FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Sfocato, Pdc E Dimensione Sensore
domandina da niubbo...
Rispondi Nuova Discussione
eco77
Messaggio: #1
Mi spiegate perchè sulle compatte, anche se dotate di obiettivi molto luminosi, non si riesce ad ottenere uno sfocato degno di questo nome? L'altra sera con la d-lux 3 di un amico, pur scattando a F2.0 non c'era verso di avere una profondità di campo ridotta (nel piccolo schermo sembrava tutto a fuoco, poi per quanto ne so a F2 e una data lunghezza focale, la pdc dovrebbe essere la stessa)
Leggendo qua e la in rete ho capito che è una questione di dimensioni di sensori e obiettivi , ma non mi è ancora chiaro il come... unsure.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #2
brevemente:
i sensori sono molto piccoli e bastano pochi millimetri di focale per rimpire il sensore, ne consegue che usano obbittivi di corta focale questi essendo corti hanno una profondità di campo estesa anche usando un diaframma aperto come f2.


Antonio
eco77
Messaggio: #3
Quindi mi stai dicendo che se prendo una coolpix qualsiasi e scatto a F4 e una focale (equivalente a 35mm) di 50mm ho una profondità di campo maggiore di quella che otterrei da una full frame? mi crolla un mito, ma ti ringrazio per la risposta!

Dario.
Antonio Canetti
Messaggio: #4
direi di si.

per le mie conoscenze tecniche.


Antonio
syd952
Messaggio: #5
QUOTE(eco77 @ Oct 27 2010, 06:20 PM) *
Quindi mi stai dicendo che se prendo una coolpix qualsiasi e scatto a F4 e una focale (equivalente a 35mm) di 50mm ho una profondità di campo maggiore di quella che otterrei da una full frame? mi crolla un mito, ma ti ringrazio per la risposta!

di brutto...
succede anche con il dx rispetto al fx!
un angolo di campo di 45° (simile a quello del 50mm su fx) su una coolpix con un sensore grande quanto l'unghia di un mignolo lo ottieni più o meno con un 12-14 mm, quindi pdc enorme!
Lutz!
Messaggio: #6
Da CambridgeInCoulour

As sensor size increases, the depth of field will decrease for a given aperture (when filling the frame with a subject of the same size and distance). This is because larger sensors require one to get closer to their subject, or to use a longer focal length in order to fill the frame with that subject. This means that one has to use progressively smaller aperture sizes in order to maintain the same depth of field on larger sensors.

Come aumenta la dimensione del sensore, la profondita' di campo diminuisce, a parita di apertura, (quando componiamo un soggetto della stessa dimensione e distanza). Questo perche un sensore piu grande obbliga ad avvicinarsi al soggetto o utilizzare una focale maggiore per comporre la stessa immagine con lo stesso soggetto.

Alternatively, if one used a 50 mm f/1.4 lens on a full frame sensor, this would produce a depth of field so shallow it would require an aperture of 0.9 on a camera with a 1.6X crop factor-- not possible with consumer lenses!

...Diversamente, se uno utilizza un 50mm 1.4 su FX, produrra uno sfuocato cosi morbido da richiedere una apertura di f 0.9 su una fotocamera con un fattore di crop 1.6X (CanonDX), non possibile su una fotocamera consumer.


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio