33
  3
  13
  11 anni fa
30.72 Punteggio più alto 08 Dicembre 2013
9.86
Image Impact
 |  Segnala
Il Castello di Rocca Calascio (AQ) – aprile 2010

Dati EXIF
Data 00/00/0000 00:00:00
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Borghi, paesi e paesaggi d\'Abruzzo

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
cirro71 11 anni fa
Bellissima Nicola. Forse mi ripeto, ma le tue foto rendono giustizia alla bellezza aspra e sublime dell'Abruzzo, così poco conosciuto e sottovalutato.
Un saluto,
davide

nidecami2012 11 anni fa
QUOTE (passarello @ 01 Dicembre 2013 23:46)
Sono tutte e tre belle le immagini relative a questo posto che sembra in capo al mondo, come si dice comunemente.
Ma sicuramente questa è anche straordinaria e pazzesca per inquadratura e scenario tipo il signore degli anelli. Sembrano zone scozzesi o irlandesi ricche di legende mica nostre.

Complimentoni Nicola , cose straordinarie ..
Un saluto e un abbraccio ,
Salvo. Senza parole ...


Hai pienamente ragione nel notare somiglianze con luoghi di paesi del nord, infatti nel 1985 la Rocca è stata utilizzata quale set cinematografico nelle riprese in esterni, con ambientazione nella Francia del XIII secolo, per il film "Ladyhawke" con Rutger Hauer e Michelle Pfeiffer, con la splendida fotografia di Vittorio Storaro. Grazie Salvo per apprezzare le mie immagini, e sono sempre più che disponibile nel fornirti notizie o chiarimenti in merito alle foto. Un abbraccio, Nicola.

DUODISCUS 11 anni fa
Ciao Nicola immagino che questa sia la foto che avevi promesso di mandare per farmi vedere la vista della Maiella da casa tua. Certo che è una vista da mozzafiato, bello anche il castello di Rocca Calascio, che ho avuto la fortuna di visitare una decina di anni or sono. Una ripresa stupenda per posti stupendi, che tu hai la fortuna di vedere tutti i giorni.
Un caro saluto.
vittorio

passarello 11 anni fa
Sono tutte e tre belle le immagini relative a questo posto che sembra in capo al mondo, come si dice comunemente.
Ma sicuramente questa è anche straordinaria e pazzesca per inquadratura e scenario tipo il signore degli anelli. Sembrano zone scozzesi o irlandesi ricche di legende mica nostre.

Complimentoni Nicola , cose straordinarie ..
Un saluto e un abbraccio ,
Salvo. Senza parole ...