FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Apple O Windows!
Rispondi Nuova Discussione
Lorenzo90d
Messaggio: #1
Salve a tutti mi si è rotto il pc da pochi giorni e ora sono indeciso che computer comprare!
Vorrei puntare sull'affidabilità del computer! Avevo un windows e ogni tanto mi dava qualche problemino, apple ?

Lorenzo

Messaggio modificato da Lorenzo90d il Aug 5 2012, 12:55 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
Solita battaglia alla quale non troverai risposta tra queste pagine...

Leggerai post di tifosi di una o dell'altra parte e finirai con l'avere le idee più confuse di prima.
Io non ho mai avuto problemi con WIN, ma ho voluto fare la prova MAC ... mi sono trovato bene e per ora resto da quella sponda smile.gif

L'unica cosa da fare è avere un amico che te lo faccia provare per un pò e potrai decidere da solo smile.gif

Ciao,
Alessandro.
thegreat18
Messaggio: #3
Ciao Lorenzo,
come già scritto prima di me, sono due "scuole di pensiero" molto solide, quindi difficilmente troverai una soluzione oggettiva.
Se puoi prova un iMac di persona, ma non in negozio...

Ti racconto, brevemente, la mia esperienza:
Ho sempre usato e continuo ancora ad usare Win. Poi ho deciso di passare dalla D90 alla D700. Prima della reflex ho comprato un iMac, quelli da 21 pollici in offerta.
Ne sono molto soddisfatto perchè:
-è molto potente (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
Io ci apro e tengo aperti, contemporaneamente, in pochi secondi Lightroom4, Photoshop, Aperture, Google Earth e Firefox...
-è veloce (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
la qualità grafica è altissima (per avere pari qualità ti occorrerebbe un ottimo monitor) Tuttavia questo ti creerà problemi quando vedrai le tue foto sugli altri monitor che, normalmente, sono starati. Non spaventarti, i miei amici vengono ad elaborare le foto a casa mia...
-è comodo (con un pc avresti la scrivania piena di cavi, con il Mac è tutto wireless, ti resteranno solo i cavi della fotocamera in giro!)
-è leggero ( i file grezzi, RAW,NEF,CRC ecc.. vengono aperti dal sistema, SENZA bisogno di alcun software)

L'ultimo credo sia il vantaggio maggiore...ti permette di scorrere enormi librerie di foto grezze, anche dai supporti di memoria, senza aprire nessun software e senza rallentare minimamente il sistema.

Le altre differenze le puoi cercare facilmente sui forum di informatica, io ti linko solo una cosa divertente per darti un'idea della diatriba:
http://www.youtube.com/watch?v=5mo5KQKiNwQ

Spero di non essere stato troppo noioso!

ciao!

Messaggio modificato da thegreat18 il Aug 6 2012, 11:03 AM
Lorenzo90d
Messaggio: #4
Nel mio vecchio pc win ho un hardisk da 1TB è possibile riutilizzarlo in un mec senza perdere nessun file?? Anche solo copiare i file?

Lorenzo

Lorenzo90d
Messaggio: #5
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 7 2012, 08:26 PM) *
Nel mio vecchio pc win ho un hardisk da 1TB è possibile riutilizzarlo in un mec senza perdere nessun file?? Anche solo copiare i file?

Lorenzo

Innanzitutto grazie delle risposte sono state molto utili, probabilmente punterò un mec da 21.5" anche se mi preoccupa un po la scheda grafica!
21,5": 2,7GHz
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Risoluzione 1920x1080
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 1TB1
Grafica AMD Radeon HD 6770M
con 512MB pc_scrive.gif

Un dubbio nel mio vecchio pc win ho un hardisk da 1TB è possibile riutilizzarlo in un mec senza perdere nessun file?? Anche solo copiare i file?

Lorenzo
gbrlit
Messaggio: #6
Io ho sempre usato windows, dal 98 a win7. Recentemente ho comprato un macbook pro e devo dire che per alcuni aspetti windows è meglio del mac... e che se un pc lo tratti bene ti puo' dare le stesse soddisfazioni che ti puo' dare un mac, a parità di prezzo. Ci sono altre cose che invece os x gestisce meglio di windows, ma finchè non provi di persona non te ne accorgi. Conosco persone che dicono che il loro mac non si impianta mai, è velocissimo e non scalda. Poi scopri che lo accendono solo per andare su facebook... ti assicuro che anche i mac scaldano e si impiantano, eccome!
Per il tuo harddisk dovresti comprare un case usb per utilizzarlo come unità esterna.
thegreat18
Messaggio: #7
QUOTE(gbrlit @ Aug 7 2012, 10:22 PM) *
Io ho sempre usato windows, dal 98 a win7. Recentemente ho comprato un macbook pro e devo dire che per alcuni aspetti windows è meglio del mac... e che se un pc lo tratti bene ti puo' dare le stesse soddisfazioni che ti puo' dare un mac, a parità di prezzo. Ci sono altre cose che invece os x gestisce meglio di windows, ma finchè non provi di persona non te ne accorgi. Conosco persone che dicono che il loro mac non si impianta mai, è velocissimo e non scalda. Poi scopri che lo accendono solo per andare su facebook... ti assicuro che anche i mac scaldano e si impiantano, eccome!
Per il tuo harddisk dovresti comprare un case usb per utilizzarlo come unità esterna.


Come ho già scritto nel messaggio precedente, e come giustamente ricordato, ogni cosa va valutata per l'utilizzo che se ne fa...
Tuttavia, avendo provato entrambe le cose per necessità, non sono d'accordo su una cosa: "a parità di prezzo" !
Per lavoro ho a che fare con pc di fascia molto alta e per quanto riguarda i prezzi credo che la differenza sia in gran parte lì...
windows offre prezzi molto più economici per i componenti interni, mentre apple continua a vendere a prezzi altissimi, tuttavia la qualità grafica del monitor apple è, secondo me, estremamente elevata rispetto alla concorrenza ("a parità di prezzo"appunto...). Infine un piccolo vantaggio è dato dalla maggiore "vita utile" dei software apple, che in windows invece diventano rapidamente obsoleti...

Limitandoci alla fotografia (che altrimenti il discorso sarebbe lungo e vario), credo che in definitiva tu possa scegliere così:
se hai già un monitor di qualità alta/ottima, allora prendi solo un pc nuovo e lascia perdere il mac,
se invece il tuo monitor non è un granchè (fai il confronto usando un iMac di qualche amico, o i 21 pollici in negozio. Lascia perdere i portatili), allora compra senza indugi il Mac.

Io ti consiglierei, salvo tue reali esigenze di lavoro, di lasciar perdere i portatili (sia mac che win) e concentrarti sui fissi...
Infine, ripeto, la scheda grafica di default sul iMac 21" gestice facilmente grosse moli di lavoro (CS5+LR4+ altri) in 2d . Non ho ancora provato con il 3d, ma sono fiducioso!
Ah, potresti scegliere un mac anche con una scheda grafica diversa (ma ti costerà di più) e secondo me non conviene!

facci sapere!

p.s. non so darti consigli sull'utilizzo del tuo attuale HD, ma credo che esistano periferiche per l'occorrenza!

GiulianoPhoto
Messaggio: #8
Il tutto si riassume così:

potenza/personalizzazione/costi = PC Windows7

stabilità/manutenzione/semplicità = MAC OsX10.7

smile.gif a te la scelta
larsenio
Messaggio: #9
QUOTE(thegreat18 @ Aug 6 2012, 12:02 PM) *
Ciao Lorenzo,
come già scritto prima di me, sono due "scuole di pensiero" molto solide, quindi difficilmente troverai una soluzione oggettiva.
Se puoi prova un iMac di persona, ma non in negozio...

Ti racconto, brevemente, la mia esperienza:
Ho sempre usato e continuo ancora ad usare Win. Poi ho deciso di passare dalla D90 alla D700. Prima della reflex ho comprato un iMac, quelli da 21 pollici in offerta.
Ne sono molto soddisfatto perchè:
-è molto potente (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
Io ci apro e tengo aperti, contemporaneamente, in pochi secondi Lightroom4, Photoshop, Aperture, Google Earth e Firefox...
-è veloce (ma anche un buon pc con Win lo sarebbe)
la qualità grafica è altissima (per avere pari qualità ti occorrerebbe un ottimo monitor) Tuttavia questo ti creerà problemi quando vedrai le tue foto sugli altri monitor che, normalmente, sono starati. Non spaventarti, i miei amici vengono ad elaborare le foto a casa mia...
-è comodo (con un pc avresti la scrivania piena di cavi, con il Mac è tutto wireless, ti resteranno solo i cavi della fotocamera in giro!)
-è leggero ( i file grezzi, RAW,NEF,CRC ecc.. vengono aperti dal sistema, SENZA bisogno di alcun software)

L'ultimo credo sia il vantaggio maggiore...ti permette di scorrere enormi librerie di foto grezze, anche dai supporti di memoria, senza aprire nessun software e senza rallentare minimamente il sistema.

Le altre differenze le puoi cercare facilmente sui forum di informatica, io ti linko solo una cosa divertente per darti un'idea della diatriba:
http://www.youtube.com/watch?v=5mo5KQKiNwQ

Spero di non essere stato troppo noioso!

ciao!

scusami ma queste osservazioni vanno rivedute.. smile.gif

l'iMac da 21" è abbastanza scarso di qualità video tanto che io lo uso affiancato ad un Eizo, ma dato che il 21" è fuori mercato da un paio d'anni immagino che ti sei sbagliato e si tratti del 21,5" (cosa non trascurabile questo dettaglio), la qualità è decisamente meglio ma 21,5" e 27" sono pur sempre pannelli che non restituiscono una fedeltà cromatica per l'uso fotografico, BUONA ok, ottima perfetta NO e questo te lo può dire chiunque ha un pò di competenza in materia smile.gif

E' veloce? Bé si dipende.. con 1200 euro ci prenderesti una workstation grafica il triplo più potente di un iMac, questo va detto quindi non è veloce quanto un pc, no a pari hw costa decisamente il doppio.

Qualità grafica non è altissima, va comunque calibrato ah dimenticavo, l'iMac non si calibra così come un buon monitor - dire pc non significa avere un monitor ma un prodotto, il monitor è relativo al brand che acquisterai, HP, Eizo, Dell etc etc..

I raw aprili con i software, spero che non usi iPhoto dato che non si usa per lavorare il raw, è scarsino anche lui e non adatto per sviluppare ma per vedere le anteprime dei files puoi farlo anche su pc installando il codec.

Non sei stato noioso ma sono state tue personali valutazioni che poco hanno a che fare con un corretto uso del mac, te lo garantisco dato che lo uso per lavoro così come mi occupo di pc wink.gif

ps.: di wireless c'è tastiera e mouse, come su pc.. a cui devi sostituire frequentemente le batterie (il mouse l'ho sostituito con quello a filo).

QUOTE(thegreat18 @ Aug 9 2012, 02:55 PM) *
..
Limitandoci alla fotografia (che altrimenti il discorso sarebbe lungo e vario), credo che in definitiva tu possa scegliere così:
se hai già un monitor di qualità alta/ottima, allora prendi solo un pc nuovo e lascia perdere il mac,
se invece il tuo monitor non è un granchè (fai il confronto usando un iMac di qualche amico, o i 21 pollici in negozio. Lascia perdere i portatili), allora compra senza indugi il Mac.

Io ti consiglierei, salvo tue reali esigenze di lavoro, di lasciar perdere i portatili (sia mac che win) e concentrarti sui fissi...
Infine, ripeto, la scheda grafica di default sul iMac 21" gestice facilmente grosse moli di lavoro (CS5+LR4+ altri) in 2d . Non ho ancora provato con il 3d, ma sono fiducioso!
Ah, potresti scegliere un mac anche con una scheda grafica diversa (ma ti costerà di più) e secondo me non conviene!

facci sapere!

p.s. non so darti consigli sull'utilizzo del tuo attuale HD, ma credo che esistano periferiche per l'occorrenza!

La fotografia la fai con un monitor ad hoc e non su iMac da 21" (21,5-27 è già meglio e tutt'altro mondo), un portatile sony vaio è meglio come qualità di qualsiasi monitor di fascia bassa smile.gif

L'iMac 21,5" lo comprerei se posso accontentarmi e non uso farlo per lavoro, questo sì smile.gif

Messaggio modificato da larsenio il Aug 9 2012, 02:59 PM
thegreat18
Messaggio: #10
Si, parlavo del 21,5 " :-) che girano adesso in offerta nei centri commerciali...
Premesso che il mio, come ogni nostro messaggio è una valutazione sicuramente personale (se no che forum sarebbe! smile.gif ) diciamo che ho inteso la faccenda come utente normale e non per la fotografia professionale ( quella pagata, intendo smile.gif ) quindi la perfezione non l'ho certo messa in conto, ci mancherebbe!
Come giustamente dice larsenio ci sono tante altre cose da considerare: i costi per avere una macchina veloce, o il brand del monitor utilizzato e soprattutto, sono d'accordo con lui, decidere se "accontentarti", o scegliere il meglio quando usi le cose per lavoro.
Per il software, ovviamente, quelli precaricati sia su win che su mac non sono certo una gran cosa, mentre avere subito le anteprime dei raw senza preoccuparmi di installare i codec (o qualunque sw) io la trovo una cosa proprio piacevole!

Insomma lorenzo, fai belle foto, elaborale con quello che comprerai, e poi postale sul forum! cool.gif

ciao!
gi@nluc@
Messaggio: #11
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 5 2012, 01:55 PM) *
Salve a tutti mi si è rotto il pc da pochi giorni e ora sono indeciso che computer comprare!
Vorrei puntare sull'affidabilità del computer! Avevo un windows e ogni tanto mi dava qualche problemino, apple ?

Lorenzo



come dire....al mio segnale scatenate l'INFERNO...... messicano.gif messicano.gif
Lorenzo90d
Messaggio: #12
che ne pensate dei mini imac???

http://store.apple.com/it/browse/home/shop...mac_mini/select
larsenio
Messaggio: #13
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 12 2012, 10:32 PM) *

mac mini.
Lorenzo90d
Messaggio: #14
come vi sembra, qualcuno lo ha provato? texano.gif
s.falbo
Messaggio: #15
Mac tutta la vita! Sono più di 6 anni che li uso ed è un altro mondo... Pensa che all'università usavamo Mac vecchissimi (con i power pc come processori) e filavano che era una meraviglia...
mariomarcotullio
Messaggio: #16
QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 7 2012, 08:43 PM) *
Innanzitutto grazie delle risposte sono state molto utili, probabilmente punterò un mec da 21.5" anche se mi preoccupa un po la scheda grafica!
21,5": 2,7GHz
Intel Core i5 quad-core a 2,7GHz
Risoluzione 1920x1080
4GB di memoria (2 da 2GB)
Disco rigido da 1TB1
Grafica AMD Radeon HD 6770M
con 512MB pc_scrive.gif

Un dubbio nel mio vecchio pc win ho un hardisk da 1TB è possibile riutilizzarlo in un mec senza perdere nessun file?? Anche solo copiare i file?

Lorenzo


Nei Mac le prestazioni non si misurano sulla pura forza bruta dei componenti ma sull'isieme hardware/software. Cosa intendi per senza perdere nessun file? Ti dovrai fare un backup delle foto e di altri documenti ma, ovviamente hanno un diverso sistema operativo e, di conseguenza, dei vari software.

QUOTE(Lorenzo90d @ Aug 12 2012, 10:32 PM) *


Che non esistono wink.gif
mariomarcotullio
Messaggio: #17
QUOTE(larsenio @ Aug 9 2012, 04:02 PM) *
scusami ma queste osservazioni vanno rivedute.. smile.gif

l'iMac da 21" è abbastanza scarso di qualità video tanto che io lo uso affiancato ad un Eizo, ma dato che il 21" è fuori mercato da un paio d'anni immagino che ti sei sbagliato e si tratti del 21,5" (cosa non trascurabile questo dettaglio), la qualità è decisamente meglio ma 21,5" e 27" sono pur sempre pannelli che non restituiscono una fedeltà cromatica per l'uso fotografico, BUONA ok, ottima perfetta NO e questo te lo può dire chiunque ha un pò di competenza in materia smile.gif

E' veloce? Bé si dipende.. con 1200 euro ci prenderesti una workstation grafica il triplo più potente di un iMac, questo va detto quindi non è veloce quanto un pc, no a pari hw costa decisamente il doppio.

Qualità grafica non è altissima, va comunque calibrato ah dimenticavo, l'iMac non si calibra così come un buon monitor - dire pc non significa avere un monitor ma un prodotto, il monitor è relativo al brand che acquisterai, HP, Eizo, Dell etc etc..

I raw aprili con i software, spero che non usi iPhoto dato che non si usa per lavorare il raw, è scarsino anche lui e non adatto per sviluppare ma per vedere le anteprime dei files puoi farlo anche su pc installando il codec.

Non sei stato noioso ma sono state tue personali valutazioni che poco hanno a che fare con un corretto uso del mac, te lo garantisco dato che lo uso per lavoro così come mi occupo di pc wink.gif

ps.: di wireless c'è tastiera e mouse, come su pc.. a cui devi sostituire frequentemente le batterie (il mouse l'ho sostituito con quello a filo).
La fotografia la fai con un monitor ad hoc e non su iMac da 21" (21,5-27 è già meglio e tutt'altro mondo), un portatile sony vaio è meglio come qualità di qualsiasi monitor di fascia bassa smile.gif

L'iMac 21,5" lo comprerei se posso accontentarmi e non uso farlo per lavoro, questo sì smile.gif


Mi descrivi come sarebbe composta la tua work station ideale (hardware + SO + software per pp) nel mondo Win? E, naturalmente, i relativi costi.
MarcoD5
Messaggio: #18
Hai valutato quanti SW ke usi attualmente con windows non vanno con Mac?
Se poi compri Mac per installare in una partizione Windows allora stai su Windows.

Da felice possessore di iMac 27 non l'ho cambio con nessuno.

Mentre montava una panoramica da 248 scatti pari a 25000 Mpx ( massimo consentito dal SW Ptgui 9 pro) dei file tiff sfornati dalla D3s navigavo e lavoravo tranquillamente con altra app.

Windows non arriva a quei livelli.
giuliocirillo
Messaggio: #19
QUOTE(marcomc76 @ Aug 14 2012, 12:29 AM) *
Hai valutato quanti SW ke usi attualmente con windows non vanno con Mac?
Se poi compri Mac per installare in una partizione Windows allora stai su Windows.

Da felice possessore di iMac 27 non l'ho cambio con nessuno.

Mentre montava una panoramica da 248 scatti pari a 25000 Mpx ( massimo consentito dal SW Ptgui 9 pro) dei file tiff sfornati dalla D3s navigavo e lavoravo tranquillamente con altra app.

Windows non arriva a quei livelli.



Sei sicuro??.......secondo me può anche superarli.

Ciao
giuliocirillo
Messaggio: #20
Come scritto in altro post, dovevo comprare un nuovo pc.....anchio indeciso tra mac e win......alla fine per il fatto che già avevo un monitror Pro... e per una questione di soldini ho scelto win.
Ho comprato un i7 con 16giga in quad channel, ssd per il s.o.
A questo punto ho chiesto ad un amico che ha imac 27 (i7 8giga) di fare qualche test di velocità con cs4....risultato il pc è più veloce.
E' chiaro che il test è stato fatto in maniera casalinga (con cronometro in mano) ma comunque da l'idea.

Sistemi win o mac.......pro e contro con tutti e due......

Ciao
mariomarcotullio
Messaggio: #21
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 14 2012, 01:23 AM) *
Come scritto in altro post, dovevo comprare un nuovo pc.....anchio indeciso tra mac e win......alla fine per il fatto che già avevo un monitror Pro... e per una questione di soldini ho scelto win.
Ho comprato un i7 con 16giga in quad channel, ssd per il s.o.
A questo punto ho chiesto ad un amico che ha imac 27 (i7 8giga) di fare qualche test di velocità con cs4....risultato il pc è più veloce.
E' chiaro che il test è stato fatto in maniera casalinga (con cronometro in mano) ma comunque da l'idea.

Sistemi win o mac.......pro e contro con tutti e due......

Ciao


Nessuna li ha ancora nominati, ma se si ha bisogno di altissime prestazioni esiste anche la serie dei Power Mac. Torno a ripetere che il problema non sono le prestazioni, a meno che qualche secondo in meno nell'appicazioni di un filtro non sia fondamentale, ma la stabilità; trovare un equilibrio duraturo con un sistema operativo proposto in svariate versioni che si deve adattare a funzionare su un'infinità di componenti hardware diversi credo sia molto diffcile.
larsenio
Messaggio: #22
QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 12:17 AM) *
..
Che non esistono wink.gif

Ma di che parli??
i Mac Mini non esistono?


QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 12:25 AM) *
Mi descrivi come sarebbe composta la tua work station ideale (hardware + SO + software per pp) nel mondo Win? E, naturalmente, i relativi costi.

mi occupo di assistenza sw mac e pc, con me sbatti male wink.gif

QUOTE(marcomc76 @ Aug 14 2012, 12:29 AM) *
Hai valutato quanti SW ke usi attualmente con windows non vanno con Mac?
Se poi compri Mac per installare in una partizione Windows allora stai su Windows.

Da felice possessore di iMac 27 non l'ho cambio con nessuno.

Mentre montava una panoramica da 248 scatti pari a 25000 Mpx ( massimo consentito dal SW Ptgui 9 pro) dei file tiff sfornati dalla D3s navigavo e lavoravo tranquillamente con altra app.

Windows non arriva a quei livelli.

e chi lo dice che non arrivi a quei livelli?
Il tuo 27" è un i7 minimo con 8gb di ram, con metà di quella spesa ci fai una workstation grafica pc con il doppio di prestazioni, dischi SSD e quant'altro.
Perchè tiriamo fuori questi esempi quando non si conosce la materia? Suvvia biggrin.gif

QUOTE(giuliocirillo @ Aug 14 2012, 01:23 AM) *
Come scritto in altro post, dovevo comprare un nuovo pc.....anchio indeciso tra mac e win......alla fine per il fatto che già avevo un monitror Pro... e per una questione di soldini ho scelto win.
Ho comprato un i7 con 16giga in quad channel, ssd per il s.o.
A questo punto ho chiesto ad un amico che ha imac 27 (i7 8giga) di fare qualche test di velocità con cs4....risultato il pc è più veloce.
E' chiaro che il test è stato fatto in maniera casalinga (con cronometro in mano) ma comunque da l'idea.

Sistemi win o mac.......pro e contro con tutti e due......

Ciao

sì ma che non indicano assolutamente nulla smile.gif
nel tuo caso velocità di calcolo a palla, ma stabilità del sistema leggermente sotto a quella con osx.

QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 08:29 AM) *
Nessuna li ha ancora nominati, ma se si ha bisogno di altissime prestazioni esiste anche la serie dei Power Mac. Torno a ripetere che il problema non sono le prestazioni, a meno che qualche secondo in meno nell'appicazioni di un filtro non sia fondamentale, ma la stabilità; trovare un equilibrio duraturo con un sistema operativo proposto in svariate versioni che si deve adattare a funzionare su un'infinità di componenti hardware diversi credo sia molto diffcile.

i PowerMac sono fuori mercato da un paio d'anni e non arrivano ad alte prestazioni, sono morti con l'uso dei processori Intel da parte di Apple senza considerare che se vuoi lavorare con Adobe, sei vincolato a Intel solamente ma non solo, i nuovi s.o. si installano solo su hw Intel.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #23
Mamma mia...ma perchè ci sono ancora di queste affermazioni "...Il mio MAC può fare cose che WIN non ci si avvicinerebbe mai..."?

Larsenio ha scritto benissimo...

Queste guerre di religione mi fanno sempre ridere... smile.gif E ciò è bene visto che sono a lavorare e non ho nulla da ridere per colpa del caldo...
mariomarcotullio
Messaggio: #24
QUOTE(larsenio @ Aug 14 2012, 11:39 AM) *
Ma di che parli??
i Mac Mini non esistono?
mi occupo di assistenza sw mac e pc, con me sbatti male wink.gif
e chi lo dice che non arrivi a quei livelli?
Il tuo 27" è un i7 minimo con 8gb di ram, con metà di quella spesa ci fai una workstation grafica pc con il doppio di prestazioni, dischi SSD e quant'altro.
Perchè tiriamo fuori questi esempi quando non si conosce la materia? Suvvia biggrin.gif
sì ma che non indicano assolutamente nulla smile.gif
nel tuo caso velocità di calcolo a palla, ma stabilità del sistema leggermente sotto a quella con osx.
i PowerMac sono fuori mercato da un paio d'anni e non arrivano ad alte prestazioni, sono morti con l'uso dei processori Intel da parte di Apple senza considerare che se vuoi lavorare con Adobe, sei vincolato a Intel solamente ma non solo, i nuovi s.o. si installano solo su hw Intel.


Intendevo i Mac Pro
larsenio
Messaggio: #25
QUOTE(xaci @ Aug 14 2012, 11:56 AM) *
Mamma mia...ma perchè ci sono ancora di queste affermazioni "...Il mio MAC può fare cose che WIN non ci si avvicinerebbe mai..."?

Larsenio ha scritto benissimo...

Queste guerre di religione mi fanno sempre ridere... smile.gif E ciò è bene visto che sono a lavorare e non ho nulla da ridere per colpa del caldo...

che vuoi di più, hai anche il mare biggrin.gif

QUOTE(mariomarcotullio @ Aug 14 2012, 12:04 PM) *
Intendevo i Mac Pro

No, intendevi correggere "mac imini" come ha erroneamente trascritto ma ha linkato l'articolo corretto, bastava leggere wink.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >