FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Sulla Scelta Dei Tele
Rispondi Nuova Discussione
lucrcur
Messaggio: #1
Cari nikonisti vorrei compare un ottimo tele ed ovviamente la mia attenzione non si poteva che fermare sulla serie degli 80-200 oppure 70-200 f2.8.
Considerato che nikon propone, appunto,diversi obiettivi con questa focale correi da voi un consiglio su quale acquistare tra i seguenti:
AF-S 80-200mm f/2.8 D IF-ED.
AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED.

Ci sono tra le due ottiche circa 1.000 € di differenza: a cosa è dovuta tanta "abbondanza"? e poi sulla seconda ottica, Nikon esplicita che è stabilizzata; mi domando se la prima ha pure lo stabilizzatore.

Vi prego consigliatemi voi.......e spiegatemi la differenza tra questa due ottiche!

Ciao Antonio.


P.S.: Se qualcuno ha da consigliarmi qualche altra ottica a bion cuore accolgo tutti i consigli utili che mi possono aiutare.
mikele108
Messaggio: #2
beh, se ti stai orientando su queste due ottiche, in entrambi i casi fai un ottimo acquisto..
per differenze tecniche e non, altri sapranno indicarti meglio..
l'80-200 non ha lo stabilizzatore.
maurizioricceri
Messaggio: #3
Il VR è molto comodo,ma se hai una mano "ferma" ne puoi anche fare a meno e risparmiare parecchi soldini.
Denis Calamia
Messaggio: #4
Compera un bel 80-200 f2,8...tutti soldi spesi bene e giustamente!!
_Simone_
Messaggio: #5
l'80-200 AFS è fuori produzione, sostituito appunto dal 70-200 VR, se il portafoglio lo permette vai a botta sicura
maurizioricceri
Messaggio: #6
QUOTE(_Simone_ @ Jul 8 2006, 12:17 PM)
l'80-200 AFS è fuori produzione, sostituito appunto dal 70-200 VR, se il portafoglio lo permette vai a botta sicura
*


Il portafoglio ...e la mglie se ce l'hai !!! hmmm.gif
sargen1
Messaggio: #7
Ciao.
Se Vedi Qui,
avrai le idee piu' chiare......Forse.
Ciao al Forum
sargen1
Messaggio: #8
Ciao.
Ti dico..., o il 70-200mm f/2.8 VR , da solo 1 giorno, (piu' di un mese per averlo),
e ne sono letteralmente stregato.
Velocita' AF e Qualita' d' immagine ipressionante. Il VR poi, (2 modi : Normale ed Attivo), ti consente di scattare con tempi veramente brevi.
Cmq., per me, e difficile consigliarti, visto la grossa differenza di prezzo.
Differenza giustificata cmq, da N° superiori di Lenti (21 contro le 18), e dal sistema di stabilizzazione VR. Altre differenze, non so, anche perche', non conosco 80-200mm f/2.8 .
Ciao al Forum.
autolycus
Messaggio: #9
QUOTE(sargen1 @ Jul 9 2006, 08:33 PM)
Ciao.
Ti dico..., o il 70-200mm f/2.8 VR , da solo 1 giorno, (piu' di un mese per averlo),
e ne sono letteralmente stregato.
Velocita' AF e Qualita' d' immagine ipressionante. Il VR poi, (2 modi : Normale ed Attivo), ti consente di scattare con tempi veramente brevi.
Cmq., per me, e difficile consigliarti, visto la grossa differenza di prezzo.
Differenza giustificata cmq, da N° superiori di Lenti (21 contro le 18), e dal sistema di stabilizzazione VR. Altre differenze, non so, anche perche', non conosco 80-200mm f/2.8 .
Ciao al Forum.
*




un bel vr bianco per fare l anticonformisto

che bello che èèèèè
lucrcur
Messaggio: #10
Grazie a tutti per le vostre risposte......... mi sa che opterò per il 70-200 vr

Ciao Antonio
lucaoms
Messaggio: #11
QUOTE(lucrcur @ Jul 8 2006, 11:22 AM)
AF-S 80-200mm f/2.8 D IF-ED.
AF-S VR 70-200mm f/2.8 G IF-ED.

Ci sono tra le due ottiche circa 1.000 € di differenza: a cosa è dovuta tanta "abbondanza"? e poi sulla seconda ottica, Nikon esplicita che è stabilizzata; mi domando se la prima ha pure lo stabilizzatore.

*


ciao antonio ...attenzione a non fare confusione perche' i 1.000 euro di cui parli ci sono si di differenza ma tra AF-80-200 D 2.8 e AF-S 70-200 2.8 mentre tra AF-S 80-200 f2.8 e Af-s 70-200 non ci sono praticamente differenze di prezzo in quanto i, AF-S 70-200 ha sostituito (ereditandone lo schema ottico) il mitico AF-S 80-200 f2.8 e quindi ad oggi il Af-s 80-200 non lo trovi piu a listino ma lo si puo' trovare usato...
le diffrenze tra Af-s 80/70-200 e Af-d 80-200 ci sono ma vanno ricercate in quelle situazioni piu difficili( migliore sfocato a TA,resa ai bordi a TA e 200mm, passaggi tonali "migliori",velocita' AF,bottoncini MAF sul barilotto.. etc etc) quindi quei 1.000€ in piu devi valutare tu se vale la pena spenderli (prima cercherei di avere una idea precisa di cosa compro)
af-s 80-200...

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Simone 86
Messaggio: #12
QUOTE(lucrcur @ Jul 10 2006, 12:25 PM)
Grazie a tutti per le vostre risposte......... mi sa che opterò per il 70-200 vr

Ciao Antonio
*



Pollice.gif
non ti deluderà.....ciao laugh.gif
_Simone_
Messaggio: #13
QUOTE
Il VR poi, (2 modi : Normale ed Attivo), ti consente di scattare con tempi veramente brevi.

forse volevi dire lunghi...
sargen1
Messaggio: #14
QUOTE(_Simone_ @ Jul 10 2006, 04:33 PM)
forse volevi dire lunghi...
*


Lunghi ?.......LUNGHISSIMI.
Sono talmente preso dal piccolo, che per correre da lui......
Grazie per la rettifica.
Prova del sistema VR su Norm., a mano libera.
Focale: 200mm - Iso 100
1/125 - f/2.8
sargen1
Messaggio: #15
Cro..
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
lucrcur
Messaggio: #16
lucaoms grazie per la specificazione aggiuntiva......
appena arriva l'ottica vr che ho ordinato vi faccio sapere...

ciao
Giallo
Messaggio: #17
AFDn 80-200/2.8 e AFs VR 70-200/2.8 sono due obiettivi che qualitativamente si collocano al vertice della produzione Nikon e non solo.

Il più recente progetto del secondo, e le cinque lenti Ed lo fanno prevalere, anche se solo leggermente, al primo, soprattutto alla focale massima ed a tutta apertura.

In ogni caso non ho cambiato il primo per il secondo a causa di questa leggera differenza, ma per altri due fattori:

1) il VR: la libertà di scattare a mano libera con ragionevole sicurezza anche in condizione di luce critica è impagabile

2) i TCe: con il VR puoi utilizzare i moltiplicatori TCe, che qualitativamente consentono di perdere il meno possibile, senza sacrificare nè l'AF, nè il VR.


Se questi due fattori ti sono indifferenti, acquista tranquillamente l' AFDn ed utilizza "il resto" per altri ottimi obiettivi; se no, appunto, fai come me.

smile.gif
albertofurlan
Messaggio: #18
QUOTE(Giallo @ Jul 13 2006, 10:57 AM)
AFDn 80-200/2.8 e AFs VR 70-200/2.8 sono due obiettivi che qualitativamente si collocano al vertice della produzione Nikon e non solo.

Il più recente progetto del secondo, e le cinque lenti Ed lo fanno prevalere, anche se solo leggermente, al primo, soprattutto alla focale massima ed a tutta apertura.

In ogni caso non ho cambiato il primo per il secondo a causa di questa leggera differenza, ma per altri due fattori:

1) il VR: la libertà di scattare a mano libera con ragionevole sicurezza anche in condizione di luce critica è impagabile

2) i TCe: con il VR puoi utilizzare i moltiplicatori TCe, che qualitativamente consentono di perdere il meno possibile, senza sacrificare nè l'AF, nè il VR.
Se questi due fattori ti sono indifferenti, acquista tranquillamente l' AFDn ed utilizza "il resto" per altri ottimi obiettivi; se no, appunto, fai come me.

smile.gif
*



Quoto Giallo e aggiungo come ulteriore differenza che il 70-200 è AF-S, cioè con autofucos motorizzato ( e velocissimo !!) e con la messa a fuoco interna (non si allunga), cosa che non ha l'80-200 AF-D

Ciao.
Giacomo83
Messaggio: #19
QUOTE(sargen1 @ Jul 9 2006, 08:33 PM)
Cmq., per me, e difficile consigliarti, visto la grossa differenza di prezzo.
Differenza giustificata cmq, da N° superiori di Lenti (21 contro le 18), e dal sistema di stabilizzazione VR. Altre differenze, non so, anche perche', non conosco 80-200mm f/2.8
*



1) volevi dire tempi lunghi??

2) che c'entra il numero delle lenti??

il 600mm nikon c'ha 9 lenti (mi sembra) e costa più di 10.000 euro...

lo zeiss tele-tessar per rollei ne ha 4 e si avvicina ai 40.000...

(forse intendevi dire dal tipo delle lenti)

sargen1
Messaggio: #20
Ciao Giacomo83
QUOTE
1) volevi dire tempi lunghi??

Se seguivi tutti gli interventi, forse ti rendevi conto, che gia' era stato segnalato da _Simone_. E subito dopo..., la mia risposta.
QUOTE
2) che c'entra il numero delle lenti??

Per me, centra e come.
La differenza di prezzo delle 2 ottiche, sicuramente e dovuta a qualcosa.
Le 3 lenti in piu', sicuramente le paghi....., poi, insieme al resto......, ed ecco le 1000 euro in piu'.
QUOTE
il 600mm nikon c'ha 9 lenti (mi sembra) e costa più di 10.000 euro...

Ecco, per me, questo non c'entra.
Qui si parla di 2 ZoomTele, molto simili, anche come lungh. focale,
(percui, si cerca di capire la dif. di prezzo).
Tu, tiri in ballo un 600mm, che fa parte di SuperTeleobiettivi, e che viag. su altri costi.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio