FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
461 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »   
CLUB D700
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
cuomonat
Messaggio: #726
QUOTE(gechiet @ Nov 6 2008, 07:40 PM) *
...
ritornando alla distorsione, la foto che segue, sempre senza pretese e in fase di prove, è fatta con 12-24 a 12 mm, dov'è la distorsione
...
ciao a tutti



QUOTE(alebao @ Nov 7 2008, 01:27 AM) *
...
Comunque la distorsione c'è anche nel 12-24 wink.gif , dai un'occhiata agli allegati.
...
Ciao, Alessandro.
...

Photozone riporta una distorsione di 1.1° per il 24/70 a 24mm:

[attachment=118176:24mm_distortion.bmp]

1.7° a 12mm per il 12/24. Da 18mm in poi tende al cuscino ma è sempre una distorsione a baffo.

[attachment=118175:12mm_distortion.bmp]
Alessandro Casalini
Messaggio: #727
QUOTE(cuomonat @ Nov 7 2008, 10:59 AM) *
Photozone riporta una distorsione di 1.1° per il 24/70 a 24mm:

[attachment=118176:24mm_distortion.bmp]

1.7° a 12mm per il 12/24. Da 18mm in poi tende al cuscino ma è sempre una distorsione a baffo.

[attachment=118175:12mm_distortion.bmp]

Però mi sa che questi dati di PZ sono riferiti al sensore DX, bisognerebbe vedere le implicazioni dell'utilizzo dell'ottica sull'FX.
E' anche un non sense, secondo me, paragonare un'ottica DX ad una FX, la cosa più interessante forse sarebbe di poter paragonare a parità di condizioni un 24 AF D f2,8 con il 24-70 AFs f2,8.

Ciao e grazie per le schermate, Ale.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #728
QUOTE(alebao @ Nov 7 2008, 01:27 AM) *
Gennaro, se vuoi valutare la distorsione devi farlo in modo pi "scientifico", con due scatti così non è che vedi molto. Considera che hai, ai lati, penso non più di un metro dal'inizio dell'inquadratura..... è un campo di ripresa già molto ampio e direi che IMHO il 24-70 si comporta egregiamente...

Comunque la distorsione c'è anche nel 12-24 wink.gif , dai un'occhiata agli allegati.

Prova a fare uno scatto con la macchina perfettamente in bolla e una porta per renderti conto della distorsione wink.gif

Ciao, Alessandro.

[attachment=118169:Immagine_2.png]


[attachment=118170:Immagine_3.png]


grazie del tuo intervento tecnico.

La mia meraviglia era che con formato dx, non avevo mai notato la distorsione con il 24-70, anche in analoghe circostanze quindi, mi chiedevo, cosa interveniva nel fx in modo da influenzare talmente la distorsione a barilotto.
Si la parete era molto vicina.
Per quando concerne il 12-24, non c'erano dubbi che la distorsione ci dovesse essere. ma parliamo di un 12 mm - grandangolo pieno -. Forse non si avverte tanto perche in fx utilizza solo la parte centrale del sensore??

cqe grazie. proverò con delle prove piu' tecniche.
Ad ogni buon conto io sono piu' che contento sia della d700 che del 24-70

ciao
gennaro
cuomonat
Messaggio: #729
Una con il 35/1.4:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.2 KB
turituri
Messaggio: #730
Una domanda
Qualcuno sà dirmi qual'è l'uso reale del tasto "profondità di campo" hmmm.gif
Grazie
Advanc3d
Messaggio: #731
QUOTE(turituri @ Nov 10 2008, 04:25 PM) *
Una domanda
Qualcuno sà dirmi qual'è l'uso reale del tasto "profondità di campo" hmmm.gif
Grazie


Bè quando si guarda nel mirino, l'obbiettivo è sempre a TA, quindi non si ha la percezione di quella che sarà la profondità di campo della foto. Con il tasto profondità di campo ci si può fare un idea di cosa sarà a fuoco e cosa no.
lallo62
Messaggio: #732
Salve a tutti,
mi chiamo Lallo e sono appena diventato un nikonista avendo ricevuto in regalo una fantastica D700. Volevo chiedervi un suggerimento riguardo l'obiettivo poichè mi è stato regalato il 18-200 DX (forse pensavano di farmi più piacere rispetto al 24-120 normalmente in dotazione): secondo voi, perdo qualcosa delle capacità della m/c oltre alla differenza di angolo coperto dall'obiettivo? Non sono molto esperto e vorrei capire se devo acquistare anche il 24-120 VR (capace di coprire medie distanze, almeno credo) per avere foto della qualità tipica di Nikon, almeno dalla parte dello strumento, mentre per quella del fotografo, cercherò di fare del mio meglio.
Grazie in anticipo a tutti per l'eventuale vostra disponibilità e ci risentiremo

Messaggio modificato da lallo62 il Nov 11 2008, 07:02 PM
smart
Messaggio: #733
QUOTE(lallo62 @ Nov 11 2008, 09:01 PM) *
Salve a tutti,
mi chiamo Lallo e sono appena diventato un nikonista avendo ricevuto in regalo una fantastica D700. Volevo chiedervi un suggerimento riguardo l'obiettivo poichè mi è stato regalato il 18-200 DX (forse pensavano di farmi più piacere rispetto al 24-120 normalmente in dotazione): secondo voi, perdo qualcosa delle capacità della m/c oltre alla differenza di angolo coperto dall'obiettivo? Non sono molto esperto e vorrei capire se devo acquistare anche il 24-120 VR (capace di coprire medie distanze, almeno credo) per avere foto della qualità tipica di Nikon, almeno dalla parte dello strumento, mentre per quella del fotografo, cercherò di fare del mio meglio.
Grazie in anticipo a tutti per l'eventuale vostra disponibilità e ci risentiremo


chi è quel negoziante che ha venduto un obiettivo dx insieme ad un corpo fx!!!!!??????
la D700 merita di meglio del 24-120, sennò non ha senso avere uno dei migliori corpi in commercio con un vetro tuttofare di non elevata qualità
lallo62
Messaggio: #734
Ciao Smart,
piacere di conoscerti, hai un suggerimento riguardo ad un obiettivo da utilizzare che non mi prosciughi il portafogli? Non conosco molto bene i prodotti Nikon ma so che ha una "costosa" tradizione
Alessandro Casalini
Messaggio: #735
QUOTE(lallo62 @ Nov 11 2008, 07:17 PM) *
Ciao Smart,
piacere di conoscerti, hai un suggerimento riguardo ad un obiettivo da utilizzare che non mi prosciughi il portafogli? Non conosco molto bene i prodotti Nikon ma so che ha una "costosa" tradizione

Che ci devi fare con la macchina Lallo??? Perchè se è per passione e sei solo un fotoamatore ti consiglio VIVAMENTE un tris di ottiche fisse tipo 20-50-105 tutti AFD. Li trovi anche sull'usato e a meno di 1000€ li prendi tutti e tre wink.gif

Ciao, Ale.
lallo62
Messaggio: #736
ciao Ale,
piacere di conoscert. Proverò a seguire il tuo consigli, sperando che le finanze mi supportini.
Ma con il mio nuovissimo 18-200 Vr che ne faccio? Anche se regalato ha soltanto pochi giorni.
Ciao

Lallo
Alessandro Casalini
Messaggio: #737
QUOTE(lallo62 @ Nov 11 2008, 09:52 PM) *
ciao Ale,
piacere di conoscert. Proverò a seguire il tuo consigli, sperando che le finanze mi supportini.
Ma con il mio nuovissimo 18-200 Vr che ne faccio? Anche se regalato ha soltanto pochi giorni.
Ciao

Lallo

Piacere mio smile.gif
Col 18-200 puoi realizzare almeno 5-600€ se lo vendi bene, basta che cerchi qualcuno con una DX (D200, D300, D80, D90 ecc.) e che voglia una lente per tutti i giorni (io personalmente trovo assurdo mettere un tuttofare davanti ad una macchina con queste cartteristiche ma tant'è.... in molti ne hanno esigenza smile.gif (

Ciao, Alessandro.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #738
Ciao a tutti,
secondo voi,con la definizione della 700 e della d3,si è raggiunta la qualità del medio formato a pellicola ? vedi contax 645 - mamyia 645 etcc....
Inoltre,non pensate che i file raw di default siano troppo morbidi e "appannati" ? - che valore di contrasto usate ? Io sono arrivato alla conclusione che un punto di contrasto migliori la definizione e il senso di nitidezza.
Qualcuno ha già sperimentato in proposito ?
Ciao a tutti
Flouart.
macchiar
Messaggio: #739
Ciao Lallo, e ben venuto.

Se sei alle prime armi con le reflex (digitali) forse è meglio che cominci con un obiettivo zoom non troppo costoso. Io ti consiglio di scegliere tra il 24-120VR (quello del kit) e il 24-85 f2.8-4. Il primo ha un range di focali più ampio e lo stabilizzatore; il secondo è forse leggermente migliore dal punto di vista ottico (e lo puoi trovare usato intorno ai 400 Euri). Il 18-200 lo venderei (magari per finanziare in seguito l'acquisto di qualche fisso come suggerito da Alebao).

Un caro saluto

Pino
maurizio angelin
Messaggio: #740
QUOTE(flouart @ Nov 11 2008, 10:17 PM) *
Inoltre,non pensate che i file raw di default siano troppo morbidi e "appannati" ?


Morbidi e "appannati" così ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

dry.gif
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Nov 11 2008, 10:45 PM
giugat54
Messaggio: #741
@alebao ho letto tutto ... non ho perso una sola pegina del club D700..
grazie a te per i tuoi preziosi interventi sempre preciso ma piu' che altro
ben ''documentato'' mi sara' preziosa la tua condivisione con noi neofiti
del tuo sapere . Ora pero' non ho piu' niente da leggere ... migrero' in altre
discussioni mi spiego meglio cercavo in realta' conforto e supporto
alla scelta D 700 e 24-85 2.8 4d che aime' non trovo indovinata
sento di dover puntare decisamente su un piu' performante 24-70 2.8
Non mi piace la P.P ho notato differenze cromatiche notevoli aprendo
le immagini R.A.W sia con ACR sia con NX2 ora sto' scaricando in prova LR2
anche in base alla tua esperienza come vedi il tutto..?
G.L.C.
Messaggio: #742
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 11 2008, 10:44 PM) *
Morbidi e "appannati" così ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

Maurizio


maurizo, una curiosità, con che focale hai fatto questa foto?
maurizio angelin
Messaggio: #743
QUOTE(G.L.C. @ Nov 12 2008, 12:02 AM) *
maurizo, una curiosità, con che focale hai fatto questa foto?


Ottica 14-24 @ 15 mm 1/200 f 7.1.
Su FX il 14-24 é uno spettacolo.
Ciao

Maurizio

Messaggio modificato da maurizio angelin il Nov 12 2008, 12:11 AM
Alessandro Casalini
Messaggio: #744
QUOTE(giugat54 @ Nov 11 2008, 10:47 PM) *
@alebao ho letto tutto ... non ho perso una sola pegina del club D700..
grazie a te per i tuoi preziosi interventi sempre preciso ma piu' che altro
ben ''documentato'' mi sara' preziosa la tua condivisione con noi neofiti
del tuo sapere . Ora pero' non ho piu' niente da leggere ... migrero' in altre
discussioni mi spiego meglio cercavo in realta' conforto e supporto
alla scelta D 700 e 24-85 2.8 4d che aime' non trovo indovinata
sento di dover puntare decisamente su un piu' performante 24-70 2.8
Non mi piace la P.P ho notato differenze cromatiche notevoli aprendo
le immagini R.A.W sia con ACR sia con NX2 ora sto' scaricando in prova LR2
anche in base alla tua esperienza come vedi il tutto..?

bè.... sapere, a leggerla così sembra quasi una presa per i fondelli laugh.gif wink.gif

Comunque... indubbiamente la D700 richiede lenti di tutto rispetto! Un 24-70 f2,8 è ottimo se ricerchi versatilità e velocità, un 50 f1,4 però ha una resa a dir poco spettacolare anche se ha 20 anni... quindi non necessariamente, a meno di esigenze di lavoro, ritengo necessario il "signor 24-70", ci sono soluzioni alternative che possono dare altrettanta (ed in alcuni casi di più) soddisfazione wink.gif

In merito ai colori si, ci sono molte differenze fra l'aprire i RAW con NX e con un qualsiasi altro programma. Personalmente uso LR con i profili di calibrazione Adobe che permettono di tirare fuori ancor più velocemente risultati a mio avviso eccellenti.
Per farti un esempio... ieri ho fatto qualche scatto "giocoso" alla mia ragazza, giusto per provare l'SB900 in accoppiata con l'800 con una luce ed un ambiente autunnali. Le prime due per una illuminazione "drammatica" e l'ultima per una resa più spensierata in linea con la posa da suonata che assumeva la mia ragazza laugh.gif .
Ho usato per la conversione solo il profilo D2xI (betaII) e pochi aggiustamenti ad ombre e luci, il resto, compreso il WB, andava già bene così smile.gif



Ciao, Alessandro.
lallo62
Messaggio: #745
Salve Pino, piacere di conoscere anche te.
Grazie per il suggerimento, mi guardo intorno e acquisto un obiettivo degno della mia 700.
Ciao

Lallo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #746
....non vedo l'ora che arrivi...
Franco_
Messaggio: #747
QUOTE(lallo62 @ Nov 11 2008, 09:52 PM) *
ciao Ale,
piacere di conoscert. Proverò a seguire il tuo consigli, sperando che le finanze mi supportini.
Ma con il mio nuovissimo 18-200 Vr che ne faccio? Anche se regalato ha soltanto pochi giorni.
Ciao

Lallo


Ciao Lallo e benvenuto.
Al tuo posto proverei a chiedere al negoziante presso il quale si è rivolta la persona che ti ha fatto il regalo se è disposta a riprendersi il 18-200 (potresti spiegargli come stanno le cose... in fondo se ha un pò di coscienza non dovrebbe farti troppi problemi), dallo stesso potresti poi acquistare un'altra ottica come quelle che ti hanno suggerito (quindi senza dover aggiungere soldi) oppure potresti cercare un 28-70/2.8 o 17-35/2.8 anche usati, aggiungendo qualche centone; il primo lo vedo più adatto ad un principiante...

Messaggio modificato da Franco_ il Nov 13 2008, 09:44 AM
Massimo1951
Messaggio: #748
QUOTE(cosimo.camarda @ Nov 13 2008, 08:15 AM) *
....non vedo l'ora che arrivi...



Salve a tutti,
ho bisogno del vs. aiuto!
Premetto che scatto sempre in Raw. Le impostazioni della D700 sono quelle di default tranne la compressione del Raw nella forma ridotta e con profondità dell'immagine a 14 bit.
Mi sono accorto che quando salvo i file in Tif mi vengono salvati automaticamente a 240 dpi anzichè a 300 dpi come avveniva quando usavo la D80.
Da parte del Sw ho aggiornato (per forza) il Camera raw nella versione 4.6.
Qualcuno sa dirmi se la differenza fra i 300 dpi e i 240 dpi che mi ritrovo è dovuta all'impostazione che ho dato ? O a che altro ?
Vi ringrazio in anticipo.

Massimo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 65.7 KB
Alessandro Casalini
Messaggio: #749
I dpi li imposti da ACR, sono indipendenti dal RAW! Basta che modifichi (mi pare si trovi in basso...) i dpi a 300 e verrà esportato un TIFFo JPEG in CS con i dpi che vuoi tu. Altrimenti puoi sempre modificarlo in CS con le proprietà immagine (mela+I su MAC).

Ciao, Ale.
Massimo1951
Messaggio: #750
QUOTE(alebao @ Nov 13 2008, 10:04 AM) *
I dpi li imposti da ACR, sono indipendenti dal RAW! Basta che modifichi (mi pare si trovi in basso...) i dpi a 300 e verrà esportato un TIFFo JPEG in CS con i dpi che vuoi tu. Altrimenti puoi sempre modificarlo in CS con le proprietà immagine (mela+I su MAC).

Ciao, Ale.



OK. Ci provo.

grazie
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 48.5 KB
Massimo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
461 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »