FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Photoshop
Rispondi Nuova Discussione
mimmo1968
Iscritto
Messaggio: #1
Sono alle prime armi, ho appena acquistato un Nikon D90 e vorrei sapere, gentilmente, quale versione di Photoshop usare. Grazie
Lapislapsovic
Messaggio: #2
QUOTE(mimmo1968 @ Apr 26 2014, 04:58 PM) *
Sono alle prime armi, ho appena acquistato un Nikon D90 e vorrei sapere, gentilmente, quale versione di Photoshop usare. Grazie

Buona lettura

http://www.nikonclub.it/forum/software_Com...be-t209549.html

Ciao ciao

P.S.:certo che per essere alle prime armi ohmy.gif , non c'è che dire inizi veramente bene wink.gif
mimmo1968
Iscritto
Messaggio: #3
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 26 2014, 05:08 PM) *
Buona lettura

http://www.nikonclub.it/forum/software_Com...be-t209549.html

Ciao ciao

P.S.:certo che per essere alle prime armi ohmy.gif , non c'è che dire inizi veramente bene wink.gif


Camera Raw 5.7:
D700
D3X
D3s
D300s
D3000
D5000
D90

di conseguenza dovrei prendere il Photoshop CS 4: Camera Raw 5.7 WIN/MAC
Lapislapsovic
Messaggio: #4
Perfetto, solo che a mio parere Photoshop, a meno che tu non abbia già una conoscenza base, è un programmino leggermente ostico per chi è alle prime armi, poi non ho capito se lo sei anche con la fotografia, nel caso mi concentrerei più sull'uso della reflex, inquadratura; composizione e tecnica, per poi dopo approdare ad un programma di fotoritocco wink.gif

Ciao ciao

P:S. nel frattempo puoi usare tranquillamente View Nx che è gratuito per iniziare a tirar fuori il meglio dai tuoi Nef
mimmo1968
Iscritto
Messaggio: #5
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 26 2014, 05:23 PM) *
Perfetto, solo che a mio parere Photoshop, a meno che tu non abbia già una conoscenza base, è un programmino leggermente ostico per chi è alle prime armi, poi non ho capito se lo sei anche con la fotografia, nel caso mi concentrerei più sull'uso della reflex, inquadratura; composizione e tecnica, per poi dopo approdare ad un programma di fotoritocco wink.gif

Ciao ciao

P:S. nel frattempo puoi usare tranquillamente View Nx che è gratuito per iniziare a tirar fuori il meglio dai tuoi Nef


Effettivamente hai ragione, sto correndo troppo. Sono ancora alle prese col manuale anche se ho ben compreso i concetti base. Ti confesso che quando leggo o vedo scattare in manuale ( chi scatta imposta lui il tempo ed il diaframma ) mi sento male. Per il momento sto scattando a priorità di tempo, pertanto mi limito ad impostare il diaframma e già ....... è tanto, ma mi rendo conto che ho ancora tanti forni di pane da mangiare. Vuoi darmi qualche dritta vista la tua gentilezza e cortesia?
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #6
Ciao Mimmo e benvenuto.

Guarda che non c'è nulla di male a scattare in modalità diverse dalla M, anzi...Ma sai com'è... dire "Io scatto solo in M!" fa più cool ... forse perché ce la si tira un po', come dire... "io so er mago delle foto e scatto solo in manuale... il resto è per i principianti!"

Chissà perché anche sulle top di gamma esistono queste opzioni.... wink.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Visto che chiedi di Photoshop, andiamo in software
davide_calasanzio
Messaggio: #7
QUOTE(mimmo1968 @ Apr 26 2014, 06:01 PM) *
Effettivamente hai ragione, sto correndo troppo. Sono ancora alle prese col manuale anche se ho ben compreso i concetti base. Ti confesso che quando leggo o vedo scattare in manuale ( chi scatta imposta lui il tempo ed il diaframma ) mi sento male. Per il momento sto scattando a priorità di tempo, pertanto mi limito ad impostare il diaframma e già ....... è tanto, ma mi rendo conto che ho ancora tanti forni di pane da mangiare. Vuoi darmi qualche dritta vista la tua gentilezza e cortesia?


In Priorità di tempo (sulla rotella della D90 "S") tu imposti il tempo, e non il diaframma, quest'ultimo lo calcola automaticamente la macchina.
Quoto quanto detto da Alessandro. Immagina di fotografare un evento sportivo in condizione di luce che variano da zone in ombre ad altre in pieno sole. Scattare in manuale in queste condizioni sarebbe un grave errore; a meno che tu non sia Mandrake, tu otterresti due differenti risultati, entrambi sbagliati:
1) foto sovra o sottoesposte, questo perché, in un evento sportivo si è intenti a seguire l'azione per per scattare al momento giusto, i soggetti però si spostano in zone con differenti letture esposimetriche.
2) foto esposte correttamante, però non hai scattato al momento dell'azione cloù proprio perché eri intento a cercare la giusta coppia di tempo e diaframma.
Setta in la reflex in "S", individua un tempo idoneo a congelare l'azione e vivi tranquillo.
mimmo1968
Iscritto
Messaggio: #8
QUOTE(atlantic @ Apr 26 2014, 08:00 PM) *
In Priorità di tempo (sulla rotella della D90 "S") tu imposti il tempo, e non il diaframma, quest'ultimo lo calcola automaticamente la macchina.
Quoto quanto detto da Alessandro. Immagina di fotografare un evento sportivo in condizione di luce che variano da zone in ombre ad altre in pieno sole. Scattare in manuale in queste condizioni sarebbe un grave errore; a meno che tu non sia Mandrake, tu otterresti due differenti risultati, entrambi sbagliati:
1) foto sovra o sottoesposte, questo perché, in un evento sportivo si è intenti a seguire l'azione per per scattare al momento giusto, i soggetti però si spostano in zone con differenti letture esposimetriche.
2) foto esposte correttamante, però non hai scattato al momento dell'azione cloù proprio perché eri intento a cercare la giusta coppia di tempo e diaframma.
Setta in la reflex in "S", individua un tempo idoneo a congelare l'azione e vivi tranquillo.



Si scusami hai ragione, mi sono espresso male, intendevo dire a priorità di diaframma (A) (L'utente sceglie il diaframma, mentre la fotocamera imposta il tempo di posa più indicato per garantire un risultato ottimale.
Utilizzo questa opzione per ottenere uno sfondo sfumato o per far sì che lo sfondo e i soggetti in primo piano risultino entrambi a fuoco). Certo devo capire bene i valori di F in pieno sole, in casa, nuvoloso etc insomma avrei bisogno di dritte.
davide_calasanzio
Messaggio: #9
Ti consiglio un buon manuale base di fotografia, reperibile in qualsiasi libreria in alternativa guarda qui, ma soprattutto ti consiglio di scattare a casa fuori, vedrai che se c'è passione, prima o poi i risultati non tarderanno ad arrivare. Ciao.

Messaggio modificato da atlantic il Apr 26 2014, 07:54 PM
Lapislapsovic
Messaggio: #10
QUOTE(mimmo1968 @ Apr 26 2014, 06:01 PM) *
Effettivamente hai ragione, sto correndo troppo. Sono ancora alle prese col manuale anche se ho ben compreso i concetti base. Ti confesso che quando leggo o vedo scattare in manuale ( chi scatta imposta lui il tempo ed il diaframma ) mi sento male. Per il momento sto scattando a priorità di tempo, pertanto mi limito ad impostare il diaframma e già ....... è tanto, ma mi rendo conto che ho ancora tanti forni di pane da mangiare. Vuoi darmi qualche dritta vista la tua gentilezza e cortesia?

Come ho già scritto chi bene inizia è già a metà dell'opera laugh.gif , nel tuo caso la voglia è tanta e giustamente deve essere incanalata in modo corretto.

In questo forum ci sono tantissime sezioni tra cui primi passi dedicata proprio a coloro che sono agli inizi, l'importante è non scoraggiarsi, dico ciò perchè si può anche incontrare come a scuola, qualche professore che sarà pur bravo solo che non è capace di insegnare ed i suoi modi allontanano i principianti più che avvicinarli alla fotografia rolleyes.gif , perciò se ti capitano lasciali perdere ed ascolta invece tutti gli altri wink.gif

Comunque per iniziare un passo indietro fissando per bene ciò che è riportato quì, subito dopo quì, capiti per bene i concetti base della tecnica puoi dare una bella lettura a tutta la pagina , nel contempo posta in primi passi le foto che non ti convincono oppure spiega cosa avresti voluto ottenere wink.gif

Ciao ciao e buono studio

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Apr 27 2014, 08:10 AM
gizeta55
Messaggio: #11
Toglietemi una curiosità, se acquisto un programma da installare diciamo tipo Photoshop e simili da internet, il costo che vado a pagare è annuale o una per sempre? Giovanni
Lapislapsovic
Messaggio: #12
QUOTE(gizeta55 @ Apr 27 2014, 10:10 AM) *
Toglietemi una curiosità, se acquisto un programma da installare diciamo tipo Photoshop e simili da internet, il costo che vado a pagare è annuale o una per sempre? Giovanni

Fino al CS6 pagavi la licenza e basta, ora Adobe ha inserito una diversa modalità che prevede le rate mensili

http://www.adobe.com/it/products/photoshop.html

Ciao ciao
gizeta55
Messaggio: #13
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 27 2014, 10:42 AM) *
Fino al CS6 pagavi la licenza e basta, ora Adobe ha inserito una diversa modalità che prevede le rate mensili

http://www.adobe.com/it/products/photoshop.html

Ciao ciao

Grazie, per il mio utilizzo ne ho a sufficienza di ViewNX ma a sto punto conviene acquistare il CD di Capture che lo paghi una sola volta e poi è vero che lo si può installare solo due volte? Nel senso che se è già stato installato chi lo acquista usato gli rimane una sola possibilità? Giovanni
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #14
The gimp gratuito... smile.gif
gizeta55
Messaggio: #15
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 27 2014, 01:32 PM) *
The gimp gratuito... smile.gif

Se è per me, scusa l'ignoranza ma.... unsure.gif Giovanni
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #16
Ma cosa?
Hai parlato di un software tipo Photoshop e the gimp lo ė... Solo che costa molto meno visto che ė gratuito....
Che c'è da capire? smile.gif
gizeta55
Messaggio: #17
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Apr 27 2014, 03:27 PM) *
Ma cosa?
Hai parlato di un software tipo Photoshop e the gimp lo ė... Solo che costa molto meno visto che ė gratuito....
Che c'è da capire? smile.gif

Vedi che sono ignorante in materia blink.gif Non sapevo che è un software, di queste coso tranne i più nominati non ne so nulla messicano.gif Giovanni
MarcoD5
Messaggio: #18
QUOTE(mimmo1968 @ Apr 26 2014, 04:58 PM) *
Sono alle prime armi, ho appena acquistato un Nikon D90 e vorrei sapere, gentilmente, quale versione di Photoshop usare. Grazie


Scatta in jpeg che è meglio
Lapislapsovic
Messaggio: #19
QUOTE(gizeta55 @ Apr 27 2014, 11:14 AM) *
Grazie, per il mio utilizzo ne ho a sufficienza di ViewNX ma a sto punto conviene acquistare il CD di Capture che lo paghi una sola volta e poi è vero che lo si può installare solo due volte? Nel senso che se è già stato installato chi lo acquista usato gli rimane una sola possibilità? Giovanni



QUOTE(gizeta55 @ Apr 27 2014, 04:06 PM) *
Vedi che sono ignorante in materia blink.gif Non sapevo che è un software, di queste coso tranne i più nominati non ne so nulla messicano.gif Giovanni

per ora c'è la beta di questo
http://www.nital.it/press/2014/capture-nx-d.php

non so se è ancora scaricabile e funzionante, per gimp invece vedi quì

http://gimpitalia.it/

Ciao ciao
gizeta55
Messaggio: #20
QUOTE(Lapislapsovic @ Apr 27 2014, 10:08 PM) *
per ora c'è la beta di questo
http://www.nital.it/press/2014/capture-nx-d.php

non so se è ancora scaricabile e funzionante, per gimp invece vedi quì

http://gimpitalia.it/

Ciao ciao

Grazie, fatto per gimp, peccato per il solo inglese di capture, Giovanni
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #21
Da qualche parte avevo visto la localizzazione in italiano scaricata da qualche sito, ma, tranquillo, quando verrà rilasciato ufficialmente, vedrai che la lingua italiana (per chi la vorrà) sarà presente.

Ciao,
Alessandro.
gizeta55
Messaggio: #22
Già da ieri sera, ma ho voluto verificare anche stamattina, dopo aver scaricato Gimp, l'ho aperto e non mi appariva nessuna immagine da visionare e non riesco nemmeno dove andarle a cercare in più mi sono spariti anche tutte le funzioni di modifica che apparivono a DX e SX incolonnati e comunque non avevano la sua casella ma si sovrapponevano allo sfondo dedicato all'immagine!! Forse ho scaricato male io? Ora esco appena ritorno cancello tutto e riprovo, bo. Giovanni
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Photoshop Elements E Photoshop Cs Nightdark 16 10-11-2010 23:53
Photoshop O Photoshop Elements? mattehorn 9 16-09-2013 10:26
Photoshop Cs6 O Photoshop Cc? vvtyise@tin.it 6 22-07-2013 15:51
Adobe Photoshop Cs2 Vs Adobe Photoshop Lightroom Gio555 3 28-03-2007 08:38
Photoshop,photoshop Le O Cosa? mkalz 1 23-02-2005 16:12