FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Auto E Moto D'epoca Sulle Strade D'italia
NO Raduni
Rispondi Nuova Discussione
alessandro.
Messaggio: #26
QUOTE(Lanfranto @ Jun 13 2006, 05:24 PM)
Aggiungo una foto della mia se no si offende:
Citroen ID 20 Super (1969) durante l'ultima nevicata a Bg

user posted image

Ciao, L
*


Molto bella, levami una curiosità, è vero che ha il pedale del freno come un grosso pulsante tondo e a funzionamento elettrico o qualche cosa del genere?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
Si, questa curiosita' te la levo io Alessandro...ha proprio il freno a pulsante...ma non so se elettrico o meccanico!!!
maurizioricceri
Messaggio: #28
user posted image
come questa ?
maurizioricceri
Messaggio: #29
user posted image
oppure questa ...
biga1
Messaggio: #30
Una splendida fiat modello 850 il sogno degli italiani . laugh.gif
user posted image
alessandro.
Messaggio: #31
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 26 2006, 11:15 PM)
Si, questa curiosita' te la levo io Alessandro...ha proprio il freno a pulsante...ma non so se elettrico o meccanico!!!
*


Forse tutti e due, comando elettrico tramite pedaliera e azione frenante meccanica, attendiamo, il proprietario lo dovrebbe sapere sicuramente.
Lanfranto
Messaggio: #32
QUOTE(biga1 @ Jul 26 2006, 11:45 PM)
Una splendida fiat modello 850 il sogno degli italiani .  laugh.gif

*



Bella! Erano così le foto che volevo vedere...
Ciao, L
Lanfranto
Messaggio: #33
QUOTE(alessandro. @ Jul 26 2006, 10:52 PM)
Molto bella, levami una curiosità, è vero che ha il pedale  del freno come un grosso pulsante tondo e a funzionamento elettrico o qualche cosa del genere?
*




Con la stessa carrozzeria Citroen produceva:
- la DS che aveva cambio semiautomatico (senza frizione, era il 1955!) e freno "a fungo" idraulico;
- l'ID che aveva cambio meccanico e impianto frenante idraulico ma con pedali tradizionali...

Oltre a queste differenze tecniche la DS aveva anche un allestimento più curato.
Spero di aver soddisfatto la vostra curiosità!
Ciao, Lan
alessandro.
Messaggio: #34
Ti ringrazio.
Ciao
photoflavio
Messaggio: #35
Unica eccezione al titolo, trattasi di moto d'epoca italianissima sulla strade, non italiane, bensì parigine. E poi i francesi fanno i puristi e dicono che i loro prodotti sono i migliori biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Ciao biggrin.gif
Flavio

Manuela Innocenti
Messaggio: #36
Non so se sia considerata "d'epoca" questa Guzzi ma certo ha degli annetti. rolleyes.gif
IPB Immagine
Manuela Innocenti
Messaggio: #37
Ho incontrato queste due passeggiando in un paesino della Toscana smile.gif
Fiat 124 & Mini

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.
IPB Immagine

Messaggio modificato da urania il Dec 15 2006, 02:03 PM
Manuela Innocenti
Messaggio: #38
Aggiungo questa.... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marco345-d200
Messaggio: #39
QUOTE(alessandro. @ Jul 26 2006, 09:52 PM) *

Molto bella, levami una curiosità, è vero che ha il pedale del freno come un grosso pulsante tondo e a funzionamento elettrico o qualche cosa del genere?



ciao anche io appassionatissimo della mitica dea ne avevo una bellissima wub.gif o la si ama o la si odia!!!

segnalo un sito uno dei tanti

citroen DS
ValerioMusi
Messaggio: #40
Dettagli di FIAT 124....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Vale
alessandro.sentieri
Messaggio: #41
...un bel 3D che riporta un pò indietro negli anni...
Vediamo se riconoscete questa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ValerioMusi
Messaggio: #42
Credo che sia la sorella di questa.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E di questa che ne pensate?????????

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Vale
ardigardi
Messaggio: #43
E' una foto di 10 anni fa, e forse è un po' OT, visto che l'ho fatta in Spagna, però è assai curiosa.
Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ValerioMusi
Messaggio: #44
31-12-2006 Particolare della Giardinetta....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Vale
Angelo Capasso
Messaggio: #45
Salve a tutti , stamattina sono andato a casa del mio amico Luigi e mi sono trovato davanti questa vecchia guzzi non so se era il caso di postarla ma a me e' piaciuta.
ps forse con una bella restauratina non vi pare? biggrin.gif
ciao Angelo
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
ValerioMusi
Messaggio: #46
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Vale
icoff
Messaggio: #47
Sicuramente non ci sarà nei musei, ma auto d'epoca lo è senz'altro.....

L'ho vista in Val pellice, in attesa di partecipare ad un concerto, sul piazzale della chiesa:
La 127 "rustica".... smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dario-
Messaggio: #48
QUOTE(Musampa @ Dec 18 2006, 04:37 PM) *


E di questa che ne pensate?????????

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Vale


Che nostalgia è stata la macchinetta con cui ho iniziato a guidare smile.gif

Messaggio modificato da Dariotto il Feb 5 2007, 10:59 AM
Lanfranto
Messaggio: #49
QUOTE(ardigardi @ Dec 24 2006, 09:40 AM) *

E' una foto di 10 anni fa, e forse è un po' OT, visto che l'ho fatta in Spagna, però è assai curiosa.
Ciao


Carina, anche se è fuori dall'Italia...
Preferisco vedere una foto come questa di un'auto inserita nel paesaggio, che un semplice scatto che documenta un modello!

QUOTE(icoff @ Feb 4 2007, 10:55 PM) *

Sicuramente non ci sarà nei musei, ma auto d'epoca lo è senz'altro.....
L'ho vista in Val pellice, in attesa di partecipare ad un concerto, sul piazzale della chiesa:
La 127 "rustica".... smile.gif


Non sarei così sicuro che non ci sarà nei musei... Fa parte della storia automobilistica italiana la Fiat 127, a maggior ragione lo sarà la "Rustica" che è una serie speciale!

Cao a tutti, L
Stidy
Messaggio: #50
Anno 1988, Parigi, al rientro da un viaggio estivo in Irlanda con mia moglie.

Lambretta 150 LI seconda serie.

IPB Immagine
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >