41
  1
  15
  11 anni fa
31.76 Punteggio più alto 28 Ottobre 2013
11.01
Image Impact
 |  Segnala
Calascio (AQ) - marzo 2012

Dati EXIF
Data 00/00/0000 00:00:00
Image Info
Categoria Paesaggi
Album Borghi, paesi e paesaggi d\'Abruzzo

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
nidecami2012 11 anni fa
QUOTE (beta5 @ 26 Ottobre 2013 20:01)
Molto Bella!! non elaborata all'estremo con PP, naturale e con l'albero in primo piano da senso di profondita'.

Ottima

Un Saluto Roberto


Ti ringrazio molto dell'attento e preciso commento. Un saluto, Nicola.

beta5 11 anni fa
Molto Bella!! non elaborata all'estremo con PP, naturale e con l'albero in primo piano da senso di profondita'.

Ottima

Un Saluto Roberto

nidecami2012 11 anni fa
QUOTE (passarello @ 21 Ottobre 2013 02:47)
La fotografia di Nicola rappresenta il punto di partenza e il punto di riferimento della buona fotografia. Spesso siamo portati a sopravvalutare gli effetti contenuti nell'immagine rispetto alla resa generale di un lavoro , in tal modo si va perdendo la capacità di capire cos'è una buona foto. La sua semplicità diventa complessità per chi si sta troppo abituando agli effetti PP e si smarrisce difronte a ciò che non sà più descrivere. Il punto di partenza è sempre la prima produzione le altre strade sono parallelismi che servono ad inviduare ed a estrarre l'essenza della scena. Qui gli elementi della composizione disegnano piani , impongono priorità , amalgamano la scena e gratificano l'osservatore con scene di bellezza. Una nitidezza impeccabile in una luce che rivela ogni cosa. I candidi fiori e il dolce paesino in un cielo di un azzurro magnifico sono componenti di uno stesso stato d'animo.
Accessibile a tutti nell'osservazione complessa nella sua realizzazione. I passaggi tonali e i gradienti di colore trapassano l'uno nell'altro in range di toni che non vede discontinuità e forti contrasti tonali ... ci pensa il colore a separare e la luce a definire i particolari... Questo è un commento particolare , lo sò ... ma si deve cercare di spaziare negli argomenti e le proposte fotografiche di Nicola sono un'opportunità per farlo ... Questo commento non vuole dimostrare nulla ... è un mio pensiero come tanti altri che lascio qui e là ...

Un abbraccio Nicola ...
con stima Salvo...
a risentirci.



Grazie Salvo per il tuo impeccabile commento che descrive esattamente il mio modo di fotografare. Prediligo il reportage e, pertanto, quando scatto una foto non penso a come sarà ma a com'è, alla ricerca migliore della luce, all'inquadratura, alla cromia, all'esposizione, al modo di rappresentare al meglio la scena o l'avvenimento che mi trovo a documentare. Rappresentare la realtà così com'è, esaltando, eventualmente, l'immagine utilizzando la giusta ottica (fisheye, grandangolo o super-tele) per far risaltare meglio i diversi piani o i soggetti presenti in una scena, o magari utilizzando una determinata esposizione e “giocando con la luce” per sottolineare una particolare situazione. Grazie ancora e un caro saluto, Nicola.

passarello 11 anni fa
La fotografia di Nicola rappresenta il punto di partenza e il punto di riferimento della buona fotografia. Spesso siamo portati a sopravvalutare gli effetti contenuti nell'immagine rispetto alla resa generale di un lavoro , in tal modo si va perdendo la capacità di capire cos'è una buona foto. La sua semplicità diventa complessità per chi si sta troppo abituando agli effetti PP e si smarrisce difronte a ciò che non sà più descrivere. Il punto di partenza è sempre la prima produzione le altre strade sono parallelismi che servono ad inviduare ed a estrarre l'essenza della scena. Qui gli elementi della composizione disegnano piani , impongono priorità , amalgamano la scena e gratificano l'osservatore con scene di bellezza. Una nitidezza impeccabile in una luce che rivela ogni cosa. I candidi fiori e il dolce paesino in un cielo di un azzurro magnifico sono componenti di uno stesso stato d'animo.
Accessibile a tutti nell'osservazione complessa nella sua realizzazione. I passaggi tonali e i gradienti di colore trapassano l'uno nell'altro in range di toni che non vede discontinuità e forti contrasti tonali ... ci pensa il colore a separare e la luce a definire i particolari... Questo è un commento particolare , lo sò ... ma si deve cercare di spaziare negli argomenti e le proposte fotografiche di Nicola sono un'opportunità per farlo ... Questo commento non vuole dimostrare nulla ... è un mio pensiero come tanti altri che lascio qui e là ...

Un abbraccio Nicola ...
con stima Salvo...
a risentirci.