oppure un flash? quale obiettivo/flash mi consigliate? Grazie!

Ciao,
per fotografare in interni durante le cerimonie secondo me non c'è che da affidarsi alla soluzione
flash+zoom.
Anch'io ho fatto le foto a diversi battesimi e un matrimonio per amici e con l'SB-600 mi sono trovato benissimo. Richiede solo un po' di pratica, lo uso quasi esclusivamente in modalità manuale e ne sono entusiasta.
Buone foto.
Gerardo
davio89
Messaggio: #11
Grazie a tutti per i consigli , utilissimi ! non potendo comprare flash+35 mm 1.8 ,ho deciso che fra questi due comprerò il flash sb 600 che è anche accessibile come prezzo. Grazie di nuovo a tutti per il passaggio !

QUOTE(gdipaola @ Jan 10 2011, 04:59 PM) *
Ciao,
per fotografare in interni durante le cerimonie secondo me non c'è che da affidarsi alla soluzione
flash+zoom.
Anch'io ho fatto le foto a diversi battesimi e un matrimonio per amici e con l'SB-600 mi sono trovato benissimo. Richiede solo un po' di pratica, lo uso quasi esclusivamente in modalità manuale e ne sono entusiasta.
Buone foto.
Gerardo


Ciao,

Innanzitutto grazie del consiglio e passaggio! volevo chiederti che zoom hai usato per il battesimo e matrimonio? grazie.gif
Luigi_FZA
Messaggio: #12
certo che dipende dalla chiesa e dalle ottiche che hai, perche' non credo sia una regola fissa usare sempre e comunque il flash. io sabato ho fatto 80 e passa foto al battesimo di un conoscente senza usare il flash, solo in alcune ho usato quello on camera, ma nel mio caso la lente era il 24-70. e' stato sufficiente metterlo a T.A. ed impostare 800 iso sulla camera.
Scritti di luce
Messaggio: #13
QUOTE(davio89 @ Jan 10 2011, 07:46 PM) *
Grazie a tutti per i consigli , utilissimi ! non potendo comprare flash+35 mm 1.8 ,ho deciso che fra questi due comprerò il flash sb 600 che è anche accessibile come prezzo. Grazie di nuovo a tutti per il passaggio !
Ciao,

Innanzitutto grazie del consiglio e passaggio! volevo chiederti che zoom hai usato per il battesimo e matrimonio? grazie.gif



Non so se si può fare pubblicità, quindi non farò nomi....ma se il problema è il prezzo, contattami in privato sarò lieto di fornirti un paio di indirizzi internet di negozi con prezzi moooolto interessanti....

un esempio:
sb 900 garanzia nital italia 400€ quando il listino ita sta a 500.....
d3s nital ita 4000
Se invece ti "accontenti" di prodotti import.....allora sempre per il nuovo cito ad esempio
SB900 a 350€...

P.s io non vendo nulla, non sono il negoziante e non commercio....... messicano.gif
3over36
Messaggio: #14
QUOTE(davio89 @ Jan 10 2011, 07:46 PM) *
Grazie a tutti per i consigli , utilissimi ! non potendo comprare flash+35 mm 1.8 ,ho deciso che fra questi due comprerò il flash sb 600 che è anche accessibile come prezzo. Grazie di nuovo a tutti per il passaggio !
Ciao,

Innanzitutto grazie del consiglio e passaggio! volevo chiederti che zoom hai usato per il battesimo e matrimonio? grazie.gif

Premetto che sono un semplice fotoamatore e non un professionista.
Date le non enormi disponibilità come zoom ho il 18-200 VR e il 70-300 VR, durante le cerimonie ho usato prevalentemente il 18-200 che, pur non essendo molto luminoso, mi ha dato risultati soddisfacenti. Dipende sempre dalle aspettative, io gli zoom luminosi non me li posso permettere.
Gerardo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio