FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Conviene Oggi Comprare Una Nikon D700?
Rispondi Nuova Discussione
marco.lisbona
Messaggio: #26
QUOTE(gladiatorex @ Jun 12 2013, 05:49 PM) *
io non vedo niente, ma il file è troppo piccolo... praticamente inutile per qualsiasi valutazione... fatti mandare i raw a piena risoluzione. wink.gif

allora non sono l'unico a non vedere niente..... laugh.gif
skyler
Messaggio: #27
Certo, c'e uno che vende con 100.000 scatti a 1150 euro.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
QUOTE(skyler @ Jun 12 2013, 06:29 PM) *
Certo, c'e uno che vende con 100.000 scatti a 1150 euro.


con 100.000 scatti non la pagherei più di 1000 euro (ma qualora un giorno prendessi un usato, non vorrei più di 50.000 scatti) wink.gif

Graziano
DighiPhoto
Messaggio: #29
100.000 volte click?!?!?!? Seriamente: 750 euro...

Ma vi rendete conto quanti sono CENTOMILA scatti? Un numero altissimo!! Va bene che dicono che il sensore sia testato per 150.000 ma non importa, 100.000 scatti significa comunque un utilizzo pazzesco!

Mah...
cristinainsinga
Messaggio: #30
QUOTE(gladiatorex @ Jun 12 2013, 05:49 PM) *
io non vedo niente, ma il file è troppo piccolo... praticamente inutile per qualsiasi valutazione... fatti mandare i raw a piena risoluzione. wink.gif


Purtroppo la foto non me l'ha inviata, quindi non so ancora se è solo sporcizia o un graffio (spero proprio di no). Domani andrò direttamente a Reggio (io sono della provincia di Messina, quindi con la nave, al massimo 20 minuti e sono lì) farò le mie verifiche di persona. Una cosa è certa, tra i dead pixel c'è ne è uno molto in evidenza che a 6400 di iso si vedrà una meraviglia. Una cosa è sicura il sensore ha bisogno di una bella strigliata, per farlo pulire mi rivolgerò ad un negozio a Messina che è anche l'unico rivenditore-assistenza Nital.
Vi farò sapere.
Il "pelucchio" in questione di cui vi parlo, anche se la foto è quella che è, si trova in basso alla vostra sinistra

Messaggio modificato da cristinainsinga il Jun 13 2013, 08:20 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
marco.lisbona
Messaggio: #31
QUOTE(DUTUR @ Jun 12 2013, 09:42 PM) *
100.000 volte click?!?!?!? Seriamente: 750 euro...

Ma vi rendete conto quanti sono CENTOMILA scatti? Un numero altissimo!! Va bene che dicono che il sensore sia testato per 150.000 ma non importa, 100.000 scatti significa comunque un utilizzo pazzesco!

Mah...

Straquoto, io a priori non la comprerei mai una reflex con tutti quegli scatti.....
maudoc_ph
Messaggio: #32
QUOTE(DUTUR @ Jun 12 2013, 09:42 PM) *
100.000 volte click?!?!?!? Seriamente: 750 euro...

Ma vi rendete conto quanti sono CENTOMILA scatti? Un numero altissimo!! Va bene che dicono che il sensore sia testato per 150.000 ma non importa, 100.000 scatti significa comunque un utilizzo pazzesco!

Mah...

Leggasi "otturatore". E comunque sono daccordo con te.
DighiPhoto
Messaggio: #33
QUOTE(maudoc @ Jun 13 2013, 04:43 PM) *
Leggasi "otturatore". E comunque sono daccordo con te.


Distrazione...ovvio!!
aluba
Messaggio: #34
QUOTE(marco.lisbona @ Jun 13 2013, 03:22 PM) *
Straquoto, io a priori non la comprerei mai una reflex con tutti quegli scatti.....


E' un annuncio che gira da parecchio, credo sia quello che ho visto ripetutamente pure io, la dava pure con il 50mm, poi ha abbassto un po' le pretese, ma sono sempre alte per una fotocamera strausata. Al massimo pagherei 900 col 50mm!
marco98.com
Messaggio: #35
QUOTE(aluba @ Jun 13 2013, 11:08 PM) *
E' un annuncio che gira da parecchio, credo sia quello che ho visto ripetutamente pure io, la dava pure con il 50mm, poi ha abbassto un po' le pretese, ma sono sempre alte per una fotocamera strausata. Al massimo pagherei 900 col 50mm!


Per me è ancora troppo alto il prezzo... hmmm.gif
lucamontipo
Messaggio: #36
una macchina che ha lavorato cosi tanto non mi fiderei mai a prenderla... sia che sia 900 o che siano 1200 sono soldi spesi con troppe incognite...
maudoc_ph
Messaggio: #37
Per me se volessimo fare una classifica le quotazioni sarebbero queste:
- da 0 a 50.000 scatti tra 1000 e 1300 € (a seconda degli scatti, condizioni estetiche e garanzia residua)
- da 50.000 a 100.000 tra 700 e 900 € (Idem)
- da 100.000 in su non piú di 700 €. (Idem)
Almeno queste sono le cifre che spenderei io.
Ciao
danielg45
Validating
Messaggio: #38
Dipende, io con la mia d800 da febbraio ho gia 9000 scatti ma fatti tutti in famiglia e per prove, naturalemnte macchina immacolata usata con i guanti bianchi. Non essendo professionista, gli stessi scatti fatti da un pro in condizioni varie avrebbe un corpo sicuramente piu maltrattato questo di norma. Ovvio se utilizzata solo in studio cambia. Sno un po come le macchine, a molti 100000 km fanno paura, a me no, io le compro a 100000 e ne faccio altri 200000 di km. Le pago un terzo almeno e le sfutto bene. Qesto per dire bisogna sempre vedere. Per le fotocamere possono essere magari i 300000 km per una macchina.
skyler
Messaggio: #39
Ne prenderò un'altra di D700, come corpo di riserva e gli scatti non sono determinanti. Per un nonPro, 50.000 scatti ancora da fare e oltre, vogliono dire 1 anno o 2 . Aspetterò un prezzo stracciato, quando capiterà, senza fretta.
Ho raggiunto il mio target digitale con D3s e D700..Non ho intenzione di andare oltre.
Non è che la D800 non mi piace. C'è un amico che la presta volentieri se voglio fare qualche scatto.
giannettimatteo
Messaggio: #40
Riprendo questa discussione perché vorrei fare il passaggio a FF e sapete bene che le scimmie non dormono mai.

Attualmente ho una d7000 e il modello che avevo pensato di prendere è la d700. Premetto che non mi piace acquistare oggetti di seconda mano, ma in questo caso la scelta è obbligata visto che non è più in produzione.

Sia su questo sito che su altri in vendita ce ne sono diverse, purtroppo poche a roma dove abito e quindi non visionabili di persona.

Nella mia ricerca mi sono fissato un limite massimo di scatti intorno ai 20000/30000 e qui il prezzo si aggira sui 1200/1300€.

Ad esempio ne avrei trovata una qui in città con 30000 scatti ad €970. Un'altra con circa 5000 scatti + Battery Grip ad e 1200.

Ovviamente è difficile trovare qualche corpo ancora in garanzia.

A questo punto però mi conviene prendere una reflex che ho letto essere strepitosa (anche se del 2008) a quel prezzo quando potrei comunque acquistare una D610 nuova import? (tanto in ogni caso non avrei garanzia Nital né sulla D700 usata né su la D610 nuova).

La D600 si ricorda solo per lo sporco sul sensore, ma di questa D610 non se ne parla molto...

Suggerimenti?

Grazie
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #41
Suggerimento, prendi la D610 e vivi felice.
La D700 oggi non vale più di 1100 euro se con pochissimi scatti e perfetta, e sotto i 1000 per gli esemplari con molte decine di migliaia di scatti sul groppone.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Feb 20 2014, 08:46 AM
pinazza
Messaggio: #42
Anche io la penso come Marcus. Oggi una D610 import si compra con 1500 euro e comunque avresti una garanzia valida 4 anni a tutti gli effetti . Se la differenza non ti pesa economicamente,credo che sia la scelta più razionale.
Personalmente ho recentemente acquistato, per puro piacere personale, la nuova Df, ma ho ancora tenuto la mia D700 con soli 5.000 scatti.
E' una macchina fantastica , ma indiscutibilmente la tecnologia avanza e non credo proprio che ti convenga acquistare oggi una macchina concepita 6 anni fa.
Ciao
Pino
giannettimatteo
Messaggio: #43
Grazie per le risposte ed effettivamente in un campo come questo la tecnologi in 6 anni cambia molto. Per carità non sono un professionista quindi andrebbe bene anche la D700, ma spendendo queste cifre l'intenzione sarebbe di tenerla per un bel po'.

Paradossalmente però ho sentito parlare di più della d700 che della d600/610 se non per questo problema al sensore. Questo significa che è meno affidabile?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #44
QUOTE(MatZ4 @ Feb 20 2014, 10:26 AM) *
Grazie per le risposte ed effettivamente in un campo come questo la tecnologi in 6 anni cambia molto. Per carità non sono un professionista quindi andrebbe bene anche la D700, ma spendendo queste cifre l'intenzione sarebbe di tenerla per un bel po'.

Paradossalmente però ho sentito parlare di più della d700 che della d600/610 se non per questo problema al sensore. Questo significa che è meno affidabile?



In realtà il mio discorso vale in riferimento al costo beneficio, la D610 ai prezzi a cui si trova risulta più conveninete della D700 usata, questo non significa che la D700 non sia adeguata o scarsa, ma semplicemente che puoi spendere meglio i tuoi 1500 euro puntando ad una D610.
Per la questione affidabilità, la D610 nasce per tappare i problemi rilevati sulla D600, cannare due modelli in fila per l'affidabilità equivarrebbe a fare Hara Kiri, quindi penso che in Nikon abbiano controllato tutto per bene sulla D610, anche per questo andrei tranquillo, modello più recente, la D610, con doppio slot di memoria, SD, funzione Video, miglior sensore, per contro hai solo una minore raffica, e un AF un po' meno evoluto che sulla D700, direi che per un fotoamatore di medie necessità, i PRO D610 superano i contro, anche in funzione del fatto che la nuova ha garanzia, l'usata NO. Poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole ovviamente.

Messaggio modificato da Marcus Fenix il Feb 20 2014, 11:01 AM
giannettimatteo
Messaggio: #45
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 20 2014, 10:59 AM) *
In realtà il mio discorso vale in riferimento al costo beneficio, la D610 ai prezzi a cui si trova risulta più conveninete della D700 usata, questo non significa che la D700 non sia adeguata o scarsa, ma semplicemente che puoi spendere meglio i tuoi 1500 euro puntando ad una D610.
Per la questione affidabilità, la D610 nasce per tappare i problemi rilevati sulla D600, cannare due modelli in fila per l'affidabilità equivarrebbe a fare Hara Kiri, quindi penso che in Nikon abbiano controllato tutto per bene sulla D610, anche per questo andrei tranquillo, modello più recente, la D610, con doppio slot di memoria, SD, funzione Video, miglior sensore, per contro hai solo una minore raffica, e un AF un po' meno evoluto che sulla D700, direi che per un fotoamatore di medie necessità, i PRO D610 superano i contro, anche in funzione del fatto che la nuova ha garanzia, l'usata NO. Poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole ovviamente.


Il mio ragionamento è uguale al tuo infatti sono arrivato a fare queste considerazioni proprio in virtù del costo beneficio.

Alla fine come già detto non sono un professionista e i 2 fps in meno della d610 non mi metteno in difficoltà così come l'AF meno evoluto (anche se non vorrei dire corbellerie, ma quello della d610 non è quello della D4?).

Ci rifletto ancora un po'.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
QUOTE(MatZ4 @ Feb 20 2014, 01:12 PM) *
ma quello della d610 non è quello della D4?).

Ci rifletto ancora un po'.


NO, è quello della D7000 rivisto e corretto, quello della D4/D800/D7100 è l'evoluzione del modulo montato su D3/D3s/D3x/D700/D300/D300s.
Paolo66
Messaggio: #47
QUOTE(MatZ4 @ Feb 20 2014, 10:26 AM) *
Grazie per le risposte ed effettivamente in un campo come questo la tecnologi in 6 anni cambia molto. Per carità non sono un professionista quindi andrebbe bene anche la D700, ma spendendo queste cifre l'intenzione sarebbe di tenerla per un bel po'.

Paradossalmente però ho sentito parlare di più della d700 che della d600/610 se non per questo problema al sensore. Questo significa che è meno affidabile?

La 700 è sulla cresta dell'onda da diversi anni, è stato un modello pioniere nella fascia. Di successo e molto diffusa, praticamente priva di problemi, robusta ed affidabile in ogni situazione, con alcune prestazioni ancora di punta. Io ne sono tutt'ora molto contento.
Ma, se non hai esigenze particolari, anche secondo me, la 600/610 è un prodotto che, per un normale fotoamatore è un'ottimo acquisto. Risoluzione di buon livello anche in confronto alla concorrenza e files ancora faciolmente gestibili anche sulla quantità.

Comunque tu decida non credo ne rimmarai scontento.

Messaggio modificato da Paolo66 il Feb 20 2014, 02:00 PM
Method
Iscritto
Messaggio: #48
Dal momento che provieni da una D7000, ti consiglio pure io una D610.
Se venivi dalla D300 o corpi professionali, il discorso poteva cambiare. E' sempre dura passare da un vecchio carroarmato ad un nuovo giocattolo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
QUOTE(Method @ Feb 20 2014, 02:03 PM) *
E' sempre dura passare da un vecchio carroarmato ad un nuovo giocattolo.



Solo per i fotoamatori. I professionisti che con la foto ci campano non la pensano allo stesso modo.
Method
Iscritto
Messaggio: #50
QUOTE(Marcus Fenix @ Feb 20 2014, 02:06 PM) *
Solo per i fotoamatori. I professionisti che con la foto ci campano non la pensano allo stesso modo.


Chiaramente... al pro interessa portare a casa le foto, risparmiando il più possibile.
Ne conosco tanti che sono passati addirittura dalla D3 alla D600! Per i matrimoni e lavori di "ordinaria amministrazione" il megacorpo non serve.

Messaggio modificato da Method il Feb 20 2014, 02:21 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >