Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Lightworks
QUOTE(lenky @ Feb 15 2013, 07:54 AM) *
Leggendoti l'unica speranza che mi rimane è quella che tu non abbia dei figli. L'educazione "in sintesi" che doneresti loro sarebbe a dir poco deleteria.

Capisco che è impossibile dialogare con dei "tifosi", (fondamentalismo e obiettivitá non vanno mai a braccetto) peró mi sembra che ti stai ad allargá un po' troppo, no?
A parte l'esempio fotografico che non c'entra ASSOLUTAMENTE una mazza, quale sarebbe la giusta educazione? Crearsi falsi miti non rientra nei miei parametri.
lenky
QUOTE(Lightworks @ Feb 15 2013, 08:20 AM) *
Capisco che è impossibile dialogare con dei "tifosi", (fondamentalismo e obiettivitá non vanno mai a braccetto) peró mi sembra che ti stai ad allargá un po' troppo, no?
A parte l'esempio fotografico che non c'entra ASSOLUTAMENTE una mazza, quale sarebbe la giusta educazione? Crearsi falsi miti non rientra nei miei parametri.


Io fondamentalista? non credo proprio di esserlo.
Condannare una persona debole morta di overdose come un falito, reietto, non meritevole nemmeno di un tentativo di aiuto morale invece cos'è?
spiegamenlo tu, stando ai tuoi ineccepibili parametri.

...e non mi pare di essermi allargato troppo esprimendo una mia intima speranza....
Grazmel
QUOTE(lenky @ Feb 15 2013, 08:37 AM) *
Io fondamentalista? non credo proprio di esserlo.
Condannare una persona debole morta di overdose come un falito, reietto, non meritevole nemmeno di un tentativo di aiuto morale invece cos'è?
spiegamenlo tu, stando ai tuoi ineccepibili parametri.

...e non mi pare di essermi allargato troppo esprimendo una mia intima speranza....


Mi hanno cancellato una risposta al sig. Lightworks, che da regolamento ci stava, indubbiamente, perchè era forse sopra le righe, ma il dubbio che avessi scritto nulla di sbagliato mi permane.... wink.gif

Ma forse era meglio fermarsi qualche ora fa....e poi oggi è già il 15 febbraio.... dry.gif

Graziano
alessandro.sentieri
nota moderatore: pregherei tutti quanti di mantenere i propri interventi entro i limiti del reciproco rispetto e della buona educazione. Ulteriori divagazioni non saranno tollerate wink.gif

P.S.: Graziano, ritengo inevitabile che il 3d sia sfociato sulla questione doping, visto che il personaggio, volenti o nolenti, vi è stato, giustamente o ingiustamente, accostato, e non su questa piattaforma, ma dall'opinione pubblica generale. In quest'ambito si può scrivere liberamente, e quindi è giusto che chi la pensa diversamente da quelli che mitizzano Marco Pantani possano esprimere la loro opinione, così come è giusto che che invece lo osanna difenda il proprio idolo. Basta rimanere entro i limiti che ho indicato sopra wink.gif
giancarlopaglia
Riusciamo a trasformare in polemica anche una discussione aperta per ricordare la scomparsa di un'atleta che,a parer mio,tanto ha dato al nostro ciclismo.
Se non ci interessa ricordare lo sportivo,abbiamo almeno rispetto per l'uomo.
La scomparsa prematura di un essere umano,oltretutto per come è avvenuta,è sempre una sconfitta.

Giancarlo.
Grazmel
QUOTE(giancarlopaglia @ Feb 15 2013, 09:54 AM) *
Riusciamo a trasformare in polemica anche una discussione aperta per ricordare la scomparsa di un'atleta che,a parer mio,tanto ha dato al nostro ciclismo.
Se non ci interessa ricordare lo sportivo,abbiamo almeno rispetto per l'uomo.
La scomparsa prematura di un essere umano,oltretutto per come è avvenuta,è sempre una sconfitta.

Giancarlo.


Pollice.gif

E' quello che sin da ieri ho cercato di sottolineare pure io....

Non sono contrario a parlare di doping e a confrontarmi con altri, assolutamente, semplicemente per fare ciò, chi vuole fare questa discussone, può aprire un thread col titolo, ad esempio, "Doping e ciclismo", e li parliamo TRANQUILLAMENTE e in TUTTO E PER TUTTO di ciò.... IMHO wink.gif

Graziano
banzai85
QUOTE(Grazmel @ Feb 15 2013, 10:13 AM) *
Pollice.gif

E' quello che sin da ieri ho cercato di sottolineare pure io....

Non sono contrario a parlare di doping e a confrontarmi con altri, assolutamente, semplicemente per fare ciò, chi vuole fare questa discussone, può aprire un thread col titolo, ad esempio, "Doping e ciclismo", e li parliamo TRANQUILLAMENTE e in TUTTO E PER TUTTO di ciò.... IMHO wink.gif

Graziano

Però, vedi, quando uno apre un 3d non ne è proprietario...perchè la discussione una volta che è pubblicata diventa di tutti...e ognuno è libero di scrivere quello che vuole, purchè non infranga il regolamento, non offenda, e non vada palesemente OT...non è che chi ha aperto per primo la discussione poi rimane proprietario del diritto di stabilire quali commenti sono graditi e quali devono essere fatti da un'altra parte...ho riletto tutti i post (anche quelli oscurati, accidenti a voi laugh.gif ) e, sinceramente, non ho visto OT o argomenti accostati forzatamente...che parlando di Pantani si poteva andare a finire a parlare di doping e ciclismo era prevedibile, perchè, volenti o nolenti, sono argomenti concatenati...ti faccio un esempio cambiando sport...prova ad aprire una discussione dal titolo "Quanto era bravo Maradona", oppure "Ma che grande dirigente era Luciano Moggi"...purtroppo (o per fortuna) non esisterà mai un argomento che metta d'accordo tutti...bisogna semplicemente prenderne atto e, con animo sereno, lasciar esprimere ad ognuno la propria opinione, difendendo, magari, la nostra, con la civile discussione e forti delle nostre argomentazioni...
Grazmel
QUOTE(banzai85 @ Feb 15 2013, 10:38 AM) *
Però, vedi, quando uno apre un 3d non ne è proprietario...perchè la discussione una volta che è pubblicata diventa di tutti...e ognuno è libero di scrivere quello che vuole, purchè non infranga il regolamento, non offenda, e non vada palesemente OT...non è che chi ha aperto per primo la discussione poi rimane proprietario del diritto di stabilire quali commenti sono graditi e quali devono essere fatti da un'altra parte...ho riletto tutti i post (anche quelli oscurati, accidenti a voi laugh.gif ) e, sinceramente, non ho visto OT o argomenti accostati forzatamente...che parlando di Pantani si poteva andare a finire a parlare di doping e ciclismo era prevedibile, perchè, volenti o nolenti, sono argomenti concatenati...ti faccio un esempio cambiando sport...prova ad aprire una discussione dal titolo "Quanto era bravo Maradona", oppure "Ma che grande dirigente era Luciano Moggi"...purtroppo (o per fortuna) non esisterà mai un argomento che metta d'accordo tutti...bisogna semplicemente prenderne atto e, con animo sereno, lasciar esprimere ad ognuno la propria opinione, difendendo, magari, la nostra, con la civile discussione e forti delle nostre argomentazioni...


Non ci piove, ma nel tuo esempio, Maradona è vivo e vegeto laugh.gif
Il giorno che non sarà più tra noi, se qualcuno ne parlerà nell'anniversario della sua morte (facciamo le corna hihi), IO non farò polemiche...

Certo è soggettiva la cosa, e per il resto ti do totalmente ragione smile.gif

Graziano
lenky
QUOTE(Grazmel @ Feb 15 2013, 11:23 AM) *
Non ci piove, ma nel tuo esempio, Maradona è vivo e vegeto laugh.gif
Il giorno che non sarà più tra noi, se qualcuno ne parlerà nell'anniversario della sua morte (facciamo le corna hihi), IO non farò polemiche...

Certo è soggettiva la cosa, e per il resto ti do totalmente ragione smile.gif

Graziano


Quoto
...e aggiungo che infangare la memoria di qualcuno, chiunque sia, con epiteti tipo "cocainomane", non solo infrange il regolamento con contenuti offensivi oltretutto verso una persona deceduta, ma lo fa prendendo solo una piccola parte della vita della persona stessa, tralasciando volutamente cio che invece di buono ha fatto nel resto della sua esistenza.
banzai85
QUOTE(lenky @ Feb 15 2013, 12:34 PM) *
Quoto
...e aggiungo che infangare la memoria di qualcuno, chiunque sia, con epiteti tipo "cocainomane", non solo infrange il regolamento con contenuti offensivi oltretutto verso una persona deceduta, ma lo fa prendendo solo una piccola parte della vita della persona stessa, tralasciando volutamente cio che invece di buono ha fatto nel resto della sua esistenza.

Mi sembra che infatti tutti i post a cui ti riferisci siano fra quelli oscurati (a meno che non ne sia sfuggito qualcuno)...
brata
Ripeto la 1. premessa: sono uno dei disinformati (non è per vezzo, veramente non seguo sistematicamente il ciclismo e non so nulla di medicina, potrei dire castronerie)
2 premessa, non ho letto tutti gli interventi.

L' uso di EPO non era direttamente dimostrabile, non so oggi ma allora ci si basava sui livelli di ematocrito, se erano oltre una certa soglia era certezza morale, anche se non metafisica (direbbero i filosofi) dell'assunzione di EPO, questo è quel che dicevano i telecronisti all'epoca. Anche nelle urine dei velocisti di atletica che prendono steroidi o cose del genere non vengono quasi mai trovate tracce di queste sostanze, tutt'al più tracce di farmaci che servono a cancellare le tracce del doping, tipo diuretici. Il caso di Ben Johnson è particolare, si era dopato con un beverone micidiale e grossolano.
Armstrong non è stato mai trovato positivo, mi pare, e comunque non è stato condannato, radiato ecc. ecc. perché trovato positivo, ma per prove documentali, analogamente Basso, analogamente l'ultimo: Cipollini.

P.S. Vi ricordate il pianto disperato di Eddy Mercks quando fu squalificato? Non era diverso dal Pantani furente che prendeva a calci i mobili quando fu fermato. Ha detto bene Armstrong: nessuno nel ciclismo è sfuggito al doping, io aggiungerei: probabilmente la gran parte dei campioni di atletica, almeno da 20 anni a questa parte, si è dopata. Una volta ho sentito un esperto a Radio Popolare che diceva che per capire chi si dopa in atletica basta leggere i programmi di allenamento.

P.S. Siccome da un po' di tempo fotografo quasi solo nella zona del Mortirolo (addirittura ho riconosciuto buona parte dei posti che bazzico nelle magnifiche riprese della tappa dello scorso anno e domenica scorsa mi sono divertito moltissimo a guidare sui tornanti in buona parte ghiacciati del tratto da Grosio, percorsi nell'ultimo Giro in discesa), aggiungo che un noto vincitore (bergamasco mi pare) di questa tappa fu squalificato poi in un Giro successivo non perché trovato positivo ma semplicente perché il suo camper privato era degno della stanza gotica di Faust: alambicchi, storte, ampolle, provette e pipette e forse da qualche parte c'era anche il simbolo dello Macrocosmo. Quella volta che aveva vinto sul Mortirolo il nostro aveva anche vinto il Giro d'Italia, sconfiggendo un atleta straniero in un'epica battaglia di fronte a decine di migliaia di tifosi ululanti e sventolanti tricolori nazionali e vessilli padani. Comunque quest'ultimo avrebbe avuto poco da lamentarsi e in effetti mi pare avesse accettato in relativo silenzio la sconfitta alquanto sospetta: anche lui qualche tempo dopo fu squalificato per doping...
Grazmel
QUOTE(brata @ Feb 15 2013, 04:22 PM) *
Ripeto la 1. premessa: sono uno dei disinformati (non è per vezzo, veramente non seguo sistematicamente il ciclismo e non so nulla di medicina, potrei dire castronerie)
2 premessa, non ho letto tutti gli interventi.

....



Solo una cosa: è sempre BUONA cosa leggere tutti gli interventi...in ogni caso wink.gif

Graziano
Lightworks
QUOTE(lenky @ Feb 15 2013, 08:37 AM) *
Condannare una persona debole morta di overdose come un falito, reietto, non meritevole nemmeno di un tentativo di aiuto morale invece cos'è?
spiegamenlo tu, stando ai tuoi ineccepibili parametri.


Mai detto queste cose, forse lo pensi tu!
Ho solo affermato che non provo ammirazione ne nostalgia di certi eroi negativi, fosse Pantani o Maradona, per quanto bravi o meno possano essere.

Per il resto è utile leggere questo forum, si imparano sempre cose nuove, per esempio che una persona che muore per overdose di cocaina non è un cocainomane blink.gif

------------

Per quanto riguarda i famosi leoni dietro una tastiera e in particolare il sig. Graziano, lo invito se passa per Roma a vederci a quattr'occhi, sono curioso di verificare se con i pedi sotto al tavolo e davanti a un caffè nella vita reale è solito insultare chi la pensa diversamente da lui...io non credo (o spero di no).

Via Cilea 200
Roma
citofonare interno 124 - Gianluca
Dr Fafnir
QUOTE(Lightworks @ Feb 15 2013, 05:36 PM) *
[...] per esempio che una persona che muore per overdose di cocaina non è un cocainomane blink.gif [...]


