FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D600: Cosa Abbinare Per Paesaggi / Reporting
Rispondi Nuova Discussione
Rod24
Nikonista
Messaggio: #1
ciao,
con una D600 il mio utilizzo prevalente è di fare foto di paesaggi e reporting vario non-professionale.

cosa mi consigliate?


qualche info aggiuntiva:
- specialmente per il reporting uso la macchina in programma automatico;
- non ho tempo di fare post produzione sulle singole foto, faccio semplicemente la conversione da Nef a Jepg col SW Nikkon
- le foto non le stampo quasi mai, o le vedo a PC o con un videoproiettore semi-professionale (per avvicinarmi a parte della bellezza che era delle diapositive...)
- non amo molto continuare a cambiare obiettivo, infatti me ne porto dietro quasi sempre solo uno o al max due.
- attualmente possiedo: 17-35 f/2.8; 70-200 f/2.8 VR; 35 f/2; oltre al 12-24 f/4 DX e 18-200 Dx VR che usavo con la D200

credo di avere obiettivi che non mi serviranno più (i DX), altri che son belli ma limitanti (nel mio caso) come focali....quindi cercavo qualcosa di qualità alta che che fosse un unico zoom da portarmi dietro
smile.gif

brunogalli
Messaggio: #2
QUOTE(Rod24 @ Aug 7 2013, 05:24 PM) *
ciao,
con una D600 il mio utilizzo prevalente è di fare foto di paesaggi e reporting vario non-professionale.

cosa mi consigliate?
qualche info aggiuntiva:
- specialmente per il reporting uso la macchina in programma automatico;
- non ho tempo di fare post produzione sulle singole foto, faccio semplicemente la conversione da Nef a Jepg col SW Nikkon
- le foto non le stampo quasi mai, o le vedo a PC o con un videoproiettore semi-professionale (per avvicinarmi a parte della bellezza che era delle diapositive...)
- non amo molto continuare a cambiare obiettivo, infatti me ne porto dietro quasi sempre solo uno o al max due.
- attualmente possiedo: 17-35 f/2.8; 70-200 f/2.8 VR; 35 f/2; oltre al 12-24 f/4 DX e 18-200 Dx VR che usavo con la D200

credo di avere obiettivi che non mi serviranno più (i DX), altri che son belli ma limitanti (nel mio caso) come focali....quindi cercavo qualcosa di qualità alta che che fosse un unico zoom da portarmi dietro
smile.gif

A mio parere,visto il tuo parco ottiche,per i paesaggi sei piu' che a posto.
Naturalmente opinione personale!
ciao
NicoDiGio92
Nikonista
Messaggio: #3
Appena ho letto il titolo ho subito pensato al 17-35, ma già ce l'hai, quindi come dice galli, anche io penso che sei a posto. Se proprio potresti inserire un 50mm visto che hai un "buco tra 35 e 70, però non è un acquisto che personalmente farei.

Ciao!
umby_ph
Messaggio: #4
hai tutto, impara a postrpodurre e vedi che le diapo la D600 se le mangia a colazione, se non lo fai per lavoro puoi benissimo fare postproduzione nel tempo libero senza fretta
DighiPhoto
Messaggio: #5
Con quello che hai, quando esci cosa ti porti dietro?
Solo zoom o anche fissi?
Focale preferita?
aculnaig1984
Messaggio: #6
Visto che dovrai vendere il 18-200 ed il 12-24 perchè sono DX, direi che ti ci esce bene un 24-70 usato, o se preferisci maggior es ursio e focale, il 24-120 f4.
A te la scelta. Comunque tu cada, cadrai bene.

Gianluca
Cesare44
Messaggio: #7
QUOTE(Rod24 @ Aug 7 2013, 05:24 PM) *
ciao,
con una D600 il mio utilizzo prevalente è di fare foto di paesaggi e reporting vario non-professionale.

cosa mi consigliate?
qualche info aggiuntiva:
- specialmente per il reporting uso la macchina in programma automatico;
- non ho tempo di fare post produzione sulle singole foto, faccio semplicemente la conversione da Nef a Jepg col SW Nikkon
- le foto non le stampo quasi mai, o le vedo a PC o con un videoproiettore semi-professionale (per avvicinarmi a parte della bellezza che era delle diapositive...)
- non amo molto continuare a cambiare obiettivo, infatti me ne porto dietro quasi sempre solo uno o al max due.
- attualmente possiedo: 17-35 f/2.8; 70-200 f/2.8 VR; 35 f/2; oltre al 12-24 f/4 DX e 18-200 Dx VR che usavo con la D200

credo di avere obiettivi che non mi serviranno più (i DX), altri che son belli ma limitanti (nel mio caso) come focali....quindi cercavo qualcosa di qualità alta che che fosse un unico zoom da portarmi dietro Come si suol dire la botte piena e la moglie ubriaca
smile.gif

a parte quelle Dx, ho le tue stesse ottiche, ,tra il 17 35 mm e il 70 200 mm, ho aggiunto il 24 70 mm per completare la triade degli f/2.8 e dal lato zoom sono più che a posto.

ciao
Rod24
Nikonista
Messaggio: #8


per la mia esigenza il range maggiormente usato sarebbe tra 20/22 e 100 in formato FX

io pensavo a qualcosa tipo il 24-120 f/4 o il 24-70 f/2.8.
Il primo sarebbe l'ideale come range di escursione ma quell' f/4 mi da l'idea di non essere molto luminoso....e nel reportage capita spesso di fare foto in situazioni di chiaro/scuro o scuro....
Il secondo so che è ottimo, e luminoso, e se devo pensare ad un difetto è che pesa veramente molto per un uso reportage o trecking.

Oppure ci sono gli altri che fanno 24-70 f/2.8 ben più leggero e corto, forse c'è anche un 17-70 f2.8-4

Messaggio modificato da Rod24 il Aug 8 2013, 01:21 PM
danielg45
Validating
Messaggio: #9
Il 24-70 e' f2.8 invece che f4 ma il 24-120 ha il vr e certe cose riesci a farle invce con il 24-70 no es scattare a mano libera a 1/8. Poi diciamolo, uno abituato ai fissi e a f1.8 senza scomodare f1.4 per la poca pdc, gia avere un f2.8 lo vede a volte come poco luminoso.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Faccio anche presente che con la D600 vai tranquillamente ad occhi chiusi fino a 3200/4000ISO, ma per me non ci sono problemi fino a 6400 wink.gif

Graziano
a_deias
Messaggio: #11
QUOTE(Rod24 @ Aug 8 2013, 02:20 PM) *
per la mia esigenza il range maggiormente usato sarebbe tra 20/22 e 100 in formato FX

io pensavo a qualcosa tipo il 24-120 f/4 o il 24-70 f/2.8.
Il primo sarebbe l'ideale come range di escursione ma quell' f/4 mi da l'idea di non essere molto luminoso....e nel reportage capita spesso di fare foto in situazioni di chiaro/scuro o scuro....
Il secondo so che è ottimo, e luminoso, e se devo pensare ad un difetto è che pesa veramente molto per un uso reportage o trecking.

Oppure ci sono gli altri che fanno 24-70 f/2.8 ben più leggero e corto, forse c'è anche un 17-70 f2.8-4

La soluzione puó essere il 24-70 f2.8 della Tamron con stabilizzatore di dimensioni simili al 24-120 mentre il peso é a metá strada.

Tutto dipende comunque dalle focali che usi. il 24-120 ti permette di uscire con una sola ottica, con il 24-70 solo se ti troverai in situazioni in condizioni di ripresa conosciute.

C'é anche il buon 24-85 f3.5-4.5 VR, leggero con buone prestazioni e costa poco. Ottima accoppiata con la D600, permette uscite leggere. L'apertura f2.8 con la D600 non la ritengo un must, molto utile invece per un mirino piú luminoso, con la possibiitá di salire con gli iso, e poi nel reportage é preferibile non arrivare ad utilizzare aperture estreme per avere una pdc decente.
marce956
Messaggio: #12
QUOTE(aculnaig1984 @ Aug 7 2013, 06:19 PM) *
Visto che dovrai vendere il 18-200 ed il 12-24 perchè sono DX, direi che ti ci esce bene un 24-70 usato, o se preferisci maggior es ursio e focale, il 24-120 f4.
.............


Visto il tuo parco ottiche, mi pare che la scelta debba cadere su uno di questi due Pollice.gif ...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio