FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
149 Pagine: V  « < 98 99 100 101 102 > »   
D800 ....problemi di autofocus
Rispondi Nuova Discussione
marcorik
Messaggio: #2476
QUOTE(fedelenic @ Dec 18 2012, 07:30 AM) *
Ciao a tutti,
ho da pochissimo la D800 con un 50 1.8 G. La qualità delle foto, rispetto quelle fatte con lo stesso obiettivo con la D90, mi sembrano peggiori dal pt di vista della MAF. In particolare, noto una buona simmetria sui sensori laterali, ma uno sfocato su quelli centrali.
Domanda: prima di spedire la fotocamera in assistenza, che test posso fare per essere sicuro che non si tratti solo di una mia impressione?



Matricola? Anche solo le prime tre cifre, grazie.

Ciao.
Marco
c50hp
Iscritto
Messaggio: #2477
Dopo qualche test più o meno approfondito, ecco cosa la LTR ha fatto alla mia 800E. In sostanza, per cercare di rimediare al back focus dei sensori di sinistra, hanno starato tutto il resto, creando così un front focus di +16. Cioè la stessa cosa che vanno facendo da mesi (almeno a leggere questo forum), nonostante sia evidente che in questo modo peggiorano solo le cose!
E questo nonostante avessi scritto una lettera di accompagnamento in cui sottolineavo di non toccare la taratura del centrale e dei sensori di sinistra.
Ma se non sono in grado di rimediare al problema, perché prendere in giro i clienti in questo modo?
E questo sarebbe il servizio per cui si dovrebbe pagare circa il 20% in più per ottenere la garanzia italiana Nital?
gazzolas74
Messaggio: #2478
QUOTE(c50hp @ Dec 19 2012, 09:15 AM) *
Dopo qualche test più o meno approfondito, ecco cosa la LTR ha fatto alla mia 800E. In sostanza, per cercare di rimediare al back focus dei sensori di sinistra, hanno starato tutto il resto, creando così un front focus di +16. Cioè la stessa cosa che vanno facendo da mesi (almeno a leggere questo forum), nonostante sia evidente che in questo modo peggiorano solo le cose!
E questo nonostante avessi scritto una lettera di accompagnamento in cui sottolineavo di non toccare la taratura del centrale e dei sensori di sinistra.
Ma se non sono in grado di rimediare al problema, perché prendere in giro i clienti in questo modo?
E questo sarebbe il servizio per cui si dovrebbe pagare circa il 20% in più per ottenere la garanzia italiana Nital?

infatti...io ho lo stesso problema (acquistata i primi di ottobre)....per ora aspetto ad inviarla........spero che entro i prossimi 4 anni trovino la soluzione definitiva smile.gif
fedelenic
Messaggio: #2479
QUOTE(marcorik @ Dec 18 2012, 09:15 AM) *
Matricola? Anche solo le prime tre cifre, grazie.

Ciao.
Marco

6040 le prime 4 cifre
jj_kame_r
Messaggio: #2480
Sono un po' perplesso.

La mia, dopo il secondo giro, è come ho detto ottima.
Provata davanti al collimatore all'infinito è addirittura più precisa con i punti AF che con il LIVE VIEW.
Provati tutti i punti con tutto il mio parco ottiche e non sbaglia nè in centro nè ai bordi.

A volte mi viene da pensare che il terrore per questo difetto stia generando più fisime che reali problemi.

Mi spiace dirlo ma la maggior parte dei test o dei criteri di cui si parla in questo forum o in altri per verificare il problema sono solo aria fritta.
I test delle tre pile, la focus chart inclinata, i test sui punti laterali con oggetti non tangenti al campo di vista sono solo frutto dell'ignoranza ottica dell'uomo comune.

Un consiglio che posso dare a tutti è di sforzarsi di studiare e capire la fotografia partendo dall'ottica.
Questo ci permette di padroneggiare quest'arte sia tecnicamente che artisticamente.

La d800 mostra tutti i difetti dovuti alla nostra imperizia o leggerezza in fase di scatto.
Nessuna macchina prima d'ora è stata così esigente ma nessuna macchina fino ad ora ha mai mostrato nulla di simile alla d800.


Che LTR sia al momento satura e stiano lavorando di fretta e male è risaputo.
Ma questo è anche dovuto a migliaia di utenti che mandano in riparazione d800 perfettamente funzionanti o d600 da pulire...

Speriamo che questo faccia si che Nikon investa maggiormente sull'assistenza aprendo una serie più capillare di centri LTR in Italia.

Messaggio modificato da jj_kame_r il Dec 19 2012, 06:49 PM
marcorik
Messaggio: #2481
QUOTE(fedelenic @ Dec 19 2012, 05:48 PM) *
6040 le prime 4 cifre


Ti ringrazio.
Ciao.
Marco
ciccioder
Messaggio: #2482
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 06:48 PM) *
Sono un po' perplesso.

La mia, dopo il secondo giro, è come ho detto ottima.
Provata davanti al collimatore all'infinito è addirittura più precisa con i punti AF che con il LIVE VIEW.
Provati tutti i punti con tutto il mio parco ottiche e non sbaglia nè in centro nè ai bordi.

A volte mi viene da pensare che il terrore per questo difetto stia generando più fisime che reali problemi.

Mi spiace dirlo ma la maggior parte dei test o dei criteri di cui si parla in questo forum o in altri per verificare il problema sono solo aria fritta.
I test delle tre pile, la focus chart inclinata, i test sui punti laterali con oggetti non tangenti al campo di vista sono solo frutto dell'ignoranza ottica dell'uomo comune.

Un consiglio che posso dare a tutti è di sforzarsi di studiare e capire la fotografia partendo dall'ottica.
Questo ci permette di padroneggiare quest'arte sia tecnicamente che artisticamente.

La d800 mostra tutti i difetti dovuti alla nostra imperizia o leggerezza in fase di scatto.
Nessuna macchina prima d'ora è stata così esigente ma nessuna macchina fino ad ora ha mai mostrato nulla di simile alla d800.
Che LTR sia al momento satura e stiano lavorando di fretta e male è risaputo.
Ma questo è anche dovuto a migliaia di utenti che mandano in riparazione d800 perfettamente funzionanti o d600 da pulire...

Speriamo che questo faccia si che Nikon investa maggiormente sull'assistenza aprendo una serie più capillare di centri LTR in Italia.



Anche la mia come ho detto poco sopra è tornata dalla LTR con il punto centrale che fa paura: non sbaglia un colpo (o quasi!), ed a seconda delle lenti usate serve una correzione minima contenuta entro +/- 5.
Ho in effetti potuto rilevare che la resa è praticamente uguale al Live view.....quanto ai punti laterali, non sono certo efficaci come il centrale ma me ne sono fatto una ragione (non sono a croce e soffrono della posizione rispetto alla lente).
In ogni caso parto a cavallo di capodanno per cui la testerò nell'uso pratico, dove non sono ancora sicuro che le correzioni servano effettivamente.
Mi spiego meglio: con le microcorrezioni risolvo determinate situazioni contingenti (per es. se faccio delle prove su cavalletto), ma non sono necessariamente utili nell'uso corrente della macchina.

Messaggio modificato da ciccioder il Dec 19 2012, 07:17 PM
Boscacci
Messaggio: #2483
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 06:48 PM) *
Sono un po' perplesso.

La mia, dopo il secondo giro, è come ho detto ottima.
Provata davanti al collimatore all'infinito è addirittura più precisa con i punti AF che con il LIVE VIEW.
Provati tutti i punti con tutto il mio parco ottiche e non sbaglia nè in centro nè ai bordi.

A volte mi viene da pensare che il terrore per questo difetto stia generando più fisime che reali problemi.

Mi spiace dirlo ma la maggior parte dei test o dei criteri di cui si parla in questo forum o in altri per verificare il problema sono solo aria fritta.
I test delle tre pile, la focus chart inclinata, i test sui punti laterali con oggetti non tangenti al campo di vista sono solo frutto dell'ignoranza ottica dell'uomo comune.

Un consiglio che posso dare a tutti è di sforzarsi di studiare e capire la fotografia partendo dall'ottica.
Questo ci permette di padroneggiare quest'arte sia tecnicamente che artisticamente.


Beh complimenti,
appena al 3° intervento in questo forum sei già riuscito a dare degli incompetenti a praticamente tutti quelli che hanno scritto in questo thread.

Posso abbeverarmi dalla tua fonte della saggezza ?
Franco_
Messaggio: #2484
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 06:48 PM) *
Sono un po' perplesso.

La mia, dopo il secondo giro, è come ho detto ottima.
Provata davanti al collimatore all'infinito è addirittura più precisa con i punti AF che con il LIVE VIEW.
Provati tutti i punti con tutto il mio parco ottiche e non sbaglia nè in centro nè ai bordi.

A volte mi viene da pensare che il terrore per questo difetto stia generando più fisime che reali problemi.

Mi spiace dirlo ma la maggior parte dei test o dei criteri di cui si parla in questo forum o in altri per verificare il problema sono solo aria fritta.
I test delle tre pile, la focus chart inclinata, i test sui punti laterali con oggetti non tangenti al campo di vista sono solo frutto dell'ignoranza ottica dell'uomo comune.

Un consiglio che posso dare a tutti è di sforzarsi di studiare e capire la fotografia partendo dall'ottica.
Questo ci permette di padroneggiare quest'arte sia tecnicamente che artisticamente.

La d800 mostra tutti i difetti dovuti alla nostra imperizia o leggerezza in fase di scatto.

Nessuna macchina prima d'ora è stata così esigente ma nessuna macchina fino ad ora ha mai mostrato nulla di simile alla d800.
Che LTR sia al momento satura e stiano lavorando di fretta e male è risaputo.
Ma questo è anche dovuto a migliaia di utenti che mandano in riparazione d800 perfettamente funzionanti o d600 da pulire...

Speriamo che questo faccia si che Nikon investa maggiormente sull'assistenza aprendo una serie più capillare di centri LTR in Italia.


Perdonami ma prima di dare degli incompetenti (questo è quello che hai fatto nella parte evidenziata in rosso) alle persone bisognerebbe contare fino a 100. Se è vero che di persone incompetenti se ne incontrano tante è anche vero che ci sono persone competenti che hanno avuto la sfortuna di incappare in esemplari difettosi, altro che imperizia o leggerezza in fase di scatto...

Insomma un piccolo bagno di umiltà non guasterebbe smile.gif

Tony_@
Messaggio: #2485
QUOTE(Boscacci @ Dec 19 2012, 07:14 PM) *
............ appena al 3° intervento in questo forum sei già riuscito a dare degli incompetenti a praticamente tutti quelli che hanno scritto in questo thread.

----------> rolleyes.gif e non solo !! Pollice.gif .

Devo ammettere però che c'è del vero in quello che scrive, soprattutto quando parla di attrezzature mandate in assistenza inutilmente e che "intasano" a scapito degli altri, ma che lavorino male hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

Tony.

Messaggio modificato da Tony_@ il Dec 19 2012, 07:37 PM
GiulianoPhoto
Messaggio: #2486
Certo che nel mercato dell'usato tra un pò sarà un bel cinema comprare D800 usate...mi immagino già le diatribe: funziona l'AF?, provami il punto SX per telefono laugh.gif..
Lapislapsovic
Messaggio: #2487
QUOTE(Boscacci @ Dec 19 2012, 07:14 PM) *
Beh complimenti,
appena al 3° intervento in questo forum sei già riuscito a dare degli incompetenti a praticamente tutti quelli che hanno scritto in questo thread.

Posso abbeverarmi dalla tua fonte della saggezza ?

Caro Boscacci,
sono sicuro che ti sfugge un punto fondamentale, il nostro amico jj_kame_r, non avrà difficoltà a sostituire la sua reflex con la tua, in questo modo poi dimostrerà a te e a tutti gli altri coi fatti, che quanto dite da mesi sono solo fisime e non un reale problema, lui ed LTR riusciranno al suo secondo invio a rimetterla a posto ed andrà meglio che con il LIVE VIEW, il segreto forse, per risolvere definitivamente il problema, probabilmente consiste nel capire a quali mani magiche affidarsi per effettuare la spedizione alla LTR laugh.gif

Ciao ciao

Messaggio modificato da Lapislapsovic il Dec 19 2012, 08:04 PM
mikeol
Messaggio: #2488
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 06:48 PM) *
Mi spiace dirlo ma la maggior parte dei test o dei criteri di cui si parla in questo forum o in altri per verificare il problema sono solo aria fritta.
I test delle tre pile, la focus chart inclinata, i test sui punti laterali con oggetti non tangenti al campo di vista sono solo frutto dell'ignoranza ottica dell'uomo comune.

Un consiglio che posso dare a tutti è di sforzarsi di studiare e capire la fotografia partendo dall'ottica.
Questo ci permette di padroneggiare quest'arte sia tecnicamente che artisticamente.

La d800 mostra tutti i difetti dovuti alla nostra imperizia o leggerezza in fase di scatto.



Se sei della provincia Ovest di Milano, e se ti pago una tariffa onorevole per le prestazioni a vacazione, mi dimostri con la mia macchina che le mie sono solo fisime? Perchè, sai, con la prpria macchina perfettamente funzionante è un pò facile dire che gli altri non hanno problemi o se li immaginano...
Sarei curioso di far eseguire i test a chi dice che qualsiasi test è sempre sbagliato, e può agevolmente dimostrarmi la perfezione del funzionamento del mio AF. Almeno sono tranquillo. Magari si associano anche gli altri incompetenti, così ci fai uno "sconto comitiva..."

Ironia a parte, non volermene, ma certi toni saccenti è meglio non usarli. Lo dico senza nessuna vis polemica, anzi sorridendo della, come dire, candidezza d'animo elle persone. I test con le mire ottiche o le focus chart sono solo un modo un pò più "ripetibile" e "controllabile" per verificare e quantificare meglio quello che si nota già nelle fotografie ordinarie. Almeno nel mio caso. E penso nel caso di molti altri.

Senza polemica, ma mi pare che finora gli interventi di taratura siano poco efficaci, o dici che mi sbaglio? O chi prima vedeva difetti inesistenti, ora che li vede peggiorati, è ancora meno affidabile? MAh...

Cordiali saluti

mikeol

Messaggio modificato da mikeol il Dec 19 2012, 08:43 PM
mikeol
Messaggio: #2489
QUOTE(ciccioder @ Dec 19 2012, 07:13 PM) *
Anche la mia come ho detto poco sopra è tornata dalla LTR con il punto centrale che fa paura: non sbaglia un colpo (o quasi!), ed a seconda delle lenti usate serve una correzione minima contenuta entro +/- 5.
Ho in effetti potuto rilevare che la resa è praticamente uguale al Live view.....qti (per es. se faccio delle prove su cavalletto), ma non sono necessariamente utili nell'uso corrente della macchina.



Oh, finalmente. E' quello che credo tutti vogliano ottenere dopo l'invio in assistenza....
Peccato però, mi pare di ricordare, che la tua 800 NON soffrisse di asimmetria. O ricordo male???

I problemi mi pare continuino ad esserci per le macchine con asimmetria sinistro-centro.

Grazie comunque.

mikeol

Messaggio modificato da mikeol il Dec 19 2012, 08:52 PM
jj_kame_r
Messaggio: #2490
Fa piacere notare che di tutto l'intervento sia passata una sola frase e che tutti si siano sentiti accusati di incompetenza.
Resta il fatto che non ho negato l'esistenza del problema ma solo criticato il fatto che, spinti dalla paura generata dall'hype mediatico che ha ormai assunto, molti passano il tempo a fare prove approssimative con strumenti di fortuna per dimostrare di averelo.


Il risultato è che LTR è sommersa di macchine funzionanti da non riparare e chi deve inviare una macchina difettata ha il terrore di farlo perché sa che ci metteranno un mese e la processeranno di fretta.


Detto questo è il mio terzo intervento, ma non ho 3 anni.

Molti si sono gettati sulla d800 ( o sulla d4 ) perché possono permettersela, senza per questo sapere in effetti cosa hanno comprato.

mikeol
Messaggio: #2491
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 08:55 PM) *
Fa piacere notare che di tutto l'intervento sia passata una sola frase e che tutti si siano sentiti accusati di incompetenza.
Resta il fatto che non ho negato l'esistenza del problema ma solo criticato il fatto che, spinti dalla paura generata dall'hype mediatico che ha ormai assunto, molti passano il tempo a fare prove approssimative con strumenti di fortuna per dimostrare di averelo.
Il risultato è che LTR è sommersa di macchine funzionanti da non riparare e chi deve inviare una macchina difettata ha il terrore di farlo perché sa che ci metteranno un mese e la processeranno di fretta.
Detto questo è il mio terzo intervento, ma non ho 3 anni.

Molti si sono gettati sulla d800 ( o sulla d4 ) perché possono permettersela, senza per questo sapere in effetti cosa hanno comprato.



Scusa se rispondo ancora, non vorrei sembrare astioso, non lo sono... anzi sorrido...
Ma i mezzi di fortuna dove li vedi? Certo, qualcuno è un pò naif nelle prove, ma molti altri non mi sono sembrati.
Molti comprano una Ferrari perchè possono permettersela, ma non serve essere collaudatori per accorgersi se la macchina "tira" a sinistra nelle curve. E allora si fanno le prove in montagna, più o meno bene, mica serve un circuito da corsa...

Qui nessuno si lamenta di poca nitidezza in genere, quello è trattatao altrove, e hai ragione a dire che la macchina è esisgente. Ma non penso possa essere esigente col sensore sinistro, e meno col destro....

Chiudo con una soluzione semplice al problema, rubata ad altri: quando si deve mettere a fuoco a sinistra... basta capovolgere la macchina. Magari scomodo, ma funziona sempre....

Ciao e grazie


mikeol

Messaggio modificato da mikeol il Dec 19 2012, 09:05 PM
Tony_@
Messaggio: #2492
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 08:55 PM) *
............ Resta il fatto ........... che, spinti dalla paura generata dall'hype mediatico che ha ormai assunto, molti passano il tempo a fare prove approssimative con strumenti di fortuna per dimostrare di averlo.
Il risultato è che LTR è sommersa di macchine funzionanti da non riparare e chi deve inviare una macchina difettata ha il terrore di farlo perché sa che ci metteranno un mese e la processeranno di fretta.

Il post di " jj_kame_r " inizialmente aveva indisposto anche me, ma non per questo bisogna dargli contro anche in ciò che ha ragione.
In effetti non può essere negato che le prove, a volte e da qualcuno, vengono fatte con strumenti non proprio adeguati (vedi "strumenti di fortuna" rolleyes.gif ) per poter avere un riscontro veramente affidabile.
Le 3 pile poste a diversa distanza o la focus chart del tipo con scala da porre inclinata a 45° non sono, per loro natura, strumenti veramente affidabili come altri, anche se possono servire per una indicazione di massima.
Se poi mettiamo in conto anche prove fatte a mano libera, oppure su stativo ma senza determinati accorgimenti che tengano conto di vibrazioni, giochi dei movimenti autofocus o differenti focalizzazioni che dovrebbero/potrebbero rientrare nelle tolleranze, prove singole che potrebbero aver introdotto errori del tutto casuali (andrebbero sempre ripetute alcune volte per poter fare verifiche in merito), ecc., ecco che non gli si può dare torto del tutto.

E non venitemi a dire che tutte le prove che vengono "sbandierate a dritta e a manca" sono state fatte coi sacri crismi. Alcuni saranno più pignoli ed attenti di altri ma, se andiamo ad analizzare bene, troppo spesso sono quelli meno precisi nelle prove che si lamentano e mandano l'attrezzatura in assistenza togliendo tempo prezionso per altri che veramente ne hanno bisogno.

Il mio intervento vuole essere del tutto generico, senza riferimenti ad alcuno di voi, solo una mia opinione a carattere generale e per nulla in tono polemico smile.gif .

Un saluto,
Tony.
Alessandro Catalano
Messaggio: #2493
Cari Tutti,

Sono mancato per alcuni giorni dalla discussione ... nel frattempo tutto quello che avevo spiegato circa i procedimenti di taratura direi sono andati al vento !!!! Per riassumere non è possibile starare il centrale per sistemare i laterali !! E' un computer che esamina tutti e 51 punti di MAF e li ritara e dopo averlo fatto nuovamente verifica se nelle tolleranze .... è tutto automatico .... il software chiede quale fotocamera e su questa è montato un'ottica "Tool" Nikon con distanza di MAF e Diaframmi sigillati (per la precisione è un 50 mm f/1.4 AIS) !!! Quindi non divaghiamo.

E visto che ci tenete tanto a conoscere le matricole io ho acquistato un D800E il 15/12 ed è perfetta !!! E di questo non avevo dubbi !!!... il suo numero di matricola è: 6011535.

Per Alessandro Boscacci ... Ma possibile che ancora non sei convinto ??????

Mah

Auguri per un Sereno Natale e Un Felice Anno Nuovo

Alessandro Catalano
derma
Messaggio: #2494
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 20 2012, 02:26 AM) *
...è tutto automatico...




Se è/fosse così, perché non lo fanno/fecero in "fabbrica" ?
mikeol
Messaggio: #2495
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 20 2012, 02:26 AM) *
Per riassumere non è possibile starare il centrale per sistemare i laterali !!
E' un computer che esamina tutti e 51 punti di MAF e li ritara e dopo averlo fatto nuovamente verifica se nelle tolleranze .... è tutto automatico ....

Alessandro Catalano


Certo che non basta starare il centrale! E' ovvio. Ma se PRIMA e DOPO l'intervento il delta (la differenza, lo scostamento, chiamiamolo come si vuole...) nella precisione dui messa a fuoco tra destra e sinistra resta invariato, quello che è appare è che è stato semplicemente impostato un "offset" di messa a fuoco rispetto al valore precedente.

Da vari siti si desume che la taratura DOVREBBE essere quella singolarmente effettuata sui 51 punti, ma se fosse così non resterebbe la differenza tra sx e dx, o no? e la differenza tra AF a mirino e AF col live view sarebbe circa la stessa tra sensori a Dx e a SX, o no? D'accordo che il centrale è a croce, è più preciso, ecc..., ma il perchè dell'asimmetria che rimane DOPO l'intervento non lo capisco proprio.

Una nota generica: se io porto l'auto in officina lamentando un problema, la verificano ma se non c'è il poroblema non intervengono di sicuro, men che meno se è in garanzia. D'accordo, perdono tempo per la verifica, ma non "starano" valori che, secondo molti, sono giusti e perfetti e garantiti. Insomma, se fosse vero che quasi tutti mandano in assitenza macchine che non hanno nulla, quanto tempo ci vorrà mai per capire che non hanno nulla? e se non hanno nulla perchè si dichiara l'intervento sull'AF, se poi (a detta di parecchi utenti) peggiora le cose? O, se si vuol dire che non le peggiora, vuol dire che l'AF non era a posto...
Mi pare che ci sia una contraddizione: se la gran parte delle macchine inviate non hanno nulla, però allora perchè devo intervenire con una ritaratura? E se invece si interviene, come si fa a dire che non avevano problemi?

E scusate se insisto, ma tutti gli utenti "incapaci" sono incapaci coi sensori di sinistra? Tutti i "test aria fritta" sono fritti solo a sinistra?
Poi, per carità, anch'io non capisco chi dice "non vedo problemi, ma la invio ugualmente tanto per essere tranquillo...", mi sembra assurdo.

SPERO, mia auguro, voglio credere, che tutti gli interventi di taratura siano fatti nel modo che Catalano descrive.
Meglio metterci più tempo, ma fare bene.
Sulla mia, non è stato così.

Cordiali saluti


mikeol

Messaggio modificato da mikeol il Dec 20 2012, 09:37 AM
andrewray
Messaggio: #2496
direi che possiamo chiedere di creare il club per l'autofocus della d800 no? messicano.gif

comunque, anche la mia è sfortunata, ma almeno coerente nelle regolazioni..tutte le lenti a -20 insomma.

SIGMA 24-70 HSM -20
NIKON 85 1.8 -20
NIKON 50 1.4 -20

Gli UNICI che si salvano sono il sigma 70-200 e il sigma 17-35...
gazzolas74
Messaggio: #2497
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 06:48 PM) *
Sono un po' perplesso.

La mia, dopo il secondo giro, è come ho detto ottima.
Provata davanti al collimatore all'infinito è addirittura più precisa con i punti AF che con il LIVE VIEW.
Provati tutti i punti con tutto il mio parco ottiche e non sbaglia nè in centro nè ai bordi.

A volte mi viene da pensare che il terrore per questo difetto stia generando più fisime che reali problemi.

Mi spiace dirlo ma la maggior parte dei test o dei criteri di cui si parla in questo forum o in altri per verificare il problema sono solo aria fritta.
I test delle tre pile, la focus chart inclinata, i test sui punti laterali con oggetti non tangenti al campo di vista sono solo frutto dell'ignoranza ottica dell'uomo comune.

Un consiglio che posso dare a tutti è di sforzarsi di studiare e capire la fotografia partendo dall'ottica.
Questo ci permette di padroneggiare quest'arte sia tecnicamente che artisticamente.

La d800 mostra tutti i difetti dovuti alla nostra imperizia o leggerezza in fase di scatto.
Nessuna macchina prima d'ora è stata così esigente ma nessuna macchina fino ad ora ha mai mostrato nulla di simile alla d800.
Che LTR sia al momento satura e stiano lavorando di fretta e male è risaputo.
Ma questo è anche dovuto a migliaia di utenti che mandano in riparazione d800 perfettamente funzionanti o d600 da pulire...

Speriamo che questo faccia si che Nikon investa maggiormente sull'assistenza aprendo una serie più capillare di centri LTR in Italia.

anche la tua aveva problemi di asimmetria sensori AF dx-sin. ? e dopo il primo intervento che e' successo ?? perche hai dovuto effettuare un secondo invio ?
c50hp
Iscritto
Messaggio: #2498
QUOTE(jj_kame_r @ Dec 19 2012, 06:48 PM) *
Sono un po' perplesso.

La mia, dopo il secondo giro, è come ho detto ottima.
Provata davanti al collimatore all'infinito è addirittura più precisa con i punti AF che con il LIVE VIEW.
Provati tutti i punti con tutto il mio parco ottiche e non sbaglia nè in centro nè ai bordi.

A volte mi viene da pensare che il terrore per questo difetto stia generando più fisime che reali problemi.

Mi spiace dirlo ma la maggior parte dei test o dei criteri di cui si parla in questo forum o in altri per verificare il problema sono solo aria fritta.
I test delle tre pile, la focus chart inclinata, i test sui punti laterali con oggetti non tangenti al campo di vista sono solo frutto dell'ignoranza ottica dell'uomo comune.

Un consiglio che posso dare a tutti è di sforzarsi di studiare e capire la fotografia partendo dall'ottica.
Questo ci permette di padroneggiare quest'arte sia tecnicamente che artisticamente.

La d800 mostra tutti i difetti dovuti alla nostra imperizia o leggerezza in fase di scatto.
Nessuna macchina prima d'ora è stata così esigente ma nessuna macchina fino ad ora ha mai mostrato nulla di simile alla d800.
Che LTR sia al momento satura e stiano lavorando di fretta e male è risaputo.
Ma questo è anche dovuto a migliaia di utenti che mandano in riparazione d800 perfettamente funzionanti o d600 da pulire...

Speriamo che questo faccia si che Nikon investa maggiormente sull'assistenza aprendo una serie più capillare di centri LTR in Italia.


Io mi chiedo perché uno che ha avuto una buona esperienza, come si suppone sia il tuo caso, deve ritenere che gli altri raccontino ######### o non sappiano fare i test.
Neanche ci volesse una laurea!
Partendo da questo presupposto potrei ribaltare il ragionamento e dire che la tua imperizia ti fa vedere perfette delle foto in cui è invece evidente un problema di messa a fuoco!
Ma ci rendiamo conto??
Io ho voluto tenere un profilo attento ed equilibrato, ma quando invio una macchina come d800 per un problema e mi torna indietro con lo stesso problema (accentuato) e in più starata sui centrale e il destro (mentre prima era perfetta), mi girano le scatole, e ho tutto il diritto che mi girino.
Poi se mi devo anche sentire il sermone dell'ultimo arrivato....
Franco_
Messaggio: #2499
QUOTE(andrewray @ Dec 20 2012, 11:24 AM) *
direi che possiamo chiedere di creare il club per l'autofocus della d800 no? messicano.gif

comunque, anche la mia è sfortunata, ma almeno coerente nelle regolazioni..tutte le lenti a -20 insomma.

SIGMA 24-70 HSM -20
NIKON 85 1.8 -20
NIKON 50 1.4 -20

Gli UNICI che si salvano sono il sigma 70-200 e il sigma 17-35...


Perchè sfortunata ? Se con la taratura a -20 il fuoco è sempre perfetto siamo entro i valori di tolleranza previsti da Nikon, o no ?
andrewray
Messaggio: #2500
QUOTE(Franco_ @ Dec 20 2012, 03:50 PM) *
Perchè sfortunata ? Se con la taratura a -20 il fuoco è sempre perfetto siamo entro i valori di tolleranza previsti da Nikon, o no ?

in realtà sto continuando i test...e ineffetti anche a -20 c'è ancora differenza con il live view...tramite mirino, per arrivare al risultato del live view, con l'85 ad esempio devo impostare il fuoco in manuale e girare davvero di pochissimo verso sinistra fino a fine corsa...si tratta davvero di 2 millimetri di giro forse...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
149 Pagine: V  « < 98 99 100 101 102 > »