Il cocainomane è colui che è dipendente dalla cocaina, non è quindi detto che chi muore per un'overdose di cocaina sia un cocainomane. Può anche essere, teoricamente, qualcuno che la prende per la prima volta ma in dosi così elevate da causarne l'overdose.

Fonte: qualunque dizionario

Che poi Pantani abbia sbagliato non credo ci sia nessuno che lo metta in dubbio, ma da qui a dire che era un drogato penso che ce ne corra...
Sicuramente era un campione solo e, come tutte le persone sole, non è riuscito a resistere. E questo è triste indifferentemente dal fatto che fosse famoso o meno.
Grazmel
QUOTE(Lightworks @ Feb 15 2013, 05:36 PM) *
Mai detto queste cose, forse lo pensi tu!
Ho solo affermato che non provo ammirazione ne nostalgia di certi eroi negativi, fosse Pantani o Maradona, per quanto bravi o meno possano essere.

Per il resto è utile leggere questo forum, si imparano sempre cose nuove, per esempio che una persona che muore per overdose di cocaina non è un cocainomane blink.gif

------------

Per quanto riguarda i famosi leoni dietro una tastiera e in particolare il sig. Graziano, lo invito se passa per Roma a vederci a quattr'occhi, sono curioso di verificare se con i pedi sotto al tavolo e davanti a un caffè nella vita reale è solito insultare chi la pensa diversamente da lui...io non credo (o spero di no).

Via Cilea 200
Roma
citofonare interno 124 - Gianluca



1) Innanzitutto per overdose ci può andare anche uno che non è dipendente dalla droga, un cocainomane è dipendente...quindi hai detto una cosa inesatta.

2) non ho in programma di andare a Roma, ma puoi venire tu a Budapest...di certo non mi scomodo io per venirti a trovare.

Graziano
Lightworks
QUOTE(Grazmel @ Feb 15 2013, 05:48 PM) *
1) Innanzitutto per overdose ci può andare anche uno che non è dipendente dalla droga, un cocainomane è dipendente...quindi hai detto una cosa inesatta.

http://archivio.panorama.it/Pantani-si-dop...eva-coca-Con-me
http://www.lettera43.it/attualita/32216/mo...-di-cocaina.htm
http://www.zonedombra.com/casi-irrisolti/1...ista-mamma.html
http://www.museociclismo.it/content/artico...rparam=MTAwMjg=
http://www.repubblica.it/2004/b/sezioni/sp...ifidanzata.html

Così, a caso su google...

QUOTE(Grazmel @ Feb 15 2013, 05:48 PM) *
2) non ho in programma di andare a Roma, ma puoi venire tu a Budapest...di certo non mi scomodo io per venirti a trovare.

Keyboard Lion... messicano.gif
Grazmel
QUOTE(Lightworks @ Feb 15 2013, 06:27 PM) *
Keyboard Lion... messicano.gif


Non mi smuovi....anzi, mi stai dando solo conferme wink.gif

Graziano
Lightworks
QUOTE(Grazmel @ Feb 15 2013, 06:29 PM) *
Non mi smuovi....anzi, mi stai dando solo conferme wink.gif

Non è che aneli alla tua compagnia, anzi; ero solo curioso di sapere se avresti avuto il coraggio di ripetermi in faccia quello che hai scritto e che la moderazione ha rimosso...rimarrò col dubbio, pace.

In ogni caso il mio indirizzo ce l'hai.
Maurizio Rossi
Nota Moderazione:
Se non erro sopra Alessandro collega dello staff ha scritto due righe di moderazione, che evidentemente non sono state tenute in considerazione,
per cui credo sia giunto il momento di suggerire ad alcuni partecipanti alla discussione (Lightworks e Grazmel) un comportamento meno astioso:
e visto che che con una nota di consiglio non si è ottenuto nulla,
sarebbe poco simpatico dover adottare provvedimenti restrittivi proprio sul fine settimana,
invito pertanto questi utenti a continuare se lo ritengono indispensabile la diatriba in privato MP.
Marco Senn
QUOTE(Lightworks @ Feb 15 2013, 06:27 PM) *


Oddio, non è che mi stai citando gli archivi del MIT, assomiglia più che altro a una serie di riviste da parrucchiera wink.gif

A parte ciò... si faceva di cocaina? Ok, sarà anche vero. Narrano di un grande industriale che ne tirava più di un aspirapolvere... il fatto che sniffasse non lo faceva meno capace nella sua capacità imprenditoriale. Idem per Pantani. Del quale, unica cosa certa, non si può dire che sniffasse mentre correva dato che in quel caso, visto che era controllato grosso modo ogni 15 giorni, l'avrebbero preso immediatamente.
Non capisco onestamente dove tu vuoi arrivare. Nessuno glorifica la droga o il drogato. Si ricordano solo le imprese sportive per le quali, quali siano le opinioni o i sospetti, non è stato mai trovato positivo a nulla.
Tra l'altro se sai un pò come funziona il doping sai anche che non ci si dopa durante ma prima. Il doping serve per mettere massa e allenarti. Doparsi durante è cosa dei tempi di Coppi e Bartali per ammazzare la fatica, non è il doping scientifico di questi anni.
edy700
un grazie e Graziano.....per aver riproposto queste emozionanti immagini di un grande e generoso sportivo.

ciao Marco...
R9positivo
Bisogna capire una cosa, che chi non ha mai frequentato certi ambienti non potrà mai capire....
Quando un corridore entra a far parte di una squadra professionistica, entra contemporaneamente in contatto con tutto un mondo che è da sempre si è retto in piedi sull'uso di sostanze di vario genere, allo scopo di "aiutare" le prestazioni sportive!
Mi spiego, generalmente......sia il massaggiatore, che il meccanico, il direttore sportivo,e il preparatore sportivo, sono quasi sempre ex corridori che come ex corridori sono cresciuti con la cultura del doping, a tal punto che nella loro testa non c'è nemmeno il pensiero che siano sostanze dannose all'organismo...per loro sono normali e scontate come il caffè alla mattina.
Quindi tu, giovane e puro ....(volte...dato che gia da dilettanti prendono roba)...ti trovi continuamente bombardato da "AMICONI" che ti danno consigli del genere;
"Guarda che se non prendi qualcosa non potrai mai tenere il passo degli altri"
Arriva il massaggiatore e ti dice: "Ehh caro ragazzo, non si puo pretendere di correre a pane e acqua, ma sei matto? Il fisico non puo reggere a lungo!"

Poi parli col meccanico che ti dice: "Ah di...ci credo che fai fatica, tutti prendono qualcosa, se tu non prendi niente non pensare nemmeno di tenergli le ruote"

E cosi di continuo...ogni volta tutti i tuoi amici meccanici, massaggiatori, preparatori, sono pronti a darti le chiavi dell'armadietto dei medicinali e a farti la morale su come sia una impresa impossibile riuscire a correre senza aiutarsi con la chimica, e ti fanno sentire come uno sprovveduto agnello in mezzo a un branco di lupi!

Cosi, prima o poi, e senza nemmeno tanti sensi di colpa, sapendo che quello è il sistema, inizi a fidarti di chi ti sta attorno e fai quello che fanno tutti, un po perchè sei ogni giorno immerso in quell'ingranaggio, un po perchè dopo tanti sacrifici e allenamenti non ti farebbe schifo ottenere qualche risultato, un po perchè sapendo che lo fanno tutti non ti sembra nemmeno di barare.

Quindi, come ho gia detto, il problema è solo nell' IPOCRISIA delle persone.
Visto che non è una abitudine che si puo debellare perchè è troppo radicata, sarebbe meglio lasciare un professionista libero di assumere ciò che vuole, ma dietro controllo medico, cosi magari potra usare sostanze meno pericolose, non di contrabbando, e senza ipocrisia!
Se non si puo debellare.....e NON SI PUO...allora meglio controllarla in modo da limitare i danni al fisico, e comunque un professionista in quanto tale è responsabile di quello che fa e se proprio ritiene di aiutarsi assumendo prodotti chimici è meglio farlo non di nascosto ma alla luce del sole e sotto stretto monitoraggio medico.
casugian
Ho ammirato con passione le imprese del "pirata", era il migliore.

Lo ricordo come un grande campione, per il resto é stato solo una vittima, non é stato tutelato.

Saluti
Marco Senn
QUOTE(R9positivo @ Feb 16 2013, 04:04 PM) *
Bisogna capire una cosa, che chi non ha mai frequentato certi ambienti non potrà mai capire....


Parli per esperienza diretta o per sentito dire?

In ogni caso... non esiste il doping controllato. Se ti permetterò di prendere l'EPO tu per andare più forte ti farai illegalmente di chissà cosa. Non c'è alternativa al controllo e alla esclusione di chi bara. Questa è l'a stranezza del ciclismo. L'unico sport controllato davvero risulta essere lo sport dove tutti si fanno. Nessuno si domanda come mai calciatori in due anni raddoppiano la massa muscolare e corrono il triplo... O come giocatori di bascket bravini in Europa vanno negli USA e in poco tempo lievitano come un panettone Balocco...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.