FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Pulizia Sensore V1
Mai fatto?
Rispondi Nuova Discussione
a_deias
Messaggio: #1
Qualcuno di voi ha maiavuto necessitá di pulire il sensore della V1?

Sul manuale viene addirittura sconsiglisto l'uso della classica pompetta che invece é l'unico strumento indicato da usare per le reflex.

Ho una piccola macchiolina che vorrei provare ad eliminare con la pompetta, ma a questo punto ho dubbi su come operare.

Su youtube ho trovato solo un video sulla J1 che peró ha il sensore protetto da un vetro in quanto bon ha otturtore meccanco.
mich.martin
Messaggio: #2
QUOTE(a_deias @ Mar 26 2013, 01:21 AM) *
Qualcuno di voi ha maiavuto necessitá di pulire il sensore della V1?

Sul manuale viene addirittura sconsiglisto l'uso della classica pompetta che invece é l'unico strumento indicato da usare per le reflex.

Ho una piccola macchiolina che vorrei provare ad eliminare con la pompetta, ma a questo punto ho dubbi su come operare.

Su youtube ho trovato solo un video sulla J1 che peró ha il sensore protetto da un vetro in quanto bon ha otturtore meccanco.


Credo che la protezione ce l'abbia anche la V1, sul manuale parlano di una protezione del sensore per quando si cambiano le ottiche... hmmm.gif
In effetti pensandoci, se non ci fosse sarebbe troppo facile da toccarlo anche con le dita, specialmente se chi la usa non è tanto pratico...
Ho appena controllato, ma non si riesce a capire se c'è davanti un vetro o meno hmmm.gif
moxis
Messaggio: #3
QUOTE(a_deias @ Mar 26 2013, 01:21 AM) *
Qualcuno di voi ha maiavuto necessitá di pulire il sensore della V1?

Sul manuale viene addirittura sconsiglisto l'uso della classica pompetta che invece é l'unico strumento indicato da usare per le reflex.

Ho una piccola macchiolina che vorrei provare ad eliminare con la pompetta, ma a questo punto ho dubbi su come operare.

Su youtube ho trovato solo un video sulla J1 che peró ha il sensore protetto da un vetro in quanto bon ha otturtore meccanco.

Mia socio alla richiesta. Ho cambiato ottica alcune volte per usare un 55-200 con l'FT1. Ora noto sul cielo due o tre macchie nonostante abbia preso delle precauzioni. Dal momento che tali operazioni è previsto farle con una certa frequenza mi chiedo anch'io come rimediare nel caso in cui. Grazie, Gianfranco
Andrea Meneghel
Messaggio: #4
Io userei la pompetta, che danni potrà mai fare ?

Andrea
a_deias
Messaggio: #5
QUOTE(bluesun77 @ Mar 27 2013, 06:23 PM) *
Io userei la pompetta, che danni potrà mai fare ?

Andrea

Si anch'io penso che la precauzione indicata nel manuale di non usare neanche la pompetta sia eccessiva.
Andrea Meneghel
Messaggio: #6
anche perchè altrimenti con cosa rimuoveresti la polvere ? con le spatole e liquido ogni volta ? mi sembra molto più invasivo che una semplice spompettata biggrin.gif

Andrea
marcoxxx1978
Messaggio: #7
non è detto che con la pompetta la macchia vada via,guardando il manuale delal v1 si capisce che è stato studiato per chi non ha avuto mai una reflex credo sia quello il motivo per cui sconsigliano di pulirlo oltre al fatto che se lo fai fare in assistenza è meglio(per loro ovviamente),io sulla reflex ho usato tante volte liquido e spatoline senza nessun problema
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio