FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
199 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
CLUB NIKKOR AFS 24-120 f/4 G VR
Il tuttofare professionale
Rispondi Nuova Discussione
freelazio
Messaggio: #151
QUOTE(ang84 @ Nov 4 2010, 12:27 PM) *
Posso fare una domanda banale?? Ma perchè tutti quanti caricate così tanto di maschera di contrasto?? Come la valutiamo un'ottica se tutti fanno così??? Scusate ma... non vedo il motivo

Mi sembra di aver letto che Massimo abbia affermato di non aver lavorato in PP, ma solo convertito.
Hai motivo di metterlo in dubbio?

Gian
massimhokuto
Messaggio: #152
non ho corretto ne distorsione ne vignettatura , la nitidezza impstata a 6 in pictur control standard tutto qui.

ora posto delle immagini con il 24-70 e 24-120 a pari diaframma senza intervento alcuno in post. nitidezza a 3 .

GiulianoPhoto
Messaggio: #153
QUOTE(massimhokuto @ Nov 4 2010, 02:55 PM) *
non ho corretto ne distorsione ne vignettatura , la nitidezza impstata a 6 in pictur control standard tutto qui.

ora posto delle immagini con il 24-70 e 24-120 a pari diaframma senza intervento alcuno in post. nitidezza a 3 .


bravissimo!!! era quello che volevo. rolleyes.gif
nmarc
Messaggio: #154
QUOTE(GiulianoPhoto @ Nov 4 2010, 12:15 PM) *
@nmark
non penso che questa ottica raggiunga un RR consono a svolgere, seppur semplici, attività macro.

Se non erro raggiunge i 45cm di distanza minima di MAF con un RR oltre 1:3, quindi inadeguato.

.....


grazie per la risposta
massimhokuto
Messaggio: #155
24-70 f4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

24-120 f4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
GiulianoPhoto
Messaggio: #156
Grazie Massi....

Cavoli mi sembrano due immagini identiche!! tranne forse una lettura leggermente diversa dell'esposimetro, un filo più scura quella del 24-120. Anche la vignettatura si nota.

rolleyes.gif

Messaggio modificato da GiulianoPhoto il Nov 4 2010, 04:00 PM
francesco spighi
Messaggio: #157
In certe zone il 24-120 sembra addirittura più nitido (giardate il lampione oppure la ringhiera al centro). In altre (le antenne in alto a dx) cede appena qualcosa. Ma per essere un 5x a tutta apertura, mi pare francamente un risultato davvero eccellente.
Fra l'altro, riferendosi alla serie precedente, lo sfocato mi convince sempre di più.
Sarà mia....Oooh, se sarà mia! biggrin.gif
massimhokuto
Messaggio: #158
24-70 f8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.1 MB

24-120f8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.4 MB

la resa cromatica del 24-70 + più satura e calda

ah dimenticavo ragazzi, non ho alcun motivo di "truccare" i risultati.. mica sono pagato dalla Nital..!

cerco solo di aiutarvi a scegliere quello che fa per voi senza pregiudizi
Claudio Rampini
Nikonista
Messaggio: #159
Non me ne si voglia, ma le impostazioni on camera di nitidezza a 6, d-lighting, controllo vignettaura (high), non aiutano a capire la qualità della lente, anzi...
Come detto in precedenza, almeno qualche scatto dovrebbe essere fatto con impostazioni on camera su "standard", magari si può intervenire in seguito con una leggera PP per aggiustare il contrasto se lo si ritiene opportuno, ma penso sia importante giudicare le foto così come le pensa l'obiettivo e non il software annesso.
francesco spighi
Messaggio: #160
QUOTE(cexco @ Nov 4 2010, 04:06 PM) *
In certe zone il 24-120 sembra addirittura più nitido (giardate il lampione oppure la ringhiera al centro). In altre (le antenne in alto a dx) cede appena qualcosa. Ma per essere un 5x a tutta apertura, mi pare francamente un risultato davvero eccellente.
Fra l'altro, riferendosi alla serie precedente, lo sfocato mi convince sempre di più.
Sarà mia....Oooh, se sarà mia! biggrin.gif

Orcamiseria, le guardavo invertite!
Sono ancora più meravigliato...!


QUOTE(massimhokuto @ Nov 4 2010, 04:10 PM) *
cerco solo di aiutarvi a scegliere quello che fa per voi senza pregiudizi

Non credo qualcuno l'abbia messo in dubbio! Anzi, grazie ancora per il meraviglioso lavoro!
Mi pare che a F4 la resa del 24-120 sia addirittura superiore che a F8, rispetto al 24-70.

Messaggio modificato da cexco il Nov 4 2010, 04:24 PM
GiulianoPhoto
Messaggio: #161
A f8 mi sembra migliore il 24-70 ma la differenza è davvero minima e quasi impercettibile, più che nitido mi sembra più microcontrastato con passaggi tonali nel dettaglio più netti....

poi c'è anche una piccolissima differenza tra le due foto, una 1/320 l'altra 1/400 che può "falsare" la comparazione.

In ogni caso sono entrambe nitidissime. Ancora grazie. rolleyes.gif
massimhokuto
Messaggio: #162
QUOTE(claudio60 @ Nov 4 2010, 04:15 PM) *
Non me ne si voglia, ma le impostazioni on camera di nitidezza a 6, d-lighting, controllo vignettaura (high), non aiutano a capire la qualità della lente, anzi...
Come detto in precedenza, almeno qualche scatto dovrebbe essere fatto con impostazioni on camera su "standard", magari si può intervenire in seguito con una leggera PP per aggiustare il contrasto se lo si ritiene opportuno, ma penso sia importante giudicare le foto così come le pensa l'obiettivo e non il software annesso.



infatti ho preso i raw,riportato alla situazione di default il pictur standard ovvero 3 e salvato con nome.

negli exit rimangono menorizzate le impostazioni originarie del raw.

GiulianoPhoto
Messaggio: #163
Massimo ti chiedo tanto di mettere ancora una foto a 70mm per entrambi a f4?

Grazie mille
francesco spighi
Messaggio: #164
QUOTE(claudio60 @ Nov 4 2010, 04:15 PM) *
Non me ne si voglia, ma le impostazioni on camera di nitidezza a 6, d-lighting, controllo vignettaura (high), non aiutano a capire la qualità della lente, anzi...

Ma siamo sicuri che queste impostazioni intervengano anche sui RAW? Io credo porprio di no. A meno che NX2 non le "legga" e le utilizzi quando si converte in jpeg. Sono certo che i programmi Adobe non tengono conto del D-lighting, percui sul raw averlo attivo non fa alcuna differenza...

QUOTE(massimhokuto @ Nov 4 2010, 04:28 PM) *
infatti ho preso i raw,riportato alla situazione di default il pictur standard ovvero 3 e salvato con nome.
negli exif rimangono menorizzate le impostazioni originarie del raw.

Perfetto, proprio come pensavo!!
Grazie mille di averlo specificato..!
massimhokuto
Messaggio: #165
guardo se ho lo scatto... comunque anche se fosse stata nitidezza 6 , siamo a pari condizioni per il24-70 che il 24-120, se bastasse aumentare la nitidezza on camera per far diventare un'ottica buona una scarsa no nonvederebbero più quelle buone.

chiedo scusa , la prossima volta mi ricordero in ripresa di mettere la nitidezza a 3 .
GiulianoPhoto
Messaggio: #166
Poi vogliamo anche un tuo giudizio a "pelle" sulla comparazione e sulla qualità di questa lente.....

....prometto che non dico a nessuno che lavori per NITAL..... LOL biggrin.gif
Claudio Rampini
Nikonista
Messaggio: #167
QUOTE(massimhokuto @ Nov 4 2010, 04:28 PM) *
infatti ho preso i raw,riportato alla situazione di default il pictur standard ovvero 3 e salvato con nome.

negli exit rimangono menorizzate le impostazioni originarie del raw.

A mio parere è meglio partire con impostazioni di default on camera, posso sbagliarmi ma riportare in default via picture control non è esattamente la stessa cosa.
Con ciò sono stato uno dei primi sostenitori del nuovo 24-120 e sin dai primi samples fotografici mi è sembrata un'ottima lente che ha segnato un bel progresso rispetto alle versioni precedenti. Grazie per le prove.
begnik
Messaggio: #168
Ho seguito con interesse questo 3D e devo dire che le immagini ottenute con il nuovo nato mi piacciono molto (e ringrazio Massimo per l'estrema disponibilità!).
Personalmente quel pò di vignettatura e distorsione non le ritengo eccessivamente importanti (si correggono con un click e comunque sono abituato a ritoccare le mie foto quindi non me ne faccio un problema).
La nitidezza a mio parere è ottima (le differenze rispetto al 24-70, dove ci sono, per me sono abbastanza modeste e più che accettabili).
Dagli scatti postati mi sembra che anche lo sfocato non sia male.

Mi piacerebbe, se possibile, vedere come si comporta il 24-120 a TA in situazioni di sfocato "difficile" (esempio punti luce in campo), magari in confronto al 24-70 a pari focale (esempio 70mm) e pari apertura (a magari anche lo stesso scatto fatto col 24-70 a TA, tanto per capire quanto si perde in PDC passando da F/4 a F/2.8 su FX).

Grazie 1000
Marcello
massimhokuto
Messaggio: #169
ha ha ha... magari, per ora i soldi alla Nital li ho solo dati.

sul giudizio, mi sono già espresso in precedenza, ma dopo altre prove vedo di entrare più nel dettaglio:

la Nitidezza è eccellente, a tutti i diaframmi , difficile distinguerlo dal 24-70.. in questo frangente.

la Distorsione a 24mm è simile all'ammiraglio, disturba poco sul campo a patto di non scattare foto per architetti
la 70mm la ditorsione diventa evidentemente a cuscinetto. il 24-70 invece è molto più corretto, quasi nullo direi.

la vignettatura, unico vero difetto è molto marcata a tutta apertura, si attenua molto a f5.6 a F8 quasi nulla , a F10/11 sparisce sul grandangolo. sul lato tele basta f/6.3 per avere un'illuminazione omogenea .
il 24-70 non presenta guesto difetto , solo a f2.8 e f4 si nota. ma molto meno del 5x

il vrII è una marcia in più rispetto all'ammiraglio che al momento opportuno risolve la situazione.

le focali da 85 a 120 sono manna dal cielo per il ritrattista. il 24-70 non ci arriva.

lo sfuocato è gradevole

la resa cromatica più neutra rispetto al 2.8 e leggermente meno satura. (qui va a gusti) per me è indifferente.

la costruzione, non è solida come il 24-70, ma molto più professionale del 24-120 vecchio.

compagno ideale nelle escursioni e nelle gite con famiglia, sa dire la sua anche in situazioni professionali che vedono il ritratto come principale genere fotografico. es matrimoni e cerimonie.

usato bene conoscendo i suoi limiti e i suoi pregi regala soddisfazioni e divertimento e sopratutto si portano a casa scatti molto più vari.

non sarà un 'ottica perfetta , ma adirittura 2/10 mi sembra ingeneroso.

il mio voto?

7/10.






massimhokuto
Messaggio: #170
a 70mm ho un f/8 . provvederò con presto con un f4

24-70 F/8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB

24-120 F/8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB

Danilo Ronchi
Messaggio: #171
QUOTE(massimhokuto @ Nov 4 2010, 05:26 PM) *
il mio voto?

7/10.


Ti ringrazio per tutto quanto hai postato finora... anzi forse non ti ringrazio proprio visto che mi sto convincendo che questo obiettivo potrebbe essere quello che mi mancava nel mezzo, essendo indeciso fra questo ed il fratellone smile.gif e potresti spingermi all'acquisto!!!

Ti vorrei chiedere, se dai 7/10 a questo, quanto riservi al fratellone?
Il maggior punteggio è dovuto al fatto che il fratellone sia 2,8 oppure a caratteristiche ottiche o ad altro?
begnik
Messaggio: #172
QUOTE(massimhokuto @ Nov 4 2010, 05:42 PM) *
provvederò con presto con un f4

grazie Massimo, ultimamente ti stiamo caricando di lavoro extra! biggrin.gif
massimhokuto
Messaggio: #173
QUOTE(Danilo Ronchi @ Nov 4 2010, 05:42 PM) *
Ti ringrazio per tutto quanto hai postato finora... anzi forse non ti ringrazio proprio visto che mi sto convincendo che questo obiettivo potrebbe essere quello che mi mancava nel mezzo, essendo indeciso fra questo ed il fratellone smile.gif e potresti spingermi all'acquisto!!!

Ti vorrei chiedere, se dai 7/10 a questo, quanto riservi al fratellone?
Il maggior punteggio è dovuto al fatto che il fratellone sia 2,8 oppure a caratteristiche ottiche o ad altro?


mi sto divertendo a fare le pagelle ha ha

24-70 : 8/10 per seguento motivi:

1 - è un 2.8
2 - è un carro armato
3 - vignetta pochissimo
4 - distorge poco e niente da 35mm in su
5 - è nitido (come il 24-120)

sarebbe da 10 se:

1 - avesse un bel vrii
2 - arrivasse almeno a 85mm
3 - fosse privo di distorsione sulla focale wide.

24-120 : 7-10

1 - è un F4
2 - nitido come il fratellone
3 - arriva a 120mm
4 - ha il VRII

sarebbe da 10 se:

1 - distorcesse un pò meno , specie sul lato tele
2 - avesse una vignettatura molto meno evidente
3 - costasse attorno ai 1000 Caffè

14-24 :9/10

1 - è in 2.8
2 - è un carro armato
3 - è nitidissimo a tutte le focali e diaframmi
4 - non distorce a 24mm e poco a 14mm
5 - non vignetta particolarmente
6 - è uno zoom che che ha la qualità di un fisso e forse qualcosa di più

sarebbe da 10 se:

1 - non distorcesse a 14mm
2 - avesse un resistenza al flare migliore.

24-120 f3.5/5.6 vr: 5/10

1 - morbido ai bordi fino a f8/11
2 - vignetta parecchio anche lui
3 - ha il vr vecchio
4 - è un 5.6 5X
5 - distorce abbastanza

avrebbe la sufficienza se:

1 - fosse meno morbido almeno da f5.6 in poi
2 - fosse dotato di un Vr più performante.



che bello mi sento un pò "Digital Camera" texano.gif
massimhokuto
Messaggio: #174
f/4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
freelazio
Messaggio: #175
Ho avuto modo di fare pochi scatti di prova, come promesso li condivido con voi.
Per tutte PC Standard:
Nitidezza=5
Contrasto=+1
Saturazione=+1
Luminosità=0
Tinta=0
I NEF sono stai aperti in NX2 e convertiti, non ho regolato nulla, ne livelli, ne curva, ne maschere di contrasto.......niente di niente.

70mm f8:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 8.1 MB


70mm f4

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.5 MB


Per valutare la distorsione non ho trovato niente di meglio di questo:

24mm f8

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.4 MB


24mm f4

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.8 MB


Un po di colore:

35mm f4

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 8.1 MB


Infine un essere umano, se uno che come Nick ha Diavoletto85 si può definire tale messicano.gif

120mm f4

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.5 MB


Le foto non hanno niente di artistico, solo per contribuire alla valutazione.

Ciao
Gian
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
199 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »