FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D300s O D700?
Rispondi Nuova Discussione
girasole343
Messaggio: #1
Salve a tutti!! Ho la D80 e ora vorrei passare ad una reflex professionale, ma sono indecisa tra la nikon D300s (dicono che sia vecchia, ma mi pare un'ottima fotocamera) o la D700. Faccio prevalemente foto naturalistiche, animali selvatici e domestici, paesaggi e reportage dei viaggi. Ho gli obiettivi 18-70 e 70-300. Cosa mi consigliate?
Grazie!! grazie.gif rolleyes.gif
89stefano89
Messaggio: #2
D700??
se vuoi dire D7000 allora se ne puo´parlare. la d300s é migliore dal punto di vista strutturale, mentre la d7000 é naturalmente superiore a livello tecnologico (ovviamente, essendo uscita diversi anni dopo)

se devi maltrattarla meglio una d300 se no la d7000. attenzione non volgio dire che la 7000 non sia rovusta, ANZI...
tieni presente che nessuna tua ottica é tropicalizzata quindi sei punto e a capo.

se invece intendi d700, ti sei perso qualche piccolissimo particolare dell´abc della fotografia digitale biggrin.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Messaggio: #3
Scusa ma se non sai la differenza che esiste alla base tra una D300 e una D700 tieniti la D80.
pes084k1
Messaggio: #4
QUOTE(girasole343 @ Mar 1 2012, 12:04 PM) *
Salve a tutti!! Ho la D80 e ora vorrei passare ad una reflex professionale, ma sono indecisa tra la nikon D300s (dicono che sia vecchia, ma mi pare un'ottima fotocamera) o la D700. Faccio prevalemente foto naturalistiche, animali selvatici e domestici, paesaggi e reportage dei viaggi. Ho gli obiettivi 18-70 e 70-300. Cosa mi consigliate?
Grazie!! grazie.gif rolleyes.gif


La D80 è una delle migliori Nikon della vecchia generazione (migliore della D200 per molti aspetti con ottiche AF) e mi ha sempre soddisfatto in raw. Con la D300s i vantaggi sono inesistenti, anche sul rumore, con la D700 la differenza è apparsa notevole (gamma tonale a bassi/alti ISO e anche risolvenza pratica).
A presto telefono.gif

Elio
andikapp
Nikonista
Messaggio: #5
QUOTE(pes084k1 @ Mar 1 2012, 12:14 PM) *
La D80 è una delle migliori Nikon della vecchia generazione (migliore della D200 per molti aspetti con ottiche AF) e mi ha sempre soddisfatto in raw. Con la D300s i vantaggi sono inesistenti, anche sul rumore, con la D700 la differenza è apparsa notevole (gamma tonale a bassi/alti ISO e anche risolvenza pratica).
A presto telefono.gif

Elio

Vantaggi inesistenti!!!!
Anche sul rumore!!!!!!
O avevi una d80 con il sensore della d700 o avevi una d300 fallata.
Ma non scherziamo la d300 allo stesso livello della d80.
La differeza c'è, uno stop e mezzo pieno di miglioramento sul lato rumore oltre a un modulo af che neanche si può paragonare, una lettura esposimentrica nettamente più precisa, veramente un'altro mondo.

Messaggio modificato da andikapp il Mar 1 2012, 12:25 PM
89stefano89
Messaggio: #6
infatti la d300 monta lo stesso sensore della d90 che a rumore ancora si difende abbastanza. nettamente superiore alla d80 che se non ricordo male monta ancora il ccd quindi a 800 iso inizia inesorabilmente a degradare paurosamente.
girasole343
Messaggio: #7
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Mar 1 2012, 12:12 PM) *
Scusa ma se non sai la differenza che esiste alla base tra una D300 e una D700 tieniti la D80.


Grazie della tua risposta veramente utile!!!!
girasole343
Messaggio: #8
QUOTE(89stefano89 @ Mar 1 2012, 12:07 PM) *
D700??
se vuoi dire D7000 allora se ne puo´parlare. la d300s é migliore dal punto di vista strutturale, mentre la d7000 é naturalmente superiore a livello tecnologico (ovviamente, essendo uscita diversi anni dopo)

se devi maltrattarla meglio una d300 se no la d7000. attenzione non volgio dire che la 7000 non sia rovusta, ANZI...
tieni presente che nessuna tua ottica é tropicalizzata quindi sei punto e a capo.

se invece intendi d700, ti sei perso qualche piccolissimo particolare dell´abc della fotografia digitale biggrin.gif


Infatti ho dimenticato uno zero... rolleyes.gif .
omysan
Messaggio: #9
QUOTE(andikapp @ Mar 1 2012, 12:24 PM) *
Vantaggi inesistenti!!!!
Anche sul rumore!!!!!!
O avevi una d80 con il sensore della d700 o avevi una d300 fallata.
Ma non scherziamo la d300 allo stesso livello della d80.
La differeza c'è, uno stop e mezzo pieno di miglioramento sul lato rumore oltre a un modulo af che neanche si può paragonare, una lettura esposimentrica nettamente più precisa, veramente un'altro mondo.


quoto, passaggio da D80 aD300s fatto un anno fa con la promo lampo di genio texano.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Messaggio: #10
QUOTE(girasole343 @ Mar 1 2012, 12:38 PM) *
Grazie della tua risposta veramente utile!!!!

Bè allora mi scuso, ti era sfuggito uno zero di troppo, comunque ci sono altre mille discussioni del tipo su questo forum, usa il tasto cerca!
rrechi
Messaggio: #11
QUOTE(girasole343 @ Mar 1 2012, 12:44 PM) *
Infatti ho dimenticato uno zero... rolleyes.gif .

Tranquilla, niente di male, facile dimenticare uno zero, poi lo zero non conta !!!!!!! rolleyes.gif

La D300s, vero che più vecchia di concezione rispetto alla D7000 (ma non così tanto come si vuole far credere) ha un corpo professionale ed è costruttivamente supeiore alla D7000. Più robusta, a mio parere più versatile, ed ancora rappresenta il top dei corpi DX.

La D7000 è sicuramente più recente, più compatta e maneggevole, ma non è la D300s.

Picole osservazioni, nulla di tecnico, sensazioni per avrele usate ... a mio parere D300s tutta la vita.

Ciao e buone foto.


Messaggio modificato da rrechi il Mar 1 2012, 08:51 PM
girasole343
Messaggio: #12
QUOTE(rrechi @ Mar 1 2012, 08:50 PM) *
Tranquilla, niente di male, facile dimenticare uno zero, poi lo zero non conta !!!!!!! rolleyes.gif

La D300s, vero che più vecchia di concezione rispetto alla D7000 (ma non così tanto come si vuole far credere) ha un corpo professionale ed è costruttivamente supeiore alla D7000. Più robusta, a mio parere più versatile, ed ancora rappresenta il top dei corpi DX.

La D7000 è sicuramente più recente, più compatta e maneggevole, ma non è la D300s.

Picole osservazioni, nulla di tecnico, sensazioni per avrele usate ... a mio parere D300s tutta la vita.

Ciao e buone foto.



Grazie mille (almeno qui c'è qualcuno gentile)!
Ciao e buona luce! grazie.gif rolleyes.gif
sandrofoto
Messaggio: #13
QUOTE(girasole343 @ Mar 2 2012, 08:49 AM) *
Grazie mille (almeno qui c'è qualcuno gentile)!
Ciao e buona luce! grazie.gif rolleyes.gif


Anch'io sono stato indeciso fortemente tra la vecchia ma sempre ottima D300s e la nuova D7000.
Sono andato in negozio e me le ha messe davanti entrambe, dopo svariate prove ho scelto la D7000, Certo quando prendevo in mano la D300s effettivamente sentivo un carrarmato, ma la D7000 è costruita meglio rispetto alla D90 poi il fatto di avere un sensore di ultima generazione, essendo più recente, con la buona tenuta ad ISO più alti rispetto alla D300s, o optato per questa e non me ne sono pentito per niente. Ma la scelta è soggettiva, ed in ogni caso cadi in piedi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio