FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotografie In Locali (discoteche Ecc.) Con D60
Rispondi Nuova Discussione
Lunatica
Messaggio: #1
Salve a tutti,
sono una new entry nel mondo della fotografia, ho da poco comprato la mia prima reflex (una d60) e sto tentando di imparare il più velocemente possibile.
Nonostante non sia un'esperta mi è stato offerto di lavorare come fotografa in giro per locali; sebbene mi renda conto che l'utente medio di una discoteca (come quelle in cui dovrei lavorare) non è certo un intenditore di fotografia, vorrei fare un ottimo lavoro e soprattutto sfruttare l'occasione per imparare.
i problemi sono:
- ho una macchina adatta?
- come si fa?

scusate l'ignoranza!
unsure.gif

Franco_
Messaggio: #2
Ciao e benvenuta.

Premetto che non sono un esperto in materia (detesto la musica sparata nelle orecchie, le luci accecanti e il caos più in generale); detto questo, in attesa di altri interventi, ti suggerisco di cominciare a leggere qualche discussione tra quelle che ti ho "linkato" (ho usato la funzione CERCA ed inserito la parole chiave discotec%).

Non conosco la D60 e non so nemmeno quale/i ottiche possiedi; in ogni caso tra le discussioni che ti appariranno comincia da quelle che nel titolo contengono la parola "discoteca": ne ho lette un paio a caso e mi sembra che puoi trovarci indicazioni interessanti (oltre a tante foto).

Non dimenticare di leggere a fondo il manuale della D60, e quando lo avrai letto ricomincia da capo: ogni volta si impara qualcosa di nuovo wink.gif

Auguri per il lavoro

P.S. Al tuo posto per prima cosa acquisterei un paio di tappi di cera per le orecchie laugh.gif

Messaggio modificato da Franco_ il Jul 9 2009, 06:55 PM
CCino (AndreaMorico)
Messaggio: #3
Salve...ti consiglio un bel flash e magari un obiettivo fisso luminoso tipo un 35mm oppure un 50mm sempre 1.8 ...poca spesa tanta resa!!! wink.gif
Che tipo di foto fai???...non vorrei che il 50mm fosse lungo!!!
bart1972
Messaggio: #4
ciao e benvenuta !

ma come, sei una new enty e ti offrono subito un lavoro come fotografa e a me che non vorrei altro, niente , non è giusto cerotto.gif (ma ohibo' è giusto invece, non sono così bravo wink.gif

Macchina adatta ?

Volendo ci sarebbe sempre qualcosa di più adatto..

una D5000 sarebbe più adatta,

una D90 o una D300 sarebbe più adatta ancora,
per via del fatto che adottano la successiva generazione di sensore più performanti a iso alti..

per non parlare della D700.. poi..

ma non si finirebbe più, tant'è che si vorrebbe il telescopio Hubble come obiettivo per fare le foto alle stelle biggrin.gif

Non conosco nulla dalla d60 per esperienza diretta, ma credo che possa consentirti di iniziare, si , è vero che gli ultimi modelli sono superiori ad alti iso, ma vedo anche scatti notturni belli e interessanti fatti con fotocamere meno recenti,
inoltre in locali quali le discoteche sono presenti fonti di luce "spot" come proiettori, molto intense, e che secondo me, se si fa pratica e si è reattivi nel cogliere il momento (questo è meno scontato),
si puo' operare anche senza salire troppo con gli iso, magari usando la funzione auto.iso.

ottiche.. vedo che qualcuno ha già consigliato il 35 f 1.8 dx, mi accodo, è un ottica che non costa tantissimo e rende molto dove si richiede che renda, ovvero anche a tutta aperture di diaframma, inoltre è un AFS, quindi autofocus motorizzato sull'ottica e davvero molto veloce, cosa che farà comodo nelle situazioni che ti ritroverai ad affrontare.

Poi io sarei curioso di provare un tokina 11-16 2.8.. in quella situazione lì. é un obiettivo compatibile che dicono ottimo che non possiedo che ma di cui ho una gran voglia di dotarmi.



ciao


Andrea
mikele108
Messaggio: #5
in discoteca anche solo un 35 dx è già troppo lungo.. spesso si fotografa a ridosso delle persone in mezzo ad altra gente e bisogna anche riprendere dei gruppetti..
insomma con la D60 avrai anche il 18-55 e vanno già bene...
seppur l'ideale come già consigliato da qualcuno sarebbe avere un flash esterno.

Pratica esperienza e perchè no, tanto studio faranno il resto.

Michele
edate7
Messaggio: #6
Credo che le foto in discoteca siano assimilabili a quelle fatte ad un concerto (salvo per l'obiettivo da utilizzare). Non credere che le luci siano forti; spesso sono colorate ed intermittenti; la luminosità dell'obiettivo non basta mai, e, a seconda di cosa ti commissionano (foto alle persone? foto del locale?) potrebbe servirti un forte grandangolo o un obiettivo normale o medio tele. Per il grandangolo, credo che la scelta, costosa e professionale, sia il 17-55DX f2,8; per il tele da ritratto, l'85mm f1,8. Non ti fidare degli obiettivi VR con luminosita 3,5-5,6 perchè in quelle occasioni possono ben poco; gli alti ISO sono d'obbligo. Non userei il flash per non perdere l'effetto delle luci colorate, e per non sparare il lampo in faccia al pubblico con effetti spesso imprevedibili. Meglio usare la poca luce ambiente, alzando gli ISO, e usando ottiche luminose. Entra in discoteca appena prima dell'apertura al pubblico, e cerca di fare qualche scatto per misurare la luce. Meglio ancora sarebbe avere la possibilità di scaricarli su PC e vedere subito il risultato: spesso il monitor della fotocamera mette fuori strada.
Buone foto...

Messaggio modificato da edate7 il Jul 9 2009, 10:45 PM
Andrea Butera
Iscritto
Messaggio: #7
Credo di aver capito cosa dovrai fare... in pratica sono quelle foto che poi vengono messe in quei siti che raccolgono/pubblicizzano serate e/o locali giusto?

Solitamente quel tipo di foto vengono scattate con le compattine anche perchè sono decisamente più comode in certi ambienti!

Sicuramente avrai il 18-55 del kit, io credo che sei avanti già anni luce rispetto "all'attrezzatura" che di solito si usa per questo genere di foto, anche il flash della macchina credo sia più che sufficiente...

L'unico consiglio che mi sento di darti e quello di guardare le foto di chi ha già fatto qualche lavoro simile in modo da proporre inquadrature meno scontate possibile, foto simpatiche, piacevoli da vedere, specie quelle di gruppo (consigliare qualche posa, aggiungere un particolare strano nell'inquadratura ecc) e soprattutto scatterei in RAW in modo da recuperare poi qualcosa in PP se voglio ottenere il massimo.

Poi col tempo penserei ad aggiornare l'obiettivo,ma di certo non ora!

Forse il mio è uno consiglio stupido, però è quello che farei io per iniziare...
gas01
Messaggio: #8
Come i sei gia a buon punto con l'attrezzatura.
La macchina è sicuramente piu che sufficente...io anche ti consiglierei di fare pratica con il 18-55 , scattare in raw....il tempo farà il resto per indirizzarti definitivamente...
Buon lavoro
Nic837
Messaggio: #9
Approfitto di questo thread per chiedere consigli.
Ieri sera ero in un locale con la mia D300 + 50 1.8 e ho fatto qualche prova (di solito scatto solo di giorno all'aperto) ed è stato un disastro.A parte che il 50 era troppo lungo e dovevo sempre fare 3-4 passi indietro per far stare tutti nelle foto,ho provato diverse impostazioni ma nessuna mi ha convinto.Solo con l'uso del flash interno la situazione migliorava,permettendomi foto non mosse anche se prive della luce che c'era nel locale (faretti di vari colori).Senza flash anche con Iso a 1600 e tutta apertura le foto sembravano fuori fuoco,sfocate e sopratutto mosse,Avete qualche consiglio su diaframma e tempi da usare,o qualche impostazione particolare?Vorrei cominciare a fare foto anche di sera ma proprio non ho idea dei settaggi per ottenere buone foto.
Lunatica
Messaggio: #10
Ciao a tutti,
grazie mille per i consigli ma non credo di comprare nuovi obbiettivi per ora, ho comprato la mia d60 circa 3 mesi fa con un 18-55 e un 55-200 quindi per ora sono abbastanza fornita.

Franco neanche io amo le discoteche, anzi le detesto ma la trovo un occasione per fare pratica e, perchè no, guadagnarci anke qualcosa.

Andrea, hai capito perfettamente si tratta esattamente del tipo di foto che dicevi tu. Infatti dal punto di vista della richiesta non è molto stimolante e non ci vuole un genio per soddisfarla ma io voglio fare del mio meglio!

insomma grazie a tutti e continuate a rispondere che i consigli non sono mai troppi.
bart1972
Messaggio: #11
Ciao Lunatica (mi fa morire questo tuo nick biggrin.gif)

Visti i tuoi propositi e il tuo ultimo chiarimento mi sento di dirti di proseguire così, per ora, cerca di fare pratica e anche di divertirti nel fotografare, anche perchè eventuali scelte tecniche dovranno, in futuro, essere prese alla luce della tua sensibilità intepretativa, dirò una cosa scontata ma estremamente vera, ovvero che ciò che è valido per alcuni non lo è necessariamente per altri, anche se dalle altrui esperienze si impara sempre qualcosa, in bene e in male.
Ovvio che con il tempo l'introduzione di un' ottica più grandangolare e luminosa potrebbe costituire stumento più efficace, tuttavia, mi ripeto, è sempre necessario sapere cosa e come si vuol fare, prima.

Ti allego anche io i link di discussioni sullo stesso argomento (lo ha già fatto Franco ma siccome ahime' non riesco ad aprirli a causa di una maledizione elettronica che ha colpito il mio portatile .. non se siano le stesse e , se già non le hai lette smile.gif)

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=discoteca

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...mp;hl=discoteca

ciao

Andrea

Messaggio modificato da bart1972 il Jul 10 2009, 07:58 PM
Andrea Butera
Iscritto
Messaggio: #12
Wow ogni tanto si trovano anche ragazze a cui non piace la discoteca!

Cmq è proprio per quello che ti consigliavo di curare più l'aspetto inquadratura/particolari e magari la post-produzione che non l'attrezzatura (ripeto hai già troppo rispetto alla media), visto che solitamente queste foto sono fatte "tanto per", giusto come ricordo (ma soprattutto servo ai siti per la pubblicità) con la macchina che hai e la tua voglia di "dare il meglio" sicuramente farai un buon lavoro, meno scontato, e sarai "scelta" per diverse serate!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio