FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
149 Pagine: V  « < 11 12 13 14 15 > »   
D800 ....problemi di autofocus
Rispondi Nuova Discussione
Boscacci
Messaggio: #301
QUOTE(daniele0512 @ Jul 13 2012, 11:24 PM) *
Bene sono molto contento, stamattina dovevo fare un servizio di architettura su una nuova costruzione edile e meno male che avevo dietro la 700 perché dopo 20 giorni di vita la mia benamata 800 mi ha lasciato a piedi, non si accende più sono andato oggi pomeriggio di corsa a comprare una nuova batteria e sono diventato matto per trovarla ma non si accende lo stesso contatterò Ltr sperando che mi sappiano dare una risposta in merito, nel frattempo cambierò la mia destinazione per le ferie andrò a Lourdes


Non ci posso credere...........
Boscacci
Messaggio: #302
QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jul 13 2012, 10:06 PM) *
C'è chi ci lavora e chi ci gioca............
chi ci stà giocando poco importa......almeno hanno qualcosa per passarci il tempo -
Prove,provini,muri,librerie e tanto tempo per "chiaccherare" -
Hai la mia totale solidarietà -
Se fai il fotografo di professione dovresti essere anche RISARCITO,
non sei il primo PRO che si lamenta,
augurati solo che nessuno ti offenda o metta in dubbio la tua esperienza e professionalità - texano.gif
A questo punto anche se cancellerete il mio intervento.......
I DIFETTI SUPERANO I PREGI ...........


Godi ?
daniele.titone
Messaggio: #303
QUOTE(Boscacci @ Jul 13 2012, 11:37 PM) *
Non ci posso credere...........



A chi lo dici Bosca, non immagini il giramento di p.......e che ho in questo momento sembra quasi che qualcuno ce la stia proprio tirando, sto provando a montare in questo momento il BG che ha il mio collega sulla sua per vedere se può essere un problema di contatti della batteria

Niente zero morta cerotto.gif
Paolo56
Messaggio: #304
QUOTE(igorguerrini @ Jul 13 2012, 06:10 PM) *
Sono nuovo del forum e non ancora capito bene come sifà, scusatemi anticipatamente.
Ho una d800 da 1 mese e sono un fotografo, ci ho fatto un servizio di moda ed i file sono spettacolari anche se il monitor tende a sovraesporre di molto.
Sabato nel bel mezzo di un servizio per un matrimonio mi si è spenta all' improvviso e non si è più accesa....sono sconvolto e scandalizzato.
Non ho nulla da aggiungere se non il fatto che sono delusissimo ed incavolato, oltretutto LTR mi ha risposto che ci vuole ,una settimana, SOLO PER VERIFICARE IL TIPO DI PROBLEMA CHE HA LA MACCHINA! Ed intanto io...?!

Scusa cosa fa il monitor? hmmm.gif
carfora
Banned
Messaggio: #305
QUOTE(Max_Ramuschi @ Jul 13 2012, 06:06 PM) *
Non so che 5D hai tu o che D800, ma i miei risultati...


che ti devo dire ... avrò una 5DmkIII miracolata ma le mie si comportano come ho detto laugh.gif almeno questo compensa la sfiga dell'AF della D800 wink.gif
torniamo a parlare dell'AF dai che siamo OT ...

QUOTE(daniele0512 @ Jul 13 2012, 11:24 PM) *
Bene sono molto contento, stamattina dovevo fare un servizio di architettura su una nuova costruzione edile e meno male che avevo dietro la 700 perché dopo 20 giorni di vita la mia benamata 800 mi ha lasciato a piedi, non si accende più sono andato oggi pomeriggio di corsa a comprare una nuova batteria e sono diventato matto per trovarla ma non si accende lo stesso contatterò Ltr sperando che mi sappiano dare una risposta in merito, nel frattempo cambierò la mia destinazione per le ferie andrò a Lourdes


azzzzzzz... che sf-ga !!!
mi sa che Lourdes non basta quì ci vuole anche San Gennaro !!!
e io che pensavo di avere il massimo dei problemi con questa macchina ...

mi spiace molto ...

QUOTE(igorguerrini @ Jul 13 2012, 06:10 PM) *
Sono nuovo del forum e non ancora capito bene come sifà, scusatemi anticipatamente.
Ho una d800 da 1 mese e sono un fotografo, ci ho fatto un servizio di moda ed i file sono spettacolari anche se il monitor tende a sovraesporre di molto.
Sabato nel bel mezzo di un servizio per un matrimonio mi si è spenta all' improvviso e non si è più accesa....sono sconvolto e scandalizzato.
Non ho nulla da aggiungere se non il fatto che sono delusissimo ed incavolato, oltretutto LTR mi ha risposto che ci vuole ,una settimana, SOLO PER VERIFICARE IL TIPO DI PROBLEMA CHE HA LA MACCHINA! Ed intanto io...?!


cavoletti di bruxelles ... e due ... mi sa che il venerdi 13 ha colpito ancora ...
mi spiace anche per te ... che cavoli pero' tutte queste failure !!!


QUOTE(MARCELLOS-60 @ Jul 13 2012, 10:06 PM) *
C'è chi ci lavora e chi ci gioca............
...


e basta dai ....

Messaggio modificato da carfora il Jul 13 2012, 11:44 PM
dimapant
Banned
Messaggio: #306
QUOTE(igorguerrini @ Jul 13 2012, 06:10 PM) *
Sono nuovo del forum e non ancora capito bene come sifà, scusatemi anticipatamente.
Ho una d800 da 1 mese e sono un fotografo, ci ho fatto un servizio di moda ed i file sono spettacolari anche se il monitor tende a sovraesporre di molto.
Sabato nel bel mezzo di un servizio per un matrimonio mi si è spenta all' improvviso e non si è più accesa....sono sconvolto e scandalizzato.
Non ho nulla da aggiungere se non il fatto che sono delusissimo ed incavolato, oltretutto LTR mi ha risposto che ci vuole ,una settimana, SOLO PER VERIFICARE IL TIPO DI PROBLEMA CHE HA LA MACCHINA! Ed intanto io...?!


Questo di bloccarsi, per una fotocamera, è un dramma ed è un'altra pecca, anche questa imperdonabile.

Nikon ha messo in rete un firmware per D 800 e D 4, dato che entrambe accusavano quella disgrazia, che dovrebbe eliminare il problema del blocco spontaneo della fotocamera.
Se non l'hai ancora inviata in riparazione e se ce la fai a farla rifunzionare, vedi se quel firmware ce lo hai installato nel software di fotocamera oppure no.

Vai su Nikon Europe e lo scarichi.

Se non ce l'hai già installato, magari basta installare quello e va tuttto a posto, senza dover fare a meno della fotocamera per settimane.

Comunque, chi il fotografo lo fa di lavoro, dovrebbe tener ben presente che la D 800 NON è una fotocamera professionale, è una fotocamera amatoriale, Nikon amatoriale la classifica, non l'ha messa nel catalogo delle professionali.

La differenza tra amatoriale e professionale non è banale, è invece profonda ed importante, e va ad incidere su tanti parametri importanti: se uno lavora con roba amatoriale i rischi di grane andrebbero messi a budget.

Saluti cordiali ed in bocca al lupo.

Messaggio modificato da dimapant il Jul 14 2012, 08:08 AM
Paolo56
Messaggio: #307
QUOTE(dimapant @ Jul 14 2012, 09:04 AM) *
Questo di bloccarsi, per una fotocamera, è un dramma ed è un'altra pecca, anche questa imperdonabile.

Nikon ha messo in rete un firmware per D 800 e D 4, dato che entrambe accusavano quella disgrazia, che dovrebbe eliminare il problema del blocco spontaneo della fotocamera.
Se non l'hai ancora inviata in riparazione e se ce la fai a farla rifunzionare, vedi se quel firmware ce lo hai installato nel software di fotocamera oppure no.

Vai su Nikon Europe e lo scarichi.

Se non ce l'hai già installato, magari basta installare quello e va tuttto a posto, senza dover fare a meno della fotocamera per settimane.

Comunque, chi il fotografo lo fa di lavoro, dovrebbe tener ben presente che la D 800 NON è una fotocamera professionale, è una fotocamera amatoriale, Nikon amatoriale la classifica, non l'ha messa nel catalogo delle professionali.

La differenza tra amatoriale e professionale non è banale, è invece profonda ed importante, e va ad incidere su tanti parametri importanti: se uno lavora con roba amatoriale i rischi di grane andrebbero messi a budget.

Saluti cordiali ed in bocca al lupo.

Su questo stai sbagliando alla grande!
Dal catalogo Nikon
umbertomonno
Messaggio: #308
QUOTE(daniele0512 @ Jul 13 2012, 11:24 PM) *
..... nel frattempo cambierò la mia destinazione per le ferie andrò a Lourdes

Daje un altro.
Per le ferie ci sarà più gente a Lourdes che a Palau laugh.gif
Ciao
1berto
PS scherzo per sdrammatizzare, ma capisco tutto il tuo risentimento.
masolero@tin.it
Messaggio: #309
QUOTE(Paolo56 @ Jul 14 2012, 10:10 AM) *
Su questo stai sbagliando alla grande!
Dal catalogo Nikon


Verissimo ciò che dice Paolo. E' scritto ...
La teoria (per certi versi anche corretta) non va peraltro estremizzata. Se da un lato, infatti, è ammissibile che l'uso "professionale" di uno strumento pretenda garanzie maggiori soprattutto sulla tenuta e sulla robustezza, è fuori dalla logica che ciò che professionale non sia -NON E' QUESTO IL CASO, RIPETO- possa essere considerato una sorta di giocattolino inutile, delicato e fatiscente. Soprattutto a prezzi di acquisto di tutto rispetto ...
Io possiedo D800, sono fra i pochi (?) che non hanno avuto noie sino ad ora, ma leggere queste notizie mi induce ad ampi gesti propiziatori.
alessandro.sentieri
Messaggio: #310
Appena sballata, fatte una decina di prove in jpeg col 14-24 da 2.8 a 16 con af impostato sul sensore all'estrema sx prima che la batteria mi chiedesse di essere ricaricata e (incrocio le dita) MI SEMBRA CHE TUTTO FUNZIONI ALLA PERFEZIONE.
Ovviamente saranno necessarie prove più approfondite e con altre ottiche prima di dare un giudizio definitivo....

QUOTE(dimapant @ Jul 14 2012, 09:04 AM) *
....
Se non ce l'hai già installato, magari basta installare quello e va tuttto a posto, senza dover fare a meno della fotocamera per settimane.
....


... ma se la fotocamera non si accende come fa ad installare il firmware ??? hmmm.gif (curiosità: magari esiste un metodo a fotocamera spenta che io non conosco)

Ale
Franco_
Messaggio: #311
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 14 2012, 12:02 PM) *
... ma se la fotocamera non si accende come fa ad installare il firmware ??? hmmm.gif (curiosità: magari esiste un metodo a fotocamera spenta che io non conosco)

Ale


Ale, ti sei perso un passaggio fondamentale wink.gif

QUOTE(dimapant @ Jul 14 2012, 09:04 AM) *
...
Se non l'hai ancora inviata in riparazione e se ce la fai a farla rifunzionare, vedi se quel firmware ce lo hai installato nel software di fotocamera oppure no...


Diamo a dima quel che è di dima smile.gif


P.S. Ale, complementi per l'acquisto Pollice.gif
alessandro.sentieri
Messaggio: #312
QUOTE(Franco_ @ Jul 14 2012, 12:06 PM) *
...
Diamo a dima quel che è di dima smile.gif
...


Giusto !!!! Sono stato qualche minuto a pensare a come fosse possibile installare il firmware a fotocamera spenta, sarà mica l'età ??? blink.gif
Grazie per i complimenti wink.gif
ansanet
Messaggio: #313
QUOTE(Max_Ramuschi @ Jul 13 2012, 03:41 PM) *
Alfio, ma ti rendi conto di che casino hai fatto con sto post?! blink.gif

Se chiedevi a me te la facevo provare ed eravamo già a posto senza tutto sto putiferio!! messicano.gif


Chi si aspettava tutto questo casino !!! Ma forse è meglio così, Nital continua a tacere...possibile che di ufficiale non trapeli nulla ???
Dai Max appena ci troviamo due chiacchiere di sfogo ci stanno wink.gif
davide_calasanzio
Messaggio: #314
QUOTE(dimapant @ Jul 14 2012, 09:04 AM) *
...Comunque, chi il fotografo lo fa di lavoro, dovrebbe tener ben presente che la D 800 NON è una fotocamera professionale, è una fotocamera amatoriale, Nikon amatoriale la classifica, non l'ha messa nel catalogo delle professionali.

La differenza tra amatoriale e professionale non è banale, è invece profonda ed importante, e va ad incidere su tanti parametri importanti: se uno lavora con roba amatoriale i rischi di grane andrebbero messi a budget.

Saluti cordiali ed in bocca al lupo.


Sembrerebbe che per te in casa Nikon di professionale esista solo D3,D3S, D3X e tutte le ottiche con aperura minimo 2.8, poi tutto il resto siano solo giocattolini per bambini. Comunque come puoi vedere dal link di paolo, ti stai sbagliano alla grande. In altro 3D hai "classificato" il 24-120 f4 uno "zoomino" di plastica. Sicuramente il 24-70 e fatto di tutt'altra pasta, ma non dirmi che è un giocattolo, non penso che Nikon gli abbia messo l'anello dorato, solo per un vezzo estetico...
Mi pare che ultimamente stai perdendo colpi...

QUOTE(Paolo56 @ Jul 14 2012, 10:10 AM) *
Su questo stai sbagliando alla grande!
Dal catalogo Nikon



QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 14 2012, 12:02 PM) *
Appena sballata, fatte una decina di prove in jpeg col 14-24 da 2.8 a 16 con af impostato sul sensore all'estrema sx prima che la batteria mi chiedesse di essere ricaricata e (incrocio le dita) MI SEMBRA CHE TUTTO FUNZIONI ALLA PERFEZIONE.
Ovviamente saranno necessarie prove più approfondite e con altre ottiche prima di dare un giudizio definitivo....
... ma se la fotocamera non si accende come fa ad installare il firmware ??? hmmm.gif (curiosità: magari esiste un metodo a fotocamera spenta che io non conosco)

Ale


Complimenti dell'acquisto anche da parte mia Alessandro.
Boscacci
Messaggio: #315
Per dovere di cronaca, visto che non avevo voluto/potuto testare il mio 50 AF-S f1,4 ed in funzione di un possibile acquisto del nuovo 28mm, mi son preso la briga di testare per bene l'AF della mia D800E "zoppa".

Udite udite !!

I sensori di sinistra.... vanno una ciofeca !! Backfocus inequivocabile e pronunciato, che nemmeno la chiusura di diaframma riesce a mitigare, e sempre più pronunciato al crescere della distanza dal soggetto...


Ma che mi aspettavo..?

Fulmine.gif
marcblond
Nikonista
Messaggio: #316
Avete tutti la d800 nital o import, chi ha comprato import segnala gli stessi problemi?
dimapant
Banned
Messaggio: #317
QUOTE(atlantic @ Jul 14 2012, 12:39 PM) *
Mi pare che ultimamente stai perdendo colpi...
.......


Tutto a questo mondo è relativo: io posso perdere colpi secondo te? Certamente, ma……sempre secondo te!

Ma secondo me i colpi li perdono, ed alla grande, altri.

La D700 era semipro ed adesso è divenuta, miracolo!, professionale, e se Nikon definisce come professionale una D 700, che io ho, io miracolato o felice non mi sento affatto, per nulla, anzi, mi mette tristezza, come mi mette tristezza il fatto che Nikon definisce professionale un’ottica, una qualsiasi, di plastica.

Un aggettivo non cambia la realtà delle cose.

Saluti cordiali
Seestrasse
Messaggio: #318
QUOTE(ansanet @ Jul 14 2012, 12:36 PM) *
Chi si aspettava tutto questo casino !!! Ma forse è meglio così, Nital continua a tacere...possibile che di ufficiale non trapeli nulla ???
Dai Max appena ci troviamo due chiacchiere di sfogo ci stanno wink.gif


Scusa, ma in questo caso non vedo cosa dovrebbe fare o dire Nital; le macchine sono prodotte in Giappone, per cui è da laggiù che dovrebbero trovare le cause, inviare le specifiche per effettuare le correzioni o le riparazioni e infine fare un comunicato ufficiale.
Nital ha una sezione per l'assistenza, non per la risoluzione di un problema riscontrato su tutto il pianeta, nè è suo compito emettere comunicati. E' come se la concessionaria (per rimanere a un esempio di qualche giorno fa) della Toyota sotto casa mi dovesse individuare e risolvere un problema strutturale della macchina che distribuiscono, al posto della casa madre.
Non è che io sia propriamente un partigiano di Nital, però in questo caso, eh beh.....
beppe cgp
Messaggio: #319
QUOTE(dimapant @ Jul 14 2012, 01:26 PM) *
Tutto a questo mondo è relativo: io posso perdere colpi secondo te? Certamente, ma……sempre secondo te!

Ma secondo me i colpi li perdono, ed alla grande, altri.

La D700 era semipro ed adesso è divenuta, miracolo!, professionale, e se Nikon definisce come professionale una D 700, che io ho, io miracolato o felice non mi sento affatto, per nulla, anzi, mi mette tristezza, come mi mette tristezza il fatto che Nikon definisce professionale un’ottica, una qualsiasi, di plastica.

Un aggettivo non cambia la realtà delle cose.

Saluti cordiali


Ragionamento di classe messicano.gif
Definiamo pro o non pro dal materiale costruttivo??? Ma dai! messicano.gif
La d700 ha il cuore della D3 che era l'ammiraglia... non vedo perchè non potesse essere considerata pro, dato che sfornava lo stesso file. hmmm.gif

Boscacci
Messaggio: #320
QUOTE(cgp @ Jul 14 2012, 01:29 PM) *
Ragionamento di classe messicano.gif
Definiamo pro o non pro dal materiale costruttivo??? Ma dai! messicano.gif
La d700 ha il cuore della D3 che era l'ammiraglia... non vedo perchè non potesse essere considerata pro, dato che sfornava lo stesso file. hmmm.gif


Dài, in generale rivolto a tutti, non andiamo un'altra volta alla deriva su discussioni totalmente OT !

E' indubbio che un oggetto dal costo di Euro 3.000 (tremila !) non può essere considerato un giocattolo nè da chi lo compra nè tantomeno da chi lo fabbrica. Pro, semi-pro, amatoriale... a quella cifra io pretendo un funzionamento IMPECCABILE !

E mò me ne torno alla mia inca...tura :|
beppe cgp
Messaggio: #321
QUOTE(Boscacci @ Jul 14 2012, 01:32 PM) *
Dài, in generale rivolto a tutti, non andiamo un'altra volta alla deriva su discussioni totalmente OT !

E' indubbio che un oggetto dal costo di Euro 3.000 (tremila !) non può essere considerato un giocattolo nè da chi lo compra nè tantomeno da chi lo fabbrica. Pro, semi-pro, amatoriale... a quella cifra io pretendo un funzionamento IMPECCABILE !

E mò me ne torno alla mia inca...tura :|


Pollice.gif
francesco spighi
Messaggio: #322
QUOTE(Boscacci @ Jul 14 2012, 01:32 PM) *
E' indubbio che un oggetto dal costo di Euro 3.000 (tremila !) non può essere considerato un giocattolo nè da chi lo compra nè tantomeno da chi lo fabbrica. Pro, semi-pro, amatoriale... a quella cifra io pretendo un funzionamento IMPECCABILE !


SOno daccordissimo.
Intanto è uscito un articolo di Nasim Mansurovs che pare aver analizzato per bene la cosa.
Mi fa piacere constatare che le sue conclusioni sono sostanzialmente le mie:

A: il problema ESISTE (con buona pace dei presuntuosi dotati di gran manico).
B: è un problema di test e conseguente allineamento di uno dei vari assi/piani. Quelle venute bene come (sembrerebbe) la mia sono probabilmente quelle che non hanno bisogno in fase si testing di essere allineate. Sono botte di cu_o insomma. Così anche tutte le varie ipotesi che la D4 c'avesse il sensore AF più lungo perdono validità. Il plus della D4, semmai, è che viene assemblata a mano su una linea deidcata. Il fatto che ne preducano meno e che vengano collaudate a manina e non da un piccì inoltre aiuta non poco.
C: Nikon non farà mai un richiamo.

http://mansurovs.com/how-nikon-services-yo...tofocus-problem

Nota: la cosa spiega anche molto bene perchè il problema non si sia verifiacato con i pre-samples in prova in giro per il mondo. Quelle erano perfette, perchè montate fuori linea.

Messaggio modificato da cexco il Jul 14 2012, 12:54 PM
dimapant
Banned
Messaggio: #323
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jul 14 2012, 12:02 PM) *
Appena sballata, fatte una decina di prove in jpeg col 14-24 da 2.8 a 16 con af impostato sul sensore all'estrema sx prima che la batteria mi chiedesse di essere ricaricata e (incrocio le dita) MI SEMBRA CHE TUTTO FUNZIONI ALLA PERFEZIONE.
Ovviamente saranno necessarie prove più approfondite e con altre ottiche prima di dare un giudizio definitivo....
... ma se la fotocamera non si accende come fa ad installare il firmware ??? hmmm.gif (curiosità: magari esiste un metodo a fotocamera spenta che io non conosco)

Ale


Complimenti!

Con D 800 prestata, ci ho fatto oltre 100 scatti e 6 stampe, sempre 30 x 40 cm, non grosse, e vengono bene.

Una stampa l'ho fatta di confronto con D 700, stesso soggetto, stessa ora stesso tutto, ed un pochino di differenza si vede, in meglio per D 800, anche già sul 30 x 40 cm, meglio di risoluzione, il che gli dà morbidezza, plasticità, e non è poco.

Per gamma dinamica, se non cappelli in scatto, che ne abbia un diaframma più o meno, e la D 700 ne ha già tanta, in stampa è del tutto irrilevante, se uno ha bisogno di schiarire le ombre tanto, il segnale nelle ombre è comunque danneggiato e per stampe di alta qualità non va bene, per stampe normali o emergenza sì, per qualità no, ed in quel caso ha sbagliato ad esporre in fase di scatto.

Con 24 - 70 stai sui diaframmi abbastanza chiusi, e vanno bene, aperti, la situzione è diversa ed a volte non è per nulla entusiasmante.

Il 14 - 24 ci va bene, ma anche con quello chiudi un po'.

Il 70 - 200 VR II non l'ho provato a fondo, ma a diaframma f 8 e dintorni, va bene.

La triade, a giudizio personale mio, a diaframmi chiusi, f 8, f 11 ci tira fuori delle buone immagini, a diaframmi aperti non mi entusiasma.

Comunque la triade è nata ai tempi della D 3, con 12 Mpx e se sui 36 Mpx se la cavicchiano abbastanza, va bene così, bisogna accontentarsi.

Fotocamera normale, normalissima per scattava bene a pellicola.


Saluti cordiali
Boscacci
Messaggio: #324
QUOTE(cexco @ Jul 14 2012, 01:49 PM) *
SOno daccordissimo.
Intanto è uscito un articolo di Nasim Mansurovs che pare aver analizzato per bene la cosa.
Mi fa piacere constatare che le sue conclusioni sono sostanzialmente le mie:

A: il problema ESISTE (con buona pace dei presuntuosi dotati di gran manico).
B: è un problema di test e conseguente allineamento di uno dei vari assi/piani. Quelle venute bene come (sembrerebbe) la mia sono probabilmente quelle che non hanno bisogno in fase si testing di essere allineate. Sono botte di cu_o insomma. Così anche tutte le varie ipotesi che la D4 c'avesse il sensore AF più lungo perdono validità. Il plus della D4, semmai, è che viene assemblata a mano su una linea deidcata. Il fatto che ne preducano meno e che vengano collaudate a manina e non da un piccì inoltre aiuta non poco.
C: Nikon non farà mai un richiamo.

http://mansurovs.com/how-nikon-services-yo...tofocus-problem

Nota: la cosa spiega anche molto bene perchè il problema non si sia verifiacato con i pre-samples in prova in giro per il mondo. Quelle erano perfette, perchè montate fuori linea.



Oserei dire che è un articolo semplice, efficace ed assolutamente condivisibile. Spero che dopo questa ennesima testimonianza da parte di un nome "noto", i sapientoni e/o spiritosoni che girano nel mondo la smettano di pontificare..

Appurato (per l'ennesima volta) che il problema esiste ed abbastanza diffuso, appurato che probabilmente nei prossimi mesi le nuove macchine non lo presenteranno senz'altro, prese per buone le "soffiate" dai tecnici intervistati da Mansurovs, a questo punto serve avere solo la certezza (in assenza di una improbabilissima dichiarazione ufficiale con annesso richiamo) che anche LTR abbia imparato ad aggiustare 'ste reflex.

Qualcuno che conosce qualche tecnico di Torino non potrebbe strappare in maniera non ufficiale qualche info ?

Grazie
Alessandro (che s'è rotto le p..e di 'sto AF)
melpro
Messaggio: #325
ho avuto prima una d800 poi restituita per i difetti vari...adesso ho preso una d800e (che và bene) e il mio rivenditore ufficiale ha detto che la d800e deve essere registrata come professionale al contrario della d800
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
149 Pagine: V  « < 11 12 13 14 15 > »