FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Benedetto Paraluce!!!
Rispondi Nuova Discussione
peppepool
Iscritto
Messaggio: #1
Salve
e'il primo topic che apro perche'preferisco leggere e imparare da chi sa'piu'di me
pero'volevo rendervi partecipe di questo quasi incubo vissuto Domenica!!!

Ero a zonzo per Spoleto e
mentre salivo le scale per arrivare alla fortezza
sento la tracolla perdere tensione...

in un attimo e non so'a che velocita'
riesco a prendere al volo la parte di tracolla rimasta attaccata dietro la gamba
mentre la reflex cade
non prima pero'che il paraluce tocchi terra in modo lieve!!!

E dico benedetto paraluce perche'se non ci fosse stato
la lente del mio 80-200 AFS avrebbe fatto una brutta fine!!!

Vi starete chiedendo come possa esser accaduta una cosa del genere
anche perche'credo che la tracolla spezzata non l'abbia mai vista nessuno...
in effetti non si e'rotta la tracolla ma uno dei ganci che avevo messo io
in modo da rendere il tutto a sgancio rapido!

Uno dei ganci anche se di metallo
non ha retto al peso del tele sopra sommato a D700 piu grip...e mi e'andata di lusso!!!

data l'occasione faccio i complimenti a tutti gli utenti del Forum
per la loro competenza e disponibilita' verso chi come me
ha ancora tanto da imparare...intanto beato paraluce grazie.gif
stefanocucco
Messaggio: #2
QUOTE(peppepool @ May 3 2011, 10:44 AM) *
Vi starete chiedendo come possa esser accaduta una cosa del genere
anche perche'credo che la tracolla spezzata non l'abbia mai vista nessuno...
in effetti non si e'rotta la tracolla ma uno dei ganci che avevo messo io
in modo da rendere il tutto a sgancio rapido!


Le soluzioni fai da te possono essere molto molto rischiose..
io ti consiglio le cinghie a sgancio rapido della LowePro! ne ho una con tracolla in neoprene e mi trovo da Dio! (sgrat sgrat sgrat sgrat sgrat messicano.gif )
t_raffaele
Staff
Messaggio: #3
Sono contento che non hai subito danni grazie al paraluce,certo è anche sfiga...
io normalmente quando utilizzo ottiche di un certo peso,ho l'abitudine di tenere il tutto "in braccio",
come quando si tiene un neonato.
Anche perchè,lasciare tutto il peso dell'ottica ,caricato sull'innesto,potrebbe a lungo andare creare problemi.
Anche se si vedono moolto speso in giro,corpi macchine con pesanti ottiche sorretti solo dalla tracolla,
preferisco non imitarli.

Ciao Raffaele
f.filippi
Messaggio: #4
Accendi una candela a qualche santo va...ti è andata di lusso messicano.gif

Io quando monto l'80-200 bighiera uso il monopiede, fissandolo alla staffa dell'ottica...e la cinghia la metto al collo.

Fabio
CVCPhoto
Messaggio: #5
QUOTE(peppepool @ May 3 2011, 10:44 AM) *
Salve
e'il primo topic che apro perche'preferisco leggere e imparare da chi sa'piu'di me
pero'volevo rendervi partecipe di questo quasi incubo vissuto Domenica!!!

Ero a zonzo per Spoleto e
mentre salivo le scale per arrivare alla fortezza
sento la tracolla perdere tensione...

in un attimo e non so'a che velocita'
riesco a prendere al volo la parte di tracolla rimasta attaccata dietro la gamba
mentre la reflex cade
non prima pero'che il paraluce tocchi terra in modo lieve!!!

E dico benedetto paraluce perche'se non ci fosse stato
la lente del mio 80-200 AFS avrebbe fatto una brutta fine!!!

Vi starete chiedendo come possa esser accaduta una cosa del genere
anche perche'credo che la tracolla spezzata non l'abbia mai vista nessuno...
in effetti non si e'rotta la tracolla ma uno dei ganci che avevo messo io
in modo da rendere il tutto a sgancio rapido!

Uno dei ganci anche se di metallo
non ha retto al peso del tele sopra sommato a D700 piu grip...e mi e'andata di lusso!!!

data l'occasione faccio i complimenti a tutti gli utenti del Forum
per la loro competenza e disponibilita' verso chi come me
ha ancora tanto da imparare...intanto beato paraluce grazie.gif


Tutto è bene ciò che finisce bene, quando poteva andar molto male... wink.gif

Carlo
peppepool
Iscritto
Messaggio: #6
Scusate il ritardo ma sto'lavoro Fulmine.gif

pensate saro'stato 5 minuti senza parlare mentre mia moglie non si curava per niente dell'accaduto...donne biggrin.gif
avrei voluto vedere se le si fosse rotta la tracolla della Gucci biggrin.gif

x Stefano

seguiro'iltuo consiglio e permettimi...ma sei lo stesso che scriveva sui APB???

se si io sono Peppe!!!!

ciaoooo
89stefano89
Messaggio: #7
devo ammettere ch eil paraluce mi ha salvato molte volte!
spesso giro pe ri boschi e devo ammettere che senza paraluce sulla lente frontale sarebbero capitati rami di ogni tipo
peppepool
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(89stefano89 @ May 4 2011, 11:54 AM) *
devo ammettere ch eil paraluce mi ha salvato molte volte!
spesso giro pe ri boschi e devo ammettere che senza paraluce sulla lente frontale sarebbero capitati rami di ogni tipo

anche io sono mooolto spesso per boschi
tra funghi ed escursioni in montagna puoi ben capire...
ho sempre pero'il tutto nel marsupio dietro la schiena
altrimenti avrei distrutto i vetri gia'da un bel pezzo!!!

ho provato anche ad andare con la compatta per evitare rischi
ma poi a casa quando aprile foto a monitor dici:_meno male che mi sono portato tutto-

ciao
Felicione
Messaggio: #9
non voglio fare del terrorismo psicologico o il menagramo della situazione, ma guarda quanto successo a me sul finire di questo messaggio (#9) e quanto mi è costato in quest'altro messaggio (#12) e immagina il costo della riparazione! Fulmine.gif

Messaggio modificato da Felicione il May 4 2011, 12:01 PM
CVCPhoto
Messaggio: #10
QUOTE(Felicione @ May 4 2011, 12:59 PM) *
non voglio fare del terrorismo psicologico o il menagramo della situazione, ma guarda quanto successo a me sul finire di questo messaggio (#9) e quanto mi è costato in quest'altro messaggio (#12) e immagina il costo della riparazione! Fulmine.gif


Non oso immaginare... credo che avrai provocato delle crepe nella moschea a forza di improperie. Purtroppo sono cose che capitano con gli zaini. Ho ammirato a bocca aperta le tue meravigliose foto con l'occasione e avrei giurato che la lente in questione fosse il nostro 16-35 f/4... complimenti al tokina DX... ha una definizione ottima.

Carlo
Felicione
Messaggio: #11
QUOTE(CVCPhoto @ May 4 2011, 10:50 PM) *
Non oso immaginare... credo che avrai provocato delle crepe nella moschea a forza di improperie. Purtroppo sono cose che capitano con gli zaini. Ho ammirato a bocca aperta le tue meravigliose foto con l'occasione e avrei giurato che la lente in questione fosse il nostro 16-35 f/4... complimenti al tokina DX... ha una definizione ottima.

Carlo

Carlo... non capivano (per fortuna) perchè tutti di lingua araba, però credo che i miei occhi al cielo siano stati giustamente interpretati come qualcosa di diverso dalle preghiere! tongue.gif
Per fortuna quel Tokina di avanzo... rolleyes.gif
CVCPhoto
Messaggio: #12
QUOTE(Felicione @ May 4 2011, 11:16 PM) *
Carlo... non capivano (per fortuna) perchè tutti di lingua araba, però credo che i miei occhi al cielo siano stati giustamente interpretati come qualcosa di diverso dalle preghiere! tongue.gif
Per fortuna quel Tokina di avanzo... rolleyes.gif


Hai rischiato di creare una nuova 'guerra santa'... se solo uno di loro avesse compreso le tue parole. messicano.gif

Carlo
89stefano89
Messaggio: #13
anche mia mamma ha il brutto vizio di prendere e spostare il mio zaino aperto! fortunatamente ho fatto gli scomparti apposta per evitare questi malanni: stretti!
stefanocucco
Messaggio: #14
QUOTE(peppepool @ May 4 2011, 11:50 AM) *
x Stefano

seguiro'iltuo consiglio e permettimi...ma sei lo stesso che scriveva sui APB???

se si io sono Peppe!!!!

ciaoooo

Ciao Peppe, si si, sono io smile.gif
brata
Messaggio: #15
Anche a me è capitato due o tre anni fa di essere salvato in Val Viola dal paraluce. Sono scivolato e caduto di schianto sul ghiaccio, il 70-200 ha fatto un sinistro Deeng! Ma appunto era solo il paraluce che ha impedito il contatto dell'obiettivo con il suolo, tutto va ancora che è una meraviglia. A proposito di paraluce: sto proprio in questi giorni festeggiando il mio 4° HB23 perso per le valli, continuo a ricomprarlo (praticamente pago un affitto regolare, a forza di ordinarlo ho anche imparato a memoria la sigla senza bisogno di andare a controllare) ma bisogna dire che è uno dei più infernali e maligni accessori partoriti da Nikon (almeno sul 12-24, non so come si comporta con il 17-35 e il 16-35).

Messaggio modificato da brata il May 5 2011, 01:55 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio