FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
92 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
D750 ... Arrivata
Rispondi Nuova Discussione
riccardobucchino.com
Messaggio: #151
Il prodotto sembra interessante però a mio avviso ha 2 difetti, il primo è la memoria, usa le SD e con 24 mpx e 6,5 fps significa "macchina inchiodata a salvare dopo la raffica", ricordiamo che le migliori SD sul mercato stentano a fare 30mb/s effettivi in scrittura, e la seconda cosa è l'impostazione da semi-pro, nonostante a me piaccia la ghiera dei modi in stile D7100/D610 ritengo che adottarla su questa macchina sia stato un errore sia perché fa subito pensare a una semi-pro sia perché il professionista che ha già altre macchine difficilmente la comprerà per affiancarla a una D4/s o D800/E/10 e non per le prestazioni ma solo per una questione di praticità d'uso, o meglio di abitudine e poi anche perché usa memorie diverse, immaginiamo uno che ha la D4s e vuole affiancarci un corpo più economico o più risoluto o chessò io ha già CF e XDQ e deve mettersi a comprare le SD per il corpo secondario? Si costano poco (neanche così poco quelel "veloci" le fanno pagare bene e sono comunque drammaticamente lente) ma girano gli zebedei.

Per il resto sulla carta mi sembra interessante, un buon modulo AF, buona raffica, sensore di una risoluzione non esagerata (ma è nuovo o è lo stesso di D600?), probabilmente avrà molto successo.

Come categoria voi dove la collocate? Per me è una categoria a parte, non è una pro vera ma non è neanche una semi-pro di quelle a cui siamo abituati, è un ibrido strano a metà tra le pro stile D800 e le semi stile D600, a guardare le caratteristiche io la collocherei sopra alla Df in una ipotetica classifica di "professionalità" (passatemi il termine). Poi chiaramente pro e non pro fa parte delle chiacchiere da bar fine a se stesse.
em@
Messaggio: #152
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 12:45 PM) *
Come categoria voi dove la collocate? Per me è una categoria a parte, non è una pro vera ma non è neanche una semi-pro di quelle a cui siamo abituati, è un ibrido strano a metà tra le pro stile D800 e le semi stile D600, a guardare le caratteristiche io la collocherei sopra alla Df in una ipotetica classifica di "professionalità" (passatemi il termine). Poi chiaramente pro e non pro fa parte delle chiacchiere da bar fine a se stesse.


Per chi, come me, non utilizza il comparto video, sarà ancora preferibile la Df.
GOLD687V
Messaggio: #153
Leggendo la discussione,per altro interessante e anche "caliente",indipendentemente dalla necessità o meno di questa new entry mi sono fatto l'idea che la d750 sconta il successo (direi il mito)della d700 e la delusione della d600 (in particolare la presenza delle famigerate macchie).Però è vero che è un miglioramento della d610 e quindi va attesa nelle prove sul…campo.
ps parlo da fotoamatore (nikonista dal 1992) e non certo da professionista.
Simenon
Messaggio: #154
Buongiorno a tutti.
A mio modesto parere la nuova reflex ha delle ottime caratteristiche e monta un sensore senz'altro performante e con il giusto numero di pixel (ritengo i 36 troppi per varie ragioni).
Anche io del resto sono un po' deluso...ma Nikon costruisce macchine per vendere il più possibile e non (di solito) per accontentare una piccola percentuale di amatori che valutano anche altre cose in un corpo.
L'unico errore penso sia nel nome, che ha fatto credere a molti che stesse per uscire una reflex con un corpo pro come la D700, ma aggiornata nel sensore. Se l'avessero chiamata D620 il problema non si sarebbe posto...tutti sapevamo cosa sarebbe uscito e, esaminando le caratteristiche, avremmo sicuramente ritenuto il "pezzo" una delle migliori reflex FX oggi disponibili.
Purtroppo Nikon deve pensare alla massa (per gli altri ora c'è la D4s a "forse" anche la Df) per incrementare le vendite il più possibile, specie vista la congiuntura del momento.
Ai consumatori di massa, che magari vogliono una pieno formato, poco interessa la robustezza del corpo (stile D700, D800), il pulsante AF-ON dedicato (per me fondamentale), ecc. ; sicuramente guardano al peso, alla compattezza, alle varie modalità "scene" che semplificano la vita...ed a loro piacerà anche il monitor orientabile e le ottime performances di targa per i video.
Sono stato, nel luglio scorso, a fare un giro in Scozia per 10gg con un gruppo organizzato ed ho portato uno zaino con D700 (che montava il 16-35) e D300s (che montava il 70-300 VR) e varie altre ottiche...ebbene, nessuno dei presenti condivideva la mia scelta che, benché di qualità, a loro avviso non era condivisibile per ragioni di spazio e, soprattutto, di peso.
Se avessi avuto solo questa D750 con il 24-85...magari qualcuno vedendomi e vedendo le foto l'avrebbe acquistata.
Un conto è l'amatore...un conto la massa di possibili clienti. Tant'è.
Un abbraccio.
S.


IvanoRagusa
Messaggio: #155
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 12:45 PM) *
Il prodotto sembra interessante però a mio avviso ha 2 difetti, il primo è la memoria, usa le SD e con 24 mpx e 6,5 fps significa "macchina inchiodata a salvare dopo la raffica", ricordiamo che le migliori SD sul mercato stentano a fare 30mb/s effettivi in scrittura, e la seconda cosa è l'impostazione da semi-pro, nonostante a me piaccia la ghiera dei modi in stile D7100/D610 ritengo che adottarla su questa macchina sia stato un errore sia perché fa subito pensare a una semi-pro sia perché il professionista che ha già altre macchine difficilmente la comprerà per affiancarla a una D4/s o D800/E/10 e non per le prestazioni ma solo per una questione di praticità d'uso, o meglio di abitudine e poi anche perché usa memorie diverse, immaginiamo uno che ha la D4s e vuole affiancarci un corpo più economico o più risoluto o chessò io ha già CF e XDQ e deve mettersi a comprare le SD per il corpo secondario? Si costano poco (neanche così poco quelel "veloci" le fanno pagare bene e sono comunque drammaticamente lente) ma girano gli zebedei.

Per il resto sulla carta mi sembra interessante, un buon modulo AF, buona raffica, sensore di una risoluzione non esagerata (ma è nuovo o è lo stesso di D600?), probabilmente avrà molto successo.

Come categoria voi dove la collocate? Per me è una categoria a parte, non è una pro vera ma non è neanche una semi-pro di quelle a cui siamo abituati, è un ibrido strano a metà tra le pro stile D800 e le semi stile D600, a guardare le caratteristiche io la collocherei sopra alla Df in una ipotetica classifica di "professionalità" (passatemi il termine). Poi chiaramente pro e non pro fa parte delle chiacchiere da bar fine a se stesse.


Io aggiungo altri due "difetti" per ME: Tasso dedicato AF-ON sparito, e tempo massimo 1/4000... Mah...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #156
era come ci si aspettava. personalmente rimango deluso dai 6,5fps inchiodati..mi aspettavo 8fps in ritaglio dx + bg e invece li hanno volutamente bloccati visto che la potenza c'è, dalla mancanza del tasto af-on che non è di per se un problema visto che si può usare AE-L, ma se c'era il tasto dedicato era meglio ed infine i 1/4000.
per il resto è perfetta
Maurizio Rossi
Admin
Messaggio: #157
Ragazzi sono convinto che se Nikon facesse una reflex con tutto on board, qualcuno non sarebbe contento lo stesso,
ora la gamma reflex consumer o proff. di Nikon a molte unità tutte molto performanti e con tecnologia innovativa,
penso per qualsiasi fabbisogno ed impiego, per cui basta saper scegliere in base anche all'uso che se ne fa...
quest'ultima new entry devo dire che dalle caratteristiche e dalle impressioni visive è un ottimo prodotto,
e sono sicuro che quando la proverò non mi deluderà come non lo hanno fatto le altre.. a partire dalla mia prima D700 e a seguire fino a oggi,
per cui non azzardiamo recensioni, proviamola e poi...... smile.gif
FE85
Messaggio: #158
QUOTE(Simenon @ Sep 12 2014, 01:05 PM) *
L'unico errore penso sia nel nome, che ha fatto credere a molti che stesse per uscire una reflex con un corpo pro come la D700, ma aggiornata nel sensore. Se l'avessero chiamata D620 il problema non si sarebbe posto...tutti sapevamo cosa sarebbe uscito e, esaminando le caratteristiche, avremmo sicuramente ritenuto il "pezzo" una delle migliori reflex FX oggi disponibili.

Quoto! Questa secondo me è una macchina fantastica, sarebbe davvero perfetta per le mie esigenze e non escludo di acquistarla in un non troppo prossimo futuro... l'unico """problema""" è il nome. Nonostante quello che dicono gli addetti ai lavori OGGETTIVAMENTE non ha nulla a che fare con la D700 come filosofia di macchina e tutto il flame nasce proprio da quest'equivoco.
Se avessero messo un altro numeretto lì davanti ne sarebbero stati tutti entusiasti! wink.gif
sierrazero
Messaggio: #159
hhhhmmmm.... Vedo parecchia delusione nei post di un po' tutti quanti...
Domanda: il display non ha protezione, sarà realizzato come quello delle ammiraglie anti-graffio?
scotucci
Messaggio: #160
Ognuno ha le sue esigenze....cero che una macchina dx completa di tutto a 2000 euro ce la possiamo scordare...non venderebbero piu le altre
questa D750 mi sembra un ibrido tea una D610 e una D7100
hanno preso il meglio da entrambe...lo hanno affinato e fuso dentro una unica reflex
per il mio m9do di fotografare diventa piu che papabile ad essere la mia prima fx!!!
umby_ph
Messaggio: #161
ri posto la foto, è singolare come Canon copra con 3 prodotti la linea full frame (a cui si aggiunge la nuova 7D mk II), Nikon sembra un pò indecisa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sierrazero
Messaggio: #162
Umby se poi aggiungi d600 d800 d800e d4 viene un bel minestrone
stefanoc72
Messaggio: #163
QUOTE(umby_ph @ Sep 12 2014, 01:30 PM) *
ri posto la foto, è singolare come Canon copra con 3 prodotti la linea full frame (a cui si aggiunge la nuova 7D mk II), Nikon sembra un pò indecisa...




la 7D è DX non c'entra nulla con le FX.

Stefano
photoflavio
Messaggio: #164
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 12:45 PM) *
[...] ricordiamo che le migliori SD sul mercato stentano a fare 30mb/s effettivi in scrittura[...]

Ne sei proprio certo? rolleyes.gif

Se ti limiti a quelle che trovi al supermercato a 10€ si, hai ragione tu... ma Sandisk e Lexar hanno nel catalogo prodotti decisamente più performanti. Ovviamente non a 10€... wink.gif


QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 12:45 PM) *
Come categoria voi dove la collocate? Per me è una categoria a parte, non è una pro vera ma non è neanche una semi-pro di quelle a cui siamo abituati, è un ibrido strano a metà tra le pro stile D800 e le semi stile D600, a guardare le caratteristiche io la collocherei sopra alla Df in una ipotetica classifica di "professionalità" (passatemi il termine). Poi chiaramente pro e non pro fa parte delle chiacchiere da bar fine a se stesse.

Ma poi questo bisogno di etichettare tutto, di dividere in categorie, di vedere le fotocamere "consumer"o "pro". Capisco l'esigenza commerciale dei produttori che vogliono/devono dare un ipotetico target ai prodotti, ma dal punto di vista dell'utente medio, il fatto che questa benedetta D750 ricada in una "categoria" piuttosto che nell'altra, cosa cambia? Migliora le prestazioni? Fa fare foto migliori? No, le caratteristiche sono quelle, immutabili, e sta a noi saperle sfruttare al meglio senza preuccuparsi di avere tra le mani una macchina pro o consumer.

Con buona pace di tutti, auguro "buone foto" ai fortunati acquirenti della D750 biggrin.gif


riccardoerre
Messaggio: #165
ho letto male o.. il monitor bascula solo in su e giù (non è come quello della 5300) e ha si il wifi (!?) ma non il gps?!?!
riccardobucchino.com
Messaggio: #166
QUOTE(diabolik75 @ Sep 12 2014, 01:09 PM) *
Io aggiungo altri due "difetti" per ME: Tasso dedicato AF-ON sparito, e tempo massimo 1/4000... Mah...


Io penso di averlo usato 3 volte il tasto af-on e solo per focus trap, 1/4000s credo di averlo usato forse 1 volta e 1/8000s credo mai quindi questi "difetti" non li ho notati.

QUOTE(umby_ph @ Sep 12 2014, 01:30 PM) *
ri posto la foto, è singolare come Canon copra con 3 prodotti la linea full frame (a cui si aggiunge la nuova 7D mk II), Nikon sembra un pò indecisa...




A me sembra singolare che si critichi quando viene offerta un ampia scelta e non quando la scelta è limitata!
Questa nuova D750 pare sulla carta essere la 6D killer, sicuramente è meno plasticosa (già la D600 lo è), risoluzione siamo li, iso vedremo dai test, af sicuramente migliore su nikon anche solo per distribuzione dei punti e poi se fosse buono almeno quanto quello della D700 sarebbe migliore di quello della 6D, raffica più veloce su nikon, entrambe col wi-fi, monitor orientabile che non lo so se è un vantaggio ma ce l'ha solo nikon, insomma l'unica cosa su cui ci sono dei dubbi è la resa agli alti iso perché non si sa ancora se 750 batte la 6d (che ha ottima resa ad alti iso, appena sotto alla D4/D1x), gamma dinamica non chiediamocelo neanche, la nikon è certamente migliore. Se poi uno si accontenta in nikon prende la D610 che alti iso e wifi a parte è al pari o migliore della 6D. Questa nuova D750 rischia anche di pareggiare o forse vincere in un confronto con la 5D III, di certo la nikon ha un sensore migliore a meno che non si riveli essere il primo sensore usato da nikon con problemi di banding! Poi canon non ha la Df, quindi non ha la macchina retro style che è di nicchia ma ha venduto più del previsto (anche se comunque poco), le ammiraglie sono al pari, se lagiocano in tutto e per tutto, meglio nikon su gamma dinamica, un po' meglio canon su velocità di raffica ma alla fine siamo li e infine nikon ha la D800 (serie) che vanta la maggior risoluzione e maggior gamma dinamica, e come la Df non ce l'ha neppure un avversaria vera in canon!

QUOTE(photoflavio @ Sep 12 2014, 01:49 PM) *
Ne sei proprio certo? rolleyes.gif

Se ti limiti a quelle che trovi al supermercato a 10€ si, hai ragione tu... ma Sandisk e Lexar hanno nel catalogo prodotti decisamente più performanti. Ovviamente non a 10€... wink.gif


Ho una sandisk 80mb/s (presa per 35 dollari in usa quando era la top di gamma, in italia costava il doppio) e in lettura si arriva a 80 mb/s, in scrittura invece è patetica arriva a picchi di 30mb/s e provata su D800 contro una CF 30mb/s fa una brutta figura con tempi di salvataggio quasi doppi segno che i 30mb/s li fa di picco e non di media.

QUOTE(photoflavio @ Sep 12 2014, 01:49 PM) *
Ma poi questo bisogno di etichettare tutto, di dividere in categorie, di vedere le fotocamere "consumer"o "pro". Capisco l'esigenza commerciale dei produttori che vogliono/devono dare un ipotetico target ai prodotti, ma dal punto di vista dell'utente medio, il fatto che questa benedetta D750 ricada in una "categoria" piuttosto che nell'altra, cosa cambia? Migliora le prestazioni? Fa fare foto migliori? No, le caratteristiche sono quelle, immutabili, e sta a noi saperle sfruttare al meglio senza preuccuparsi di avere tra le mani una macchina pro o consumer.


Cambia perché volevo aggiornare wikipedia e non so bene dove ficcarla, per ora l'ho messa nelle pro perché c'era spazio!! messicano.gif

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Sep 12 2014, 12:58 PM
umbertocapuzzo
Messaggio: #167
QUOTE(umby_ph @ Sep 12 2014, 12:30 PM) *
ri posto la foto, è singolare come Canon copra con 3 prodotti la linea full frame (a cui si aggiunge la nuova 7D mk II), Nikon sembra un pò indecisa...



Alla fine della fiera...per me sarà così...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Dove la Df è cosa a parte...e la D750 spazzerà via la D610...questo per conto mio sarà il vero ruolo che avrà!!!
Inizialmente volevo lasciare il posto vuoto per la ...aahhh...sostituta della D700, ma non mi pareva il caso.... messicano.gif
Sta di fatto che così ritengo sia...
E per coloro che dicono che "categorizzare" non è sempre corretto...giustissimo!!! Ma in realtà si parla di "utilizzo" delle macchine e caratteristiche relative, non di etichette che vi si appiccicano che (sono d'accordo) lasciano il tempo che trovano....

Umby

PS: scusa Umberto se mi sono permesso di usare la tua immagine...

Messaggio modificato da umbertocapuzzo il Sep 12 2014, 01:02 PM
umby_ph
Messaggio: #168
QUOTE(stefanoc72 @ Sep 12 2014, 01:44 PM) *
la 7D è DX non c'entra nulla con le FX.

Stefano


si l'ho inclusa nelle "pro" visto la lagna per la D400... fino a poco tempo fa andavano di pari passo con i corpi, ora si stanno differenziando parecchio
Paolo66
Messaggio: #169
QUOTE(photoflavio @ Sep 12 2014, 01:49 PM) *
....
Ma poi questo bisogno di etichettare tutto, di dividere in categorie, di vedere le fotocamere "consumer"o "pro". Capisco l'esigenza commerciale dei produttori che vogliono/devono dare un ipotetico target ai prodotti, ma dal punto di vista dell'utente medio, il fatto che questa benedetta D750 ricada in una "categoria" piuttosto che nell'altra, cosa cambia?
....

Chiaramente non cambia nulla ma, mi pare, serva solo a sottolineare la mancanza di un corpo con determinate caratteristiche, come in precedenza la D700 ricopriva perfettamente (anzi, per tanti lo ricopre ancora).

riccardoerre
Messaggio: #170
però... va che sti japu son forti ... hanno preso la D600, ci hanno ficcato 2 "c.....e" in più (monitor, wifi) ed un sensore AF a 51 punti come le "grandi". ma la cosa più sensazionale è il nome! si son detti, diamo un seguito al nome D700 così la gente che aspettava l'erede ci pensa su e nel mentre la 600 sparisce inabissata da questa. dei piccoli geni del male...

Messaggio modificato da RiccardoErre il Sep 12 2014, 01:05 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #171
Ho visto adesso il video di presentazione, il corpo è in fibra di carbonio e lega di magnesio... alla faccia della semi-pro!
umby_ph
Messaggio: #172
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 01:57 PM) *
Cambia perché volevo aggiornare wikipedia e non so bene dove ficcarla, per ora l'ho messa nelle pro perché c'era spazio!! messicano.gif


Amatoriali -> Avanzate e poi fai un'altra riga sopra D610, o sennò aggiungi la categoria avanzate foto/video, sul sito Nikon è una consumer, dopo la D300s quindi non va molto bene


QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 02:06 PM) *
Ho visto adesso il video di presentazione, il corpo è in fibra di carbonio e lega di magnesio... alla faccia della semi-pro!



IPB Immagine

Messaggio modificato da umby_ph il Sep 12 2014, 01:12 PM
Seestrasse
Messaggio: #173
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 12 2014, 01:57 PM) *
Questa nuova D750 pare sulla carta essere la 6D killer, sicuramente è meno plasticosa (già la D600 lo è), risoluzione siamo li, iso vedremo dai test, af sicuramente migliore su nikon anche solo per distribuzione dei punti e poi se fosse buono almeno quanto quello della D700 sarebbe migliore di quello della 6D, raffica più veloce su nikon, entrambe col wi-fi, monitor orientabile che non lo so se è un vantaggio ma ce l'ha solo nikon, insomma l'unica cosa su cui ci sono dei dubbi è la resa agli alti iso perché non si sa ancora se 750 batte la 6d (che ha ottima resa ad alti iso, appena sotto alla D4/D1x), gamma dinamica non chiediamocelo neanche, la nikon è certamente migliore.



Appunto, quindi si può dire che Nikon è da un pò che rincorre; 6 modelli reflex in modo che il non professionista per coprire ogni "esigenza" dovrà prenderne per forza un paio. Aspetto che esca la nuova 5d mk IV sono proprio curioso di vedere cosa farà Nikon. Mah
Paolo66
Messaggio: #174
QUOTE(RiccardoErre @ Sep 12 2014, 02:04 PM) *
però... va che sti japu son forti ... hanno preso la D600, ci hanno ficcato 2 "c.....e" in più (monitor, wifi) ed un sensore AF a 51 punti come le "grandi". ma la cosa più sensazionale è il nome! si son detti, diamo un seguito al nome D700 così la gente che aspettava l'erede ci pensa su e nel mentre la 600 sparisce inabissata da questa. dei piccoli geni del male...

...secondo me, se non ci fosse stato il problema alle D600, che hanno richiesto un rapido avvicendamento con la D610 con solenni in@zzture di mezzo mondo (fotografico), la 750 si sarebbe chiamata 650. Perchè chiaramente andrà a sostituire quelle.

Ma te l'immagini se fosse uscita ora col nome D650?!? tongue.gif

Messaggio modificato da Paolo66 il Sep 12 2014, 01:15 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #175
QUOTE(umby_ph @ Sep 12 2014, 02:10 PM) *
Amatoriali -> Avanzate e poi fai un'altra riga sopra D610, o sennò aggiungi la categoria avanzate foto/video, sul sito Nikon è una consumer, dopo la D300s quindi non va molto bene


Adesso vedo come spostarla, ma per logica io la metterei SOPRA alla Df, è migliore la D750 anche se meno costosa!
Ho guardato le specifiche e il sensore NON è quello della D610, è un nuovo sensore da 24,9 mpx quindi è sicuramente migliore (solo un pazzo cambierebbe sensore per uno peggiore!) la risoluzione non è proprio la stessa, la D750 ha qualche pixel in più rispetto la D610. Staremo a vedere come se la cava.
Il corpo è diverso da D610 come costruzione, è simile solo come estetica, alcune parti interne di telaio sono in fibra di carbonio e l'esterno è in lega di magnesio quindi è anche dal punto di vista costruttivo superiore. E' un peccato che non abbia l'impostazione dei tasti come la D800 e lo slot CF, un vero peccato.

PS: ma il nome che senso ha? Non potevano chiamarla D710 seguendo la nuova logica di nomenclatura nikon? troppo razionale vero?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
..e' Arrivata...e' Arrivata.... La D4s.... Francesco Martini 59 19-11-2014 14:54
E' Arrivata La F80! Andrea Di Persio 48 25-02-2005 17:44
E' Arrivata ! DAF 43 15-03-2004 13:30
[crossopost] Arrivata D70! F.Giuffra 2 31-03-2004 05:32
Arrivata D70! F.Giuffra 2 31-03-2004 00:28
92 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »