FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
56 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »   
Gravi Problemi Riflessi Interni D750
Rispondi Nuova Discussione
Michele Difrancesco
FOUNDER
Messaggio: #726
Al momento, consiglio di non affrettarsi ad inviare la fotocamera.
Le riparazioni inizieranno al più presto (entro fine mese) e le parti di ricambio sono in transito.
E' una non conformità che sarà risolta, ma che non pregiudica il funzionamento della fotocamera.
Ritengo importante il chiaro messaggio e la dimostrazione di intervenire con solerzia e determinazione.



QUOTE(Traveler_59 @ Jan 20 2015, 11:29 AM) *
Non ho la D750, ho seguito e seguo questa discussione con interesse e anche talvolta con divertimento quando scrive qualche Utente molto ferrato in dati ipertecnologici che a me ignorante non dicono quasi nulla... Comunque tutta la mia solidarietà a tutte le persone che si trovano la D750 bacata, pure io sono dell'avviso che mamma Nikon dovrebbe riprendersi quella fallata e dare una bella nuova o ridare gli euro... Ho letto il comunicato Nikon ma un punto mi lascia dubbioso : "Benché tali misure renderanno meno evidente l'effetto della luce parassita innaturale segnalato da alcuni utenti..." Se ho capito bene le misure renderanno "meno evidente" il problema cioè? Io da non possessore della D750 resto con il dubbio che dopo il giro in LTR mi ridanno una D750 che potrà sempre avere dei riflessi "strani" interni...ho capito male io?????



Semplicemente che il flare è un fenomeno ottico...
Non è risolvibile. Non esiste ottica, fotocamera che può eliminarlo del tutto.
Il flare dovrà esser tuttavia reso conforme per la sagoma, come visualizzato sulla FAQ ufficiali.
Alessandro_27
Messaggio: #727
QUOTE(Traveler_59 @ Jan 20 2015, 11:29 AM) *
<...cut...>

Ho letto il comunicato Nikon ma un punto mi lascia dubbioso : "Benché tali misure renderanno meno evidente l'effetto della luce parassita innaturale segnalato da alcuni utenti..." Se ho capito bene le misure renderanno "meno evidente" il problema cioè? Io da non possessore della D750 resto con il dubbio che dopo il giro in LTR mi ridanno una D750 che potrà sempre avere dei riflessi "strani" interni...ho capito male io?????



QUOTE(Michele Difrancesco @ Jan 20 2015, 11:31 AM) *
Al momento, consiglio di non affrettarsi ad inviare la fotocamera.
Le riparazioni inizieranno al più presto (entro fine mese) e le parti di ricambio sono in transito.
E' una non conformità che sarà risolta, ma che non pregiudica il funzionamento della fotocamera.
Ritengo importante il chiaro messaggio e la dimostrazione di intervenire con solerzia e determinazione.


Mi sembra, però, che la determinazione non sia dimostrabile in questo modo, cioè con una riparazione e con un comunicato che dice ciò che ho quotato in neretto.

Mi sa che la bussola non stia funzionando bene.
Antonio Canetti
Messaggio: #728
QUOTE(Traveler_59 @ Jan 20 2015, 11:29 AM) *
: "Benché tali misure renderanno meno evidente l'effetto della luce parassita innaturale segnalato da alcuni utenti..." Se ho capito bene le misure renderanno "meno evidente" il problema cioè? Io da non possessore della D750 resto con il dubbio che dopo il giro in LTR mi ridanno una D750 che potrà sempre avere dei riflessi "strani" interni...ho capito male io?????


credo che che hai capito bene perché ho capito anche io la stessa cosa


da fedelissimo cliente Nikon

non è certo una bella risposta!

Antonio



gabrielmalanca
Messaggio: #729
lucafelici la mia ha matricola 6000xxx e in nessun modo sono riuscito a evidenziare il difetto

umbertocapuzzo Entrambe le mie due... 6000519 e 6002729 affette!!! .... SGRUNT!!!!!


Ragazzi facciamo un po di luce :
tra 6000xxx di lucafelici e 6000519 di umbertocapuzzo sono al massimo 500 macchine ...

Secondo me lucafelici devi provare meglio con un 50mm 1.8 D a f/5.6 ...

lucafelici dato che ormai abbiamo messi tutte le matricole per intero potresti farlo anche te ?
Perché e molto interessante capire ,,quanto e distante'' la tua D750 di 6000519 di umbertocapuzzo

Messaggio modificato da gabrielmalanca il Jan 20 2015, 11:42 AM
photoflavio
Messaggio: #730
QUOTE(robycass @ Jan 19 2015, 11:23 PM) *
mi spiace contraddirti ma se nikon (o meglio nital) ha ritirato tutte (dico TUTTE) le fotocamere in giacenza prezzo i negozi significa che ha riconosciuto il difetto di fabbricazione. Quindi reputo inutili le discussioni della serie la mia ce l'ha, la mia no etc... con alcune ottiche si vede di più con altre meno.
Nella mia si vede poco (tamron 24-70 f2,8) ma c'è. Nelle foto non l'ho mai visto ma facendo il test in maniera marginale si vede.


QUOTE(gabrielmalanca @ Jan 19 2015, 11:33 PM) *
photoflavioDimmi tutto che vuoi ma io dopo tutto ciò che ho visto e provato, non credo più che esiste neanche una sola 750 con matricola al di sotto di 6028062, senza difetto.

Te la mangio pezzo per pezzo se la trovi ... messicano.gif


Per semplicità quoto solo parte dei messaggi, senza riferimento specifico alle parole quotate. Cari amici, riferendomi al discorso in questione io scrivevo ieri sera che "probabilmente" solo alcuni lotti di D750 risultato affetti dal problema. Voi invece vi siete trincerati sulle vostre certezze (basate non si sa esattamente quali dati oggettivi) affermando a più riprese in tutti i messaggi che tutte le fotocamere prodotte presentano il problema e che se questo non si manifesta è colpa dell'utilizzatore che esegue male il test.

Dall'alto delle vostre certezze dovreste rispondere voi a Nikon USA che ha pubblicato una pagina su cui verificare il SN della propria fotocamera per sapere se è affetta dal problema. La logica conclusione dovrebbe essere che alcuni esemplari sono perfettamente a posto, ma forse la vostra certezza vi farà dire che qualunque SN si inserisca il risultato sarà il medesimo.

Io non ho queste risposte, voi forse si... sta il fatto che più o meno esplicitamente Nikon ammette che solo alcuni lotti sarebbero interessati. Se poi si vuole negare l'evidenza...

Buona giornata rolleyes.gif

carlo50t
Messaggio: #731
QUOTE(Franco63101 @ Jan 20 2015, 10:58 AM) *
LTR non ha ancora ricevuto indicazioni davNikon,stanno attendendo , e inizierà a prendere in lavoro le D750 a partire da inizio Febbraio.

verissimo.... comunque LTR me l'ha presa in consegna..... grazie.gif
attendo....
messicano.gif Carlo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #732
ho anche un altro pensierino.
Non sarà che i beta hanno segnalato il problema ma nikon lo ha sottovalutato "tanto non se ne accorge nessuno?" com'è possibile che già sappiano quali seriali ne sono affetti?
Com'è possibile che già circolino foto del punto nero se hanno appena ammesso il problema?
gabrielmalanca
Messaggio: #733
QUOTE(photoflavio @ Jan 20 2015, 12:43 PM) *
Dall'alto delle vostre certezze dovreste rispondere voi a Nikon USA che ha pubblicato una pagina su cui verificare il SN della propria fotocamera per sapere se è affetta dal problema. La logica conclusione dovrebbe essere che alcuni esemplari sono perfettamente a posto, ma forse la vostra certezza vi farà dire che qualunque SN si inserisca il risultato sarà il medesimo.

Io non ho queste risposte, voi forse si... sta il fatto che più o meno esplicitamente Nikon ammette che solo alcuni lotti sarebbero interessati. Se poi si vuole negare l'evidenza...

Buona giornata rolleyes.gif


Si photoflavio d'accordo con te in parte, ma ,,più o meno esplicitamente Nikon ammette che solo alcuni lotti sarebbero interessati'' non basta a portare tranquillità ...
Se veramente lo sano che solo alcuni lotti sarebbero interessati allora mettiamo le matricole da 6xxxxxx .... a 6xxxxxx ...

E puoi se la Nikon USA ha pubblicato una pagina su cui verificare il SN della propria fotocamera per sapere se è affetta dal problema, dato che siamo nikonisti cerchiamo di trovare insieme al meno una sola D750 che con il suo SN risulta non affetta dal problema.

Facciamo una base date con SN interi, qui sul forum, di tutte le D750 per capire una volta sul tutte se ce al meno una giusta ...

Cosi, se sono veramente tutte magari faranno come dice luigiazzarone

sostituire le fotocamere difettose, sistemarle e in qualche modo reimmetterle sul mercato.


Buona giornata anche te photoflavio

Facciamo una base date con SN interi, qui sul forum, di tutte le D750 per capire una volta sul tutte se ce al meno una giusta ...
gabrielmalanca
Messaggio: #734
QUOTE(lipz @ Jan 20 2015, 12:57 PM) *
ho anche un altro pensierino.
Non sarà che i beta hanno segnalato il problema ma nikon lo ha sottovalutato "tanto non se ne accorge nessuno?" com'è possibile che già sappiano quali seriali ne sono affetti?
Com'è possibile che già circolino foto del punto nero se hanno appena ammesso il problema?


Con questo puntino nero, voglio anche io un link per capire meglio ... e voglio un SN di una D750 con puntino nero ...

Ce qui un solo utente che ha un D750 con ,,puntino nero'' che ci fa la cortesia di scrivere un SN e di fare un paio di prove con un 50-no ?

Altrimenti cominciamo veramente la storia delle legende metropolitane ...

PS Ok , questo lo trovato da solo http://www.dpreview.com/articles/680302887...ted-d750-owners
ma vorrei qualcosa di meglio dove si vede SN

Messaggio modificato da gabrielmalanca il Jan 20 2015, 12:09 PM
archisal
Messaggio: #735
La mia ha N. matr. 6009136 ed ha il problema del riflesso (con cui per adesso convivo wink.gif ), verificato da me e risultante anche dal link per il check del seriale.

Ciao, Salvatore
lupaccio58
Messaggio: #736
QUOTE(Traveler_59 @ Jan 20 2015, 11:29 AM) *
Ho letto il comunicato Nikon ma un punto mi lascia dubbioso : "Benché tali misure renderanno meno evidente l'effetto della luce parassita innaturale segnalato da alcuni utenti..." Se ho capito bene le misure renderanno "meno evidente" il problema cioè? Io da non possessore della D750 resto con il dubbio che dopo il giro in LTR mi ridanno una D750 che potrà sempre avere dei riflessi "strani" interni...ho capito male io?????

Bè, se l'italiano non è un'opinione vuol dire semplicemente che il problema non viene risolto in maniera totale, ma solo attutito. Dico questo in base alla tua citazione, il comunicato non l'ho interamente letto...
Traveler_59
Messaggio: #737
Scusate...non vorrei gettare ulteriore benzina sul fuoco... Può darsi che io in italiano sarò scarso e pure di comprendonio...Ma se Nikon mi dice che sarà fatto il tutto per rendere meno evidente non dice esplicitamente che la D750 avrà lo stesso "flare" della D810, D4 , D4S e via dicendo...Comunque un in bocca al lupo agli amici della D750 , continuo a seguire con interesse il 3d grazie.gif
gabrielmalanca
Messaggio: #738
Ok, avanti ragazzi ...
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/63604
Io vorrei che troviamo il SN di una D750 che risulti sana ... e mi piacerebbe ancora di più se non avesse neanche il puntino nero ...

Hai ragione Traveler_59 pero e tutto un altra storia, perché a differenza di prima adesso faccio un acquisto consapevole che devo convivere con un ,,difetto magari minore di prima'' e spero che faranno anche un bel ribasso dei prezzi ...

Messaggio modificato da gabrielmalanca il Jan 20 2015, 12:33 PM
fabio_marino
Messaggio: #739
Finora ho seguito con estremo interesse ma senza intervenire per non correre il rischio di "bagnarmi prima che piovesse". Ho aspettato l'ufficialità della risposta di NIKON Adesso i giochi sembrano fatti e a malincuore aggiungo il mio commento a questa discussione... non ci posso credere!

Ennesimo errore di gioventù ennesimo errore nella gestione dello stesso
La macchina andrebbe sostituita e NON riparata
ritirano la macchina la aggiustano e non garantiscono nemmeno sulla completa risoluzione del problema,
ma cosa gli passa per la testa? Non hanno imparato nulla dalla lezione della D600?
Io mi auguro che il libero mercato li punirà facendo crollare fette di fatturato, me lo auguro di cuore!

Per la testa mi passa una domanda: ma se io che ho acquistato una D750 il mese scorso, spendendo più di 2000 euro (soldi buoni senza difetti), decidessi di rivenderla oggi con meno di 1000 scatti, secondo voi il prezzo di mercato risentirebbe di questi difetti? Me la pagherebbero per quello che merita? Io dico di no, verosimilmente dovrei svenderla, con tutto il puntino nero!

Nikon ha sbagliato, io ho sbagliato a fidarmi di nuovo.

mi spiace ma mi sembra proprio il momento di guardarsi attorno e riconsiderare tutto.
Traveler_59
Messaggio: #740
QUOTE(fabioenna @ Jan 20 2015, 12:59 PM) *
Finora ho seguito con estremo interesse ma senza intervenire per non correre il rischio di "bagnarmi prima che piovesse". Ho aspettato l'ufficialità della risposta di NIKON Adesso i giochi sembrano fatti e a malincuore aggiungo il mio commento a questa discussione... non ci posso credere!

Ennesimo errore di gioventù ennesimo errore nella gestione dello stesso
La macchina andrebbe sostituita e NON riparata
ritirano la macchina la aggiustano e non garantiscono nemmeno sulla completa risoluzione del problema,
ma cosa gli passa per la testa? Non hanno imparato nulla dalla lezione della D600?
Io mi auguro che il libero mercato li punirà facendo crollare fette di fatturato, me lo auguro di cuore!

Per la testa mi passa una domanda: ma se io che ho acquistato una D750 il mese scorso, spendendo più di 2000 euro (soldi buoni senza difetti), decidessi di rivenderla oggi con meno di 1000 scatti, secondo voi il prezzo di mercato risentirebbe di questi difetti? Me la pagherebbero per quello che merita? Io dico di no, verosimilmente dovrei svenderla, con tutto il puntino nero!

Nikon ha sbagliato, io ho sbagliato a fidarmi di nuovo.

mi spiace ma mi sembra proprio il momento di guardarsi attorno e riconsiderare tutto.

Infatti è la mia stessa idea....in un futuro la D750 con o senza puntino a rivenderla si avrebbe un drastico calo di prezzo...
gabrielmalanca
Messaggio: #741
Ti siamo vicino ...fabioenna, hai ragione 100% ... pur tropo ci rimetti e non poco ...

Se hai voglia scrivi anche la tua SN intera, cosi cominciamo a capire un po meglio la situazione, e forse siete in tanti la Nikon farà la sostituzione anche di quelle già vendute ...

Non dimentichiamo ,,L'Unione fa la forza'' ...
sergioscoto
Messaggio: #742
qui 6005111
positivo al flare
seriale confermato con difetto
gatto67
Messaggio: #743
QUOTE(gabrielmalanca @ Jan 19 2015, 10:02 PM) *
carlo50t 601xxxx usa un 50mm ha f/5.6 e puoi parliamo ...

gatto67 602.... hai anche fatto vedere uno scatto che ha il difetto ...
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...&id=1744895
e era uno scatto a f/1.8, se avesi chiuso verso f/5.6 l'avrei notato molto di più

gigidica 601xxxx usa un 50mm ha f/5.6 e puoi parliamo ...
Ragazzi se io lo provata per bene e sul serio (con aiuto di un amico), una D750 serie matricola 6028062 a casa per due gironi e 264 scatti e altre 5xD750 in negozio .... figuriamoci che le vostre che sono una matricola più bassa non hanno il difetto ...

Ce ne vuole veramente poco, senza insistere ed esagerare, un 50 fisso e una semplice lanterna a led, ... il difetto lo rilevi anche sul la tua in live view in pochi secondi, non devi neanache scattare ...

Anche se non scatti abitualmente in controluce il difetto prima ho puoi ti salta fuori, quando ti aspetti di meno, anche al luce del sole ...

Sono tutte uguali ste D750 inutile illudersi, se vi sembra che una e difettosa e altra no (ho magari un po di meno), e soltanto perche avete provato con ottiche diverse.

Basta provare con il 50-tino che l'abbiamo quassi tutti, e salta fuori di brutto, inutile nascondersi dietro il dito ...

Pur tropo e un difetto di fabbrica riconosciuto anche della mamma Nikon che sta ritirando tutto, quindi non si salva nessuno.

Solo le D750 che usciranno sul mercato dal febbraio 2015 in puoi (tipo matricola 603XXXX), non avranno questo difetto ...

Per quelle mandate in LTR ho i miei dubbi che ritorneranno apposto ...

Per chi riesce a convivere con questo difetto sono fatti suoi ma e inutile sostenere che siamo adesso in possesso di una D750 senza difetto ... per cortesia !

Scusa, ma lo vedo sto riflesso scuro nella mia foto, in quelle che han postato chi vede il difetto, si nota subito, ma nella mia faccio fatica a vederlo, mi puoi evidenziare la zona? Grazie
gabrielmalanca
Messaggio: #744
Più chiudi l'apertura più si vede, chiudere verso f/5.6 ...
Il tuo SN e positivo ?

sergioscoto ok, andiamo avanti ... se cominciano a essere tante forse faranno la sostituzione ...
Vediamo se salta fuori un solo SN negativo ... perché altrimenti veramente non si po andare in assistenza con tutte quante, andiamo in tilt ... ci vogliono messi ..., e sarà la la sostituzione l'unica soluzione ...

Messaggio modificato da gabrielmalanca il Jan 20 2015, 01:43 PM
gatto67
Messaggio: #745
QUOTE(gabrielmalanca @ Jan 20 2015, 01:40 PM) *
Più chiudi l'apertura più si vede, chiudere verso f/5.6 ...
Il tuo SN e positivo ?

sergioscoto ok, andiamo avanti ... se cominciano a essere tante forse faranno la sostituzione ...
Vediamo se salta fuori un solo SN negativo ...

Dal sito americano si, seriale 6025349
gabrielmalanca
Messaggio: #746
OK gatto67, ... più ci sono, più si va verso la sostituzione ... andiamo avanti !
Gian Carlo F
Messaggio: #747
QUOTE(Traveler_59 @ Jan 20 2015, 12:28 PM) *
Scusate...non vorrei gettare ulteriore benzina sul fuoco... Può darsi che io in italiano sarò scarso e pure di comprendonio...Ma se Nikon mi dice che sarà fatto il tutto per rendere meno evidente non dice esplicitamente che la D750 avrà lo stesso "flare" della D810, D4 , D4S e via dicendo...Comunque un in bocca al lupo agli amici della D750 , continuo a seguire con interesse il 3d grazie.gif


io credo semplicemente che attenueranno al massimo possibile questi riflessi, ma qualcosina ci sarà comunque, come grossomodo in tutte le reflex....

questa è la D800

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sdhet
Messaggio: #748
La sostituzione credo che te la scordi!
La garanzia serve proprio a questo!

Finalmente Giancarlo, non ci capivo più niente.
Anche 6d, 5d, e altre macchine lo presentano in maniera lieve.
Alcune 750 lo presentavano in maniera marcata, il problema era li e verrà risolto.

Messaggio modificato da sdhet il Jan 20 2015, 02:03 PM
umbertocapuzzo
Messaggio: #749
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 20 2015, 01:53 PM) *
io credo semplicemente che attenueranno al massimo possibile questi riflessi, ma qualcosina ci sarà comunque, come grossomodo in tutte le reflex....

questa è la D800


Quello è l'obiettivo, Gian Carlo... a mio avviso. Farle rientrare nella norma. Ne più ne meno.
Non mi interessa il cambio, quanto la corretta sistemazione, l'opportuna ritaratura del tutto...insomma, la piena efficienza del mezzo secondo standard di normalità.

Umby
sergioscoto
Messaggio: #750
a vedere il motore di ricerca almeno 30.000 d750 sono interessate; io ho fatto molti seriali a caso e sono tutti positivi.

30.000 macchine da riparare......

adesso sparo un po di numeri a caso, ma rende l idea:

controllo riparazione ritaratura della macchina 1 ora x 30.000

100 persone addette a questo lavoro per 8 ore al giorno x 5 gg lavorativi a settimana: 4000 macchine a settimana.

Sono numeri a caso, ma rimane indubbio che il numero delle macchine da riparare è veramente molto alto.
Scordiamoci tempi brevi.

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 24 28-06-2009 15:49
D750 O Non D750? argonk 22 22-12-2014 12:45
D750? rmaurone 17 21-12-2015 21:31
Notizie Sulla D750? fotodan1 1 21-02-2010 12:30
Nikon D400 (dx) E Nikon D750(fx) Fotografo92 0 27-06-2009 22:43
56 Pagine: V  « < 28 29 30 31 32 > »