FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
Chiedo Un Vostro Consiglio, Possibile Truffa ?
Rispondi Nuova Discussione
danilo.079
Messaggio: #1
ragazzi, non sò cosa fare
ho messo in vendita la mia D3000 su subito.it, mi contatta un tizio, mi fà il bonifico, mi invia la copia ed io venerdi spedisco la reflex

Metto la confezione originale del kit (D3000+18-55) nelle "classiche" scatole da imballaggio gialle che vende poste italiane. All'interno la riempio di giornali accartoccaiti per fare spessore ed evitare che questa balli dentro la scatola gialla.
Appongo i 3 sigilli blu che danno sempre in dotazione con la scatola e la spedisco, paccocelere 3.

Oggi il tipo mi manda un SMS e mi dice che dentro la scatola ci sono solo giornali ed un libro.
Lo chiamo immediatamente e mi dice che appunto, dentro la scatola c'è un libro, che lui stesso ha aperto la scatola ed i sigilli non erano manomessi.

Ovviamente il pacco da me spedito aveva assolutamente la fotocamera all'interno, non sono un truffatore. Che cosa devo fare ora ? Sono rimasto con il tipo che venerdi mattina sarei tornato all'ufficio postale per chiedere delucidazioni, ma non credo di risolvere facilmente.

Io dico che ho spedito, lui dice che il pacco è arrivato con i sigilli intatti ma con un libro dentro. O lui mente e quindi è la mia parola contro la sua, oppure davvero c'è stata una "truffa" da parte di chi ha fatto la consegna.

Che cosa devo fare ? Vi giuro che non sò proprio come muovermi in questa situazione :-(
a.mignard
Messaggio: #2
QUOTE(danilo.079 @ Apr 20 2011, 05:53 PM) *
ragazzi, non sò cosa fare
ho messo in vendita la mia D3000 su subito.it, mi contatta un tizio, mi fà il bonifico, mi invia la copia ed io venerdi spedisco la reflex

Metto la confezione originale del kit (D3000+18-55) nelle "classiche" scatole da imballaggio gialle che vende poste italiane. All'interno la riempio di giornali accartoccaiti per fare spessore ed evitare che questa balli dentro la scatola gialla.
Appongo i 3 sigilli blu che danno sempre in dotazione con la scatola e la spedisco, paccocelere 3.

Oggi il tipo mi manda un SMS e mi dice che dentro la scatola ci sono solo giornali ed un libro.
Lo chiamo immediatamente e mi dice che appunto, dentro la scatola c'è un libro, che lui stesso ha aperto la scatola ed i sigilli non erano manomessi.

Ovviamente il pacco da me spedito aveva assolutamente la fotocamera all'interno, non sono un truffatore. Che cosa devo fare ora ? Sono rimasto con il tipo che venerdi mattina sarei tornato all'ufficio postale per chiedere delucidazioni, ma non credo di risolvere facilmente.

Io dico che ho spedito, lui dice che il pacco è arrivato con i sigilli intatti ma con un libro dentro. O lui mente e quindi è la mia parola contro la sua, oppure davvero c'è stata una "truffa" da parte di chi ha fatto la consegna.

Che cosa devo fare ? Vi giuro che non sò proprio come muovermi in questa situazione :-(

Esponi la situazione ai carabinieri e chiedi a loro consiglio su come muoverti.
Può darsi che loro facciano ricerche sull'acquirente e che salti fuori qualcosa.
Insomma se è una truffa sarai mica il primo?

Saluti

Andrea
tiellone
Messaggio: #3
Brutta storia... non saprei cosa consigliati.
Una curiosità se la spedizione non era assicurata cosa hai dichiarato come contenuto?
Io spesso scrivo ricambi e non indico con precisione in contenuto.

Spero si risolva bene.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(danilo.079 @ Apr 20 2011, 05:53 PM) *
ragazzi, non sò cosa fare
ho messo in vendita la mia D3000 su subito.it, mi contatta un tizio, mi fà il bonifico, mi invia la copia ed io venerdi spedisco la reflex

Metto la confezione originale del kit (D3000+18-55) nelle "classiche" scatole da imballaggio gialle che vende poste italiane. All'interno la riempio di giornali accartoccaiti per fare spessore ed evitare che questa balli dentro la scatola gialla.
Appongo i 3 sigilli blu che danno sempre in dotazione con la scatola e la spedisco, paccocelere 3.

Oggi il tipo mi manda un SMS e mi dice che dentro la scatola ci sono solo giornali ed un libro.
Lo chiamo immediatamente e mi dice che appunto, dentro la scatola c'è un libro, che lui stesso ha aperto la scatola ed i sigilli non erano manomessi.

Ovviamente il pacco da me spedito aveva assolutamente la fotocamera all'interno, non sono un truffatore. Che cosa devo fare ora ? Sono rimasto con il tipo che venerdi mattina sarei tornato all'ufficio postale per chiedere delucidazioni, ma non credo di risolvere facilmente.

Io dico che ho spedito, lui dice che il pacco è arrivato con i sigilli intatti ma con un libro dentro. O lui mente e quindi è la mia parola contro la sua, oppure davvero c'è stata una "truffa" da parte di chi ha fatto la consegna.

Che cosa devo fare ? Vi giuro che non sò proprio come muovermi in questa situazione :-(

L'hai venduta attraverso il canale dell'Usato Nikon di questo forum? Se sì ti consiglierei di comunicare con gli utenti in forma privata. Ti spedisco ora un messaggio con alcune riflessioni che ho fatto, e che ritengo non debbano essere diffuse, nel caso vi sia il tentativo di truffarti.

Ci sentiamo in MP.
ulipao
Messaggio: #5
QUOTE(tiellone @ Apr 20 2011, 06:02 PM) *
Brutta storia... non saprei cosa consigliati.
Una curiosità se la spedizione non era assicurata cosa hai dichiarato come contenuto?
Io spesso scrivo ricambi e non indico con precisione in contenuto.

Spero si risolva bene.



Giustissima domanda.

Se hai scritto sul modello di spedizione Nikon D3000 o macchina fotografica o qualcosa del genere è possibile che qualche maledetto figlio di Tr oia (nota per i moderatori: intendo la città di Tr oia) abbia manomesso il pacco. Ci vuole poco per qualcuno all'interno aprire il pacco giallo, prendere il contenuto e richiudere il tutto in un altro pacco con i relativi sigilli blu.
davide.lomagno
Messaggio: #6
QUOTE(tiellone @ Apr 20 2011, 06:02 PM) *
Brutta storia... non saprei cosa consigliati.
Una curiosità se la spedizione non era assicurata cosa hai dichiarato come contenuto?
Io spesso scrivo ricambi e non indico con precisione in contenuto.

Spero si risolva bene.



se il contenuto non è dichiarato credo che sorgeranno problemi,nel senso se ha ricevuto l'ottica e poi dichiara che dentro c'era un mattone,come fai a dimostrare che non era cosi??io comunque,anche se mi costa di piu',faccio fare il pacco alla Mail box ect.,cosi' vedo ed ho testimoni che lo possano poi provare.mi spiace,ma non la vedo bene...
davcal77
Messaggio: #7
QUOTE(danilo.079 @ Apr 20 2011, 05:53 PM) *
ragazzi, non sò cosa fare
ho messo in vendita la mia D3000 su subito.it, mi contatta un tizio, mi fà il bonifico, mi invia la copia ed io venerdi spedisco la reflex

Metto la confezione originale del kit (D3000+18-55) nelle "classiche" scatole da imballaggio gialle che vende poste italiane. All'interno la riempio di giornali accartoccaiti per fare spessore ed evitare che questa balli dentro la scatola gialla.
Appongo i 3 sigilli blu che danno sempre in dotazione con la scatola e la spedisco, paccocelere 3.

Oggi il tipo mi manda un SMS e mi dice che dentro la scatola ci sono solo giornali ed un libro.
Lo chiamo immediatamente e mi dice che appunto, dentro la scatola c'è un libro, che lui stesso ha aperto la scatola ed i sigilli non erano manomessi.

Ovviamente il pacco da me spedito aveva assolutamente la fotocamera all'interno, non sono un truffatore. Che cosa devo fare ora ? Sono rimasto con il tipo che venerdi mattina sarei tornato all'ufficio postale per chiedere delucidazioni, ma non credo di risolvere facilmente.

Io dico che ho spedito, lui dice che il pacco è arrivato con i sigilli intatti ma con un libro dentro. O lui mente e quindi è la mia parola contro la sua, oppure davvero c'è stata una "truffa" da parte di chi ha fatto la consegna.

Che cosa devo fare ? Vi giuro che non sò proprio come muovermi in questa situazione :-(



hai per caso fatto delle foto mentre preparavi il pacco e a pacco finito?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(ulipao @ Apr 20 2011, 06:08 PM) *
Giustissima domanda.

Se hai scritto sul modello di spedizione Nikon D3000 o macchina fotografica o qualcosa del genere è possibile che qualche maledetto figlio di Tr oia (nota per i moderatori: intendo la città di Tr oia) abbia manomesso il pacco. Ci vuole poco per qualcuno all'interno aprire il pacco giallo, prendere il contenuto e richiudere il tutto in un altro pacco con i relativi sigilli blu.

SSSHHHHH! Mi raccomando: se vi legge informatelo bene! rolleyes.gif
danilo.079
Messaggio: #9
no, la reflex era in vendita su nikon e sul pacco avevo indicato come contenuto "fotocamera"

il tipo mi ha appena mandato le foto della scatola, c'è tutto intorno alla scatola del nastro adesivo trasparente, nastro che io non avevo assolutamente messo.

Penso che se si è trattato di una manomissione del pacco, qualcuno ha tagliano molto attentamente i sigilli blu e poi facendo molta attenzione, ha richiuso la scatola con il nastro trasparente. Passando sopra i sigilli penso sia riuscito a far combaciare perfettamente le due parti.


Diciamo che devo per forza fidarmi della parola del tipo, a meno che si è inventato tutto ed ha messo il nastro intorno

Domani mattina lui andrà ad informarsi dai carabinieri, io venerdi vado alle poste perchè domani sono fuori.

Situazione veramente brutta :-(
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(danilo.079 @ Apr 20 2011, 06:18 PM) *
no, la reflex era in vendita su nikon e sul pacco avevo indicato come contenuto "fotocamera"

Non conosco il sito, ma non è importante... hmmm.gif
QUOTE(danilo.079 @ Apr 20 2011, 06:18 PM) *
Penso che se si è trattato di una manomissione del pacco, qualcuno ha tagliano molto attentamente i sigilli blu e poi facendo molta attenzione, ha richiuso la scatola con il nastro trasparente. Passando sopra i sigilli penso sia riuscito a far combaciare perfettamente le due parti.
Diciamo che devo per forza fidarmi della parola del tipo, a meno che si è inventato tutto ed ha messo il nastro intorno

Può essere una manomissione avvenuta in fase di trasporto dalla tua località alla sua. Avverti Poste Italiane al numero verde, ma non far passare troppo tempo...

Messaggio modificato da gattomiro il Apr 20 2011, 05:28 PM
danilo.079
Messaggio: #11
scusami: no, la reflex era in vendita su nikon --> volevo dire su "subito.it"

domattina chiamo subito il numero verde delle poste
Paolo S.
Messaggio: #12
La spedizione era assicurata?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
Io avevo sentito in passato che, negli uffici postali di Bologna, sono successi spesso episodi simili.

Per questo motivo non spedisco mai, solo consegna/ritiro a mano.
Anche perchè io non sono normale, e quando succedono queste cose mi si chiude la vena e potrei entrare alle poste direttamente con l'automobile, mitra in mano. biggrin.gif
Paolo S.
Messaggio: #14
Cercherò di essere il più breve possibile e correggetemi se ricordo male.
Responsabilità:
Il mittente è responsabile che il contenuto del pacco corrisponda a quanto pattuito con il destinatario
Al momento della consegna del pacco al vettore quest'ultimo si assume la responsabilità contrattuale di consegnarlo intatto al destinatario.
Ora nella stipula del contratto si possono aggiungere dei servizi accessori, quali l'assicurazione, che nel caso di specie interviene in base al valore dichiarato (e dimostrabile) e che varia (contrattualmente ed economicamente) a seconda del vettore utilizzato. Nel caso di poste: Il mittente può assicurare, al prezzo di 2,75 euro (esente IVA) il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 3.000 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita manomissione o danneggiamento del pacco.
La responsabilità del mittente, se non erro, decade al momento in cui il destinatario accetta il pacco (soprattutto senza far notare al corriere che i sigilli non erano integri) e firma la bolla di accompagnamento.
La querela quindi dovrebbe farla lui.
La vedo però dura attribuire responsabilità al vettore senza che sia stata segnalata la manomissione del pacco da parte del destinatario.


Messaggio modificato da Paolo S. il Apr 20 2011, 05:54 PM
danilo.079
Messaggio: #15
no, non era assicurata :-(
l'acquirente è appena stato dai carabinieri. Dice che il carabiniere gli ha detto che quel libro che ha trovato dentro, è un libro venduto proprio nello shop delle poste, che ogni libro ha scritto sul retro l'ufficio dove è stato venduto e che sul suo è tutto cancellato.

Cmq i carabinieri l'hanno indirizzato verso la polizia postale, domattina il tizio và e mi fà sapere.

Non ci voleva proprio.. questo imprevisto rimanderà l'acquisto della mia D7000 previsto per domani :-(


QUOTE(Paolo S. @ Apr 20 2011, 06:51 PM) *
La responsabilità del mittente, se non erro, decade al momento in cui il destinatario accetta il pacco (soprattutto senza far notare al corriere che i sigilli non erano integri) e firma la bolla di accompagnamento.
La querela quindi dovrebbe farla lui.
La vedo però dura attribuire responsabiltà al vettore senza che sia stata segnalata la manomissione del pacco da parte del destinatario.


si, hai ragione. Purtroppo però mi metto anche nei suoi panni, se il pacco è stato richiuso bene sarebbe stato veramente complesso dimostrare la manomissione.

Che dire, al momento è solo lui la parte lesa, visto che ha sborsato 365 euro per nulla, ma non me la sento di dire "veditela tu", purtroppo non sono un tipo "strafottente" verso il prossimo, sperando che non passi io dalla parte del truffato :-(
Paolo S.
Messaggio: #16
QUOTE(danilo.079 @ Apr 20 2011, 06:53 PM) *
no, non era assicurata :-(
l'acquirente è appena stato dai carabinieri. Dice che il carabiniere gli ha detto che quel libro che ha trovato dentro, è un libro venduto proprio nello shop delle poste, che ogni libro ha scritto sul retro l'ufficio dove è stato venduto e che sul suo è tutto cancellato.

Cmq i carabinieri l'hanno indirizzato verso la polizia postale, domattina il tizio và e mi fà sapere.

Non ci voleva proprio.. questo imprevisto rimanderà l'acquisto della mia D7000 previsto per domani :-(


Comunque sia anche se i CC o la PS, a seguito delle indagini, dovessero scoprire l'autore del furto e nel malaugurato caso non trovare più il corpo del reato per poi restituirlo al legittimo proprietario, cioè il destinatario, quest’ultimo si dovrebbe costituire parte civile nell’istaurando processo penale e chiedere il risarcimento del bene con tempistiche mooooolto dilatate.
Enrico_Luzi
Messaggio: #17
io generalmente per evitare queste rogne, preparo l'imballo e sulle chiusure applico dai 4 a 6 sigilli di carta (resistenza come quelli che usa nital) e poi lo inserisco in un'altra scatola più grande e ricopro totalmente il pacco con del nastro marrone per pacchi.
è impossibile aprire il pacco esterno senza rompere l'involucro per quanto nastro ci metto (per questo chiedo poi scusa a chi spedisco) anche usando un taglierino!
Inoltre scatto qualche foto per fargli vedere come è confezionato all'origine dove si vedono bene i sigilli.
Nel caso qualcuno manometta la spedizione il ricevente può verificare se la sola sono io o qualche maledetto che ha avuto il pacco tra le mani.
Sarò maniacale ma purtroppo , anche per lavoro, ho avuto a che fare spesso con problemi simili sia con poste italiane che con altri spedizionieri.
alex_renzy15
Messaggio: #18
x quanto mi dispiaccia se è vero se tu hai spedito il pacco regolarmente col suo contenuto secondo me puoi lavartene le mani....peggio x lui che nn ha preteso una spedizione assicurata....almeno credo sia cosi....in fondo xke dovresti rimetterci tu,se hai chiarito il tipo di spedizione prima di concludere l'affare non credo si possa rivalere di qualcosa....cmq fai come ti hanno detto
chiedi ai carabinieri
Maurizio Burroni
Messaggio: #19
Comunque la cosa è tristissima . Se arrivano a manomettere la scatola per fregarsi il contenuto dipendenti delle Poste Italiane siamo veramente messi male . Pensa che io vivo in Brasile , paese dalla fama mica troppo bella , ma spedisco e ricevo da anni da tutte le parti e non è mai successo che avessi qualche problema . Senza contare che in 10 giorni al massimo ricevi in modo economico dappertutto , considerando che è un poco più grandino dell'Italia . Mi sa che la Repubblica delle Banane ha cambiato di locazione .
davide.lomagno
Messaggio: #20
QUOTE(Maurizio Burroni @ Apr 21 2011, 06:11 AM) *
Comunque la cosa è tristissima . Se arrivano a manomettere la scatola per fregarsi il contenuto dipendenti delle Poste Italiane siamo veramente messi male . Pensa che io vivo in Brasile , paese dalla fama mica troppo bella , ma spedisco e ricevo da anni da tutte le parti e non è mai successo che avessi qualche problema . Senza contare che in 10 giorni al massimo ricevi in modo economico dappertutto , considerando che è un poco più grandino dell'Italia . Mi sa che la Repubblica delle Banane ha cambiato di locazione .


mi sa' anche a mè....
vincent39
Messaggio: #21
le poste italiane sono disastrate.
girduzzo
Messaggio: #22
Scusatemi se ho capito bene il pacco non era assicurato,ma stiamo scherzando ?per poi cosa,risparmiare qualche euro,io ho venduto un obbiettivo del valore di 600€,prima di tutto con posta celere 3 ed infine l'ho assicurato 600€ pagando due euro in piu',non ci sono stati problemi ed in questo modo non ce ne saranno mai perche' il pacco arriva di mano in mano e i postali ogni volta devono firmare alla consegna di tutti i passaggi,è chi vuoi che si va a mettere in queste tarantelle e magari perdere il posto per una cosa del genere?mi dispiace per me' ha sbagliato il mittente, per la sua tranquillita' doveva assicurare il pacco e in questo momento dormiva sogni tranquilli,lo so' nella vita non si puo' sapere tutto ma purtroppo è cosi',rendetevi conto che stiamo in Italia e ho detto tutto.
N.B.Vedete che ce' gente che ci marcia su queste cose.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Le poste sono disastrose
Non a caso molti venditori di ebay non spediscono in zone di guerra....ed in Italia!

Per spedizioni di valore usate esclusivamente corrieri privati
Eviterei come la peste le poste ed SDA


Con UPS dormite sonni tranquilli
Bartolini anche è buono, anche se non all'altezza di UPS
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
E , dimenticavo, per oggetti di valore, l'assicurazione è assolutamente obbligatoria
Meglio ancora assicurazione + tracciatura del pacco

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #25
QUOTE(FZFZ @ Apr 21 2011, 04:08 PM) *
...
Eviterei come la peste le poste ed SDA
...



Che è di fatto la stessa cosa.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >