FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
10-24...tenerlo?
Ricevuto in regalo, ma ho la possibilità di cambiarlo.
Rispondi Nuova Discussione
salvatoree
Messaggio: #1
Buongiorno, posseggo già D60 18-55 Vr, 55-200 Vr, il 35mm F1.8 Dx e il 50 mm F1,8 D.
Ieri per la mia Laurea ho ricevuto una D7000 e un 10-24.
Visto il costo non indifferente di questa ottica avrei la possibilità di cambiarla.
Avevo in mente di acquistare l'8mm Samyang per coprire le focali grandangolari, anche se è un fish. Ora devo decidere cosa fare. Nella D60 usavo spesso il 35 mm, e credo che continuerò ad usarlo. Tenendo quest'obiettivo sarei coperto fino a 24mm, inoltre userei il 35 e il 50. Diversamrente potrei prendere un 16-85 o un 17-50 Tamron, ma mi rimarrebbero 200-300 € di credito.
Dunque mentre mi decido vorrei sentire la vostra opinione, specialmente da chi lo possiede. Come vi trovate? Vale gli 830€ spesi considerando che è un Dx? Accetto anche altre proposte su come fare eventualmente la sostituzione.
Grazie!

Messaggio modificato da salvatoree il Nov 15 2011, 11:11 AM
cunta
Messaggio: #2
guarda io ho acquistato un tokina 12/24 ed ero un pò scettico nei confronti dei grandangolari,oggi non riesco più a farne a meno,anzi sono alla ricerca proprio di un 10/24

Saluti Fabio


http://www.flickr.com/photos/fabio-contardi/

Messaggio modificato da cunta il Nov 15 2011, 11:19 AM
begnik
Messaggio: #3
Mio parere personale: integra molto bene il tuo corredo verso le focali corte. Per panorami, architettura, interni, street io lo trovo ottimo.
In ogni caso non può essere sostituito da un fish, semmai affiancato, se piace il genere.
Il prezzo pagato penso che sia nella media (se è Nital).
Ultima cosa: è vero che è un DX, ma si può usare anche su FX da 18 a 24 senza problemi (e volendo si può scendere anche fino a 15 accettando un pò di decadimento ai bordi).
Ciao
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
ma perchè a te per la laurea hanno regalato una D7000 e un 10-24 e a me non hanno regalato una cippa di bongo?
salvatoree
Messaggio: #5
Grazie a tutti per le risposte...sentiamo qualche altro parere, l'obiettivo comunque è Nital. Sono quasi deciso a tenerlo..di pomeriggio sentirò anche il parere del negoziante.
Bellissimi esempi Cunta!
Per avere certi regali ci vuole trovare la ragazza giusta!
SuperPanda
Messaggio: #6
Io posseggo il 10-24 e finchè non passerò a FX non lo cambio di sicuro...per curiosità...lo hai provato? Io spesso esco solo con quello...
salvatoree
Messaggio: #7
Certo che l'ho provato, è un bellissimo obiettivo! Il mio dubbio era se, avendo un corredo zoom di qualità inferiore, valeva la pena cominciare a migliorare con uno zoom tuttofare di qualità. Ma penso proprio di tenerlo, anche perchè alla mia ragazza piace e mi ha appena detto che se preferisco cambiarlo prima o poi lo ricomprerebbe.. biggrin.gif wub.gif
Vado dal negoziante, salvo che non mi convinca lui a fare qualche cambio lo tengo!!
Grazie a tutti voi.
syd952
Messaggio: #8
forse arrivo tardi, ma se non hai intenzione di tenere entrambe le macchine potresti dare in permuta il 10-24, la d60 ed il 18-55 e senza differenze, anzi con qualche euro di credito per un buon filtro, prendere il 16-35 f4 o il 24-120 f4;
potresti anche metterci dentro anche il 55-200 e prendere il 24-70 2.8 (magari mettendoci un centinaio di €)

my 2 cents
salvatoree
Messaggio: #9
QUOTE(syd952 @ Nov 15 2011, 08:03 PM) *
forse arrivo tardi, ma se non hai intenzione di tenere entrambe le macchine potresti dare in permuta il 10-24, la d60 ed il 18-55 e senza differenze, anzi con qualche euro di credito per un buon filtro, prendere il 16-35 f4 o il 24-120 f4;
potresti anche metterci dentro anche il 55-200 e prendere il 24-70 2.8 (magari mettendoci un centinaio di €)

my 2 cents

Sono stato dal negoziante, ho provato il 24-120 f4 e mi è piaciuto tantissimo.. sia in termini di nitidezza che di contrasto e colori. E' finita che ho lasciato il 10-24 e mi sono fatto fare un buono per decidere con calma. L'unica cosa che mi frena è che parte da 24 mm. Poichè non prevedo a breve di fare nuovi acquisti di questa portata devo decidere quale prendere. Col 24-120 avrei qualità e un Vr validissimo, ma sotto i 24mm dovrei accontentarmi del 18-55 Vr; userei i fissi all'occorreza, per recuperare 2 stop o per andare leggero.
Con il 10-24 sarei coperto da 10 a 200mm, seppur con qualità disomogenea in quanto userei 35, 50 e 55-200 Vr.
Il negoziante mi ha consigliato di tenere il 10-24, dicendomi che secondo la sua esperienza il 24-120 sulla D7000 molto probabilmente mi farebbe "soffrire"; anche la mia ragazza sarebbe d'accordo a tenere il 10-24.
A me invece tenta molto il 24-120 per la sua nitidezza,resa cromatica e contrasto...Voi cosa fareste?

Messaggio modificato da salvatoree il Nov 16 2011, 01:53 AM
riccardoal
Messaggio: #10
io terrei il 10-24 che ho e da grandi soddisfazioni ed appena possibile venderei il resto per il 24-120 che e' una lente degna del fratellone maggiore..........li ho entrambi e sono un connubio perfetto.........
begnik
Messaggio: #11
QUOTE(riccardoal @ Nov 16 2011, 06:29 AM) *
io terrei il 10-24 che ho e da grandi soddisfazioni ed appena possibile venderei il resto per il 24-120 che e' una lente degna del fratellone maggiore..........li ho entrambi e sono un connubio perfetto.........

Pollice.gif
Su DX è difficile rinunciare alle focali sotto i 24 mm ... quoto la soluzione proposta da riccardoal.
Se poi salvatore dovesse sentire la mancanza delle focali lunghe, c'è sempre la possibilità di integrare in futuro con un tele (es. 70-300 VR).

Messaggio modificato da begnik il Nov 16 2011, 08:32 AM
Francoval
Messaggio: #12
QUOTE(begnik @ Nov 16 2011, 08:31 AM) *
Pollice.gif
Su DX è difficile rinunciare alle focali sotto i 24 mm ... quoto la soluzione proposta da riccardoal.
Se poi salvatore dovesse sentire la mancanza delle focali lunghe, c'è sempre la possibilità di integrare in futuro con un tele (es. 70-300 VR).

Quoto al 100%. Ho il 12-24 ed avendo le necessità di maggior angolo per riprendere interni di yacht per lavoro ho preso il Sigma 8-16, seppur con molto scetticismo. L'ho provato con un paio di scatti e mi sono reso conto che, pur non essendo un'aquila nella vignettatura e e nella resa ai bordi, mi sarà certamente utile. Fino ad oggi ho usato il fisheye che poi tentavo di correggere in pp. Almeno questo impegno me lo risparmierò. Ecco un esempio di ciò che può fare. Uno scatto veloce ad un camioncino da cantiere, ripreso ad una distanza di 120 cm. Incredibile!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
salvatoree
Messaggio: #13
Grazie per le risposte... sto pensando seriamente sulla scelta da fare..quasi tutti mi consigliate il 10-24...e questo mi frena parecchio.
texano.gif texano.gif
CVCPhoto
Messaggio: #14
QUOTE(salvatoree @ Nov 15 2011, 01:14 PM) *
Grazie a tutti per le risposte...sentiamo qualche altro parere, l'obiettivo comunque è Nital. Sono quasi deciso a tenerlo..di pomeriggio sentirò anche il parere del negoziante.
Bellissimi esempi Cunta!
Per avere certi regali ci vuole trovare la ragazza giusta!


Io fossi in te lo terrei e lo userei. Ottimo per paesaggi, street e reportage, più luminoso del 18-55 e qualitativamente una spanna sopra. Non a dire se li valga tutti i soldi che costa, ma se guardiamo un paio di occhiali da vista, con sole due lenti, che senza prendere montature particolari costa attorno ai 500 euro, ritengo che attualmente gli obiettivi, per il contenuto tecnologico che hanno, costino decisamene meno che nel passato.

P.S.: Aggiungo: il regalo della 'ragazza giusta' non si cambia per nessun motivo al mondo, anche se ti avesse regalato un Tamron usato. wink.gif Io sono sentimentale e pensati che per le chiavi di casa uso ancora un portachiavi di pochissimo valore intrinseco che mi regalò l'attuale mia mia moglie ai tempi (20 anni fa) che eravamo morosi. Il primo regalino, senza un'occasione particolare. Non potrò mai separarmene.

Carlo

Messaggio modificato da CVCPhoto il Nov 16 2011, 11:38 AM
cunta
Messaggio: #15
Anch'io ho preso il 24/120 dopo il 12/24,e devo dire che su dx ( d7000) il 24 di partenza ti fa veramente soffrire il rapporto e 200 foto con il 12/24 1 con il 24/120,
x me uscita classica leggera, tokina 12/24 e 50 1.4,
cmq in attesa del corpo FX il 24/120 f4 lo tengo.

Saluti Fabio
CVCPhoto
Messaggio: #16
QUOTE(cunta @ Nov 16 2011, 11:34 AM) *
Anch'io ho preso il 24/120 dopo il 12/24,e devo dire che su dx ( d7000) il 24 di partenza ti fa veramente soffrire il rapporto e 200 foto con il 12/24 1 con il 24/120,
x me uscita classica leggera, tokina 12/24 e 50 1.4,
cmq in attesa del corpo FX il 24/120 f4 lo tengo.

Saluti Fabio


Il nostro fortunato amico potrebbe uscire con 10-24 + 35 + 55-200 e non avrebbe più bisogno di nulla e soprattutto avrebbe un ottimo livello qualitativo.

Carlo
gargasecca
Messaggio: #17
QUOTE(salvatoree @ Nov 16 2011, 11:30 AM) *
Grazie per le risposte... sto pensando seriamente sulla scelta da fare..quasi tutti mi consigliate il 10-24...e questo mi frena parecchio.
texano.gif texano.gif



Scusa...ma non ho capito una cosa... hmmm.gif

Ma a te serve essere così "corto" ??
Xchè se non ti dovesse servire...personalmente darei indietro l' ottica in questione + la vecchia D60 con il 18~55 e prenderei un 17~55 f2,8...abbinato poi al nuovo corpo macchina direi che faresti un bel salto... rolleyes.gif
ricky74VE
Messaggio: #18
Io venderei D60 + 18-55 + 55-200.
Ti rimarrebbe D7000, 10-24, 35, 50 e prenderei il 70-300VR come ti hanno consigliato.....

ciao
salvatoree
Messaggio: #19
Però, il 24-120 attualmente lo desidero molto più del 10-24, ho fatto alcune prove e mi ha colpito la resa dei colori e il contrasto, i dettagli, l'incarnato..poi le foto del club 24-120 confermano le mie impressioni..il 10-24 mi offre da subito il completamento di tutte le focali, ma non è al livello del 24-120, come non lo sono le altre ottiche che possiedo, 35mm compreso anche se di quest'ultimo ne sono soddisfattissimo.
E se prndessi subito il 24-120 e aspettassi di constatare la mancanza di focali corte? Potrei in seguito vendere con calma D60, 18-55 Vr, 55-200 Vr e magari 50 F1,8 D...con l'aggiunta di 300€ circa potrei prendere il 10-24 e completare egregiamente da 10 a 120 mm.

Per Carlo: anche io la penso come te sui regali. La mia ragazza ha comprato questa lente senza farsi rilasciare lo scontrino fiscale definitivo, appunto per farmi scegliere visto l'importo non da poco..avrebbe potuto regalarmi un orologio o qualcos'altro, le ho sempre detto che se mi avesse regalato obiettivi non sarebbero stati eterni e che magari li avrei cambiati, ma lei preferisce regalarmi questo genere di oggetti. Il primo regalo che mi ha fatto è stata una fuji F610 con la quale abbiamo bellissimi ricordi...quella la custodisco con gelosia, ho comprato la batteria nuova e ogni tanto ci gioco. Ma non posso custodire con gelosia tutto un corredo..il 35 e il 50 sono suoi regali. nel tempo è inevitabile che si "trasformino" in altro e questo lei lo sa..ma siccome mi vede felice come un bambino prefrisce dare priorità a questo tipo di regali.
Grazie ancora a tutti!
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #20
se ti serve altro e il 10-24 proprio non lo usi,cambialo..ma se non ti serve niente di specifico io lo terrei.al più valuterei la vendita di D60+18-55+55-200 (se in ottimo stato non più di 400-450 euro) in cambio di un buon tuttofare per la D7000..se puoi spenderci altri 400 euro vicino cercherei un 24-120 f4
ma molto dipende dai tuoi modi di fare,quindi solo tu sai cosa è meglio avere
emanuele
CVCPhoto
Messaggio: #21
QUOTE(salvatoree @ Nov 16 2011, 12:42 PM) *
Però, il 24-120 attualmente lo desidero molto più del 10-24, ho fatto alcune prove e mi ha colpito la resa dei colori e il contrasto, i dettagli, l'incarnato..poi le foto del club 24-120 confermano le mie impressioni..il 10-24 mi offre da subito il completamento di tutte le focali, ma non è al livello del 24-120, come non lo sono le altre ottiche che possiedo, 35mm compreso anche se di quest'ultimo ne sono soddisfattissimo.
E se prndessi subito il 24-120 e aspettassi di constatare la mancanza di focali corte? Potrei in seguito vendere con calma D60, 18-55 Vr, 55-200 Vr e magari 50 F1,8 D...con l'aggiunta di 300€ circa potrei prendere il 10-24 e completare egregiamente da 10 a 120 mm.

Per Carlo: anche io la penso come te sui regali. La mia ragazza ha comprato questa lente senza farsi rilasciare lo scontrino fiscale definitivo, appunto per farmi scegliere visto l'importo non da poco..avrebbe potuto regalarmi un orologio o qualcos'altro, le ho sempre detto che se mi avesse regalato obiettivi non sarebbero stati eterni e che magari li avrei cambiati, ma lei preferisce regalarmi questo genere di oggetti. Il primo regalo che mi ha fatto è stata una fuji F610 con la quale abbiamo bellissimi ricordi...quella la custodisco con gelosia, ho comprato la batteria nuova e ogni tanto ci gioco. Ma non posso custodire con gelosia tutto un corredo..il 35 e il 50 sono suoi regali. nel tempo è inevitabile che si "trasformino" in altro e questo lei lo sa..ma siccome mi vede felice come un bambino prefrisce dare priorità a questo tipo di regali.
Grazie ancora a tutti!


A questo punto sei doppiamente fortunato! wink.gif

Devi solo vedere se effettivamente il 10-24 ti può servire o meno. Il 24-120 è una lente eccezionale e l'ho portata a casa oggi nonostante abbia già la triade f/2,8 al completo e questo la dice lunga sulla qualità di questo zoom. Però c'è un però (scusa il gioco di parole): sul formato DX il 24-120 parte decisamente lungo di focale e ti farebbe venire troppa voglia di FX. E non dirmi poi che non ti avevo avvertito. messicano.gif

Carlo

QUOTE(0emanuele1 @ Nov 16 2011, 01:48 PM) *
se ti serve altro e il 10-24 proprio non lo usi,cambialo..ma se non ti serve niente di specifico io lo terrei.al più valuterei la vendita di D60+18-55+55-200 (se in ottimo stato non più di 400-450 euro) in cambio di un buon tuttofare per la D7000..se puoi spenderci altri 400 euro vicino cercherei un 24-120 f4
ma molto dipende dai tuoi modi di fare,quindi solo tu sai cosa è meglio avere
emanuele


Al limite potrebbe cambiarlo con il 12-24 f/4 che è un passo in avanti. Un domani come regalino il 24-120 f/4 e avrebbe un corredo invidiabile per una D7000, tutto f/4 con ottiche pro.

Carlo
salvatoree
Messaggio: #22
Alla fine dopo aver preso i diversi consigli, tutti contrastanti con la mia tendenza, ho deciso di "rischiare" e ho preso il 24-120 f4.
Mi è piaciuto troppo e tenendo l'altro mi sarebbe rimasto il pernsiero a questo. D'altronde è da quando ho il 35 che spesso scatto solo con quello e ho evitato il 18-55. Ora un'ottica come il 10-24 sarebbe stata una novità forzata, la mia ragazza l'ha presa perchè mi ha sentito parlare con un amico del Samyang 8mm fish, allora ha pensato di prendere un grandangolo nikon. Penso che col 24-120 riesco a coprire l'80% delle foto..per il resto per ora accomodo col 18-55 quelle poche volte che mi serve, se poi sentirò la necessità del grandangolo rimedierò, ma prima voglio desiderarlo. Magari ho sbagliato a fare questa scelta, ho visto che la tendenza comune è quella di coprire prima le lunghezze focali corte, sono consapevole di essere andato contro corrente, ma non ce l'ho fatta a rinunciare al 24-120...vedremo che succede.
Grazie ancora a tutti.
0emanuele1
Iscritto
Messaggio: #23
auguri,secondo me hai fatto bene.
nel caso un tokina 12-24 f4 usato a 300 euro si trova dacilmente,vendendo la tua "vecchia attrezzatura" non ci spendi nemmeno un euro.
goditi il nikkor
emanuele
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio