FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
File Strano.
Rispondi Nuova Discussione
fadilbar
Messaggio: #1
Questa sera aprendo il computer ho notato che tutti i files contenenti foto Jpeg erano diventati .encbual e non riesco ad aprirli.
Non so se dipenda da un virus o da un aggiornamento di Adobe ma a quel che vedo avrei perso in un colpo solo tutte le mie foto.
In buona parte sono conservate in un HD esterno che però non mi fido ad allacciare per evitare la trasformazione anche di quelle.
Conoscete di che estensione si tratti e come fare per rimettere le cose a posto?
Ringrazio e saluto.
fadilbar
Messaggio: #2
Questa sera aprendo il computer ho notato che tutti i files contenenti foto Jpeg erano diventati .encbual e non riesco ad aprirli.
Non so se dipenda da un virus o da un aggiornamento di Adobe ma a quel che vedo avrei perso in un colpo solo tutte le mie foto.
In buona parte sono conservate in un HD esterno che però non mi fido ad allacciare per evitare la trasformazione anche di quelle.
Conoscete di che estensione si tratti e come fare per rimettere le cose a posto?
Ringrazio e saluto.
fadilbar
Messaggio: #3
L'arcano sembra svelato; i files sono stati criptati da un virus e mi chiedono un riscatto di 380 euro che mi guarderò bene dal pagare.
Denuncerò la cosa alle autorità competenti e quindi formatterò il computer reinserendo programmi e dati contenuti nell'altro HD esterno scollegato.
Non so perché l'antivirus non sia intervenuto e domani McAfee mi sentirà abbastanza risentito.
Sembra che tutto sia partito da una fattura della TIM con allegato che scansionato risultava pulito.
Saluti.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #4
Neppure san google ha trovato nulla con encbual: sicuro che e' scritto cosi'?
Magari mettici uno screen shot di quello che vedi e nel frattempo fai una bella ed approfondita scansione con anti-virus.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #5
Solo ora vedo che avevi aperto un'altra discussione dove ... svelavi l'arcano. Avevo risposto a quella a zero risposte smile.gif

Ora le ho unite a beneficio di chi si trovasse nella stessa situazione.

Ri-ciao,
Alessandro.
togusa
Messaggio: #6
Si chiama cryptolocker e non è un virus vero e proprio, perché non si propaga né duplica in autonomia da un pc "infetto" ad un altro, inoltre i file criptati non sono "portatori" del virus.
Il termine tecnico è ransomware.

Auguri... perché al momento l'unica "cura" nota è pagare il riscatto.
L'alternativa è avere un backup di tutti i file criptati.
_FeliX_
Messaggio: #7
E' da giorni che in rete girano queste mail della Telecom, ne ho ricevute già 4.
Sono fatte davvero bene, c'è solo un unico errore nell'intera mail (IL fattura invece che LA fattura), per il resto è perfetta.

Comunque, la Telecom le fatture non le manda in allegato ma ti invita ad andare sul sito e controllare previo login al tuo account.

Evitate quindi di aprire gli allegati, e anche di cliccare i link che compaiono nelle mail. Per capire che sono fasulli basta passarci sopra il mouse e leggere l'indirizzo associato, vedrete che saranno strambalati.

Tutte cose ovvie e note, però è bene ripeterlo visto che c'è sempre qualcuno che ci casca.
sarogriso
Messaggio: #8
QUOTE(_FeliX_ @ Jan 18 2016, 10:13 AM) *
Comunque, la Telecom le fatture non le manda in allegato ma ti invita ad andare sul sito e controllare previo login al tuo account.

Evitate quindi di aprire gli allegati, e anche di cliccare i link che compaiono nelle mail. Per capire che sono fasulli basta passarci sopra il mouse e leggere l'indirizzo associato, vedrete che saranno strambalati.


Si tutto esatto,

e anche se vai a bloccare il mittente scopri l'indirizzo nativo, quello dei figli di putt. cerotto.gif
pisistrate nelson
Messaggio: #9
Scusa ma dove ti chiedono di inviare i soldi? Possibile non poter fare niente contro questi b@stardi? Avranno centinaia di denunce immagino.
ea00220
Messaggio: #10
Utilizzare un punto di ripristino antecedente al fattaccio, non serve ?

Saluti

Pietro
piero1146
Messaggio: #11
salve
anche a me sono arrivate "fatture" della Telecom ma oltre all'errore di ortografia "il fattura..." non corrisponde nemmeno il numero della linea telefonica, a me ne sono arrivate almeno tre ho anche chiamato Telecom ma il call center non mi sembra che abbia preso in considerazione più di tanto la denuncia.

arrivano anche dall'agenzia delle entrate che in allegato ci dovrebbe essere una richiesta di pagamento di "tasse o imposte"
mi sono ben guardato da aprire il file e dopo qualche giorno la cosa si è ripetuta ovviamente ho cestinato il tutto.
occhio ragazzi
saluti
piero

Messaggio modificato da piero1146 il Jan 18 2016, 06:14 PM
togusa
Messaggio: #12
QUOTE(pisistrate nelson @ Jan 18 2016, 03:44 PM) *
Scusa ma dove ti chiedono di inviare i soldi? Possibile non poter fare niente contro questi b@stardi? Avranno centinaia di denunce immagino.


Il pagamento deve essere effettuato in BitCoin, solitamente tramite una ricarica su una carta di credito ricaricabile estera, che quasi mai appartiene all'utente finale, il quale a sua volta poi farà un'altra ricarica su un'altra carta di credito internazionale (usando contanti oppure altri bitcoin) e così via per un paio di passaggi.
In pratica è quasi impossibile risalire al destinatario finale.

Lo so perché per lavoro ce ne capita più o meno uno al mese di cliente che ci casca e si fa blindare tutti i dati.

Il brutto è quando capita da uno di quelli che ha anche un server su cui tiene tutti i dati aziendali, archiviati in cartelle aperte, dove tutti gli utenti hanno accesso in modifica.

Comunque sia... aziende statali o parastatali non manderanno MAI fatture e/o richieste di pagamento ad indirizzi email non certificati (PEC) perché non avrebbero alcun valore legale.
Soprattutto perché se quell'indirizzo email non glielo avete comunicato voi, loro di sicuro non ci sono arrivati da soli via indagine autonoma.
_FeliX_
Messaggio: #13
Nuova segnalazione:

Mi è appena arrivata una mail dal corriere SDA che mi fornisce il numero per monitorare la spedizione con annesso link... che ovviamente non ho mai fatto e che non sto aspettando.
Quindi occhio anche alle mail di corrieri vari.
fadilbar
Messaggio: #14
Sembra che il problema sia risolvibile abbastanza facilmente in certi casi: basta rinominare il file.
Purtroppo devo farlo una per una sulle ultime foto (un centinaio) perché le altre sono conservate in copia su un HD esterno non collegate con un back up non recentissimo ma valido del sistema e quelle le ho in salvo.
Forse alcune che avevo rinominate in precedenza per dare loro una certa numerazione le perderò perché quelle originali (DSC ...) rinominandole e togliendo l'estensione encbual ritornano visibili ma le altre non riesco (per ora ad aprirle) pur riprendendo nell'icona l'aspetto delle JPEG apribili con il visualizzatore Windows .
Saluti.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Aiuto Problema Strano! Gianluca-Capiozzo 13 08-06-2004 11:25
Mirino D100 Strano? algol 6 26-02-2004 15:56
Strano Comportamento Di Un Hot Pixel Fili 6 23-06-2004 18:55
Strano Alone Con La D70 di.tucci 6 30-07-2004 10:10
Rumore Strano Nella 4300 0xjosh 1 16-05-2004 19:07