FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Obiettivi Per Macro
scelta
Rispondi Nuova Discussione
angelo-2006
Messaggio: #1
ciao a tutti,ho comprato da poco un D40x ed essendo un appassionato di piante succulente in genere, mi si rende necessaria un'ottica macro da abbinare alla fotocamera in questione e sono indeciso tra il 60 e il 105 micro(non AF-s),che se non erro perdono soltanto l'AF ma mantengono tutte le altre funzioni, secondo voi quale potrebbe essere +adatto alle mie necessità, tenendo conto delle foto in allegato e con un buon rapporto prezzo/prestazioni?
ci sono altre ottiche per le macro?
Immagine Allegata


Immagine Allegata


grazie smile.gif
giannizadra
Messaggio: #2
Per immagini "strette" di fiori vanno bene entrambi.
Per gli insetti, ad esempio, va meglio il 105 perché ti consente di stare più lontano dal soggetto a parità di rapporto d'ingrandimento, evitando di infastidirlo o di farlo scappare.
In ogni caso, col 105 puoi illuminare più agevolmente (hai più spazio per disporre il flash) e stringere/sfuocare di più lo sfondo.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 10 2007, 03:45 PM
angelo-2006
Messaggio: #3
il flash in queste situazioni non lo uso mai, rende la foto troppo "piatta" nascondendo spesso i dettagli, quello che mi spaventa di + è il prezzo 460€ al momento sono tanti, magari un buon usato....ma non so dove reperirlo,
ho pensato se fosse possibile adoperare delle lenti close-up potendone ricavarne dei risultati accettabili montati sul zoom originale(18-55mm).
Befembeker
Messaggio: #4
QUOTE(angelo-2006 @ Dec 10 2007, 03:56 PM) *
il flash in queste situazioni non lo uso mai, rende la foto troppo "piatta" nascondendo spesso i dettagli, quello che mi spaventa di + è il prezzo 460€ al momento sono tanti, magari un buon usato....ma non so dove reperirlo,
ho pensato se fosse possibile adoperare delle lenti close-up potendone ricavarne dei risultati accettabili montati sul zoom originale(18-55mm).


il uso delle lenti close up....ma solo per mancanza di fondi tongue.gif
Molto meglio al massimo dei tubi di prolunga, ma moooolto mooolto meglio una lente specifica.

Cmq per la mia esperienza le lenti close up tendono a "fregare" sulla pdc...
In teoria questa avrebbe dovuto essere tutta a fuoco, ma come puoi vedere così non è biggrin.gif

Ciriciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Befembeker
Messaggio: #5
Volevo aggiungere ancora una cosa ma siccome non mi fa più modificare il messaggio chiedo venia e scrivo qui (se un moderatore passa e modifica lui unendo i miei due post avrà tutta ma mia gratitudine rolleyes.gif)

Io avevo fatto un pensierino sul Tokina AF 100mm f/2.8 AT-X Pro D macro, che si porta a casa con 350 eurozzi circa e perlomeno sulla carta non sembra malissimo, ma qui lascerei la parola ai più esperti

A proposito qui ne trovi una recensione.
angelo-2006
Messaggio: #6
mah,le lenti sono solo un compromesso moolto economico, di sicuro non reggeranno mai il confronto con gli obiettivi specifici,nella tua foto vedo la parte del lembo posteriore sfuocata ma anche parzialmente i lati, se questi sono i risultati delle lenti, ci rinuncio, del Tokina non saprei anche se la differenza di 100€ con un Nikkor valga la pena, meglio aspettare pareri esperti smile.gif
marcoxxx1978
Messaggio: #7
QUOTE(angelo-2006 @ Dec 10 2007, 04:51 PM) *
mah,le lenti sono solo un compromesso moolto economico, di sicuro non reggeranno mai il confronto con gli obiettivi specifici,nella tua foto vedo la parte del lembo posteriore sfuocata ma anche parzialmente i lati, se questi sono i risultati delle lenti, ci rinuncio, del Tokina non saprei anche se la differenza di 100€ con un Nikkor valga la pena, meglio aspettare pareri esperti smile.gif

Beh differenza di 100 euro più o meno.Se parli della differenza col 60 micro è vero che ci sono solo 100 euro ma uno è un 60mm e uno è un 100mm.Se invece parli della differenza con il 105 AFD,diciamo che si trova a 450 euro pero' uno è nuovo(tokina) e uno usato.
Conta che il tokina esce benissimo da molti dei test che trovi in rete e tutti i suoi utenti sono ultrasoddisfatti,mi sembra che anche un utente qui del forum l'abbia preso ultimamente,conta poi che i tokina in genere sono costruiti molto ma molto bene.

Se guardi nel mercato dell'usato ci sono anche tamron e sigma che fanno buone lenti macro,molti qui nel forum usano con soddisfazione il sigma 105 che con 250 euro si trova usato oppure puo ivedere di trovare un tamron 90 f2.8,ottima lente,c'è chi dice che il progetto sia quello del 105 nikkor AFD....

Ricordati semre che tutte queste ottiche si allungano riducendo notevolemente la loro distanza di lavoro effettiva....

ciao
Marco Senn
Messaggio: #8
Io ho trovato il 105AF-D in un normalissimo negozio che tratta usato. 400€. Poi ne sono passati altri 2. Il mio era in condizioni prfette. Se cerchi secondo me trovi.
angelo-2006
Messaggio: #9
QUOTE(senmarco)
Io ho trovato il 105AF-D in un normalissimo negozio che tratta usato. 400€. Poi ne sono passati altri 2. Il mio era in condizioni perfette. Se cerchi secondo me trovi.

invece qui i negozi che trattano usato ce ne sono pochi, solamente quello da cui ho comprato lo trattava,ma di macro..niente


QUOTE(marcoxxx1978 @ Dec 10 2007, 05:56 PM) *
Beh differenza di 100 euro più o meno.Se parli della differenza col 60 micro è vero che ci sono solo 100 euro ma uno è un 60mm e uno è un 100mm.Se invece parli della differenza con il 105 AFD,diciamo che si trova a 450 euro pero' uno è nuovo(tokina) e uno usato.

si è vero, la differenza sta nel 60mm, il 105 è inavvicinabile almeno per me, il tokina l'ho trovato a 354€.
QUOTE(marcoxxx1978)
Conta che il tokina esce benissimo da molti dei test che trovi in rete e tutti i suoi utenti sono ultrasoddisfatti,mi sembra che anche un utente qui del forum l'abbia preso ultimamente,conta poi che i tokina in genere sono costruiti molto ma molto bene.

sarebbe interessante sapere quanto "vale" da chi lo ha provato e se col nikkor 105 ci siano differenze notevoli
QUOTE(marcoxxx1978)
Ricordati sempre che tutte queste ottiche si allungano riducendo notevolemente la loro distanza di lavoro effettiva....
ciao

grazie per i suggerimenti,provero' a dare un'occhiata nell'usato,puoi spiegarmi meglio l'ultimo concetto?



Marco Senn
Messaggio: #10
QUOTE(angelo-2006 @ Dec 11 2007, 09:26 AM) *
invece qui i negozi che trattano usato ce ne sono pochi, solamente quello da cui ho comprato lo trattava,ma di macro..niente


C'è sempre internet... certo bisogna fidarsi un pò. Cerca sui forum di fotografia, magari trovi qualcosa in vendita non lontano da casa tua e puoi vedere l'oggetto di persona. Ad ogni buon conto io l'ho preso perchè era appena stato ritirato per il cambio con un VR ed era davvero perfetto. Altrimenti sarei andato o sul Tamron o sul Tokina senza tanti dubbi. Se guardi le gallerie sui forum fotografici vedrai che nelle macro si usano i vetri più vari con ottimi risultati. Anche i due Sigma lunghi sono apprezzati. Poi le ottiche macro di solito sono abbastanza vendibili.
Marino_de_Falco
Messaggio: #11
C'è anche un ottimo sito italiano che tratta usato e anche per corrispondenza, il nome è in Inglese e contiene le parole nuovo e vecchio , l'hanno utilizzato anche altri utenti del forum e non dovrebbe dare fregature. wink.gif

Sulla baia, agendo con molta attenzione si trova molto, però bisogna essere un po' pratici.

Ciao
angelo-2006
Messaggio: #12
ciao Senmarco,per gli acquisti dell'usato, non sono un grande intenditore, a parte un esame esterno dovrei verificarne le funzionalità provandolo, anche se nel forum ho letto qualcosa a proposito degli obiettivi usati smile.gif

QUOTE(blade runner)
C'è anche un ottimo sito italiano che tratta usato e anche per corrispondenza, il nome è in Inglese e contiene le parole nuovo e vecchio , l'hanno utilizzato anche altri utenti del forum e non dovrebbe dare fregature.

potresti darmi il link in pvt?grazie smile.gif
Aretino
Messaggio: #13
Io ho preso, usato, un 105 nikkor, a circa 80 € in più del tokina nuovo. Obbiettivo indistinguibile dal nuovo e ne sono stracontento. Se ti interessa, in pvt, ti posso segnalare un venditore e-bay, affidabilissimo, che ha spesso buone lenti ad ottimi prezzi.
angelo-2006
Messaggio: #14
QUOTE(Aretino @ Dec 12 2007, 11:19 AM) *
Io ho preso, usato, un 105 nikkor, a circa 80 € in più del tokina nuovo. Obbiettivo indistinguibile dal nuovo e ne sono stracontento. Se ti interessa, in pvt, ti posso segnalare un venditore e-bay, affidabilissimo, che ha spesso buone lenti ad ottimi prezzi.

ok, grazie, mandami il link, poi valutero' attentamente le varie offerte/condizioni, ciao smile.gif
pierluca73
Messaggio: #15
QUOTE(Aretino @ Dec 12 2007, 11:19 AM) *
Io ho preso, usato, un 105 nikkor, a circa 80 € in più del tokina nuovo. Obbiettivo indistinguibile dal nuovo e ne sono stracontento. Se ti interessa, in pvt, ti posso segnalare un venditore e-bay, affidabilissimo, che ha spesso buone lenti ad ottimi prezzi.

se non dispiace potrei averlo anche io?mp,grazie Pierluca
nikola75
Messaggio: #16
come si comporta il 24-85 in queste situazioni? potrebbe andar bene? anche per avere una versatilità in più....
Marco Senn
Messaggio: #17
QUOTE(angelo-2006 @ Dec 12 2007, 10:10 AM) *
ciao Senmarco,per gli acquisti dell'usato, non sono un grande intenditore, a parte un esame esterno dovrei verificarne le funzionalità provandolo, anche se nel forum ho letto qualcosa a proposito degli obiettivi usati smile.gif



C'è un topic in evidenza qui sopra sull'usato. Ad ogni buon conto da controllare c'è:
- niente graffi sulle lenti
- niente bozze sul barilotto
- a tutta apertura in controluce niente polvere e niente muffe
- baionetta in condizioni decenti e non consumata
- contatti puliti
- che tutto quello che deve girare giri (ghiera, ghiara maf, pulsanti di blocco, ecc.)
- montato sulla macchina che funzioni in Af e che vada a fuoco su diversi soggetti a diverse distanze
- in MF alla minima distanza che metta a fuoco avvicinando il soggetto scelto
- la filettatura a posto

leggiti comunque sopra il topic apposito
pefran
Messaggio: #18
QUOTE(nikola75 @ Dec 12 2007, 11:58 AM) *
come si comporta il 24-85 in queste situazioni? potrebbe andar bene? anche per avere una versatilità in più....


Per gli insetti non è molto adatto ma per i fiori sì arriva ad un rapporto di 1:2
Guarda qui:

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Franco


angelo-2006
Messaggio: #19
QUOTE(sennmarco @ Dec 12 2007, 09:03 PM) *
- niente graffi sulle lenti
- niente bozze sul barilotto
- a tutta apertura in controluce niente polvere e niente muffe
- baionetta in condizioni decenti e non consumata
- contatti puliti
- che tutto quello che deve girare giri (ghiera, ghiara maf, pulsanti di blocco, ecc.)
- montato sulla macchina che funzioni in Af e che vada a fuoco su diversi soggetti a diverse distanze
- in MF alla minima distanza che metta a fuoco avvicinando il soggetto scelto
- la filettatura a posto

leggiti comunque sopra il topic apposito

grazie, faro'tesoro di questo consigli e leggero' con attenzione il topic sull'usato,
ciao
nikola75
Messaggio: #20
QUOTE(pefran @ Dec 12 2007, 10:53 PM) *
Per gli insetti non è molto adatto ma per i fiori sì arriva ad un rapporto di 1:2
Guarda qui:

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Franco


sai perchè lo vorrebbe prendere un mio amico che ci fotografa uccelli in gabbia....e secondo me potrebbe essere una buona soluzione.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio