FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
19 Pagine: V  « < 16 17 18 19 >  
D800...problemi Di Af?
Closed Topic Nuova Discussione
gianpietro.daiuto
Messaggio: #426
QUOTE(carfora @ Jul 10 2012, 09:49 AM) *
purtroppo no ...


Per ora la macchina resta com'è; di certo non la spedisco in assistenza per un problema - magari effettivamente presente ma non "visibile" - che, allo stato attuale, non posso fere emergere con chiarezza e sicurezza.
Sto iniziando a conoscerla e, per il mio lavoro e le ottiche che ho, pare funzionare. Non appena riuscirò ad acquistare - o fare una prova - con un grandangolo super luminoso e riscontrare il difetto, la manderò in LTR.
Ciò che non riesco a comprendere, sono gli "scontri" che sto leggendo nel forum a proposito di 'sta benedetta macchina; si parla di bravura e capacità piuttosto che inettitudine ed incompetenza, di difetti conclamati o solamente immaginati. Da alcune prove che ho visto effettivamente il problema di AF esiste; che sia random o generalizzato beh, questo dipende dall'ottica a disposizione che permette di scoprire il difetto.
Boh, personalmente questi litigi non li capisco...
carana
Messaggio: #427
Volete fare due risate!!!!????????

oggi torno a casa sento un mio amico che ha comprato la macchina d800... e gli dico vieni a casa mia che facciamo due test.........

Eccoli....altro che manico, io se così si vuol chiamare questa dote credo di avercela ma non c'era verso di fare una foto a verso con i punti sx e dx, il centrale se la cavava meglio, ma da non esagerare in questa affermazione, soprattutto dopo aver visto cosa faceva la macchina in modalità LV, spaccava il capello!!!
Questi che vedete sono i punti di estrema sx, comunque a dx è uguale, le foto sono state fatte perfettamente in parallelo al muro e su cavalletto!
Ragazzi hanno fatto una d800 che "ha daa mette le lenti a contatto"... ahahahhha

Comuque dopo aver provato di persona devo dire che il problema c'é, ma ad un occhio non troppo attento potrebbe sfuggire.
Le ottiche testate sono state:

AF-d 20 mm f 2,8
AF-d 24 mm f 2,8
AF-d 28 mm f 2,8
AF-d 35 mm f2
AF-d 50 mm f 1,4
AF-d 60 mm f 2,8
AF-d 85 mm f 1,8
AF-d 105 mm f 2,8
AF-s 28-70 mm f 2,8
AF-d 80-200 mm f 2,8

Tutte più o meno lo stesso risultato, il 28-70 meglio di tutti!
questa che posto è con il 60 macro


Immagine Allegata


Immagine Allegata

FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #428
QUOTE(carana @ Jul 10 2012, 08:21 PM) *
Volete fare due risate!!!!????????

oggi torno a casa sento un mio amico che ha comprato la macchina d800... e gli dico vieni a casa mia che facciamo due test.........

Eccoli....altro che manico, io se così si vuol chiamare questa dote credo di avercela ma non c'era verso di fare una foto a verso con i punti sx e dx, il centrale se la cavava meglio, ma da non esagerare in questa affermazione, soprattutto dopo aver visto cosa faceva la macchina in modalità LV, spaccava il capello!!!
Questi che vedete sono i punti di estrema sx, comunque a dx è uguale, le foto sono state fatte perfettamente in parallelo al muro e su cavalletto!
Ragazzi hanno fatto una d800 che "ha daa mette le lenti a contatto"... ahahahhha

Comuque dopo aver provato di persona devo dire che il problema c'é, ma ad un occhio non troppo attento potrebbe sfuggire.
Le ottiche testate sono state:

AF-d 20 mm f 2,8
AF-d 24 mm f 2,8
AF-d 28 mm f 2,8
AF-d 35 mm f2
AF-d 50 mm f 1,4
AF-d 60 mm f 2,8
AF-d 85 mm f 1,8
AF-d 105 mm f 2,8
AF-s 28-70 mm f 2,8
AF-d 80-200 mm f 2,8

Tutte più o meno lo stesso risultato, il 28-70 meglio di tutti!
questa che posto è con il 60 macro


Immagine Allegata


Immagine Allegata

Nooooooooo, cosa hai scritto!! Cosa hai avuto il coraggio di scrivere!!!

Adesso vedrai che molti sapientoni ti risponderanno che il difetto risiede nelle lenti che hai usato, che sono tutte o quasi di vecchia generazione (tipo D) e che la D800 è una macchina perfetta, stupenda e tanti altri bla, bla bla.
Semplice no?
MA PER FAVORE!! Ennesimo riscontro negativo, invece.

Mi piacerebbe proprio provarla una D800 "perfetta", magari una di quelle possedute dalle persone iscritte su Nikonland. Lì sembrano tutte perfette, anche se per la verità se escludiamo gli utenti di questo forum che scrivono anche lì, non è che lì ne circolino molte di D800.
La cosa che mi da VERAMENTE fastidio è che i fortunati, perchè altrimenti non saprei come definirli, che hanno una D800 funzionante, fanno ironia più o meno velata sui poveri sfortunati a cui è capitato un modello difettoso. In particolare sul sito che nominavo prima.

Comunque venerdì vado a ritirare la seconda D800 NUOVA. Farò dei test con molti obbiettivi. Se anche questa ha problemi con l'AF, provate a convincermi che il difetto non esiste.....
Spero invece di essere un fortunato ed iniziare a postare foto. Ma tutti questi casi anomali non mi fanno ben sperare, purtroppo.

Per alcuni versi mi sembra di tornare indietro negli anni quando mi ostinavo su questo forum a dire che la polvere era un problema/fastidio per le digitali. E giù lì valanghe di post contro, per dire che la polvere era "un non problema", così la definivano i guru di allora (e tutti a copiare questa strana definizione).
Oggi invece, sebbene ci siano appositi meccanismi interni per rimuoverla, si dice tranquillamente che con la polvere ci si deve convivere e non c'è niente da fare, se non pulire o far pulire il sensore ogni tanto. Ma fa parte delle regole del gioco o le si accetta o si rimane con la pellicola. Io dopo anni le ho accettate.
Spero solo che per l'AF della D800 non rimanga la stessa rassegnazione, cioè se vuoi i 36 mpx c'è un prezzo da pagare....

Comunque ripeto spero di sbagliarmi e nel prossimo w-e ne avrò la conferma.

Messaggio modificato da fabryzio il Jul 10 2012, 08:13 PM
Boscacci
Messaggio: #429
QUOTE(fabryzio @ Jul 10 2012, 09:08 PM) *
La cosa che mi da VERAMENTE fastidio è che i fortunati, perchè altrimenti non saprei come definirli, che hanno una D800 funzionante, fanno ironia più o meno velata sui poveri sfortunati a cui è capitato un modello difettoso. In particolare sul sito che nominavo prima.



Se vuoi un consiglio, non leggere più quell'altro forum: ti garantisco che ne guadagni sul piano umano... rolleyes.gif
boiler
Messaggio: #430
quasi ... quasi .... la uso come fermacarte messicano.gif

si scherza .... né laugh.gif

Diogene
Messaggio: #431
In quell'altro forum pendono tutti dalle labbra di un signore, certamente competente, che però in questo caso ha deciso che il problema non esiste, senza nemmeno porselo.
In questo, per fortuna, sembra esserci più obiettività, anche se dosi massicce di strumentalizzazione e provocazione spesso compromettono una discussione altrimenti equilibrata.
Personalmente ribadisco che, nonostante il mio sensore di sx sia un po' distratto, la notte dormo bene lo stesso e che continuo a pensare che i problemi veri siano altri. Focheggiare col centrale e poi ricomporre non lo vedo un grande disagio. Almeno fino a quando Nikon non si decide a tirare fuori la testa dalla sabbia, riconoscendo e affrontando il problema.
Ce lo deve.
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #432
QUOTE(Diogene @ Jul 10 2012, 10:27 PM) *
In quell'altro forum pendono tutti dalle labbra di un signore, certamente competente, che però in questo caso ha deciso che il problema non esiste, senza nemmeno porselo.


Esiste la faccina STRAQUOTO? No?
Peccato! messicano.gif
Boscacci
Messaggio: #433
QUOTE(Diogene @ Jul 10 2012, 10:27 PM) *
In quell'altro forum pendono tutti dalle labbra di un signore, certamente competente, che però in questo caso ha deciso che il problema non esiste, senza nemmeno porselo.



Vecchia e notissima conoscenza di questo forum, persona oltremodo competente. Ma purtroppo ha la tendenza ad eccedere nelle sue convinzioni...

maurizio angelin
Messaggio: #434
Pur non essendo stato un estimatore della persona alla quale penso vi state riferendo per il suo modo di porsi, non mi sembra carino citarlo.
Se in "altra sede" é considerato e stimato, buon per lui.

Maurizio
brata
Messaggio: #435
QUOTE(fabryzio @ Jul 10 2012, 09:08 PM) *
La cosa che mi da VERAMENTE fastidio è che i fortunati, perchè altrimenti non saprei come definirli, che hanno una D800 funzionante, fanno ironia più o meno velata sui poveri sfortunati a cui è capitato un modello difettoso.

Cioè: chi non è sfortunato è fortunato, tertium non datur. Questa è una logica sopraffina, c'è solo da sperare che siano pochi quelli che la usano, soprattutto in politica (tipo: chi non è mio amico è mio nemico).
gianpietro.daiuto
Messaggio: #436
Tra l'altro, proprio a proposito di confronti equilibrati quali - a mio avviso - ci dovrebbero essere, mi viene l'atroce dubbio che Nikon fosse già a conoscenza del problema AF del mirino. Perché, altrimenti, avrebbe creato quella piccola guida all'uso - che credo tutti abbiate trovato nella confezione - dove si raccomanda caldamente di focheggiare in LV per evitare lo sfocato?
Non vorrei essere paranoico ma mi pare il classico metodo usato, ad esempio, sulle strade dissestate: io il cartello di strada deformata te lo metto ma la strada non la riparo; se rompi qualcosa... fattacci tuoi!

Già che ci sono ho una domanda per tutti voi: ho notato che la luminosità del pentaprisma della D800 è molto più scura del pentaspecchio della D5000, nel senso che, passando da una all'altra, la D800 è leggermente più grigia. Avete avuto modo di riscontrare questa cosa? Può dipendere dalle lenti DX?
Diogene
Messaggio: #437
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 10 2012, 11:51 PM) *
Pur non essendo stato un estimatore della persona alla quale penso vi state riferendo per il suo modo di porsi, non mi sembra carino citarlo.
Se in "altra sede" é considerato e stimato, buon per lui.

Maurizio

Anche lui ha citato noi, se pur indirettamente, negando l'esistenza del problema e di fatto dandoci degli incompetenti. Anche io lo stimo molto e apprezzo la sua competenza, ma questo non toglie che su questa faccenda l'abbia fatta fuori dal vaso.
E poi, se vuole, può replicare. dry.gif
Bolivar
Banned
Messaggio: #438
Signori un saluto dalla Cina.... purtroppo mi sembra di capire che siamo sempre lontani da una soluzione concreta del problema, ma soprattuto la palese omertà si fa sempre più dura da accettare. Io rientrerò in Italia la seconda di agosto e se niente è cambiato inizierò a far valere i miei diritti come consumatore, magari mi piacerebbe iniziare con alcuni "sfortunati", quindi chi vuole agitarsi mi faccia sapere, inoltre cercherei appoggio agli utenti fortunati, ho visto che c'è una lista...sarebbe davvero utile avere alcuni scatti NEF fatti rispettando la procedura test AF di D800 buone, penso che se c'è una soluzione sta nel organizzarci bene, con materiale che documenti il problema senza dubbi: 1) foto D800 buone 2) foto D800 con problema3) Raccolta di documentazione internazionale del problema .....iniziamo ad organizzarci!!! texano.gif

Messaggio modificato da Bolivar il Jul 11 2012, 12:54 PM
MB 1942
Iscritto
Messaggio: #439
QUOTE(fabryzio @ Jul 10 2012, 09:08 PM) *
[...]

Mi piacerebbe proprio provarla una D800 "perfetta", magari una di quelle possedute dalle persone iscritte su Nikonland. Lì sembrano tutte perfette, anche se per la verità se escludiamo gli utenti di questo forum che scrivono anche lì, non è che lì ne circolino molte di D800.
[...]


Beh, non è proprio così: pure di là è capitato un caso di una D800 che parrebbe realmente difettosa (in attesa di defintivo riscontro). Di quelli che non scrivono anche di qua, la macchina la possiedono in 5 per cui è un 20% di difettosità. Data la scarsa numerosità del campione, anche il risultato è fuorviante però per dire che succede....
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #440
Ritirata stasera in negozio la SECONDA D800 NUOVA. Da prove al volo, purtroppo, sembra che anche questa, coma le mia prima, soffra di problemi di AF in particolare sull'estremo sensore di sx. Il dx e il centrale sembrano perfetti.
C'è da dire però che ho fatto delle prove al volo, anche se su cavalletto, ma il risultato è sempre lo stesso....
In negozio non avevano obbiettivi NIKON FX luminosi e grandangolari. Così mi hanno fatto provare un Tamron 17-50 f 2.8. Anche con questo stessa identica musica.

Sabato mattina attacco con i test con soggetti lontani, visto che a casa per motivi di luce ora non è che potessi fare più di tanto.

Però CHE DELUSIONE SE TUTTO FOSSE CONFERMATO.... NON HO PAROLE!

PS: Matricola 603xxxx, quasi 6035000. Quindi altissima, per il momento.

Messaggio modificato da fabryzio il Jul 12 2012, 10:36 PM
MARCELLOS-60
Iscritto
Messaggio: #441
messicano.gif Pollice.gif
QUOTE(Bolivar @ Jul 11 2012, 01:53 PM) *
Signori un saluto dalla Cina.... purtroppo mi sembra di capire che siamo sempre lontani da una soluzione concreta del problema, ma soprattuto la palese omertà si fa sempre più dura da accettare. Io rientrerò in Italia la seconda di agosto e se niente è cambiato inizierò a far valere i miei diritti come consumatore, magari mi piacerebbe iniziare con alcuni "sfortunati", quindi chi vuole agitarsi mi faccia sapere, inoltre cercherei appoggio agli utenti fortunati, ho visto che c'è una lista...sarebbe davvero utile avere alcuni scatti NEF fatti rispettando la procedura test AF di D800 buone, penso che se c'è una soluzione sta nel organizzarci bene, con materiale che documenti il problema senza dubbi: 1) foto D800 buone 2) foto D800 con problema3) Raccolta di documentazione internazionale del problema .....iniziamo ad organizzarci!!! texano.gif



QUOTE(fabryzio @ Jul 12 2012, 11:33 PM) *
Ritirata stasera in negozio la SECONDA D800 NUOVA. Da prove al volo, purtroppo, sembra che anche questa, coma le mia prima, soffra di problemi di AF in particolare sull'estremo sensore di sx. Il dx e il centrale sembrano perfetti.
C'è da dire però che ho fatto delle prove al volo, anche se su cavalletto, ma il risultato è sempre lo stesso....
In negozio non avevano obbiettivi NIKON FX luminosi e grandangolari. Così mi hanno fatto provare un Tamron 17-50 f 2.8. Anche con questo stessa identica musica.

Sabato mattina attacco con i test con soggetti lontani, visto che a casa per motivi di luce ora non è che potessi fare più di tanto.

Però CHE DELUSIONE SE TUTTO FOSSE CONFERMATO.... NON HO PAROLE!

PS: Matricola 603xxxx, quasi 6035000. Quindi altissima, per il momento.

Complimenti.......
che cxxx....... Pollice.gif Pollice.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #442
Vi aggiorno dopo qualche breve test condotto oggi pomeriggio solo con il 24-85 D (f 2.8-4).
Mi sono accorto che, con questa seconda D800 nuova, se ricompongo l'inquadratura, bloccando la messa a fuoco con il sensore di sinistra e utilizzando poi la porzione centrale della lente, allora la foto è uguale a quella che ottengo con il sensore centrale.
Mi manca la prova del nove, cioè il paragone con live view tutto a sinistra. Così vedrò se la macchina è effettivamente buona o ha un problema, oppure dipende dall'obbiettivo.
Se però non ricompongo il difetto rimane.... Se fosse colpa dell'obbiettivo sarebbe normale.
A pelle mi sembra che quest'altra D800 sia meno difettosa della precedente. Il sensore destro mi sembra identico al centrale.
Domani provo tutto il giorno per essere sicuro anche con altri obbiettivi. Non vedo l'ora.
Intanto date un'occhiata a queste due utilizzando view nx2 per vedere il punto di messa a fuoco:
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Dimenticavo: Nessuna PP e a mano libera. File jpg creati dalla D800.

Messaggio modificato da fabryzio il Jul 13 2012, 09:53 PM
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #443
Prove effettuate come suggerito qui: COME EFFETTUARE I TEST PER VERIFICA AF

IL mio 24-85 AFD (2.8 -4) RISULTA PERFETTO (e quindi la D800)!!

Sono felice come un bimbo a Natale con il suo regalo tanto atteso rolleyes.gif .
Non contento ho provato anche il live-view all'esterno sempre con i sensori di sinistra a f 2.8 e a 24mm: non riesco a distinguere i file da quelli ottenuti con l'AF tradizionale! Forse, e dico forse, al 400% c'è una lievissima differenza ma è quasi impercettibile e potrebbe derivare dal fatto che la macchina la usavo a mano libera fuori al balcone. E poi qui oggi sta per piovere quindi non c'è un gran luce e ciò sicuramente non giova a favore dei test.
E in ogni caso sarebbe come spaccare il DNA del capello (e non solo il capello) in quattro....

Attenzione però: se scatto sullo stesso soggetto prima con il centrale e poi, MUOVENDO LA MACCHINA e rinquadrando, uso il sensore estremo sinistro allora la differenza di nitidezza la vedo ancora, ma se invece prendo la messa a fuoco con il sensore di sinistra, blocco la messa a fuoco, ricompongo e scatto usando la porzione centrale della lente, NON vedo alcuna differenza con il sensore centrale, almeno con questo obbiettivo.

Per ora non mi ritengo ancora soddisfatto perchè di test non ne ho fatti tantissimi.
Continuo i test anche con il 35 AFD f 2 che non avevo usato con l'altro corpo e poi passo al 20 AFD f 2.8.
Entro domani posterò i risultati.
Stay tuned (a chi interessa).

Messaggio modificato da fabryzio il Jul 14 2012, 10:15 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #444
QUOTE(fabryzio @ Jul 14 2012, 11:13 AM) *
Prove effettuate come suggerito qui: COME EFFETTUARE I TEST PER VERIFICA AF

IL mio 24-85 AFD (2.8 -4) RISULTA PERFETTO (e quindi la D800)!!


Anche sulla mia le mie ottiche risultano perfette, ma quando metto il 14-24 (che sulla ex D3 non ha mai dato il minimo problema) i risultati sono pietosi...
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #445
QUOTE(simone coltri @ Jul 14 2012, 11:28 AM) *
Anche sulla mia le mie ottiche risultano perfette, ma quando metto il 14-24 (che sulla ex D3 non ha mai dato il minimo problema) i risultati sono pietosi...

Sulla precedente D800 gli stessi miei obbiettivi, che sto ancora provando, mi davano risultati pietosi con differenze abissali tra centro e bordi (entrambi).
Su questa per ora no.
Vedremo.....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #446
QUOTE(fabryzio @ Jul 14 2012, 11:45 AM) *
Sulla precedente D800 gli stessi miei obbiettivi, che sto ancora provando, mi davano risultati pietosi con differenze abissali tra centro e bordi (entrambi).
Su questa per ora no.
Vedremo.....


Ah ok, mi ero perso questo passaggio!
Direi allora che è un buon segno! wink.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #447
Allora ho testato (con pausa pisolino in mezzo perchè ero distrutto da una settimana pesante wacko.gif) anche il 50 f 1.4 AFD e il 20 AFD f 2.8.
Il primo l'ho tarato (mi vergogno un po' a dire come, ma a video/naso) a -5, il secondo con altrettanto rigore scientifico messicano.gif a -15.
Sembrano buoni anche loro. Mi ripropongo di effettuare una taratura più rigorosa con più calma.
Mooolto velocemente ho testato anche il 35 AFD f2 (domani approfondirò) e anche questo sembra OK.
NE DEDUCO CHE QUESTA SECONDA D800 E' OTTIMA texano.gif.

Tuttavia, mi piacerebbe sapere da qualcuno di voi se il mio ragionamento e quindi i test condotti sono validi, sperando che non mi faccia crollare tutto il castello...

Per effettuare i test, stavolta, piuttosto che paragonare i risultati che produceva il sensore di sinistra con quello centrale (senza ricomporre), ho raffrontato i risultati del live view con quelli del relativo sensore (centro-centro, sx-sx e dx-dx), partendo dal concetto che la MAF del LV era la migliore che la macchina potesse ottenere.

L'idea di effettuare questo tipo di test mi è venuta perchè ho notato che ricomponendo l'immagine, con la MAF bloccata e usando sempre la porzione centrale degli obbiettivi, i risultati erano identici.

Mi fate sapere qualcosa per favore? L'ansia potrebbe uccidermi....

Messaggio modificato da fabryzio il Jul 14 2012, 07:30 PM
klain
Nikonista
Messaggio: #448
QUOTE(fabryzio @ Jul 14 2012, 08:27 PM) *
Tuttavia, mi piacerebbe sapere da qualcuno di voi se il mio ragionamento e quindi i test condotti sono validi, sperando che non mi faccia crollare tutto il castello...

[i]Per effettuare i test, stavolta, piuttosto che paragonare i risultati che produceva il sensore di sinistra con quello centrale (senza ricomporre), ho raffrontato i risultati del live view con quelli del relativo sensore (centro-centro, sx-sx e dx-dx), partendo dal concetto che la MAF del LV era la migliore che la macchina potesse ottenere.

Mi fate sapere qualcosa per favore? L'ansia potrebbe uccidermi....



OK !!!! Pollice.gif procedura ugualmente valida e concettualmente corretta ! texano.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #449
Grazie 1000 Klain smile.gif .

Altre conferme\smentite\suggerimenti sono ben accetti .
ricLI
Messaggio: #450

Buona sera a tutti

Ieri seduta di foto in studio:

oggetto della fotografia una lavagna verde (70x120) con dei disegni colorati fatti con gessetti.

2 flash posizionati a 45 gradi con softbox.

Messa a fuoco utilizzando come illuminazione le lampade pilota dei flash e misurandola su zone di passaggio tra tratto del gessetto e superficie della lavagna con sensore di AF centrale.

scatto in manuale 1/250 F8 ( esposizone calcolata con esposimetro flash esterno)

D800 con 24-70/2.8 G

da esperienza ormai di lunga data è sicuramente una situazione che mette in difficoltà il sistema AF delle digitali, e devo dire che la D800 e la suddetta lente ci sono usciti con le ossa rotte.

E' presto per dire se è un problema di AF intrinseco all'accoppiata macchina/lente, però scatti così palesemente fuori fuoco non gli avevo mai visti in queste situazioni.

Abbiamo risolto con il vecchio metodo: messa a fuoco manuale e qualche scatto è stato portato a casa. Prossimamente ulteriori prove, intanto chiederei se qualcuno ha volgia di provere la stessa situazione (disegni con gessetti su lavagna) per vedere se avverte lo stesso tipo di problema che ho riscontrato io.

Grazie a tutti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
19 Pagine: V  « < 16 17 18 19 >