FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
D200 Vs D70s
Un ulteriore aiuto...
Rispondi Nuova Discussione
salvomic
Messaggio: #26
QUOTE(cajati @ Jul 15 2006, 12:00 PM)
...
cmq io voto  D200 anzi Pollice.gif  Pollice.gif ne ho due
*


e si vede dalla firma firma, duplicata duplicata la voce la voce D200 D200 biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #27
QUOTE(cajati @ Jul 15 2006, 10:50 AM)
... Pollice.gif sante parole.....oppure sono io un po tonto che mi sono fatto un tale corredo.... ohmy.gif
*


Non è detto che solo i professionisti abbiano il diritto di farsi un corredo professionale. Ma tutti coloro che lo desiderano e.... che se lo possono permettere...
lrosa
Messaggio: #28
QUOTE(Evilseraph2003 @ Jul 11 2006, 07:23 PM)
Vorrei affiancare alla mia f 100 con il quale prediligo fondamentalmente scatti in B&W un corpo macchina digitale...
Per la flessibilità di uso avrei orientato la mia scelta sulla d70s o sulla d200.


D200 a piene mani!
Le foto bianconero che la D200 fa con il preset "B&W" mi hanno fatto tornare in mente i "bei vecchi tempi" (quando avevo tanto tempo!) in cui caricavo un rullino Ilford 75 ISO e andavo in giro a fare foto.


ciao,
luigi
Gilberto Minguzzi
Messaggio: #29
A mio avviso non e' possibile fare un confronto fra d200 e d70s.
Le differenze sono abissali in termini di costi, tecnologia e progettazione.

Il confronto e' piu' logico fra una d50 e una d70s.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #30
Dai prezzi di listino si dovrebbe già desumere qualche cosa:
D 50 749
D70 S 949
D 200 1998
D2x 5039

Non è difficile trarre le conclusioni e scegliere la macchina giusta guardando anche le prestazioni
alutec
Messaggio: #31
Avevo la d70, ma restrituiva file che proprio non mi convincevano, ora ho la 200 e che dire..................... schhhhhhhhhhhhhhh silenzio, parla D200 guru.gif
IMHO mi risulta difficile se non impossibile fare il paragone.
Ciauz
Marvin
Messaggio: #32
Le ho entrambe.
Le differenze ci sono eccome, ma dipende dalla necessità di fotografia di cui hai bisogno.
Solitamente in vacanza mi porto sempre la D70. Questa scelta è dovuta, a favore della D70, ad una maggiore autonomia delle batterie, peso minore, costo minore (la cura della fotocamera quando si è in certi posti, non è la prima cosa a cui si può pensare), possibilità di scattare mooolte più foto in RAW con le schedine a disposizione, maggior velocità di correzzione e conversione dei RAW...
La D200 ha un sacco di personalizzazioni che trovo molto utili in situazioni limite, o quando lo scopo del suo utilizzo è fare fotografie d'autore, e non documentare una vacanza.
Per lavoro la D200 è una Professionale, la D70 è una valida assistente!
Cmq le differenze sono superiori in termini di corpo macchina e software delle numerose impostazioni personalizzabili, più che di qualità dell'immagine finale. A confronto due immagini scattate con le due fotocamere non ti accorgi di differenze...poi dipende dalle dimensioni di stampa!
vetroa00
Messaggio: #33
QUOTE(ringhio46 @ Jul 15 2006, 10:10 AM)
Come ti capisco.Anche io ho la stessa sensazione quando uso alternativamente la digitale ( d70 il cui mirino è certamente peggiore di quello della d200 ) e l'Hasselblad con il mirino a pentaprisma. Tutto un altro mondo, ma che ci vuoi fare. noi siamo due fuori dal tempo, ormai. hmmm.gif
*


Caro ringhio46, quando vado sotto il panno nero del mio banco ottico 8x 10 pollici con un Rodenstock apo sironar s 240 5.6 montato sulla piastra portaottica, il tutto spianato davanti alla Tofana di Rozes e me la guardo, capovolta ed invertita sul Bosscreen, credo che non ci sia nessun fotografo più dentro al mondo ed al tempo di me in quell'istante.

Messaggio modificato da vetroa00 il Jul 19 2006, 06:21 PM
ringhiobd
Nikonista
Messaggio: #34
QUOTE(ringhio46 @ Jul 15 2006, 10:10 AM)
Come ti capisco.Anche io ho la stessa sensazione quando uso alternativamente la digitale ( d70 il cui mirino è certamente peggiore di quello della d200 ) e l'Hasselblad con il mirino a pentaprisma. Tutto un altro mondo, ma che ci vuoi fare. noi siamo due fuori dal tempo, ormai. hmmm.gif
*



Io mi sono fermato, anni fa, alla Linhof Supertecnika. Però che nostalgia del vetro smerigliato, del panno nero, dei basculaggi!
Ora l'ho venduta e certamente, per fare 10 foto l'anno, non la ricomprerò, ma il gusto di andare a fotografare con solo 5 o 6 chassis, di fare le foto pensate veramente, beh, questo mi manca.
Si dirà che nessuno mi impedisce di uscire, per esempio, con una scheda da 128 mb per essere costretto a pensare prima di scattare, per non essere tentati di fare 200 scatti, tanto uno buono ci sarà pure; ma non si può andare contro il progresso. Sarebbe come dire che a tutti farebbe piacere uscire con una carrozza a cavalli ma poi tutti usiamo l'auto.
Caro mio, mi sono sbagliato prima: non mi sento fuori dal tempo, ormai mi sento fuori tempo massimo biggrin.gif

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2